(mere) no il da non centra..... prova a cambiare la porta di http di domino e vedi se funzia.. insisto nel dire che c'è un porcesso che tiene in uso la porta HTTP tipo.. IIS??
(maci) Ciao a tutti, è possibile accettare tutte le mail indirizzate ad indirizzi falsi, tipo pippo@dominio.it, e mantenerle in un db o nella mail.box?
Grazie
Marco
(briux) Purtroppo ho riavviato anche il server... ma nada...
La porta non mi risponde, ho già provato...
Ora mi da un errore anche su da.nsf... dice che non lo trova o che non riesce ad aprirlo...
Potrà centrare qualcosa???
(oolong) Buondi',
ho letto che è possibile virtualizzare Lotus Domino con VMWare ESX ed è correttamente supportato (in effetti abbiamo in test degli ambienti virtualizzati con VMWare e Domino 8.0.2 e per ora nessun problema). Adesso per scelta aziendale si vorrebbe procedere con il virtualizzare gli ambienti di prod con windows server 2008 (Hyper-V). Che voi sappiate è supportata da IBM? Ho provato a cercare in rete ma ho trovato poche risposte, tutti si buttano su piattaforme gia' testate e consolidate come VMWare e poche info ci sono su "questa sconosciuta Hyper-v"...
grazie mille per le vostre info/esperienze/consigli
(cisa) Buongiorno a tutti,
ho fatto un move di un server domino 7.0.2 fp2 che fa solo da BES per 34 utenti su nuovo hardware portandomi dietro tutta la cartella lotus\domino*
Una volta attivato l'health monitoring sul client d'amministrazione tutto ok tranne il memory utilization che mi dà un valore di 97 e quindi
"The memory utilization" component is reporting critically poor performance.
il server è un windows 2003 con 4GB di ram e 920MB allocati da domino.. Il valore AI è sempre a 100... il server non sembra soffrire..
non capisco .. qualche consiglio?
Grazie in anticipo
(mere) netstat da dos e verifica il servizio che usa la porta.... oppure fai un telnet ip del server sulla porta 8080 e vedi se hai un output di risposta... in genere se fosse iis o HTTP server lo dovresti vedere
(gianniiiii)
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha espeienza di notes 8 su windows 2000? probabilmente lo dovrò installare su un pò di macchine. Cercando sui forum di IBM pare che 2000 non sia supportato ma che chi ha provato abbia avuto fortune alterne. In effetti pare che siano di più quelli a cui è andata bene, ma qualcuno mi sa dare qualche dritta?
grazie
(briux) Ho indagato un pò riavviano il servizio http e mi da questo messaggio:
"HTTP Server Initialization error. Could not bind port 8080. Port may be in use."
Non capisco da chi sia in uso se non lui...
Idee?
(briux) Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come mai non funziona più la webmail?
Il mio è un server domino 5.11...
C'è qualche servizio da riavviare?
Dove posso guardare? non mi è mai successo prima...
(tuopoj) Caro neofita,
la formazione in Pascal può andare benissimo. Almeno per la parte di programmazione con tecnica procedurale che ti è ben chiara.
Manca la parte di programmazione ad oggetti. Studia un buon manuale in tema. Magari un libro su java, che poi puoi riutilizzare in Domino
A questo punto poi devi farti una idea della gerarchia di oggetti Lotus Domino.
Fatta un po' di esperienza sugli oggetti Domino prendi gli script della società consulente e vedrai che andrà meglio.
So che dovrebbe anche esserci una guida LS che fonde i due suggerimento sopra. Provo a cercarla...
(gpiazza) non interessa a nessuno veramente ??????????????
(Daniele Rigoli) Buonasera a tutti, pongo subito il mio quesito:
Ho a disposizione un database notes che, all'inserimento di un documento, consente l'invio di notifiche via e-mail con allegato un link al documento stesso. Il database è disponibile anche in formato web.
Utilizzando la posta web di notes, la mail viene visualizzata con al suo interno il collegamento in formato https e l'icona del "foglietto"
Utilizzando invece altri client (esempio Thunderbird o Outlook) quest'immagine e il relativo link non vengono visualizzati, ma sostituiti da un testo tra parentesi del tipo (Document link: link al documento)
E' possibile, anche tramite funzioni di notes e lotus script, rendere disponibile questo link ai client di posta che non siano notes?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità
(Nabucodonosor) ho risolto..grazie 1000
(sambaba) Ciao a Tutti,
Apro questa nuova discussione per condividere con voi un dubbio/quesito che mi è stato posto in questi giorni al lavoro. Premetto che ho una discreta esperienza nel campo sistemistico/amministrazione in campo domino/lotus. Ora secondo i miei superiori dovrei fare un salto di qualità e formarmi a livello di programmazione (lotus scripts in particolare).
Partendo dal fatto che le poche esperienze fatte a livello di programmazione sono state negli anni '80 al liceo ancora con il basic ed il pascal mi sto chiedendo se una persona a digiuno come me possa in un tempo ragionevole arrivare a capirci qualcosa.
Sarebbe molto utile capire da voi qual è sia stato il vostro percorso di formazione (auto-formazione, corsi ecc.). Sinceramente mi sono scaricato il redbook e ho cominciato a leggere degli script che sono presenti in db fatti da una ditta esterna che ci segue ma i risultati sono stati piuttosto deludenti. Non riesco ad capire la struttura e la filosofia del linguaggio e mi chiedo riuscirò a capirci qualcosa da solo prima o poi !!!
Ogni suggerimento e condivisione di esperienza e ben accetto.
Grazie mille
(MircoT) non è quello il campo: se traduci la descrizione vedi che si riferisce alla posta non appartenente al dominio internet specificato nel global, ergo tutto quello che non è @pippo.ch.
subito sotto c'è un altro campo: Local Internet Domain Smart Host
qui prova a metterci l'ip address del server exchange (non mi ricordo se fra parentesi quadre o meno... prova)
dovrebbe andare.
ciauzzz!
(oolong) allora, ho controllato il documento server.
Nel doc di configurazione, nella tab Router/SMTP ho impostato come "Relay host for messages leaving the local internet domain:" il server smtp di exchange. questo significa che tutte le email dovrebbero andare al mio server exchange che poi le smista, giusto? Cioe' da come è impostato sembra che tutta la posta debba andare all' smtp di exchange... ma non va...
Non ho idea del perche' è stato messo in quel modo il dominio di posta, non ero io l'amministratore del server all'epoca, l'avevo pensato, ma volevo risolvere usando la configurazione...
(Alessandro Villani) ma qualcuno usa i prodotti TeamStudio?
come vi trovate?
non ho capito in Italia chi li rivende
grazie
Alessandro Villani
(MircoT) con il global domain contenente lo stesso dominio non so se funziona, però potresti provare ad impostare lo smarthost nel doc di configurazione del server. dovrebbe mandare fuori tutto quello che non riesce a consegnare internamente.
come indirizzo dello smarthost puoi mettere il server exchange, con opportuna autorizzazione.
maaaaa... e mettere un dominio internet farlocco sul doc globale? ad esempio pippo.int... così tutta la posta non la ritiene sua e la spedisce fuori.
ciauzz!
(providence) Ciao a tutti, ecco il mio problema: vorrei stampare una tabella, ma senza i bordi, in visualizzazione però i bordi li vorrei vedere.
C'è un modo per avere entrambe le cose? Grazie
Lotus Domino Notes 6.5.1
(oolong) buongiorno.
so che sono piu' le volte che scrivo per problemi che per altro... e mi scuso... probabilmente dovrei decidermi a fare un corso!!! ma non me lo pagano... cmq, lamentele a parte, spiego il mio problema...
Abbiamo domino 8.0.2 installato, ma non lo utilizziamo come server di posta (non chiedetemi il perche', scelta aziendale che mi sono ritrovato). per la posta utilizziamo exchange e outlook.
Il server domino lo abbiamo ereditato da un'altra azienda che abbiamo "acquistato". ovviamente sul server exchange è stato inserito il suffisso di questa nuova azienda (che usa i nostri sitemi ma mantiena la sua forma giuridica). Il server domino che abbiamo ereditato ha nel documento Global Domain, nella sezione SMTP come "Local Primary Internet domain" il dominio (che è lo stesso inserito nel nostro exchange). Adesso il problema adesso è questo. Se invio le mail da outlook a uno di quegli indirizzi (es. @pippo.ch) la mail arriva via exchange e tutto ok. Se pero' da una delle applicazioni che girano su Lotus Notes viene inviata una email allo stesso indirizzo, questa mail rimane bloccata sul server domino e non viene consegnata. Questo immagino è perche' il server domino quando invia al dominio @pippo.ch, cerca di inviarla a se stesso perche' cosi è definito nel Global Domain.
Si puo' fare in modo che se non riesce a trovare niente nella Domino Directory, prova a farla uscire e la inoltra in internet? e in questo caso al nostro server exchange? (come avviene per tutta l'altra posta non interna).
So che è abbastanza poco chiaro, quindi se volete farmi delle domande piu' specifiche cerchero' di rispondervi come meglio posso...
grazie per l'aiuto.
ciao ciao...
(MircoT) nel gruppo hai anche inserito il nome del dominio domino nel campo Mail Domain?
ciauzzzz!
(cyberflaz) Puoi modificare la conversione dal documento Domain della names.nsf del server.
(y75) buongiorno a tutti
ho installato una card USB per la firma digitale
dal menu Sicurezza --> identità --> ho impostato la smartcard che viene vista correttamente
ho importato il certificato dalla card, inserito la pw ... tutto ok
mi avvisano che il certificato installato non è quello giusto e mi inviano un nuovo certificato
non posso installarla perchè all'ID è già associato un certificato
allora cerco di disinstallarlo ... è corretto?
seleziono "elimina dall'ID"
il lotus va in bomba con una maschera di errore ROSSA:
"si è verificato un errore non correggibile
lookupHandle: null handle"
e l'applicazione si chiude :-(
non ho mai installato una smartcard e un certificato
grazie
(riccione) Grazie per la dritta....
non ci avrei mai pensato.. e invece si, il colpevole è state etrust della CA, (nel log c'è proprio la segnalazione di un trojan trovato e file deleted) forse perchè il modulo principale era configurato per eliminare i files infetti, il modulo per domino è presente e funzionante.
Ora abbiamo fatto in modo che gli nsf non vengano scansionati!!
ora mi resta il problema dell'IMAP...
(maci) Ho creato e configurato il db per Domino Autority Certification. Ho assegnato il certificato internet ad un utente. Se questo allega firma digitale alla mail in uscita al destinatario se apre il file P7s, che allega in automatico, gli da "Impossibile garantire l'integrità del certificato".
Cosa ho sbagliato? Ho letto anche l'articolo a questo link http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/Domino-AC.htm nello psecifico questa parte "Cosa importante di cui tenere conto è che durante la creazione del certificato server vi verrà richiesto il nome web del server (ad esempio www.miodominio.it) il nome definito nel certificato deve essere lo stesso con cui viene pubblicato il server altrimenti il certificato verrà considerato dai Browser non coerente rispetto al server che lo stà utilizzando." ho inserito il nome host del mio server corretto??
Idee??
Grazie
Marco
(Perfidus) Ciao a tutti
Ho creato un Nuovo gruppo di tipo solo posta a cui ho assegnato un indirizzo senza caratteri di punteggiatura es (gruppoprova@....)
nel gruppo ho inserito anche indirizzi mail esterni come hotmail, e quando la mail mi arriva il nome appare del tipo
gruppo_prova%DOMINIO
Qualche idea
Grazie mille
a tutti
(oolong) Buongiorno a tutti,
ecco il problema del giorno...
Server domino 8.0.2. tutto replicato su un totale di altri 5 server (2 back office e 4 front office). Security settings impostati nelle policy dove ho settato per ECL le seguenti opzioni:
-Default = niente flag per nessuno dei tipi (Workstation, JavaApplet e JavaScript)
-No Signature = niente flag per nessuno dei tipi (Workstation, JavaApplet e JavaScript)
....(altre voci)
server1(server di amm. principale) = tutti i flag per tutti i tipi.
Ho una serie di applicazioni, tutte firmate con l'id del server (che è poi lo stesso inserito nelle policy ECL). A molti utenti (non tutti) viene fuori la finestra di Execution Security Alert con queste voci:
Program signed by: No Signature
On: -not known-
Is attempting: Access to environment variables
With the action: NotesSession.SetEnvironmentVar
e poi la solita possibile scelta...
ho controllato il ttemplate, ed effettivamente gli oggetti sono tutti firmati con l'id server, e per sicurezza ho rifirmato ancora i db. Tutti gli utenti che utilizzano l'applicazione via client, si collegano su quel server via citrix, quindi sono sullo stesso server che ha firmato i db e che ü inserito nella ECL. Ci sarebbero poi altri utenti che si collegano (sempre via citrix) su un altro server in replica con quello, ma capita di rado. ho pensato di aggiungere anche quel server nell'ECL, ma non avendo firmato nulla, non credo possa servire a qualcosa...
Avete qualche idea??? ovviamente per gli utenti è una cosa di VITALE importanza!!!.. ricevo decine di telefonate al giorno per questo problema.. e sembra che nonostante gli faccia premere il "Start trusting the signer....", il giorno dopo riappaia..
ciao e grazie mille!!!
(mr.hot) Direi che è perfetto !
Grazie mille
ciao
(MircoT) giustamente non fai il restore nella domino data altrimenti replica.
ri-giustamente non metti il client notes sul server.
allora puoi far così: crei una directory di appoggio sul server, ad esempio x:\restore, e la condividi in rete impostando opportune restrizioni di visibilità. su questa directory farai il restore del db di posta.
poi sul tuo client amministrativo fai un directory link (di tipo notes) che punta alla share appena creata.
a quel punto dal tuo client notes vedrai la dir di rete come una dir locale (nel file-db-open) e potrai fare con comodità il giochino del copia e incolla dei messaggi piallati.
che ne dici?
ciauzzz!
(LucaP) Controlla l'antivirus di solito è la scansione notturna che zappa via i Db.
Devi mettere controlla solo i file predefiniti e prendere un modulo AV per domino.