(LucaP) Se sei su una sede remota secondo mè c'è qualche problema di rete.
A ieri c'era qualche problema di rete in Italia (almeno al centro ed al nord-ovest) stranamente alcuni segmenti avevano problemi di lentezza.
Se non riesci ad replicare la mail con l'allegato qualche problema può esserci.
(mere) ma se ne apri uno e vai nelle impostazioni della sveglia cosa vedi?... se provi a ri-salvare??
(mere) yes...a meno che qualcuno usi/abbia una replica in locale della rubrica del server... in quel caso quel utente avrà a disposizione la chiave pubblica corretta solo dopo avere replicato la rubrica con il server
(lupino82) Salve, dal mio client di posta lotus notes 8.5 ho provato ad inviare una email con un allegato di 22 MB...La situazione è che il file non è stato ricevuto causa allegato grande, ma io personalmente non riesco più ad inviare e ricevere posta (il client, replicando, non trova nulla) mentre gli altri riescono a ricevere ma inviando mail non vengono ricevute dai destinatari. Cosa è possibile fare in domino per risolvere questa situazione? grazie mille
(alessandro.sandri.vi) Ciao a tutti,
ho un cliente con Domino 8.0.2 su SLES 10. Il problema principale è la posta internet contenente nomi di gruppi nei campi di spedizione cc e bcc. Il cliente vorrebbe che, una volta che i messaggi escono dal local internet domain, i gruppi pubblici venissero espansi nei singoli membri.
Ho già provato con i suggerimenti di una technote di IBM aggiungendo alle form Memo notes e web il campo $ExpandGroups con valore "3". Questo funziona da client notes ma non da web con dwa. Purtroppo attualmente buona parte dell´utenza usa dwa.
Esiste una soluzione anche per la parte web?
Grazie anticipatamente.
(mencarelli) Ciao a tutti,
sapete mica come posso, in LS o altro, capire se un file è correntemente aperto sulla macchina locale?
Ho provato usando le funzioni
name, filecopy, kill e nessuna di queste restituisce un'eccezione nel caso che il file su cui si opera è aperto correntemente sulla macchina locale.
Ringrazio tutti in anticipo,
ciao
(MircoT) se imposti la lista degli "autorizzati a vedere" un certo doc persona, dal bottone degli indirizzi di un messaggio quel doc persona non lo vedi se non sei autorizzato. questo è sicuro. entra in funziona quasi subito, questione di minuti.
io credo che tu ti riferisca al fatto che pur avendo messo la lista di visibilità, il completamento automatico del nome del tizio continua. ma quello èil caching degli indirizzamenti del client 8.x. che puoi disattivare dalle preferenze... oppure puoi toglierlo dalla lista degli indirizzi in cache dall'address book personale. ma lo fai client per client a mano? follia...
però: io ti avevo scritto di lasciare il gruppo di server, il gruppo degli amministratori e la persona stessa......... c'è un motivo se ho scritto questi 3 elementi........ ;)
in ogni caso credo che nascondendo il doc persona avrai difficoltà a fargli arrivare posta, specialmente se appartiene a qualche gruppo di indirizzamento postale.
ciauzzzzz!
(BEARMAURO) Salve,
Sono alle prime armi come porgrammazione lotus-designer.
Vorrei dei suggerimenti per
creare un agente su Lotus 7 che spedisca una mail esterna al domino con allegato un file attivabile a evento
l'evento è il file da spedire presente in una risorsa di rete
Eventualmnete anche manuali da consultare, o esempi per creare
Potete darmi una mano?
Ciao e grazie
(robilipa) L'effetto è immediato?
(robilipa) Perfetto, grazie per il tuo preziosissimo aiuto
(mere) non va bene... copia la chiave dalla id e sovrascrivi quella nel doc persona.... e da quel momento in poi tutto funzionerà correttamente
(CarmeloP) Sul server Domino 8.5 Fix IF5, mi è capitato circa 10 gg. fà
(babibv) Salve, ho un problema che potrebbe essere un finto problema ma al momento non so proprio dove sbattere la testa:
ho un utente che si trova ora fuori sede e che utilizza un client lotus notes 7.0.2.
Quando si collega alla rete adsl dell'albergo e prova a replicare od inviare mail riceve il seguente messaggio "errore di rete buffer troppo piccolo".
Avete qualche esperienza al riguardo?
Pare non abbia invece problemi ad accedere a lotus tramite webmail.
Qualsiasi contributo è bene accetto. Grazie
(robilipa) E se le chiavi sono diverse ? :(
(mere) il nascondimento... (non capsico perchè non ti funzioni) lo nasconde a tutti.... sia da lookup che da selezione... forse l'unico modo che funziona è inviare al indirizzo internet del utente al posto del indirizzo nostes.
a mio avviso quello che chiedi non ha molto senso... ho decidi di permettere l'invio della mail nelle sue forme o non lo permetti. Ogni via di mezzo è solo un casino.... soprattutto con client 8.5 che usa il caching degli indirizzi....
(CarmeloP) Difatti guarda qua, quasi tutti alle 04.00 di note!!! come li posso cambiare? c'è un modo?
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7VKC5T/$File/2.JPG[/IMG]
(mere) purtroppo come ti accennavo non esiste quella impostazione... non è previsto di impostare un ora specifica per un allarme... ma solo quante Ores/minuti/giorni prima o dopo
puoi vedere la lista degli allarmi premendo Ctrl + shift e andando sul menù view - go to
troverai tra le viste nascoste la folder $Alarms
ma altro non mi viene in mente....
eventualmente prova a ricostruire la vista/folder:
load updall mail\filename.nsf -t "($alarms)" -r
(CarmeloP) Ciao Mere e bentornato dalle vacanze.
No non credo sia un'impostazione del Blackberry, perchè se configuro un Nokia E65, mi mette gli allarmi sempre alle 4 di notte!!!
Nella schermata vedo tutto ma non l'orario, dove devo andare a scovare questo benedetto orario?
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7VKBLG/$File/1.JPG[/IMG]
(mere) nelle preferenze del database di posta sotto Calendar &to do -alarms ma in genere non è possibile impostare un ora specifica ma x tempo prima di avviso
sei sicuro che non sia una impostazione messa da blackberry?
(mere) è probabile che il porblema sia dovuta ad un disallineamento tra la chiave pubblica presente nella documento persona del utente destinatario e la chiave pubblica presente nella sua ID.... dal suo client esegui l'export della chiave pubblica dalla id e confrontala con quella nel suo doc persona.
se le due sono identiche allora il problema è del mittente che probabilmente aveva copiato nella rubrica personale il contatto dalla rubrica pubblica e continua a spedire usando la chiave pubblica errata e quindi illeggibile
(paola troise) mahhhhhhh!!!!!!!!!!!!....... io continuo ad avere l'identico problema con server 7.0.2 FP2 su AIX 3 5 e clients adeguati (7.0 - 7.0.3....)
Alcuni destinatari della stessa email, ricevono l'allegato corretto ed altri picche .....stessi server e stessi clients..... mi fa impazzire sta cosa!!!
(eddyb) Ciao e grz x la disponibilità, ho fatto come hai detto da domino admininstrator poi People&Groups destro sulla persona proprietà è ho tolto flag e lasciato solo il server la persona, ma ho sempre la persona nella lista degli indirizzi...ci vuole per caso del tempo affinchè la modifica sia processata, mi ricordo che altre modifiche in lotus erano attive dopo diverse ore, oppure necessita un riavvio???Cmq l'indirizzo non è uno farlocco, ma di una persona che ufficialmente non è più in azienda ma che deve ancora mantere il suo indirizzo di posta....
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
quando inserisco un evento o un anniversario, da qualche parte mi segna come orario di avviso le 04.00 di notte!!!
Siccome inoltre, faccio la sincronia del calendario sul Blackberry, ne esce che tutti gli avvisi mi suonano alle 4 di notte :)
Dove memorizza Lotus 8.5, gli orari di default di avviso? Io ho cercato in parecchie finestre, ma niente. :(
Mi aiutate? Grazie.
(michele) Ciao, quando apro un db con il designer questo ci mette diversi minuti ad aprirsi e resta fermo su una operazione di refreshing. Che cosa è? perché è così eternamente lento, nelle versioni precedenti era pressoché immediato!
(robilipa) Buongiorno a tutti,
il problema è questo; circa un'anno fa un'utente ha avuto problemi con il proprio id notes e l'unica strada percorribile era stata quella di ricreare l'utente e riassociare il vecchio db di posta, sapevamo che le vecchie email criptate sarebbero state perse. Ora l'utente ha ricevuto una mail criptata ma non riesce ad aprirla.
Devo per forza ricreare utente e db da zero per risolvere ?
(mencarelli) Parliamo di un'applicazione web?
Se si prova con la seguente riga Javascript
alert(window.name);
Se siamo in un'applicazione client prova con la stessa istruzione impostando Javascript come tipo di linguaggio per la action....
ma sono meno possibilista che funzioni.
Ciao
(mencarelli) Ciao,
supponiamo di avere su di un server il DAOS attivo e supponiamo di avere un db db1.nsf per cui è abilitato il DAOS.
Cosa succede se ora un agente schedulato prende dei documenti dal db1.nsf e me li sposta su un secondo db (db2.nsf) dove anche su questo è abilitato l'uso del DAOS? Nei documenti trasferiti su db2.nsf gli allegati saranno sempre accessibili mediante il DAOS?
Inoltre, esiste il modo di impostare applicativamente (da LS per esempio) l'utilizzo del DAOS su di un db?
Grazie per ogni info,
ciao
(massinor) Ciao a tutti.
Ho fatto l'upgrade dalla versione 8 alla 8.5 del client e del server domino.... avevo un db con una funzione di esportazione (un command con parametro tabular text) che generava un file testo per l'import in altro programma...da quando ho fatto l'upgrade il file generato contiene dei doppi apici e non è più importabile...quanlcuno può aiutarmi? e per quanto riguarda la copia come collegamento a un db di notes? se lo faccioe me la metto sul desktop non mi apre più l'applicazione e mi da un errore di stringa...qualcuno ha suggerimenti? oppure devo considerarlo un bug che verrà sistemato a ottobre con le SP1?
P.S. ho già installato sia sul server che sul client la FP1.
grazie
ciao a tutti
(robilipa) Devi creare un'agente da eseguire dal menù
con questo codice :
Sub Initialize
Dim s As New notessession
Dim db As notesdatabase
Dim rulesfolder As notesview
Dim rules As notesviewentrycollection
Dim rule As notesviewentry
Dim ruledoc As notesdocument
Set db=s.currentdatabase
Set rulesfolder=db.getview("Rules")
Set rules=rulesfolder.allentries
Set profile=db.GetProfileDocument("CalendarProfile")
'Optional code to remove rule entries from the Calendar Profile which did not disable as expected.
'The code can be used if you want to "clean out" the rule entirely in the profile.
'NOTE: The code below will disable the C&S Miniview rule so it must be manually re-enabled.
If profile.getitemvalue("Use_CalendarRule")(0) = "1" Then
profile.Use_CalendarRule = "0"
End If
Set Count=profile.getfirstitem("$FilterFormulaCount")
Call count.remove
Forall ff In profile.Items
If ff.type = 1536 And Lcase(Left(ff.name,15)) = "$filterformula_1" Then
Call ff.remove
End If
End Forall
Call profile.Save(True, True)
If profile.getitemvalue("Use_CalendarRule")(0) = "1" Then
number=1
Else
number=0
End If
Set rule=rules.getfirstentry
While Not rule Is Nothing
Set ruledoc=rule.document
ruledoc.ordernum=Cstr(number)
Call ruledoc.save(True, True)
Set rule=rules.getnextentry(rule)
number=number+1
Wend
End Sub
Vedi anche questo post:
http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=FFCC4716468618B4C1257479005300C2&Count=30#0CB081F52538C527C125748300451C6E
(dgrimi) ....non ricordo, ma se l'avessi cancellata senza disabilitarla, c'è un metodo per poterla disabilitare??
Ho provato a ricrearla e poi disabilitarla e successivamente ricancellarla......ma purtroppo continua a funzionare.
Cosa posso fare di nuovo....