Domino non è mai una brutta eredità ;) Solo che non conoscendolo ti ci vorrà un po\' di tempo per gestirlo. Ma quando l\'avrai capito e avrai visto le sue possibilità capirai che è un prodotto che vale. La black list non è altro che un gruppo particolare dove vanno a finire tutti gli utenti "terminati" (e quindi i loro id non devono essere utilizzabili). Crearne una è molto semplice: crei un gruppo, lo chiami come vuoi (black list rende bene l\'idea) e lo dichiari di tipo "Deny List Only". Il nuovo gruppo finisce in una vista apposita "groups/deny access groups". Per far sì che il server Domino lo tratti come una black list dovrai inserirne il nome nel campo "not access server" presente nella tab security del doc del server. La tua idea di disabilitare il vecchio id amministrativo è giusta, ma va fatta in altro modo: lo metti in black list. E lo togli quando ti serve. Però c\'è una controindicazione: se con l\'id amministrativo è stato salvato qualche agente, appena lo metti in black list o ne fai il lookout, l\'agente smetterà di funzionare "perchè quell\'id non ha diritto ad operare sul server". Dovrai fare qualche prova: lo metti in black list e poi guardi il log di Domino e vedi se escono errori.. ti accorgi subito se sono dovuti all\'id amministrativo in black list. E molto probabilmente ne avrai di questi errori. In quei casi bisogna agire in base al tipo di errore, ma di solito si risolve Quando il vecchio id amministrativo sarà rimasto in black list per 20gg e avrai risolto i vari problemini, potrai piallare l\'id amministrativo con l\'apposita procedura (che NON è cancellare il suo doc persona) e continuare ad usare il tuo id per l\'amministrazione. ciauzzzz!
|