> |  
re... : Performance nsf vs db2
Virusface
Aggiungo al ragionamento di Rob un paio di punti...

Non so come hai effettuato il test ma il 10 a 1 di NSF vs DB2 non è realistico.

Da quello che mi dici mi sembra piuttosto che tu abbia buttato su il db e iniziato a fare test senza lasciar "carburare".

In NSFDB2 la costruzione degli indici delle viste è diversa e al primo giro da sicuramente delle performance + basse. (Io quando sviluppo ad ogni midifca ad una vista attendo alcuni secondi per vedere il risultato).

Questo non toglie che una volta a regime NSFDB2 seppur meno performante richieda al massimo un 50% in più di tempo per costruire gli indici, di sicuro non il 900% di un confronto 10 a 1.

Per valutare l\'effettiva differenza consiglio di:

- Caricare il db in NSFDB2
- Aprire tutte le viste per inizializzarne gli indici
- Usarlo per un pò e poi fare le valutazioni.

In questo scenario noterai che le differenze non sono così grosse.

Resta poi sempre da valutare l\'effettiva necessità di usare NSFDB2.

Fammi sapere se cambiando il modo di testare cambiano anche per te i risultati. Per me è stato così.

Daniele Vistalli
The Portal Evangelist ;)



Performance nsf vs db2 - mototopone -
    re : Performance nsf vs db2 - RoB -
        re... : Performance nsf vs db2 - mototopone -
        You are here re... : Performance nsf vs db2 - Virusface -
    re : Performance nsf vs db2 - mototopone -
        re... : Performance nsf vs db2 - Giuseppe -
        re... : Performance nsf vs db2 - Virusface -
    re : Performance nsf vs db2 - m.arfini -
    re : Performance nsf vs db2 - m.arfini -