> |  
re... : Performance nsf vs db2
mototopone
@RoB
Ciao Roberto,
ti ringrazio per la risposta, e mi dispiace che il mio post sia apparso come una lamentela.
Come hai sottolineato tu,
io stesso ho dichiarato che per terminare correttamente il test avrei dovuto implementare
la mia applicazione con QV o DAV, la notizia però (...e ti ringrazio per la conferma), è che senza
inserire questi nuovi elementi nelle applicazioni è del tutto inutile migrare verso db2.


@VirusFace
si Daniele il test è avvenuto proprio cosi (buttando l\'nsf su db2),
però come ho spiegato ho lasciato "carburare" il DB2, facendogli fare tutti gli indici e cercando di
ottimizzare le performance facendo girare i tools di ottimizzazione automatici...

Facendo test un pò più approfonditi, il 10 a 1 non è vero per tutte le chiamate
(per esempio aperture di semplici viste non c\'è molta differenza),
ma con apertura di viste utilizzando la "restrictTocategory" , rimango della mia opinione
cosi come utilizzando la "Searchview".


Certamente queste chiamate le dovrò sostituire con Qv / DAV,
quindi il mio prossimo passo volgerà in tal senso, dopodichè vi terrò aggiornati sui risultati...

Luigi




Performance nsf vs db2 - mototopone -
    re : Performance nsf vs db2 - RoB -
        You are here re... : Performance nsf vs db2 - mototopone -
        re... : Performance nsf vs db2 - Virusface -
    re : Performance nsf vs db2 - mototopone -
        re... : Performance nsf vs db2 - Giuseppe -
        re... : Performance nsf vs db2 - Virusface -
    re : Performance nsf vs db2 - m.arfini -
    re : Performance nsf vs db2 - m.arfini -