Ciao! - Primo post... ed entro subito in medias res. Situazione tipo: cluster Domino 7.0.4 su macchine fisiche RHEL ES 4 x86. Devo arrivare a Domino 8.5.x su SLES11 x86_64 virtuale quindi l\'idea p2v+upgrade è scartata: si migra. Macchine nuove fatte, configurate, vanno come delle lippe, utenti pilota migrati... ma... adesso che si balla come sposto la mia userbase (altri 500 utenti, e di almeno 200 di questi non so nemmeno dove siano fisicamente quindi non ho mano sul client) senza troppi traumi per loro (leggi: in maniera del tutto trasparente)? Risposta semplice: c\'è l\'adminp. OK, per le person c\'è l\'adminp, ma per i (non pochi!) mail-in DB e altre improbabile 3rd-party scritte da gente con i criceti nella scatola cranica? Risposta fica: ci sono gli NRF. OK, ma Domino 7 non ha gli NRF! Allora il nostro eroe (ehm, io) dice: vabè, mi metto lì una sera, tricchete tracchete, aggiorno il D7 a D8 e così ho gli NRF. Clap clap furbone: D8 vuole almeno RHEL ES 5 (brutte storie di GLIBC 2.4 vs 2.3). Certo, c\'è qualche fulminato tipo http://goo.gl/OlyvL che col Metodo Capuozzo è riuscito ad installare, poi voglio vedere però come gira... io personalmente non sono riuscito a smuovermi da "JVM not found" (ed ho pure svaccato i binari, ho dovuto recuperarli dall\'altro nodo dopo un\'oretta di nevrastenia spinta). Il piano B allora è questo: prendo il secondo nodo (che monta la data in NSF), ne faccio il p2v, lo alzo a ES 5 x86, aggiorno D7 a D8, e voila ho gli NRF. Peccato che il secondo nodo NON sia l\'home server di nulla. Però ragionando: una volta che io sposto il DB e metto il NRF sul nodo 2 chi tenta di accedere al nodo 1 dovrebbe failoverare (o failare over?) sul 2, dove trova il NRF che lo butta sul cluster nuovo. No? Sbaglio? Ha senso? Confortatemi. Sono le 2:29 e sono in cerca di un futuro migliore.
|