> |  
re : utilizzare Itexsharp da agente notes
cyberflaz
Ho lavorato di recente ad un agente che scrivesse delle firme su PDF esistenti, ma in Java, cosa che ti consiglio che con iText per Java è tutto più semplice (e stabile).
Ottenuto l\'oggetto PDFReader crei un oggetto PdfStamper (passandogli oltre al PdfReader un nuovo OutputStream su cui scrivere).
Dal PdfStamper ricavi PdfContentByte (metodo getOverContent) che ti servirà per inserire il testo attraverso il metodo showText.
Ricordati prima di posizionare l\'overContent nelle giuste coordinate (metodo setTextMatrix), e di richiamare PRIMA della scrittura saveState e beginText e DOPO endText e restoreState (tutti metodi PdfContentByte).
La posizione 0, 0 è l\'angolo in basso a destra ma fai attenzione alla rotazione della pagina per stabilire le coordinate in cui andare a scrivere: ottieni le dimensioni della pagina con il metodo getPageRotation della PdfReader e la rotazione con il metodo getPageRotation dello stesso oggetto.

Buon lavoro!

Massimo Nadalin | Devangarde


utilizzare Itexsharp da agente notes - Claudia -
    You are here re : utilizzare Itexsharp da agente notes - cyberflaz -
        re... : utilizzare Itexsharp da agente notes - Claudia -