Ok grazie della risposta e andiamo più a fondo...premettendo che lo scopo principale è portare l\'azienda, o meglio un gruppo di aziende, "nel futuro" approfittando anche di una forte spinta alla riorganizzazione portata avanti dal management. Gli obiettivi sono (ovviamente da raggiungere gradualmente nel tempo): - diminuire drasticamente la carta che "gira in azienda" e dei relativi depositi utilizzati per archiviarla; ricerca rapida delle informazioni archiviate al bisogno. Avere quindi un sistema che permetta l\'archiviazione e la consultazione elettronica dei documenti (anche di quelli generati dall\'ERP o derivanti dal ciclo passivo). Attenzione particolare deve essere posta a: - archiviazione dei documenti legati generati dalla vendite e dagli uffici commerciale - archiviazione dei documenti generati dall\'ufficio tecnico - archiviazione degli allegati di posta (utilizzando link ad un unico allegato piuttosto che duplicarlo x ogni mail). - versioning dei documenti per avere sempre in linea la versione + aggiornata. - gestione dei workflow di approvazione dei documenti. Notifica dello stato di avanzamento del documento ed allarmi su condizioni. Qui gli uffici coinvolti sono Acquisti/Tecnico/R&D/Vendite/Commerciale. - condivisione delle informazioni (vendite/commerciale/tecnico) per evitare blocchi legati ad assenza delle persone o misunderstanding Tiene conto che l\'azienda è di medie dimensioni ed è composta da più sedi in Italia e nel mondo. Aggiungo, ribadendolo, che l\'obiettivo è di medio termine quindi stiamo pensando un po anche all\'infrastruttura (non hw - qui siamo già ben strutturati) su cui andare in futuro poi a sviluppare tutto quanto detto sopra. Diciamo che vorremmo pensare "bene" alle fondamenta, consci del fatto che non possiamo prevedere il fututo ed è per questo che stiamo valutando "una suite di programmi" magari modulare che possa nel tempo crescere. PS Con l\'affermazione ...adottare un sw "chiuso" mi stai consigliando o sconsigliando l\'utilizzo di un sw di questo "chiuso"?
|