| re : Lapsus: ho due server, se apro la posta da uno dei due... |
| MircoT |
L\'email torna indietro... ok, ma con quale errore? In ogni caso quello che conta è il server specificato nella location dei client: è quello che verrà chiamato per spedire il messaggio, indipendentemente da quale db di posta apri. Pur aprendo il db su dominoc1, quando spediscono un messaggio chiamano comunque il server dominos1 (scritto nella location) sia per validare l\'indirizzo che per depositare il messaggio nel mail.box. Per altro usando il db su dominoc1 e avendo dominos1 come mail server, ci sarà una incongruenza tra la segnalazione di nuova posta (controllata su dominos1) e la presenza fisica nel db aperto (su dominoc1)... ti tocca aspettare che i 2 server replichino... Domanda: ma perchè gli utenti della sede staccata devono avere dominos1 come home server (facendo quindi traffico internet/vpn con relative lentezze ed inefficienze)? Io metterei dominoc1 come home server degli utenti della sede distaccata, lasciando la replica della posta su dominos1 come backup, e farei gli opportuni doc di connessione affinchè avvenga lo scambio di posta tra i 2 server. Non è necessario che dominoc1 abbia l\'smtp caricato: sapendo di non poter utilizzare l\'smtp, dominoc1 passerà i messaggi internet al server dominos1 che si incaricherà di convertirli e spedirli su internet. Ovviamente se tutta la configurazione è a posto... :) Ciauzzzz! ;)
|
Lapsus: ho due server, se apro la posta da uno dei... - cyberflaz - re : Lapsus: ho due server, se apro la posta da un... - MircoT - re : Lapsus: ho due server, se apro la posta da un... - mere - re... : Lapsus: ho due server, se apro la posta da... - MircoT - re : Lapsus: ho due server, se apro la posta da un... - cyberflaz - re... : Lapsus: ho due server, se apro la posta da... - MircoT -
|