(Matteo Bisi) Ciao,
il log del reverse proxy che dice?
(mariis88) Ciao...da quando ho installato il reverse proxy sulla mia infrastruttura, se cerco di aprire un allegato di una mail (con Verse o profilo su Iphone - Con Verse o Traveler su Android) non riesco; dalla webmail invece nessun problema...avete qualche idea ? il reverse proxy è basato su apache.
Errore Log Verse:
Error reading or writing attachment chunk java.io.IOException: unknown format (magic number d61)
Grazie
(stefano) Essendo Traveler in DMZ ed esterno al dominio di posta, non c'è al momento nessun motivo per metterlo sotto RP.
Con l'uscita di iOS9 dovrebbero essere almeno inizialmente supportati protocolli e algoritmi di crittografia esposti da Domino con la 9.0.1 FP4.
(gtartari) Grazie Stefano,
per quanto riguarda traveler posso lasciarlo escluso dal reverse o consigli di includerlo?
Ciao,
Graziano.
(stefano) Un prodotto antispam dovrebbe essere integrato sul record MX del tuo dominio: un server antispam non effettua un controllo sul solo contenuto delle email.
(stefano) Lo fai nella location, campo "Internet mail address". Quindi: "Stefano Benassi" <stefano.benassi@dominopoint.it>
Se ho capito bene la tua esigenza, non dovresti avere problemi
(stefano) Ciao Graziano, il mio consiglio è quello di utilizzare certificati SSL trusted, li trovi a 5€ all'anno...
(stefano) No, nemmeno nella release 9
(ganimede) Ciao,
Domino 8.5.3 con FP4, da Notes, nella vista tutti i documenti c'è la colonna "Folder" che ti fa vedere in quale cartella si trova il memo. Da web, con iNotes/DWA ... non la trovo, a standard non c'è?
Grazie.
(cyberflaz) Il campo Body lo devi trattare diversamente.
Scrivo due righe al volo.
"memo" è l'e-mail ricevuta. "memoFwd", come "memo", è un NotesDocument.
"body" e "bodyFwd" sono NotesRichTextItem.
Set body = memo.GetFirstItem("Body")
Set memoFwd = db.CreateDocument
Call memoFwd.replaceitemvalue("Form", "Memo")
Call memoFwd.replaceitemvalue("Importance", memo.GetItemValue("Importance"))
Call memoFwd.replaceitemvalue("SendTo", "destinatari inoltro")
Call memoFwd.replaceitemvalue("Subject", "[PREFISSO] " + memo.GetItemValue("Subject")(0))
Set bodyFwd = memoFwd.CreateRichTextItem("Body")
Call bodyFwd.AppendText("NOTA A INIZIO MEMO")
Call bodyFwd.AddNewLine(2) ' Aggiunge due righe di spazio tra la nota e il corpo del messaggio
Call bodyFwd.AppendRTItem(body)
Call bodyFwd.Update()
Call memoFwd.Send(False)
(ganimede) Ciao,
sto facendo un agent il LS per inoltrare le mail in arrivo ad un altro destinatario aggiungendo un testo nel subject e nel corpo della mail. OK, funziona... ma ho un problema con le mail con il testo formattato e /o con dentro immagini.
Come posso gestire la cosa? Come posso discriminare in anticipo e quindi trattare il concatenamento?
Sub Initialize
Dim session As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim collection As NotesDocumentCollection
Dim memo As NotesDocument
Dim doc As NotesDocument
Dim j As Integer
Set db = session.CurrentDatabase
Set collection = db.UnprocessedDocuments
For j = 1 To collection.Count
Set memo = collection.GetNthDocument( j )
If Not( memo.SentByAgent ) Then
Set doc = New NotesDocument( db )
doc.Form = "Memo"
doc.Subject = "@NOV-ITA@ " & memo.Subject( 0 )
doc.Body = "@@ACCOUNT=Clienti_Italia@@ " & Chr(10) & memo.Body
doc.Principal = memo.from(0)
doc.InetFrom = memo.SMTPOriginator
doc.ReplyTo = memo.from(0)
doc.SendTo = "ugo@dominio.it"
doc.CopyTo = "pippo@gmail.com"
Call doc.Send( True )
End If
Call session.UpdateProcessedDoc( memo )
Next
End Sub
(ganimede) magari mi sposto nel forum degli sviluppatori
(Naio) Ciao a tutti,
probabilmente è una banalità, però non capisco come fare; ho configurato i miei client notes in modo che possano inviare le email anche direttamente all'esterno con delle location apposite, attraverso un SMTP che non è il mio Domino Server, come faccio a modificare sui client il nome che verrà visualizzato dai destinatari?
Siccome le impostazioni di visualizzazione sono sul names.nsf su domino, vengono utilizzate solo se invio le email attraverso domino, ma quando invio direttamente all'esterno dai client appare l'indirizzo utente@dominio.it.
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
Simone
(Matteo Bisi) non saprei è un problema strano, dovrei metterci su le mani per vedere.
Ma per risolvere , visto che hai il reverse che ti pubblica la webmail che va in tls, perchè non fai passare anche traveler da li?
almeno per provare, potresti aggiungere vh e vedere che ti dice.
Io poi utilizzo sempre i reverse anche per traveler quindi sicuramente male non fa se lo usi anche per quello.
ciao
(gtartari) Ciao Matteo,
il reverse proxy c'è ma gestisce solo l'accesso alla webmail sulla 443.
Traveler è pubblicato sulla 41443 e non passa per il r-proxy, va dritto su Domino.
Se faccio un check alla 443 con un sito che verifica i certificati mi dice che il protocollo usato è TLS1.0.
Se lo faccio sulla 41443 di traveler mi vede correttamente il certificato ma mi dice che il protocollo usato è SSLv3, quindi problematico.
Perchè traveler risponde con SSLv3???
Ho provato anche a inserire DISABLE_SSLV3=1 in notes.ini (anche se questo è un wa del FP3) ma nulla.
Potrebbe un problema di certicato? Uso un SHA512...
Io sono al FP4.
Ciao,
Graziano.
(mariis88) Buongiorno, volevo sapere se era possibile avere un prodotto che faccia da antispam sul mio server domino che scarica la posta da un provider esterno (ora tramite il Jforward).
Grazie
(ganimede) Dici che trovo qualche esempio in giro?
Grazie.
(Matteo Bisi) quando dici che hai ricreato il certificato , lo hai fatto self signed oppure ne hai richiesto uno nuovo? Se sei nel primo caso dovresti inviarlo ai dispositivi windows phone, importarlo come trusted e dopo traveler funzionaerà adeguatemente.
SSL3 non è il protocollo di default, se il tuo domino risponde in ssl3 c'è qualcosa che non va, o hai un reverse proxy in ssl3 davanti oppure c'è qualche problemino di config
(gtartari) Ho aggiornato Domino alla 9.0.1 FP4 ricreando il certificato.
Tutti i dispositivi a parte Windows Phone si collegano sia con l'app di traveler che con l'email.
Nei dispositivi Microsoft ho un errore di certificato. Se provo a raggiungere la pagina dall'esterno nessun browser me la apre. Firefox mi dice che il protocollo SSLv3 non è supportato. Ho provato a disabilitarlo mediante l'opzione DISABLE_SSLV3 ma sembra che non faccia nessun effetto... (tra l'altro era un'opzione per il FP3, non so se vale ancora).
Saluti,
Graziano.
(cyberflaz) Fai un agente after new mail has arrived nel database di posta che riceve la prima e-mail. La modifichi, e la inoltri al secondo indirizzo.
(ganimede) Ciao,
datemi un'idea... mi chiedono di attivare un inoltro da una casella ad un'altra... ma inserendo delle modifiche nei messaggi, una stringa di testo nell'oggetto e nel corpo del messaggio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
(Matteo Bisi) Ciao,
quello che chiedi (domino in locale per app e traveler e posta in stessa org in cloud) esiste ed ora (dopo diversi cambi nome) si chiama IBM Connections cloud
tempo fa ho scritto un articolo qui http://www.msbiro.net/2015/04/ibm-smartcloud-hybrid-config.html
riassumendo rapidamente ibm fornisce Connections+Mail+Traveler come soluzioni as a service e sono dispobibili anche in modalità ibrida, cioè come estensione del tuo dominio domino locale.
Leggi il mio articolo , poi eventualmente chiedi.
Esistono diversi tipi di licenze con costi differenti S1 e S2. In Smartcloud hai anche IBM Verse, che è il futuro della collaborazione IBM che offre l'integraizione fra posta e social.
L'integrazione è ben fatta e difacile implementazione, poi esiste uno strumento apposito , il MOM per mandare le caselle sul cloud http://www.msbiro.net/2015/04/disponibile-ibm-mail-onboarding-manager.html
Noi stiamo portando diverssi clienti su IBM Connections cloud quindi sono preparato.. se hai bisogno di chiarmenti chiedi.
Se lavori per un BP, contatta il tuo referente IBM e chiedigli i dettagli commerciali
(mariis88) Buongiorno a tutti...vorrei sapere se esiste una soluzione del genere.
Vorrei tenere in casa il mio server domino (dove gira un database con il protocollo e altri applicativi); vorrei portare fuori però la parte relativa alla posta elettronica (incluso traveler).
Come si può procedere? Quali sono i costi?
(cyberflaz) E usare Google? :)
https://www.google.it/search?q=ibm+domino+enable+daos
(Mugnons) Aperte le porte in uscita 2195 e 2196 funziona tutto a meraviglia!!!!
Grazie a tutti per il supporto!!
max
(MircoT) occhio: le porte 2195 e 2196 vanno aperte in uscita da traveler verso gli ip 17.0.0.0/8 (cioè tutta la classe A 17.0.0.0, che è di proprietà Apple). non le devi aprire in ingresso. in ingresso lasci solo l'http o https, meglio se via reverse proxy.
(mariis88) Buongiorno, vorrei attivare il DAOS su un server domino...c'è qualche guida utile online?
(Matteo Bisi) ciao si sono sufficenti le 2 porte 2195 e 2196,
il perchè lo devi chiedere a Apple e non a IBM https://support.apple.com/it-it/HT203609 comunque se cerchi un po' vedrai che ne trovi traccia anche lato IBM http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21620472
ciao
(Mugnons) Anche io ho lo stesso problema di masiis88.
Vorrei sapere se è stato risolto e come.
A tal proposito vorrei fare le seguenti domande:
1) E' sufficiente aprire le porte 2195 e 2196 sul server Traveler per avere il push automatico sugli Iphone?
2) Qualcuno mi sa dire del perchè sono costreto ad aprire queste porte sul server? Non ho trovato documentazione ufficiale IBM su questo argomento.
grazie 1000 !
Max
(Matteo Bisi) Ciao
il codice dell'errore del servizio windows non ci è di grande aiuto.
Il fatto poi che non riparta potrebbe essere il fatto che alcuni eseguibili di domino si sono chiusi ma che alcuni sono rimasti aperti in esecuzione.
Prima domanda: hai attivato NSD nel documento server? E' importante e fondamentale perchè in caso di crash crea un log dove scrive cosa è successo , chiude tutto quello che è in esecuzione e riapre il server. Spesso ci riesce infatti ha anche la possibilità di settare una mail di allert per gli admin con l'avvenuto restart.
Se lo hai attivo prova a vedere se nella data di domino, sotto IBM technical support hai un file che inizia per nsd alla data e ora del crash.
Leggere gli nsd non è semplicissimo ma c'è un vecchio articolo di mere sempre valido qui http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/NSD.htm poi qui http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/LNDT.htm
queste sono le prime info che ti posso dare cosi visto che non so nulla di concreto
gia che sei su 2008 con domino 853 , io darei un occhiata anche al dep di windows che mi pare non fosse gestito benissimo
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21268379
o lo disattivi o lo configuri in modo che escluda dal controllo domino