PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) usa le regole dentro al db di posta. usi il wizard e crei una regola del tipo "if sender address contain nomecliente move to folder pippo" ciauzz!
(ganimede) Ciao, so che sembro blasfemo.... ma conoscete un forum che tratti di Microsoft Exchange simile a questo? Grazie,
(gianix) Ciao Ragazzi complimenti x il forum spero qualcuno mi possa rispondere!! mi arrivano quotidianamente delle email di due clienti diversi e io volevo sapere come fare affinche queste email vadano automaticamente nelle cartelle :cliente1 e cliente 2, su gmail si può fare defidendo i filtri è possibile fare qualcosa di simile su lotus notes?? la versione che ho è la 7. spero riuscite a rispondermi grazie!!!
(MircoT) nella 8.5.2FP1 con language pack italiano "aggiunto" l'opzione che citi c'è: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8DGQW2/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzzz!
(MircoT) per caso il tuo firewall ti manda dei rapporti di qualche tipo via email? perchè in questo caso, se su domino hai il controllo di coerenza del dominio di mittenza dei messaggi, il firewall verrebbe visto da domino come un server mittente di cui però non trova rispondenza nei record del dns pubblico, da cui l'errore nel log di Domino... ciauzzz!
(Pmaffeis) Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se conosco dominpoin.it da anni. volevo porre un quesito.. Mettendo del codice nell'evento QuerySaveDocument di un qualsiasi datasource riesco ad ottenerne l'esecuzione solo se salvo il documento con una simple action (save Data Sources) e non quando utilizzo server side js dataSource.save(); Qualcuno sa spiegarmi il perchè? Non capisco se è un baco o sono io che faccio qualcosa di sbagliato. Grazie Mille a tutti! Paolo.
(Andreas) Nel cliente inglese c'è la possibilità di definire anche le ore per l'assenza ufficio. Controllando nel cliente/mail 8.5.2 italiano questa opzione non esiste. Visto che non ho altre versioni di Notes in italiano mi chiedevo se questa possibilità non c'è mai stata o se manca solamente in questa versione. [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8DGJY5/$File/ooo.gif[/IMG]
(Andreas) magari è il problema del certificato SSL? http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21458224 comunque dopo aver'installato il "fix 1 for install post 8.5.2.1", vedi http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg24019529, non ho più avuto problemi.
(Ermes) Ciao a tutti, volevo chiedere se a qualcuno è mai apparso questo errore: [0258:0009-123C] Router: DNS server returned an error searching for MX records. The destination domain may not exist: XXX.XXX.XXX.XXX, Error: Not implemented(NOTIMP) Dove XXX.XXX.XXX.XXX è l'indirizzo del nostro firewall. Sto utilizzando un server domino versione 8.5.2 FP1 e non ho restrictions in outbound. Non capisco perchè ogni tanto mi appare in console. Grazie
(Pierluigi) Hai controllato sul server BES nel campo PIM sync che ci sia la path corretta della rubrica dell'utente ? io non ho mai usato il roaming, ma replicavo la rubrica locale degli utenti, e poi sul bes la configuravo. Oppure puoi usare iNotes...non ricordo se nella 6.5 c'era gia la voce "sincronizza rubrica", quella va molto meglio, cosi sul server Domino non devi replicare nulla e nell'impostazione del BES ci metti come path il db degli utenti es. mail\ciccio.nsf, ed il BB/bes fa tutto lui, devi solo ricordare agli utenti di fare ogni tanto "sincronizza rubrica". ciao
(yugyn_lonewolf) Salve a tutti, ho una form con una vista embedded la cui visualizzazione è di tipo "applet Java". Quando apro il DB in web, inserisco le credenziali di accesso senza problemi. Quando però apro un qualsiasi modulo che contiene una vista embedded di questo tipo, mi appare la form per l'inserimento delle credenziali come nell'immagina in allegato. L'accesso al DB è via https, che è l'unico task aperto sul server. Ho provato su un altro server in accesso http e ovviamente funziona tutto perfettamente; immagino quindi si tratti di qualche impostazione lato sistemistico. Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? Grazie a tutti anticipatamente.
(eureka) Non ne sono sicuro, bisognerebbe provare, ma secondo me ti tiene il valore nullo per il campo combobox perchè probabilmente il documento non è salvato. Per fare un prova, salva in qualche modo il documento, ci accedi via web e riprovi ad aprire il tuo URL: il valore della combobox dovrebbe venire passato correttamente. Se come credo tu non abbia bisogno di salvare il documento, perchè ad esempio sei in una pagina di "interfaccia utente" potresti fare in 2 modi: 1) premetto: non so se funziona, occorre provare: salva comunque il documento con un @Command([Save]), ma avendo in design un campo SaveOptions=0 che evita il salvataggio effettivo. Poi richiami il tuo URL. In questo modo (forse) dovrebbe prenderti il valore. Provaci. 2) Sicuramente funziona: semplicemente non usando alcun tipo di formula nella tua pagina web (io odio le formule su web, sicuramente non Ajax oriented) , ma solo utilizzando javascript. La proprietà idCampoCombi.selectedIndex ti permette di accedere all'indice del valore selezionato nella combobox, quindi facendo idCampoCombo[indexSelezionato].value accedi al suo valore (sintassi a mememoria, potrei anche sbagliare). Ti costruisci l'url in javascript ed il gioco è fatto Ciao
(mere) esegue una verifica della consistenza dei file in DAOS.... come ogni fixup mi aspetto che trovando file corrotti li elimini... ma tra il dire e il fare c'è di mezzo DOmino.... vedi estratto: Command-line Description -J -D dbname.nsf : Purges or fixes documents in the specified database containing objects stored in the Document Attachment and Object Service (DAOS) in three cases: when a document is corrupted, when the DAOS ticket (reference) is outdated, or when the associated object (.NLO file) is missing. The -D option also purges any references to orphaned objects in the DAOS repository, but unlike running Fixup without -D, using the option preserves the actual objects so that they can be later cleaned up by using the DAOS resynchronization command. If the .NLO file location information stored in a DAOS ticket is outdated, this option updates it. This option also forces recalculation of the DAOS reference count and size information that you can display using the Show Directory command.
(Simox) grazie mere ma di preciso il FIXUP -J -D dbname.nsf cosa fa?
(g.pavan) Ciao a tutti, in una mia xpages quando imposto la proprietà dojoParseonLoad e dojoTheme a true mi carica solo l tema tundra. Come posso fare per fargli caricare anche gli altri temi? (soria, nihilo....) Grazie Ciao
(stefano) Vorrei sapere se qualcuno ha già effettuato il passaggio da un transactional logging di tipo circular ad uno di tipo archive su un server Domino di produzione [U]su cui è abilitato il DAOS[/U]. Ci sono stati problemi o è un'operazione piuttosto tranquilla? Grazie.
(PI_info) salve, ho installato l'add-on 3.0 del symphony su vari pc winodwsXp e seven, di diversi clienti, sulla 8.5.2 stamdard IT e EN ma cercando di usare il symphony da lotusscript (che con 8.5.2 senza add-on funzionava benissimo) Dim application As SymphonyApplication il symphony non si apre, lo script restituisce "errore sconosciuto" e sono costretto a reinstallare add-on o client perchè il client si avvia solo con -sa in basic mentre nella versione standard no si apre più : resta fermo sulla schermata di avvio di Lotus Notes se cerco di aprire direttamente il symphony continua ad apparire e scomparire la schermata di avvio ma non si apre
(greghph) ciao a tutti mi è stato suggerito di postare qui il mio problema ho un indirizzo mail ciccio@dominio.it che in realtà è un alias assegnato ad una casella di posta di un utente (es nome_cognome@dominio.it) ho la necessita di variare l´indirizzo e comunicare a chi scrive all´indirizzo sopra indicato la variazione dello stesso come già mi è stato consigliato utilizzerei una simple action e qui 2 problemi 1) ho pensato di usare @formula per reperire l´indirizzo del destinatario e se è = a ciccio@dominio.it allora attivo il riponditore 2) non ho molta confidenza con questo tipo di scripting ho letto quest'articolo http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/autreply.htm e pensavo di aver risolto con l´autoreply come da articolo ed anzichè usare una simple action ho inserito una formula che testa il campo send to e scatena l´evento di risposta SendTo = "<ciccio@dominio.it>" solo che non funziona correttamente e accade che prove da esterno dominio -scrivo all´ alias (ciccio@dominio.it) e arriva la mail di risposta - scrivo all´indirizzo mail dell´utente al quale è associato l´alias (nome_cognome@dominio.it) e giustamente non arriva nulla prove da indirizzi interni al dominio -arriva sempre il messaggio di risposta sia che scriva all´alias o all´utente dove sbaglio? grazie
(greghph) azzz non funziona accade che prove da esterno dominio -scrivo all' alias e arriva la mail di risposta - scrivo all'indirizzo mail dell'utente al quale è associato l'alias e giustamente non arriva nulla prove da indirizzi interni al dominio -arriva sempre il messaggio di risposta sia che scriva all'alias o all'utente dove sbaglio?
(Paolo De Filippis) Salve, sto sviluppando una applicazione web ed incontro difficoltà con un campo di un documento che è definito "combobox" (anche "DialogList" ha gli stessi problemi). I valori per il campo vengono prelevati da una vista utilizzando @Dbcolumn nei parametri del campo. Il doc viene regolarmente aperto nel browser ed il combobox funziona regolarmente. I problemi sorgono con un hotspot presente nel documento, che genera un comando URL nel quale passo i valori di alcuni campi del documento. Per tutti i campi non ci sono problemi, i valori dei campi vengono riportati regolarmente nella url, tranne per il campo combobox, che restituisce sempre valore nullo. Esemplificando, se ho il campo "alfa" di tipo testo, contenente il valore "Roma" ed il campo combobox "Beta" nel quale è stato selezionato il valore "Pippo", se scrivo la url come: ...... +"&Alfa="+Alfa+"&Beta="+Beta ....... ottengo questa URL ...... &Alfa=Roma&Beta= .... ovvero, il valore del campo Beta viene preso nullo. (release 8.02) Come mai? C'è qualche modo per ovviare all'inconveniente? Grazie e ciao
(mere) ma esiste un utente notes fabio miotti?
(mere) prova a cancellare e rifare il global domain e riavviare domino temo che ci sia qualcosa di corrotto
(greghph) ciao mere siamo in due ehehehhe però ho risolto con l'autoreply come da articolo ed anzichè usare una simple action ho inserito una formula che testa il campo send to e scatena l'evento di risposta SendTo = "<ciccio@dominio.it>" ho testato e sembra funzionare correttamente magari può essere d'aiuto a qualcuno grazie ancora e buona giornata
(mere) ci sono diversi articoli che parlano di BUG sulle versioni 8.5.1 (sia client che server) che possono avere determinato il tuo problema. In particolare Appunto eseguendo un PUSH da altro server dei database in un server DAOS Enabled. Il fatto che ri-eseguendo la replica dei db originali DAOS non "modifichi" l'allegato corrotto è intrinseco al fatto che per lui è già presente nel DAOS e non lo ri-processa. Purtroppo gli strumenti di DAOS non permettono di risalire in maniera assoluta alle dipendenze/relazioni tra Database Allegato e file .NLO. Temo che per sitemare la cosa in maniera assoluta dovresti: 1. Upgradare i server Domino alla Versione più recente con relative PAtch della 8.5.1 o 8.5.2. 2. disattivare daos sul server 3. ri-spostare gli utenti sul vecchio mail server 4. eliminare i database sul server dove hai disabilitato DAOS e/o verificare gli allegati se sono effettivamente corretti (verifica a campione) 5. ri-attivare DAOS 6- ri-eseguire la replica dei db da Vecchio server a nuovo 7- ri-spostare gli utenti sul nuovo server. Effettivamente è un "lavoraccio" ma purtroppo tu non hai modo di sapere quali allegati sono consistenti e quali no e quindi bisogna presumere che i dati in DAOS siano tutti non consistenti. Potresti provare ad usare il FIXUP -J -D dbname.nsf ma non credo ti risovi il problema ed in ogni caso dovresti poi ri-replicare i database e verificare gli allegati...
(mere) nella mia ignoranza di "Non Programmatore" ti posso indicare solo questa strada: http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/autreply.htm per qualsiasi cosa relativo a programmare con Lotus Script ti rimando al forum di sviluppo.... ;)
(greghph) ciao chi mi aiuta? ho un indirizzo mail ciccio@dominio.it che in realtà è un alias assegnato ad una casella di posta ho la necessita di variare l'indirizzo e comunicare a chi scrive all'indirizzo sopra indicato la variazione dello stesso come già mi è stato consigliato utilizzerei una simple action e qui 2 problemi 1) ho pensato di usare @formula per reperire l'indirizzo del destinatario e se è = a ciccio@dominio.it allora attivo il riponditore 2) non ho molta confidenza con questo tipo di scripting mi chiedevo se la mia idea fosse possibile o esistono altre soluzioni? grazie anticipatamente
(Simox17) Ciao a tutti, dopo aver fatto un nuovo server 8.5.2, replicato tutti i db di posta attivato il daos e spostato gli utenti sul nuovo server. alcuni utenti mi hanno contattato che non riescono ad aprire degli allegati vecchi, io ho controllato sul vecchio server e si aprono correttamente. Ora... con il daos come faccio a recupere questi messaggi? io ho provato a cancellare la replica dal server nuovo ma quando la ricreo è uguale (forse perchè gli allegati risiedono nella cartella daos e non li rireplica). qualcuno ha idea di come fare? grazie
(mencarelli) Ciao, sto facendo una customizzazione del template di posta 8.5, che funziona come CA, dovendo lavorare su client 8.5.x. Vorrei cambiare il colore degli eventi nella visualizzazione non in base al tipo di evento ma in base alla categoria selezionata per l'evento. Qlc sa come potrei operare? grazie in anticipo
(l.setti) l'errore è sempre questo la cosa strana è che lo fa per alcuni spedendo verso quasi tutti gli utenti , in alcuni funziona. User n.cognome (n.cognome@società.com) not listed in Domino Directory...
(fabiomc) salve ho 5 global domain definiti da molto tempo da esterno scrivo a nome_cognome@pippo.it e teoricamente in rubrica indirizzi la persona non ha questo indirizzo email (nè in internet address nè in username) per cui teoricamente non dovrebbe ricevere nulla invece riceve questo: Delivery to the following recipient failed permanently: fabio_miotti@pippo.it Technical details of permanent failure: Google tried to deliver your message, but it was rejected by the recipient domain. We recommend contacting the other email provider for further information about the cause of this error. The error that the other server returned was: 550 550 Requested action not taken: mailbox unavailable (state 14). ----- Original message ----- MIME-Version: 1.0 Received: by 10.150.148.18 with SMTP id v18mr1589979ybd.54.1295384112392; Tue, 18 Jan 2011 12:55:12 -0800 (PST) Received: by 10.151.102.16 with HTTP; Tue, 18 Jan 2011 12:55:12 -0800 (PST) Date: Tue, 18 Jan 2011 21:55:12 +0100 Message-ID: <AANLkTikaGMr5E8c51YpJkhDty+sfjvNCxoGAU70g_Yj-@mail.gmail.com> Subject: test From: fabio <fabi@gmail.com> To: fabio_miotti@pippo.it Content-Type: multipart/alternative; boundary=000e0cd48870ddea50049a251d6d test
PRECEDENTE SUCCESSIVO