PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) devi tirare giù domino ed eseguire la fix che andrà a sostituire file .Dll o .EXE di Domino
(Simox) lo stavo scrivendo io, nooo una volta che posso dare una mano arrivo tardi! hihih
(mere) vai nella console di Domino e digita: trace "nome Domino SERVER" e verifica che venga risolto* ovviamente mi aspetto che il db del utente esista e il path sia corretto..... *se non è risolto potresti mettere la risoluzione del nome nel file host del server
(zorlonia) Ciao, ho installato su un server 8.5.2 FP1 la versione di traveler 8.5.2.1, quando mi collego ho il seguente errore: Stato utente (nome cognome/dominio/C=it) Il server Lotus Notes Traveler ha rilevato un errore interno durante la convalida dell'ID utente CN=nome cognome/O=dominio/C=it. Contattare l'amministratore del server. Non è stata sincronizzata alcuna unità per CN=nome cognome/O=dominio/C=it. -------------------------------------------------------------------------------- sulla console ho questo errore Lotus Traveler: SEVERE CN=nome cognome/O=dominio/C=it Internal Error: Debug Data: Error on opening database path Database 'mail/ncognome.nsf' on 'CN=nomeserver/O=dominio/C=it' PathName='CN=nomeserver/O=dominio/C=it!!mail\ncgnome.nsf'. Error(1c63 )=The remote server is not a known TCP/IP host. 07/03/2011 14.47.07 Lotus Traveler: SEVERE CN=nome cognome/O=dominio/C=it Error: "Error: Sync session does not exist for this user. Debug Data: cafSessionToken='Worker-0dac', Server='CN=nserver/O=dominio/C=it' Database='mail/ncognome.nsf' qualcuno ha un idea? sembra che il server non veda se stesso . grazie andrea
(bebo) ma questi hotfix possono essere installati con l'istanza Domino attiva, oppure è necessario chiudere l'istanza?
(Simox) Ciao anche io ho questo problema, o meglio ho degli utenti che scrivono mail in inglese e in italiano, vorrei poter o in automatico che lotus identifichi il linguaggio di scrittura oppure un tasto che permetta velocemente di impostare il dizionario inglese o italiano senza dover entrare in preferenze--- controllo ortografico --- ecc ecc
(cyberflaz) Non ricordo esattamente, ma non intendo l'ultimo fix pack ma l'ultimo hot fix, potrebbe essere l'HF1, verifica nel sito IBM.
(bebo) Si ho la versione 7 aggiornata all'ultima fix pack. A parte le segnalazioni che compaiono sul log di Domino, il sistema è stabile e anche il database funziona benissimo. Comunque come si chiama l'hot fix che risolve questo problema? Grazie in anticipo
(cyberflaz) Hai la R7? In tal caso esiste una hotfix per quel problema.
(pantani) Salve, ho questo problema: Se voglio creare dei documenti su Lotus Notes partendo da dati esterni, l'uso di file .wk4 è l'unica possibilità percorribile, nel senso che sono previsti anche il tabular text e lo structured text, ma non danno risultati accettabili. Purtroppo però da MS Office 10 non è più possibile salvare file in formato wk4, così come non è possibile farlo con OpenOffice e non mi risulta nemmeno con Sinphony. Risultato: non sembra esserci via d'uscita, a meno di non sviluppare una funzione apposita per importare dati. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema, o ha notizie sul se e come Lotus intenda risolverlo? Grazie
(bebo) Ciao, scusate come posso risolvere questi errori che compaiono a carico del seguente file: 04/03/2011 10:13:33 Updating views in Step_giro1.nsf 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#4356' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#13456' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#2345' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#45556' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#45543' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#2345' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#57689' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Updating Step_giro1.nsf view '(Numero Key)' 04/03/2011 10:13:33 Error updating view '#3456' in Step_giro1.nsf: Entry not found in index 04/03/2011 10:13:33 Finished updating views in Step_giro1.nsf
(Daniele) Lascia stare i tools nativi per migrare da Exchange a Domino è risaputo che danno problemi sia da un verso che dall'altro. Ti consiglio vivamente di acquistare tools di terze parti e nella fattispecie questo che funziona benissimo: http://www.binarytree.com/Products/Migrate/CMT-for-Notes.aspx Ovvio ha un costo ma migri perfettamente Ciao!
(Teo) ciao, hai provato dal client di amministrazione mentre registri un untente a migrare il file di exchange? altrimenti non ti rimane altro che andare su binary tree
(maci) Ciao a tutti, sto eseguendo migrazione da Exchange 2000 a lotus Domino 8.5. Ho fatto diversi tentativi di migrazione mail da casella utente exchange, ma per ognuno ho riscontrato n problemi: - Migrazione File PST locale con NUPGRADE 3: mi trasferisce tutto ma non mi importa allegati PDF e doc, li omette completamente - Migrazione a mano con protocollo IMAp: mi trasferisce tutto ma i file doc e pdf me li trasforma in WINMAIL.DAT Qualcuno sa darmi qualche info per risolvere questo problema? Ma è possibile che IBM non metta a disposizione uno strumento serio di migrazione? Già è raro che qualcuno passi a Domino da Exchange e quando succede ci sono n problemi. Nel caso sapete dirmi quale tool di migrazione esterno apagamento avete usato? Ciao Marco
(MircoT) no, sbagliato. cancella quel doc copiato. ci pensa il server, durante la creazione dell'id del server aggiuntivo. apri il client amministrativo, vai nella linguetta configuration, tools a destra, registration, server, scegli l'id certificatore, scegli il server certificante (il server domino che già hai), confermi il form successivo (scadenza, ecc.) e poi nella schermata successiva metti i dati del nuovo server: il nome server è il solo common name, non tutto il nome gerarchico (pippo, non pippo/pluto/it), il dominio non è quello internet ma quello domino che già hai (controlla sul doc del server che già hai), nessuna password, salva il file in una directory non in Domino directory. a questo punto l'id del nuovo server e il relativo documento server vengono creati. devi completare il documento del server inserendo i dati di sicurezza (gruppi di accesso, ecc.) e le informazioni sulle porte, sul NNN a cui lo associ, ecc.. poi crei il doc di configurazione del server (che è diverso dal doc del server) NON copiando quello dell'altro server, ma creandone uno nuovo e compilando i campi necessari: spesso basta solo mettere il nome del server a cui si riferisce. solo a questo punto, con il file id copiato sul nuovo server, passi alla configurazione vera a propria del nuovo Domino. fai partire Domino che, visto che gli manca tutto, passa alla richiesta dei dati di configurazione. gli dai il file id, gli dici da dove prendere la copia della directory domino inserendo nome e ip del server domino esistente, configuri le porte di rete (togliendo il netbios ad esempio, che ormai non si usa più) e selezionando i servizi necessari. per il bes non serve http, imap, pop3, quindi togli le spunte. da qui in poi la configurazione procede da sola e alla fine puoi provare a far partire il nuovo server aggiuntivo e vedere se ci sono problemi. poi dovrai configurare i doc di connessione per la replica dei db necessari (almeno names.nsf e admin4.nsf), i doc di manutenzione (compact, updall, ecc). quando il server domino...
(pepps1981) Scusami ho creato il doc di configurazione per il nuovo server secondario, l'ho copiato dal principale e l' ho rinominato con il nome che voglio dare al secondario. Ora coma faccio a creare l'id per questo server? Grazie Ancora, scusami ma è la prima volta che seguo l'installazione di un server domino.
(MircoT) @pepps1981 ehm, presumo tu intenda che hai già creato l'id del server secondario (che poi è il nome server e il file id che gli dai all'inizio quando ti chiede i dati del server da installare).. perchè altrimenti non vai avanti.. su quella schermata metti il nome e l'ip del server primario in modo che da quello venga scaricata una replica del names.nsf e dell'admin4.nsf ciauzz!
(cyberflaz) Infatti la cosa non ha molto senso. Tantovale farlo da telnet se è proprio necessario, oppure i broadcast come ti dice mere.
(mere) non mi risulta la possibilità di fare ciò da console di domino..... puoi inviare un POP-up ai client notes.... ma scusa la domanda qual'è il motivo???? considerando poi che la mail parte con il nome del server che ovviamente non può ricevere nessuna mail?????
(mere) corretto..... è il comportamento standard...la vecchia password viene tenuta in cache per un pò di tempo (a memoria non ricordo quanto).... ovviamente questo comportamento può essere modificato: devi aggiungere nel notes.ini del server: HTTP_PWD_CHANGE_CACHE_HOURS=0 e fare un bel restart del http
(cyberflaz) Si! Nome del server a sinistra, e IP a destra!
(eddyb) Cioa a tutti ho notato che sul mio client di posta del pc fisso nei contatti non ho l'icona "forward vcard" (per scelta ho il client in inglese e non so come sia tradotta in italiano). La cosa strana è che sul pc portatile questa icona è presente. in entrambi i pc ho la versione IBM Lotus Notes 8.5 Release 8.5.2 Revision 20100811.1131 (Release 8.5.2) Standard Configuration Avete qualche idea. Grz e buona giornata a tutti
(pepps1981) Grazie per la risposta ma l'id del server pricipale l'ho già creato, infatti tra i passaggi di installazione mi chiede l'id server e qunidi gli seleziono quest'ultimo. in questa schermata vanno messe le informazioni del server principale?
(MircoT) non mi risulta che notes 5.x sia certificato per Vista, quindi potrebbe essere un problema di compatibilità. ciauzz!
(MircoT) si, server addizionale. ma prima dal client amministrativo devi aver creato il suo id e il relativo documento server. meglio se il doc del server e il doc di configurazione del server li completi prima di installare il server aggiuntivo. ciauzzz!
(pepps1981) Ciao A tutti dovrei installare un server domino8 secondario per il BES, Il tipo di installazione che devo selezionare è setup an additional server? Grazie mille Giuseppe
(pd7372) ciao a tutti, perchè se installo un nuovo font il client lotus non me lo vede????? forse perchè il sistema operativo è Vista e il cliente è una release 5 ??????? oppure c'è qualche altra operazione da fare?? grazie
(Frengo) Io di solito uso NET STOP "nomeserviziodomino"... Ciao
(Frengo) Premettendo che non ho una lunga esperienza con la gestione pw Internet, mi si presenta questa casistica su 8.5.1: Un utente che usa solo webmail e non ha client, dopo il cambio password (accede con https come tutti) riesce a entrare sia con la nuova sia con la vecchia password. Questo anche da un PC diverso dal suo. Altri utenti (che però hanno anche il client, ma non vedo comunque possibili interazioni), dopo il cambio internet pw dalla webmail non riscontrano lo stesso problema (vecchia pw non più eccettata, come ci si aspetta...). Quali verifiche potrei fare? Grazie
(bebo) Come si può inviare una e-mail da console di Domino: sono a linea di comando sulla console di Domino e voglio inviare una semplice e-mail che ha le seguenti caratteristiche: indirizzo e-mail del destinatario: pippo@topolinia.it oggetto del messaggio: "ciao sono bebo" corpo del messaggio: "bebo non capisce niente" grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO