PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cyberflaz) Non ricordo con esattezza le configurazioni, ma nella documentazione ad esempio di FileSendr trovi ciò che serve variare per accettare files di grosse dimensioni: http://www.openntf.org/internal/home.nsf/project.xsp?action=openDocument&name=filesendr
(stefano) Se è il problema che penso, è stato risolto con la FP1 della 8.5.2. Non ho sotto mano la technote di IBM ma una fa riferimento a questo problema.
(pepps1981) grazie teo
(maci) Capitato anche a me con ver 8.2.2, ma non ho trovato soluzione. Il destinatario cmq la riceve con l'icona corretta.
(ssadsv) Caro Forum, sono a sottoporvi un nuovo quesito strano. Su una postazione con client 851 FP5 capita (saltuariamente) che, facendo un nuovo memo e allegando un file PDF, quest'ultimo venga caricato nel corpo del messaggio con un'icona non acrobat e di forme e dimensioni non sempre uguali. E' mai capitato a qualcuno tale situazione? Ringrazio per qualsiasi suggerimento.
(de12261) anche togliendo Traveler dal server domino il problema su quel pc è rimasto. ho reinstallato il client Notes, cogliendo l'occasione per passarlo dalla 7 alla 8.5.2, e ora non ci sono problemi. a sto punto non so se sia stato causato da Traveler o no....
(ssadsv) Giusto per conoscenza, anche se non ho ben capito il motivo, la soluzione è stata aggiornando la configurazione nel server Antispam non correttamente configurato ...
(de12261) ciao, oggi ho installato Traveler su Domino 8.5.1/Linux. Da un pc di un utente, solo da quello, non si riesce più ad inviare posta, con l'errore: "Cannot convert Notes Rich Text message to MIME message" sputato indietro dal server. come diavolo si fa a risolvere? ho cercato come un dannato ma per il momento non ho trovato molto, a parte qualcuno che ha avuto lo stesso problema dopo il Traveler. nel frattempo, visto che tanto ho anche un Dominio versione precedente a quella richiesta da Traveler, ho disinstallato Traveler. Domani verifico se si è risolto il problema. GRAZIE MILLE!!! ciao
(de12261) ciao, ho una macchina ubuntu con domino 8.5.1. vorrei portarlo alla 8.5.2 per far funzionare il Traveler. che ho già installato, mi accorgo solo ora che è 8.5.2.2 e richiede Domino 8.5.2... :-( non avendo mai fatto un upgrade, ma solo installazione da zero, cosa bisogna fare??? (a parte fare un backup) basta lanciare il setup come per l'installazione? grazie! ciaooo
(Teo) ciao peppe vai con la 8.52 poi lp e fp2 ! ciao
(pepps1981) Ciao volevo sapere se è consigliabile fare upgrade direttamente dalla versione 8.5.1.3 alla 8.5.2.2 o applicare prima le fix pack 4 e 5 per la 8.5.1.3 e poi installare la 8.5.2. Grazie Mille Giuseppe
(Ataru07) Buon giorno a tutti, via web ho un applicazione che per allegare file usa il file upload control. Ho dei problemi quando si prova ad allegare file piuttosto grandi,(dai 10mb in su) perchè compare classica errore pagina non trovata. Se i file son piccoli funziona che è una meraviglia. che impostazione devo verificare? Grazie
(cyberflaz) Ne puoi acquistare anche una sola.
(stefano) Le licenze Collaboration Express non vanno bene? compri i client, installi anche il server. Non so però se c'è un numero minimo di licenze da comprare, sinceramente non mi sono mai dovuto preoccupare in tal senso...
(stefano) L'unico motivo per cui il NSL non mi ha funzionato su qualche client era perchè era installato il modulo di Single Logon (che prevale), per il resto mi è sembre bastato abilitarlo nella policy di tipo security e i client l'hanno preso senza problemi.
(maurizio1960) Verifica che gli utenti per i quali non si attiva il NSF abbiamo assegnato una policy che lo attivi. Se la Policy è correttamente assegnata, probabilmente gli utenti non la ricevono. Dovresti guardare la vista $Policies nella names.nsf se la policy è stata scaricata. Per vedere le viste nascoste (quelle che iniziano con $), tieni premuto CTRL+Shift poi tasto Dx sui contatti locali > Application > GoTo > $Policies. Teoricamente dovresti trovare almeno un documento indicato come PolicySecurity. Se la vista è vuota o non contiene il documento PolicySecurity, devi indagare sul perché le policy non vengono scaricate. Se la vista contiene i documenti, potresti provare a rimuoverli, autenticare con il server e verificare che vengano riscaricate tutte le policy.
(maurizio1960) A partire dalla 8.5.2 (non dalla 8.5.1) è possibile spedire i documenti Location via posta. Nella vista Location esiste il pulsante "Send". Chi riceverà la mail si limiterà a cliccare sul pulsante "Import Location". La stessa cosa è possibile farla con i gruppi.
(argon15) Scusami nel db trovo: delprivvacy getprivacy namechange personprivacy setprivacy setvisible storage Su quale tabella devo fare copia e incolla?? grazie ancora
(Teo) fosse anche stato possibile sono gi accrocchi che rovinano l'immagine di domino vedo troppi server domino in giro trattati come non dovrebbero (a mo di fiorello con i tv hd usati come taglieri..) ragazzi , ne va del lavoro di tutti, facciamo le cose per bene!!
(cyberflaz) Devi per forza avere il server domino. Se il problema è l'hardware metti tutto fuori in saas, un server virtuale in colocation.
(Teo) ciao, apri il db vpuserinfo.nsf sul server sametime. A questo punto al suo interno hai dei documenti uno per ogni utente che si è collegato al sametime. Se copi in ctrl c ctrl v un documento si duplica, lo apri e cambi il nome dell'utente. A questo punto il secondo utente avrà la contact list del primo
(riccione) Risolto il problema :idea: In pratica, prima di fare il "move mail file" con un agent verifico e sistemo alcuni dati: nome del maildb e dominio. Mi sono accorto che quando gira l'agent i documenti utente coinvolti vengono in qualche modo danneggiati, infatti se invio una mail ad uno degli utenti in questione mi torna un failure report di questo genere: No route found to server Notes/RICCIONE from server NOTES/RICCIONE. Check Server and Connection documents in Name & Address Book. Per risolvere la situazione devo: 1) fare girare un altro agent che non fa altro che il refresh 2) replicare sull'altro server 3) fare il rebuild index del names su tutti i server Evidentemente anche adminp non riusciva a trovare il percorso per gli utenti coinvolti nella modifica.
(argon15) Ciao e grazie mille per la risposta, scusami mi potresti dire piu dettagliatamente la procedura?? perchè non ho capito bene grazie millee un saluto francesco
(riccione) Non ho capito che cosa ho combinato, nel passare gli utenti da R5 a R85 faccio come segue 1) verifico che il dominio sia corretto 2) seleziono l'utente nel names.nsf e poi clicco sul pulsante "move mail file" ha sempre funzionato caricando una admin request che fa tutti i controlli e poi replica il file di posta... 3) dopo che la replica è andata a buon fine imposto il server R85 come mail server dell'utente questa volta mi sono sbagliato, ho modificato per sbaglio il mailserver dell'utente prima di cliccare "move mail file" me ne sono accorto ho ripristinato e poi ho fatto... Ma ecco cosa mi ritrovo in console!!! 17/05/2011 14.40.26 Admin Process: File name: admin4.nsf; Name: ProxyDatabasePath: Note item not found 17/05/2011 14.40.26 Admin Process: File name: admin4.nsf; Name: ProxyDestinationDatabasePath: Note item not found 17/05/2011 14.40.26 Admin Process: File name: admin4.nsf; Name: ProxyDatabasePath: Note item not found E se vado a vedere la admin request me la trovo senza il nome del file e dei server!! Non so se mi sono spiegato... non ho capito bene nemmeno io :wall:
(riccione) Non ho ben chiaro se l'indirizzo esterno ha un proprio database, in questo caso dopo avere modificato le acl in modo che l'utente che deve spedire abbia accesso al database da inotes utilizzi "apri posta per" da "other mail", e selezioni l'utente di posta esterna, ti apre un altra sessione inotes dal quale inviare mail.
(y75) proverò se funziona è una soluzione abbastanza comoda per chi abusa dei mail-in DB e vede proliferare località di ogni tipo grazie
(Teo) l'ultimo connector di quickr 8.5 si installa ma non si integra con l'explorer di win 7 64, è attesa la versione compatibile questo trimestre
(Teo) Ciao Fabio. il problema è che (immagino) avrai fatto anche l'upgrade di extrafax senza firmare il template o il db. se fai un tell extrafax q firmi il db con un id che abbia diritti sufficienti (admin,server, id apposito..) poi riapri extrafax
(fabiomc) ciao a tutti ho fatto l'upgrade domino a 8.5.2 FP2 ora ho questo msg di errore se tento di accedere al database extrafax.nsf da alcuni persone ma non da tutte ovvero di creare una certificazione incrociata che non ho idea di come si faccia .. è necessario crearla per tutte quelle persone che hanno problemi o basta dare "SIGN" al database extrafax [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8GWG58/$File/lotus444.jpg[/IMG]
(Euro_simo) Buongiorno, ho un problema di questo tipo ho un utente che non ha un indirizzo mail esterno, però dovrebbe spedire alcune mail in esterno, potrebbe anche usare l'indirizzo del raparto ma se lo assegno alla persona notese non mi scarica più la posta di quel'indirzzo. grazie mille
PRECEDENTE SUCCESSIVO