(fischia_63) Ho provato con il comando "Convert" da server ma il problema persiste.
Ho letto quindi un post internet che mi consigliava di controllare nel NSF se era stato spuntato il parametro "Prohibit Design Refresh" ed effettivamente l'avevo spuntato per alcune Forms.
Ho tolto la spunta e fatto il convert del database e il problema si è risolto.
Grazie comunque.
Maurizio
(Skyflash) Cerco di illustravi brevemente :)
Azienda A ha un server Domino da anni. E va tutto bene
Azienda B non ha Domino ma, anzi, vanno a prendersi la posta con outlook express in pop3 presso il provider a basso costo
Ora e' il momento di cominciare gradatamente a spostare la gente di Azienda B nel nostro Domino R852
Seguendo il consiglio di un utente di questo forum, oggi ho creato una nuova organization sul mio server, provvedendo a fare tutte le varie crosscertificazioni del caso, a creare una sua policy di registrazione (gli utenti hanno differenti costruzioni dell'indirizzo email) ed aggiungere il vault. Ora sono messo cosi':
Tutto i miei Utonti/aziendaA/IT
Utente Solitario/aziendaB/IT
Gia' provato. I diari si leggono, la posta [B]interna[/B] viaggia e Sametime funziona. Ora c'e' il mio problema...
Visto che non abbiamo un MX in casa, io mi vado a prendere - grazie ad un server Linux con fetchmail - la posta ogni 5 minuti dal mio provider esterno. Ogni utente ha la sua brava riga di configurazione, che in pratica recita cosi': [B]utente@aziendaa.eu smtphost 192.168.1.5[/B] (dove 192.168.1.5 e' il server su cui gira Domino e che ha le due organization configurate
Il problema ce l'ho quando ricevo posta per quell'utente di aziendab. Nel suo caso (stessa riga: utente@aziendab-srl.com smtphost 192.168.1.5) la mail non viene consegnata direttamente alla casella sul server Domino, ma e' Domino stesso che la rigira al mailserver esterno da cui ero andato appena tre secondi prima a scaricare la mail.
In pratica, entra in loop :grr:
Invece io mi aspetterei, visto che l'utente ed il relativo indirizzo esistono, che Domino se la prendesse in carico e la inviasse al db di posta. Invece la manda fuori esattamente come se il mio utente non fosse presente nella directory. Almeno credo.
Chi mi sa dare una mano/consiglio, per favore? Dove sbaglio?
Perche' il mio Domino prende in consegna le mail indirizzate a @aziendaa.eu ma manda fuori quelle indirizzate a utente@aziendab-srl.com?
Aumento il livello di sfida:...
(Biry) Praticamente si. Il domino cancella le email dal cestino più vecchie di 48 ore (certo non è molto tempo io di solito imposto 15 gg). Per quanto riguarda il recupero non saprei cosa dirti, ma credo che sia un'impresa ardua.
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
ho attivato lato server questo parametro,
ma noto che non fuzniona :)
Che controlli posso effettuare?
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
ho modo di recuperare delle email cancellate? (ovviamente anche dal cestino)
Guardando il documento persona leggo:
Allow soft detections, permanently delete document after 48 hours.
Riguarda questa mia situazione?
(Biry) Mi capita spesso di tribolare, pur seguendo passo passo la guida ibm, per configurare le integrazioni sametime sia su lotus notes sia su inotes.
Per esempio, da client lotus notes standard 8.5.2, vedo il pallino verde dell'utente online se faccio una ricerca degli indirizzi ma non lo vedo sulla inbox e le altre cartelle. Magari magicamente il giorno dopo lo vedo. Altro problema (questo su un cliente appena installato) su inotes, per alcuni utenti mi fa vedere le integrazioni corrette, per altri non mi da neanche la possibilità di attivare dalla versione completa, la barra laterale con i contatti sametime, pur essendo gli utenti appartenenti allo stesso gruppo e hanno le stesse identiche policy. Sembra come se ci fosse un limite alla connessione a sametime. Insomma cose stranissime (chiaramente l'sso funziona correttamente ecc..). Per finire volevo chiedervi se avete qualche dritta da darmi sulla configurazione, magari qualche cosa di diverso a quello che dice la guida ufficiale IBM. Grazie.
(Biry) Ho necessità di abilitare su lotus inotes, dalle preferenze, sulle opzioni generali di visualizzazione, "visualizza documenti una pagina alla volta". Visto che si parla di circa 300 caselle, volevo attivarlo tramite policy, ma non sono riuscito a trovare l'opzione (sembra che manchi solo quella).
Il server domino è un 8.5.1 (ma non l'ho trovata neanche sulla 8.5.2). Si tratta di una mia svista oppure.....
Grazie.
(SCrusafio) Ciao a tutti!
sono approdato su questo forum dopo giorni di ricerca ad un problema che mi sta creando parecchie grane.
Lavoro come grafico per una agenzia di comunicazione e tra i vari lavori noi creiamo DEM (Direct email marketing) che tradotto in soldoni per chi non lo sapesse sono delle mail d'immagini e testo composte all'interno di tabelle.
ora...
non ho mai avuto problemi con queste DEM se non quando un nostro cliente per modificarle nei testi (cambiare la lingua) le ha importate in lotus e ci ha comunicato che la composizione non viene mantenuta correttamente (tabelle sballate, spazi tra una cella e l'altra e cose del genere)
Ho letto in giro (da quello che ho capito) che lotus crea non pochi problemi per quanto riguarda il codice html a differenza magari di altri client di posta elettronica.
quello che vorrei capire è se è possibile recuperare dei template compatibili con lotus.
Ho provato anche la strada di scaricarmi il programma e provare da li a crearmi io un template ma dopo averlo installato e settato (per mac) quando ho provato ad aprire un nuovo messaggio di posta esce fuori una finestra con la scritta "IL FILE NON ESISTE".
personalmente non so più dove sbattere la testa e se qualcuno potesse mettermi sulla buona strada (avere una soluzione diretta sembra ormai cosa impossibile) gliene sarei davvero grato!!!
grazie a chiunque riesca a illuminarmi.
(cyberflaz) Non mi risulta, credo sia più conveniente agire sulle regole del firewall, ammesso che accedano dall'esterno.
(spflipper) Ciao ragazzi,
putroppo nelle mie precendenti esperienze lavorative non ho avevo il server notes in casa e la creazione delle mailbox veniva fatta esternamente,
nel mio nuovo posto di lavoro ho un bellissimo server 8.5.2 e posso finalmente amministrare in pieno l'ambiente notes.
Qlc di voi ha una guida per creare un utente oppure darmi qlc dritta sui passi da seguire per fare questa operazione...
prima di fare prove in effettivio vorrei avere qlc dritta!
Grazie mille a tutti per l'aiuto
(pepps1981) Ciao
avrei la necessita di implementare un blocco per gli utenti a non accedere alla propria posta elettronica durante
il weekend, è possibile con le policy di lotus domino?
Grazie mille
Giuseppe
(cyberflaz) Ne parliamo meglio nel dettaglio, posso invarti un'e-mail?
(cyberflaz) Hai definito nelle proprietà del database "Replica contrassegni di mancata lettura" con "Tutti i server" ?
(mere) bhe direi che è banale.... se non hai attivo Internet Site sul server (vedi "Load Internet configurations from Server\Internet Sites documents:Disabled" nel documento del server) ti basta andare nel documento del server e coma da immagine allegata, modifica l'URL di apertura della home page
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8JXKH8/$File/2011-07-20_165351.png[/IMG]
(maurom1963) lavoro su domino 8.0.2 e non ho mai avuto esperienza di webservice.
vorrei consumare un ws esposto sul web passandogli due parametri.
Il problema è come avere la risposta dall'oggetto SOAP.
Qualcuno di voi ha uno snippet da propormi o sa come modificare questo qui sotto?
grazie in anticipo !
mauro
Sub Initialize
Dim Client As Variant
Dim result As Variant
Dim sUserName As String
Dim sPassword As String
sUserName = "xxx"
sPassword = "yyy"
Set Client = CreateObject("MSSOAP.SoapClient")
Call Client.mssoapinit("http://xx.xx.xx.xx/PartnerLink/PartnerLink.asmx?wsdl")
Set result = Client.GetCalls(sUserName, sPassword)
'output result to message box
Messagebox ??????????????????????
End Sub
(ganimede) Ciao,
aiuto.... account usato da tra stazioni contemparaneamente, quindi stesso utente e stesso db di posta. Sono client remoti e quindi con replica del db di posta.
Tutto bello tranne che non viene replicato il flag di lettura... se il client 1 legge un memo, il client due, nonostante la preplic aterminata con successo, non riceva il flag di lettura del messaggio.
Lotus Domino 8.5.2FP2 in inglese e client 8.5.2FP2 in francese. Ho tre di queste situazioni, due hanno il problema e una no... mi sfugge qualcosa.
Grazie.
(MircoT) è meglio non aggiornare in quel modo il db di posta.
sulla console del server fai un load convert -u mail\nomedb.nsf * mail85.ntf
oppure dal client puoi fare un replace design, ma è meglio il comando da console sul server domino.
ciauzzz!
(fischia_63) Salve,
Ho aggiornato il mio client dalla versione 8.0.2 alla versione 8.5.2 FP2 e qui tutto bene.
Poi ho modificato il nome del template del file di posta da "StdR8Mail" a "StdR85Mail" e ho fatto il refresh.
Da quel momento quando creo una nuova mail mi appare il seguente messaggio: "Type mismatch on external name: CHECKQUOTA".
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie
Maurizio
(Fefy-68) grazie ma cosa vorrebbe dire mettere mano al template ? mi puoi aiutare a farlo ? ci sono degli esempi in rete ? ti ringrazio
(spaje) Ciao a tutti,
Ho un piccolo problema che sto cercando di risolvere da parecchio tempo ma del quale non riesco a liberarmi.
Praticamente avrei bisogno che nel menù a tendina che si apre quando digito nei capi A e CC vengano visualizzati prima gli indirizzi della rubrica nel server mail, poi quelli della rubrica dell'utente e infine quelli della lista dei contatti recenti sempre dell'utente.
E' possibile ordinarli in questo modo?
Grazie in anticipo per l'aiuto
(mrozzi) Come sempre Internet Explorer mi crea dei pasticci.
Ho inserito nel mio sito degli Iframe che puntano a 'facebook.com' ed a 'ilmeteo.it'. Il fatto è che aprendo il mio sito con IE non appaiono. Ho potuto constatare che aprendo gli 'Strumenti di sviluppo' (F12 di IE quando si è sulla pagina) esso mi vede la pagina come 'Modalità documento: standard IE7'. Selezionando invece manualmente 'Modalità documento: standard IE8' gli iframe appaiono (oppure disattivando la visualizzazione di compatibilità IE8).
Ho trovato in internet dei tag da aggiungere ad ogni pagina ma non mi funziona e alcune soluzioni che modificano le configurazioni di IIS, ma ovviamente non per domino.
Che posso fare ?
Grazie in anticipo
(mrozzi) sono alle prime armi con le xpage.
vorrei ad esempio che a un visitatore del mio sito non sia visibile un Custom Control se ha una risoluzione inferiore a 1024x 768.
come posso fare?
Grazie
(Stefano Marzorati) Ho un problema su Domino 8.5.2. Dopo circa un mese l'nhttp cresce nell'utilizzo della memoria oltre il giga e comincia a rallentare tutto Domino.
Se tento di fare un restart del servizio, comincia la serie infinita di
HTTP Server: Waiting for session to finish: Session State....
Mi vedo costretto a riavviare tutta la macchina.
A qualcuno è capitato? O qualcuno ha delle dritte?
Grazie
(cyberflaz) Spiegati, non sai come leggere la risoluzione dello schermo, o sai come leggere la risoluzione ma non sai dove mettere tale codice nell'xpage?
(cyberflaz) Il rendering dell'html in notes è sempre stato un punto debole, se non erro nella R8 usa il motore di IE, e infatti cambia il comportamento a seconda della versione del browser installato.
Nelle release precedenti il rendering lo fa Notes. Ed è abbastanza penoso ma non credo ci siano altre strade.
(cyberflaz) Purtroppo dalle Rules non si può fare, credo proprio tu debba mettere le mani al template di posta.
(cyberflaz) Non so se esista un qualche parametro a livello di configurazione della Domino Directory, però la cosa è risolvibile abbastanza banalmente con un agente before new mail arrives che elimini gli attachment nei rapporti di mancata consegna.
(fischia_63) Salve,
ho Lotus versione 8.5.2 FP2 e vorrei entrare nella vista "All documents" sia all'apertura del database di posta e quando ricevo nuove mail, mentre mi "butta" sempre nella InBox.
Grazie
Maurizio
(Fefy-68) Un aiuto , vorrei impedire a tutti gli utenti di autoinviarsi le mail, vi risulta possibile ? grazie
lotus server release 6.5.6 e client 6.5.1 e 6.5.6
(msoccal) Buongiorno ragazzi , secondo voi e' possibile gestire i messaggi di errore del router di posta in modo che gli eventuali allegati vengano cancellati ?
Mi trovo a dover inoltrare da un client i messaggi verso un BB in modo automatico : i messaggi message size exceeds purtroppo mi innescano dei loop incontrollati. Se potessi evitare di inserirci l'allegato bloccherei quasi sicuramente il giro . Suggerimenti ? Grazie