(greghph) ciao
ho provato
load convert mail\utente.nsf * mail85.ntf
ma non cambia nulla
(greghph) ciao mirco
con parametri -s e -u?
(MircoT) sembra un problema di design di posta corrotto.
prova a fare un convert dalla console domino.
ciao.
(greghph) ciao ragazzi
una cosa strana..su un client 8.5 da oggi non trova più il pannello FIRMA nelle preferenze. ho provato a disinstallare e reinstallare il cient ma nulla
cosa strana è che avevo impostato un file HTML come posta e i nuovi messaggi li firma si...ma solo con una parte del file!!!!
cosa posso controllare??
allego l'immagine delle preferenze
grazie
(greghph) ciao
sono della provincia di milano
(Simox) Ciao, ho un cliente che praticamente quando mancano i colleghi dell'ufficio si collega alle loro webmail (domino 8.5.2) per vedere la posta e gestirla... da quando ha aggiornato a ie8/ie9 (mi pare di aver capito che con il 7 in giu non lo faceva) praticamente non riesce a tenere collegato 2 sezioni alla volta, mi spiego meglio...
CON IE7 apro ie entro con utente pippo apro un altra pagina di ie entro con utente paperino
CON IE8 apro ie entro con utente pippo apro un altra pagina e in automatico entra con utente pippoù
sapete come posso sviare il "problema"
(cyberflaz) Se non hai modo di affiancarti a nessuno... l'unica è seguire un corso. Formazione base Domino ne trovi in genere sui 3 giorni. In che regione vivi?
(greghph) ciao ragazzi
forse non è il forum giusto però volevo chiedere un'informazione a voi guru
vorrei imparare a sviluppare applicazioni domino
partendo dal presupposto che "smanetto" un po con designer...ma tutto autodidatta, quindi lascio immaginare le eventuali lacune,
che percorso formativo mi consigliereste?
ho guardato un po in giro..ma vorrei dei corsi mirati
grazie
(Claudia) Funziona... Grazie 1000!
(Paolo De Filippis) Vorrei porre un quesito relativo ad un particolare uso del colore nelle viste
La questione nasce su una vista organizzata per categorie, nella quale vorrei visualizzare le righe con colori diversi in base alla posizione della riga nell'ambito della categoria. Tale posizione potrebbe essere facilmente dedotta analizzando l'ultimo elemento del valore restituito dalla formula @DocNumber ed è quello che ho tentato di fare, accorgendomi, però, che il valore restituito da @DocNumber (come anche da altre funzioni analoghe) è un testo speciale, che non è accessibile da funzioni del tipo @Right e simili. Ho anche tentato di usare @Text(@DocNumber), ma invano.
Potrei risolvere il problema tramite un agente che va a registrare un contatore nei documenti della vista, ma mi pare eccessivo. C'è un modo più semplice?
Ciao
(Claudia) Ho risolto utilizzando:
obj.application.activewindow.caption
ciao a tutti
Claudia
(allblacks6) Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum, ma chiedo il vostro aiuto, mi succede da un paio di settimana che tutti gli utenti che si collegano tramite webmail , riscontrano un rallentamento del caricamento del database di posta , difficoltà nel passare da modalità semplificata a completa ed noto però notano che il download degli allegati e lentissimo tipo 1kbs qualcuno ha qualche idea .....? io ho provato alcuni soluzioni anche reimpostando il firewall ma niente.
Grazie Alessio
Aggiorno mi da questo errore :
Message: CWd is not defined
URL: https://webmail.studio-conte.com/iNotes/Forms85.nsf/iNotes/Proxy/?OpenDocument&Form=s_JSViewList&l=it&gz&CR&MX&TS=20111101T161035,49Z&charset=ISO-8859-1&ua=gecko
LineNum: 3
Call Stack:
This feature is not functioning properly.
Date: Thu Feb 09 2012 15:21:15 GMT+0100 (ora solare Europa occidentale)
UserAgent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:10.0) Gecko/20100101 Firefox/10.0
h_PageUnid: F8FD6EEFC14655CA4825751200268F96
Alessio
(MircoT) ti serve un server domino dedicato alla spedizione della posta pec.
abiliti la porta smtps e imposti il server pec (legalmail, aruba, ecc) come relay in uscita sul quel server domino.
fai un db notes che usi solo quel server domino dedicato per spedire la posta pec.
per scaricare la posta pec puoi usare fetchmail su server linux, che magari è lo stesso che ha il server domino dedicato alla spedizione della posta pec.
la limitazione di questa soluzione è che il server domino dedicato può spedire posta per quell'unico account pec.
ciao!
(allblacks6) Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum, ma chiedo il vostro aiuto, mi succede da un paio di settimana che tutti gli utenti che si collegano tramite webmail , riscontrano un rallentamento del caricamento del database di posta , difficoltà nel passare da modalità semplificata a completa ed noto però notano che il download degli allegati e lentissimo tipo 1kbs qualcuno ha qualche idea .....? io ho provato alcuni soluzioni anche reimpostando il firewall ma niente.
Grazie Alessio
Aggiorno mi da questo errore :
Message: CWd is not defined
URL: https://webmail.studio-conte.com/iNotes/Forms85.nsf/iNotes/Proxy/?OpenDocument&Form=s_JSViewList&l=it&gz&CR&MX&TS=20111101T161035,49Z&charset=ISO-8859-1&ua=gecko
LineNum: 3
Call Stack:
This feature is not functioning properly.
Date: Thu Feb 09 2012 15:21:15 GMT+0100 (ora solare Europa occidentale)
UserAgent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:10.0) Gecko/20100101 Firefox/10.0
h_PageUnid: F8FD6EEFC14655CA4825751200268F96
(Claudia) Buongiorno a tutti,
ho un'applicazione notes che richiama word per stampare dei documenti.
Con l'installazione di Office 2010 (ma anche con Office 2007) l'elaborazione si interrompe quando esegue la seguente istruzione:
'obj.windows(nomedocumento).Activate'.
Qualcuno di voi ha già risolto questo problema?
Grazie 1000
Claudia
(ivan.giannattasio) Ciao a tutti,
ho già letto tutte le precedenti discussioni riguardanti la PEC. Tutte (spero di non essermene persa nessuna) però hanno come obiettivo quello di dare la possibilità a un client notes l'invio e la ricezione da client, della posta PEC che risiede su un'altro account certificato.
La mia esigenza è un po' piu complessa. Vi chiedo quindi una risposta per sapere se è fattibile o se devo abbandonare del tutto l'ipotesi Domino Server.
Abbiamo un prodotto in cloud, sviluppato su Domino. Il prodotto permette l'invio di documenti tramite vari canali di distribuzione: Mail, Fax, Postel....
Mi è stato richiesto l'aggiunta del canale via PEC.
Quindi mi chiedevo:
è possibile in background su server domino (tramite i soliti agenti ls,java...), inviare mail da una casella di posta certificata PEC??
Nello specifico, ho già visto che è necessario un Domino Server aggiuntivo. Ma per quello non è un problema....
Ho già visto che bisogna abilitare la porta SMTPS e che serve una sorta di connessione diretta con il server che ci fornisce il servizio di PEC.
Ho anche letto in giro, che tutti ovviamente parlate di cambio di località etc etc... ma tutto questo vale per un uso via client. Per un uso direttamente su server?
Oppure esistono tool di interfacciamento domino-pec che lo fanno??
Grazie a tutti in anticipo
Ciao!!!
Ivan
(pata) Ciao Micro T,
ti ringrazio per la risposta.
stavo cercando di simulare 2 domino di organizzazioni diverse che chiacchierassero fra loro ma...credo di aver fatto confusione e aver mischiato un po' di tutto. Ora seguirò i tuoi consigli.
Grazie anora
Ciao
Pata
(daino) scusatemi se recupero solo oggi questo post, ma avendo nel frattempo configurato su outlook la pec, avevo accantonato il problema con Notes!
Ora, pur avendo configurato correttamente, anche in base ai suggerimenti ricevuti, il problema persiste!
Il dato in più che ho raccolto è che il messaggio esce non con l'indirizzo mittente in formato internet (nomeazienda@pec.nomeazienda.it), ma esce in formato notes, ovvero Nomeazienda/DOMINIO/DOMINIO%domino.it.
Solo che venendo spedita direttamente dal client attraverso internet, non so cosa devo modificare per far uscire la mail con l'indirizzo internet.
Aggiungo che ho creato un id sul server per l'utente PEC ed anche un db di posta associato, il cui owner è l'utente.
Dove sto sbagliando?!?!?
Grazie a chiunque mi dia una dritta!!
(cyberflaz) Provato a vedere la formula @Adjust?
(stefano) Potrebbe essere questo? http://btsc.webapps.blackberry.com/btsc/search.do?cmd=displayKC&docType=kc&externalId=KB24616
(ssadsv) Si, ho proprio 3 casi che usano BB con BES.
(stefano) Questi utenti usano per caso il BlackBerry su un BES?
(ssadsv) Buongiorno al FORUM;
pongo un quesito al quale non trovo giustificazione.
Ultimamente sto installando alcuni client 853 per aggiornamento dei Pc di utenti già presenti nel server.
In alcuni casi è capitato che le date di anniversari ripetitivi sono state spostate avanti di 1 giorno negli anni.
Si tratta di un baco non dichiarato nel Diario?
Qualcuno ha già avuto tale anomalia?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
(MircoT) ops, è vero hai ragione... sorry.
anche se non trovo la compatibilità di safari di Lion con la webmail della 8.5.3.. ma dovrebbe esserci..
(Mirko74) Ciao...grazie!!!
(stefano) Il menù a tendina di cui parlo è "Sort results by"
(stefano) Se ho capito bene il problema, devi solo modificare l'ordinamento dei risultati della ricerca che compare premendo sul link "More" della barra di ricerca (sulla destra)
(stefano) La 8.5.3 è certificata per Lion. Risolve i problemi di freeze che la 8.5.2 ha su Lion.
(MircoT) se con safari è peggio, allora il problema è proprio la versione del server/posta a non andare bene.
devi passare alla 8.5.3, sia con il server che con i template di posta, sperando vada bene.. perchè Lion (10.7) non mi pare sia ancora certiifcato con qualche versione di notes.
si, notes c'è anche per OSX, ma vale il discorso di prima. non essendoci una versione certificata per Lion potresti avere problemini vari di funzionamento.
devi provare con la 8.5.3 e vedere come va.
ciao!
(Mirko74) Ciao..ho un problema con alcuni utenti nell'utilizzo della funzione di ricerca dei documenti all'interno delle varie viste (inbox piuttosto che sent ecc). I documenti trovati secondo la chiave di ricerca vengono visualizzati ma col flag di spunta (abbiamo provato io e alcuni colleghi e non viene messo il marcatore nei documenti trovati con la ricerca). Quando l'utente clicca sul flag ovviamente la mail non viene piu visualizzata. Ho cercato nelle varie preferenze come togliere la spunta ma non ho trovato nulla. Qualcuno può aiutarmi a visualizzare i documenti senza il marcatore? Grazie