(MircoT) apri in design il db di posta dell'utente e controlla che non ci siano oggetti protetti dal designer.
mi sono capitati dei casi simili in cui il problema era dovuto a compenenti del design protetti e duplicati.
se trovi oggetti protetti, togli la protezione e rifai il convert del design del db di posta.
ciao!
(vitalev) Buongiorno a tutti,
sono nuovo sia dell'ambiente lotus notes che del forum, ho riscontrato grossi problemi con lotus notes 8.5.3 e un'applicazione web che sfrutta la java 1.5.0_14-b03 via web, le anomalie riscontrate sono queste:
Se prima apro l'applicazione e dopo apro notes non vi sono problemi fino a quando, essendo che l'applicazione si aggiorna in automatico, quest'ultima cerca di aggiornare i dati quindi si blocca o diventa lentissima.
Se prima apro lotus notes e poi l'applicazione allora quest'ultima non riesce neanche a partire, il browser si blocca e non posso fare nulla fino a quando non lo killo il browser ( il browser è ie 8).
Saluti
Vito
(Simox) in ritardo ma rispondo... le directory sono:
prog: C:\Programmi\IBM\Lotus\Domino
data: C:\Programmi\IBM\Lotus\Domino\data
il log lo metto in allegato
grazie mille per l'aiuto
(cyberflaz) Potresti provare a ricreare il profilo della posta.
(Ermes) Salve a tutti, ho un'utente fra tutti quelli che ho aggiornato alla 8.5.3FP1 che continua ad avere un problema con il calendario. Tutte le volte che crea un promemoria, se mette la spunta sul flag avvisami, nel momento in cui salva gli appare un'errore che dice: "Impossibile localizzare oggetto speciale del database". Il promemoria in realtà viene salvato e si vede a video, ma poi al momento in cui dovrebbe apparire l'avviso non funziona. Ho già provato a fare il replace del template ma il problema non si risolve. Cosa potrebbe essere? Grazie per l'aiuto
(martasport) ciao a tutti
ho questa esigenza per un cliente:
ad alcuni utenti vorrebbe dare acceesso a tutte le mail interne e solo a determinati indirizzi esterni esempio:
io posso spedire a tutti gli indirizzi @dominopoint.it ma solo a pippo@libero.it e al dominio @msn.it.
avete qualche idea su come fare?
versione 8.5.3
thanks
(MircoT) riesci a postare il contenuto del file lplog.txt indicato nella schermata d'errore?
comunque il LP si mette prima delle FP.
per qualche motivo non è riuscito a scrivere nei template.. o non li ha trovati o non è riuscito ad aprirli..
quali sono le directory di programma e di data?
(Simox) me l'ha dato lo stesso errore su entrambi i server, il primario che l'ho rifatto da zero quindi ho installato la 8.5.3 (qui non ricordo bene se prima uno o poi l'altro) fix pack 1 e language pack
e l'altro server quello che uso per le repliche da 8.5.2 son passato a 8.5.3 poi language pack (senza fix,apposta per provare se era questione di fix)
(MircoT) che procedura hai seguito per fare l'aggiornamento alla 8.5.3?
(Simox) ciao ma non è solo una questione di permessi su internet explorer?? non è che ti chiede l'installazione di un activex e una volta installato come admin poi anche l'utente riesce a vederli? ipotizzo eh...
(Simox) ciao greghph, ma il link che mi hai dato tu è per aggiornare un server domino, cosa che ho fatto parecchie volte, e anche questa volta è andata a buon fine il problema e l'errore sono riguardanti l'installazione del language pack!! o mi è scappato qualcosa da quel link?
grazie
(Gianluca) Buongiorno, sapete dirmi se è disponibile o se è previsto a breve il rilascio di una versione di lotus notes traveler che sincronizzi anche le attivita?
Grazie
(greghph) ciao hai provato a guardare qui?
http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21472991
(Simox) Ciao a tutti, ho da poco aggiornato dei server 8.5.3 gli installo su il language pack e mi segnala dei Fatal error sui principali ntf come da schermata allegata... avete consigli??
(MircoT) è difficile dare una soluzione alternativa senza sapere l'esatta causa del problema.
esiste la FP1 della 8.5.3: hai provato ad aggiornare il server?
ciao!
(gianni.74) Grazie della risposta cyberflaz ma non capisco come settarlo sono nel documento configurazione restrictions and controls rules come faccio a settare gli indirizzi se in specify actions non so cosa andare a mettere, il mio scopo e che gli utenti domino inviino solo a destinatari consentiti e non a email personali e non autorizzati
(fischia_63) Salve,
Ho installato Lotus client 8.5.2 FP3 + designer + administrator su un PC con Windows 7 a 64 bit.
In fase di installazione ho copiato l'eseguibile dal DVD al desktop e da lì ho lanciato l'installazione.
Il client di notes e l'amministrazione funzionano correttamente, mentre quando tento di aprire il Designer mi appare una finesta con il messaggio nel subject della discussione.
Premendo sia Riprova che Continua cambia il DR1 in DR2/3/4 e poi riparte da 1 e il programma rimane bloccato.
Qualcuno ha una dritta?
Grazie, Maurizio.
(cyberflaz) Ti serve il server BlackBerry, oppure esterni il servizio ad esempio con prominic.
(cyberflaz) Usa le rules nel documento configurazione del server.
(gianni.74) Grazie della risposta ma non va bene perche come dici tu devo inserire il dominio, quindi se abilito il dominio gmail.com o libero.it apro a tutti gli indirizzi di posta di quei domini a me interessa abilitare solo determinati indirizzi di posta es pippo@libero.it pluto@gmail.com e basta chiedo lumi se è possibile implementare questa soluzione
(greghph) ciao
se non erro dal client administrator "configuration-Router SMTP-Restrictions & Controls-SMTP Outbound controls"
in Outbound Recipient Controls inserisci la lista dei domini ai quali vuoi negare l'invio delle mails
non so se ti convenga inserire anche una white list....se non presente il dominio non invia
(pinuts) Buongiorno a tutti
Magari l'avrete già scritto nel forum ... (e se così fosse potete indicarmi il link???)
Ma se in azienda avessi solo un blackberry con il servizio bis come posso avere replicato con domino:
mail (inbox + eventuali sottocartelle)
calendario
attività
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Ciao
(gianni.74) Buongiorno a tutti ho un server domino 8.5.3 che invia posta con dominio prova.it posso bloccare gli utenti del mio dominio a inviare mail, mi spiego meglio vorrei creare una whitelist dove ho una serie di indirizzi esterni al mio dominio autorizzati a ricevere la mia posta es. ciccio@libero.it pluto@hotmail.com prova@gmail.com in modo che se si tenta di inviare della posta a paperino@libero.it che non è in lista il server non la spedisce e la ritorna all'utente lotus in quanto non è un destinatario autorizzato grazie in anticipo per eventuali risposte
(webmasterone) Buon giorno a tutti
ho bisogno di un vostro parere (visto che qui siete tutti molto bravi e preparati)
In azienda abbiamo la posta su Notes (veramente non solo la posta, ma anche il portale con una valangata di applicativi web/domino)
Server domin 8.5.3
template di posta utente 8.5.3
il problema si presenta solo su messaggi inviati a molti utenti (tipicamente al gruppo #ALL_Users che continene tutti gli utenti) con allegati (devo verificare se anche senza allegati)
Quando l'utente apre la posta via web (iNotes - sono utenti che hanno accesso solo via web, no client) vede il messaggio nella Inbox
se fa doppio click sul messaggio, il messaggio non si apre, e viene mostrato questo errore nello spazio dei messaggi sopra alla inbox:
Rilevato errore durante l'acquisizione dei dati: Previsto '}'
se si apre la consolle, questo è il log intero:
$HaikuForm - 853INHF20
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.1; Trident/5.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; .NET4.0C; .NET4.0E; Media Center PC 6.0; .NET CLR 1.1.4322)
06/14/2012 09.18.45AM Rilevato errore durante l'acquisizione dei dati: Previsto '}'
lo stesso problema lo si ha con qualunque Browser
aprendo la mail da Client, non c'è nessun problema
se dico al mittente di rimandare (o inoltrare la stessa mail) al destinatario, ecco che la puo' aprire e leggere.
Purtroppo non possiamo gestire i server, perchè le mani le possono mettere solo dalla casa madre (In Germania)
ho sollecitato diverse volte un intervento da parte loro
dicono di aver aperto un tiket vs IBM e la loro ultima risposta è stata:
IBM says:
APAR status
Closed as program error.
Error description
User receives Error retrieving data: Unterminated string
constant when attempting to open an email from iNotes using
Internet explorer. If they use FireFox the error is
unterminated string literal
Local fix
Open email using a Notes Client
Problem summary
A programming error was found and will be corrected in a future
...
(cyberflaz) La soluzione potrebbe essere invertire i security provider nel java.security, ma prenditi del tempo per collaudarlo perché sebbene poi JForward funzioni, qualcosa d'altro potrebbe dare problemi. Dipende da cos'hai installato su Domino.
Ti mando via mail il file d'esempio.
Ciao
(mariis88) Quindi come posso procedere?
Grazie
(cyberflaz) Pare manchi la libreria javax.crypto.b, motivo per cui in plain funziona ma in ssl no.
(Paolo De Filippis) grazie della dritta!
(mariis88) Ciao a tutti vi pongo il mio problema.
Su un server domino 8.5.2 ho configurato il jforward (come già fatto da altre parti senza mai problemi) per lo scarico della Pec da Aruba...lo scarico utilizza una connessione SSL..se abilito lo scarico, mi presenta i seguenti errori:
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') printing: [JFORWARD-DEBUG] -JForward avviato correttamente
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') printing: [JFORWARD-DEBUG] -Apertura del collegamento POP3
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') printing: DummySocketFactory instantiated
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: Exception in thread "AgentThread: JavaAgent"
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: java.lang.NoClassDefFoundError: javax.crypto.b (initialization failure)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at java.lang.J9VMInternals.initialize(J9VMInternals.java:140)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at javax.crypto.Cipher.getInstance(Unknown Source)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at com.ibm.jsse2.pb.a(pb.java:5)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at com.ibm.jsse2.p.<init>(p.java:122)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at com.ibm.jsse2.p.a(p.java:114)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at com.ibm.jsse2.q$a_.a(q$a_.java:11)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at com.ibm.jsse2.q$a_.a(q$a_.java:2)
09/06/2012 14.01.34 AMgr: Agent ('DownloadPOP3' in 'JForward\JForward.nsf') error message: at...
(cyberflaz) Il problema che descrivi è troppo generico.
Devi isolare le fasi della tua procedura e individuare quale genera il problema, anche se mi rendo conto ci voglia parecchio tempo (ma se magari ti fai un ambiente virtuali e ti fai una snapshot prima che pianti il client...).
Da quello che descrivi non vedo nulla di problematico. Ne ho diverse di applicazioni con vista incorporata e PDF ottenuti con iText che ho sviluppato dai tempi della R7 senza mai incappare in problemi simili.