(mariis88) Purtroppo avevo già provato...fà la stessa cosa...
(Ataru07) Facile,veloce .... soprattutto Funzionante!!!!!!
Grazie mille.
ciao
(MircoT) prova a fermare extrafax e a firmare il db extrafax.nsf con l'id del server.
poi fai partire extrafax e vedi se lo rifà.
ciao!
(MircoT) devi usare la passphrase, così l'indirizzo mittente diventa "nome cognome" <nome.cognome@dominio.it> ma il client che riceve di solito mostra solo la parte tra virgolette anche se poi ovviamente usa l'indirizzo reale.
la puoi abilitare nella sezione mime del doc di configurazione del server:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8VUKB2/$File/Schermata 2012-07-03 a 16.42.26.jpeg[/IMG]
restart del router per ativare la funzione.
ciao!
(mariis88) Ciao a tutti...ho installato sul mio server domino extrafax (versione 8.5)...aprendo la consolle (di domino) mi presenta il seguente errore:
03/07/2012 16:34:45 Error in Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' in database 'extrafax.nsf' signed by 'domino/xxxxxx' calling script library 'StringList'. Script library signature is corrupted.
03/07/2012 16:34:45 Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' error: Error loading USE or USELSX module: StringList
03/07/2012 16:34:51 Error in Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' in database 'extrafax.nsf' signed by 'domino/xxxxxx' calling script library 'StringList'. Script library signature is corrupted.
03/07/2012 16:34:51 Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' error: Error loading USE or USELSX module: StringList
03/07/2012 16:34:57 Error in Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' in database 'extrafax.nsf' signed by 'domino/xxxxxx' calling script library 'StringList'. Script library signature is corrupted.
03/07/2012 16:34:57 Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' error: Error loading USE or USELSX module: StringList
03/07/2012 16:35:03 Error in Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' in database 'extrafax.nsf' signed by 'domino/xxxxxx' calling script library 'StringList'. Script library signature is corrupted.
03/07/2012 16:35:03 Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' error: Error loading USE or USELSX module: StringList
03/07/2012 16:35:09 Error in Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' in database 'extrafax.nsf' signed by 'domino/xxxxxx' calling script library 'StringList'. Script library signature is corrupted.
03/07/2012 16:35:09 Agent '(Pre-TransmissionProcessing)|Pre-TransmissionProcessing' error: Error loading USE or USELSX module: StringList
(Ataru07) Buongiorno a tutti,
avrei una domanda per voi maghi di lotus.
Chi riceve delle mail inviate dal ns. server domino 8.5.2 nel campo mittente viene visualizzato l'indirizzo mail (nome.cognome@dominio.it). Sarebbe possibile far visualizzare solo Nome Cognome(così come succede inviando mail tramite outlook express casalingo)?
Per dare qualche info aggiuntiva, abbiamo 2 server, uno si occupa della ricezione mail (su cui risiedono i db di posta), l'altro fa da relay per l'invio.
Grazie & Saluti
(Kunderax) Premetto è la prima volta che installo domino su ubuntu,
installo tutto come root ho creato un utente con nome "domino" e un gruppo con nome "domino",
i program file li ho messi in /opt/ibm/lotus
la data in /srv/notesdata
quando mi compare la schermata per l'inserimento dell'user name e del group name inserisco domino domino ma l'installazione non procede rimane tutto fermo.
Cosa posso controllare per portare avanti l'installazione?
grazie.
(greghph) ciao ragazzi
non riesco a capire un problema che ho durante l'export to csv
premetto che ho personalizzato un db di rubrica importando contatti direttamente da AS
quindi le operazioni sono
1) importo contatti
2) controllo ed elimino (Removepermanently(Force)) eventuali indirizzi e-mail doppi
3) seleziono ed esporto tramite script (che allego)
i problemi riscontrati sono due:
a) a fronte di 1800 documenti (lo script me ne seleziona 2450???)
b) optando per la scelta di esportazione dei doc selezionati esporta sempre tutto
chi riesce a spiegarmi come mai?
grazie
(MircoT) non c'è la FP1, altrimenti sarebbe riportata dopo 8.5.3.
controlla a questo link se c'è il problema nella fix list della FP1: http://www-10.lotus.com/ldd/fixlist.nsf?OpenDatabase&Start=1&Count=30&Expand=3
ciao!
(webmasterone) Ciao la verione è questa:
[0960:0016-0CD0] Lotus Domino (r) Server (Release 8.5.3 for Windows/32) 02/07/2012 16.27.21
letta da console attraverso "show server"
come faccio a sapere se è installata la FP1 ?
il server è gestito solo da Casa Madre (facciamo parte di una multinazionale).
(MircoT) la conversione è conveniente farla comunque, perchè si guadagna in prestazioni del server e affidabilità dei db.
però è meglio farla con il server giù, altrimenti i db sempre aperti (names, admin4, log, ecc) non verranno convertiti.
quando aggiorno un server alla 8.5.x faccio girare ncompact -c in una finestra dos con domino spento, a partire dalla direcrory degli eseguibili domino.
per la compattazione periodica ovviamente non devi aspettare gli utenti.. il compact -B va bene.
ciao!
(Skyflash) Chiedo lumi sulla compattazione schedulata notturna. O meglio... consiglio sulla migliore cosa da fare :D
Al momento io ho un task schedulato in Domino, che eseguo tre volta la settimana (ho gli utenti indisciplinati...), e che lancia un bel compact -B su tutte le mailbox:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8VTEXG/$File/dominocompact.jpg[/IMG]
Visto che ho sempre avuto dubbi sulla compattazione delle caselle, vi chiedo se la cosa è teoricamente corretta o se è migliorabile. Ad esempio, girando un po' per la rete ho trovato un [B]compact -n -v[/B] che presumo alternativo al -B
Altro dubbio: malgrado abbia aggiornato ormai secoli fa alla 8.5, ed abbia inserito nel INI il parametro Create_R85_Databases=1, noto che moltissime vecchie mailbox hanno ancora il formato 43:0, cioe' R6
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8VTEZ7/$File/ods.jpg[/IMG]
Come aggiorno alla 8.5? Ne trarrei effettivi benefici?
Su una mailbox di test ho provato a lanciare [B]compact -C[/B] (si, prima di postare qui cerco su google :) ) ed ha effettivamente aggiornato il formato del file. Quello che chiedo è se abbia senso schedularlo, e come combinare il -C con le funzioni standard di compattazione e riduzione, che fino ad oggi ho sempre usato col -B
Grazie :D
(MircoT) credo che l'unica soluzione sia usare le regole di posta del router di domino.
ciao!
(Matteo Bisi) la versione che dici tu non è certificata
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27022468#Windows_Windows_Server
poi se ti va di metterci un server di produzione.. non vedo perchè non debba andare, io non lo farei
(MircoT) nelle impostazioni basiche dell'archivio controlla che non sia selezionato il tipo "domino server baesd on" ma sia "notes client based to".
ciao!
(fischia_63) E così ho fatto.....
Grande e grazie.
(Marco Giovannini) Sto costruendo un custom control che simula una vista categorizzata con l'aggiunta di link immagini ed altro.
Il livello più interno della vista è quello che conterrà il maggior numero di documenti e quindi sarebbe comodo poter paginare i risultati.
Ho inserito, nel livello corretto, un pager che mi impagina i risultati in base alla collection del repeater assegnato.
A prima vista sembra funzionare; infatti i diversi pager generati contengono un numero di pagine possibili conforme al count della collection.
In realtà quando si utilizza il pager è come se andasse a cambiare la paginazione in tutti i pager che sono stati generati creando non poca confusione.
Vi è mai capitato un problema di questo tipo ?
(Frengo) Immagino che quello che ti serve recuperare siano solo i contatti e relativi gruppi... Se è così, la cosa più semplice è tenersi il file names.nsf nuovo senza sostituirlo.
Poi copi il vecchio names.nsf sul desktop del pc nuovo, lo apri con Notes, fai un copia incolla dei contatti/gruppi nel nuovo names e infine cancelli il vecchio file dal desktop.
(cnnregto) qualcuno ha già testato una installazione della 8.5.3 e di Traveler su Windows 2008R2 WEB Edition?
Grazie!
(Frengo) Questa davvero non l'avevo mai vista: a qualcuno è successo? Idee?
Thanks
(Ermes) Grazie per le risposte ragazzi, ho fatto come mi avete suggerito, ho prima controllato che non ci fossero oggetti protetti, appurato quello ho ricreato il calendar profile, ma ancora mi dava errori, alla fine ho fatto il replace del template e tutto si è sistemato. Non ho capito cosa fosse, ma ora tutto funziona. Grazie.
(MircoT) se copi la names nel nuovo pc devi poi correggere le impostazioni nelle location se i client non sono installati esattamente nella stessa directory.
nelle location dovresti correggere i puntamenti ai file id ed eventualmente al file di posta locale.
se trasferendo la names i nomi delle location appaiono diversi, probabilmente non hai messo la vecchia names nel posto giusto sul nuovo pc.
controlla di aver copiato la names.nsf e non la names.ntf.
ciao!
(fischia_63) Ho provato a sostituire la names dal vecchio al nuovo PC ma all'avvio di notes appare il msg: "Could'nt open the ID file".
Come si fa?
(fischia_63) Ho cambiato il PC da Windows Xp a Windows 7 a 64 bit, la versione di Lotus client è la stessa.
Come posso trasferire i dati della names locale?
Pensavo di prendere il file NAMES.NSF del vecchio PC e sostituirlo al nuovo PC, poi controllando le Location mi sono accorto che sono diverse, sul vecchio PC ho "Office" mentre nel nuovo ho "Online".
Cosa mi consigliate?
Grazie
Maurizio
(fischia_63) Visto che nessuno ha risposto mi sono arrangiato:
- Ho disinstallato Lotus;
- Ho pulito il registro con Ccleaner;
- Ho reinstallato Lotus da Cd.
Il problema ora è risolto.
(MircoT) va quasi bene.
nel senso che di solito quella procedura non da problemi.
io consiglio:
- un backup della data.
- un altro backup della data.
- quit del server
- stop del servizio domino nsd
- mettere in manuale il servizio di domino e di domino nsd
- restart del server
- installazione 8.5.3
- installazione language pack (in aggiunta, non in sostituzione)
- installazione FP1
- start del servizio domino: dovrebbe chiedere se si vuole aggiornare il design della names, rispondere si.
- start del servizio domino nsd
- se è tutto a posto rimettere in automatico i 2 servizi domino.
l'aggiornamento delle poste è automatico all'una di notte se sono agganciate al design.
altrimenti c'è il convert dalla console di domino.
ciao!
(JB) Salve a tutti, vorrei una conferma prima di distruggere l'ambiente domino della mia azienda......
L'ambiente di per sè è semplice, un unico server di posta domino enterprise che è alla 8.5.1 (senza nessun fp....)
Vorrei aggiornare il server e portarlo a pari con gli ultimi aggiornamenti, e se non ho letto male gli step sono:
- quit del server.
- lancio l'installer della 8.5.3 e gli faccio completare l'upgrade.
- reboot.
- quit del server.
- installazione del language pack (perchè il server è in inglese ma il template della posta è in italiano).
- installazione del fix pack 1.
- reboot.
Ho letto anche che ci sono da lanciare altri comandi per l'aggiornamento dei template ma non ho capito se sono da lanciare solo quando si passa da una major all'altra o se sono anche per il passaggio fra le minor.....
Ogni suggerimento o correzione è bene accetto :)
Grazie a tutti!
(Simox) ok, provo, non so quando riesco ma faccio una prova e aggiorno grazie
(MircoT) prova a togliere la FP1 e dopo installi il LP.
la FP1 la rimetti alla fine.
ciao!
(MircoT) apri in design il db di posta dell'utente e controlla che non ci siano oggetti protetti dal designer.
mi sono capitati dei casi simili in cui il problema era dovuto a compenenti del design protetti e duplicati.
se trovi oggetti protetti, togli la protezione e rifai il convert del design del db di posta.
ciao!