(cyberflaz) Apri la names localmente da un PC e sostituisci l'IP con il nome del server che c'era prima. Poi copi il db sul server e fai partire Domino.
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
oggi mentre cambiavo una configurazione su domino administrator 8.5.3, schermata server > configurazione attuale,
ho sbaglito e dove c'erà il nome del server ho messo l'indirizzo IP.
Ovviamente adesso non funziona più niente e non riesco neppure ad entrare più perchè mi dice: che il server non risponde.
come posso fare???
(fabio.dpl) Il problema e' che l'event che ho scritto e' clientside , infatti mi esegue un window.open, trasformandolo in serverSide non mi funziona ( o io non so come implementarlo)
(MircoT) si.
ciao!
(mariis88) Ciao a tutti volevo sapere secondo voi se vale la pena impostare il Network compression sul server domino (poi anche sul client).
(MircoT) controlla le acl, ma non credo sia lì il problema. anche perchè l'installazione avviene dal sistema operativo, che non guarda le acl.
piuttosto controlla che i file non siano impostati in sola lettura dal sistema operativo.. ma se così fosse credo avresti avuto diversi problemi ad usare il server.
ciao!
(Simox) ultima domanda, poi passero a Ibm, ma non possono essere in qualche modo bloccati i templates a livello di che so permessio o qualche altro motivo dal design (che non conosco bene)!
(MircoT) devi guardare nel log del server domino.
è impossibile che un messaggio venga spedito ma non raggiunga nessun destinatario senza segnare nulla nel log.
apri la console di domino e fai una prova di spedizione: lì vedi cosa succede.
ciao!
(mariis88) Ho provato a bypassare ma mi presenta un altro problema...praticamente la mail viene inviata ma non raggiunge alcun destinatario..
(Daniele) Si è capitato per altri casi d'uso.
Prova una soluzione più custom come questa:
http://www.mydominolab.com/2010/10/repeat-control-better-pagination.html
In pratica ti costruisci il pager con SSJS
(Daniele) Ciao Fabio,
io lavorerei in questa modalità.
Nel PostSaveDocument del DataSource del tuo documento XPages (vai in All proprierties...trova document1 o come l'hai chiamato il tuo datasource ed apri l'evento postsavedocument) ed inserire lì il codice che ti serve.
Il bottone invece fallo diventare di tipo SUBMIT e basta.
Vedrai che va
Ciao!
(cyberflaz) Andrebbe debuggato, così su due piedi è difficile darti una risposta.
Più che altro i 1800 vs 2450 è strano ma non ho capito bene il problema, puoi essere più preciso?
(cyberflaz) Non puoi temporaneamente bypassare il proxy per capire se sia effettivamente lui il problema?
(mariis88) Aggiornato il traveler alla versione 8.5.3.2 ma il problema persiste...per arrivare sul server domino, bisogna passare su un reverse proxy (dove è stato configurato apache)...può centrare questo?
(mariis88) La versione esatta è la 8.5.3.1....lo fà anche con un altro utente...come prima cosa farei l'aggiornamento all'ultima versione...i log non li ho ancora visti...proverò a vedere gli accessi al db....però è molto strana come cosa...non mi era mai successo..
(MircoT) strana sta cosa.
la versione esatta e completa del traveler qual'è? l'ultima dovrebbe essere la 8.5.3.2
controlla gli accessi al db di posta dell'utente. il server (o meglio il gruppo localdomainservers) deve essere manager con possibilità di cancellare.
il problema lo fa anche con altri utenti?
nel log del server domino ci sono messaggi di errore durante il forward?
ciao!
(mariis88) Ciao a tutti...su un server domino 8.5.3 (con relativo traveler 8.5.3) ho il seguente problema: ho configurato come sempre il traveler sul dispositivo però quando vado ad inoltrare una mail mi genera un errore (impossibile inviare la mail, senza errori particolari)....la stranezza è che inviando normalmente una mail (creandola nuova) la invia.
idee?
(MircoT) non ci sono solo i template modificati. ci sono anche i database di supporto della webmail..
metterlo a mano credo si possa fare, ma bisogna sapere quali sono i file da sostituire.
a questo punto io aprirei un incidente al supporto ibm.
ciao!
(fabio.dpl) Ciao a tutti , ho perso la mia utenza & password cosi' ricomincio con uno nuovo ...
Domanda semplice (per gli esperti, io ho gia' perso quasi una giornata):
xpage con una serie di campi che l'utente deve riempire. In fondo il classico pulsante Submit a cui aggiungo un evento client .
L'evento non fa altro che lanciarmi un agent LS che gia' ho e che esegue una serie di operazioni sul doc. appena salvato.(e' un po' l'equivalente di un campo $$Return) E fin qui tutto bene.
L'ultimo passo e' stato quello di aggiungere delle validation per alcuni campi che mi servono obbligatori, le aggiungo provo il tutto e..sorpresa! Anche se non passa la validation comunque lancia l'agent .
Quindi quello che ho bisogno e' di trovare un modo per testare il submit e lanciare l'agent solo se la form e' stata salvata . Come posso fare ??
L'event che lancio e' questo:
var noteid = document.getElementById("#{id:tempid}").value;
var urlo = "/db.nsf/prev?openagent&" + noteid ;
window.open(urlo)
Grazie a tutti
(Simox) Niente, anche senza LP non me lo fa fare... ma io non potrei prendere i templates che mi da errore da un altro server e copiarli dentro, naturamente a domino spento? altre soluzioni o aiuti
grazie
(ganimede) Ciao,
conoscete qualche software per fare la pianificazione/schedulazione delle attività in una società di servizi informatici?
Non necessariamente in ambiente Lotus
Non rispondetemi con MS Project... è troppo poco.
Grazie.
Miao.
(MircoT) con il net stop tutti i task di domino vengono chiusi correttamente, extrafax e traveler compresi.
forse gli unici che non gradiscono molto la procedura sono il BES e sametime, perchè hanno molti moduli esterni a domino e quando non sentono più il server attivo si incavolano un po'.. il bes ad esempio tenta di far ripartire domino.. mentre sametime gradirebbe il restart totale del server per la ripartenza.
ciao!
(mariis88) ma non è che non termini "correttamente" le applicazioni in esecuzione (es. Extrafax...Traveler)?
(Skyflash) Io ho una semplice operazione pianificata in Windows:
[QUOTE]NET STOP "Lotus Domino Server (ProgrammiLotusDominodata)"[/QUOTE]
Per il riavvio, ovviamente STOP diventa START:
[QUOTE]NET START "Lotus Domino Server (ProgrammiLotusDominodata)"[/QUOTE]
(mariis88) Ciao...volevo sapere se qualcuno conosce un sistema per poter spegnere il lotus in modo "corretto" facendo partire un comando batch (all'interno di windows)
Grazie
(mariis88) Rispalmando il template sembra funziona...
Per il momento grazie mille...
Ciao
(Skyflash) In azienda abbiamo alcuni gruppi "standard" (multi purpose), che immagino sia presenti un po' in ogni organizzazione, come ad esempio "Amministrazione", "Commerciale" eccetera
Quasi tutti gli utenti hanno la lista dei contatti recenti che si popola in base alle mail ricevute ed inviate
Capita spesso che un utente voglia ad esempio mandare una mail ad Amministrazione (a cui è associato l'indirizzo amministrazione@miaazienda.com), ma che questa venga effettivamente consegnata a amministrazione@altraazienda, dove @altraazienda è un contatto "pescato" in rigoroso ordine alfabetico dalla sua lista dei contatti recenti.
Questo avviene sia che io nel campo To: scriva Amministrazione, sia che scriva amministrazione@miaazienda.com (anzi, in questo secondo caso, non appena effettuo l'invio l'indirizzo viene "corretto" in Amministrazione)
Come forzo Domino (e i client) a prendere come buono esclusivamente l'indirizzo che vorrei effettivamente usare?
(Skyflash) Ho un piccolo problema.
Ho un sito Quickr che conta ormai quasi 7GB di files, organizzati sotto una struttura piuttosto articolata di cartelle e sottocartelle. Devo scaricare tutta la libreria di files su pc, in modo da poterli poi masterizzare su DVD ed inviare a dei consulenti esterni, che sostengono di non riuscire a lavorare col quickr connector :(
Ho provato a navigare da connettore all'interno del sito e a fare un drag & drop della Libreria, ma non ho avuto fortuna. Il computer resta "a pensarci" per un paio d'ore ed alla fine non fa nulla. Semplicemente, non copia una cippa :)
Copiando invece parti piu' piccole, come ad esempio sotto-sotto-cartelle, la copia avviene. Ma se mi metto a fare un lavoro del genere, non finisco davvero piu' e mi gioco tutto il week end :(
Per cui vi chiedo un consiglio, un modo, un agente. Qualcosa che mi permetta di fare quello che mi serve senza dover sprecare ore di vita poco pagate :)
Chi mi aiuta?
(MircoT) prova a riapplicare il template al db extrafax.nsf dopo aver controllato con il designer che non ci siano elementi del design doppi o bloccati.
versione esatta di extrafax?
hai controllato se ci sono aggiornamenti.. magari hanno messo un design errato..
ciao!
(mariis88) Purtroppo avevo già provato...fà la stessa cosa...