(tuopoj) Ho un server Domino 702 con LP ITA applicato. Ma la rubrica rimane in inglese.
Come posso ottenere il modello pubnames.ntf tradotto?
grazie
Mariano
(fabietto) Premessa: da un server 8.0.2 _senza db2_ devo connettermi ad una tabella Db2 su mainframe.
Leggo l'help che alla voce query view dice :
"Query views for federated data only do not require the use of DAVs. Therefore, IBM® Lotus® Domino(TM) servers that do not have DB2 Access for Lotus Domino installed can still be used to create query views for federated data."
Da questo io capisco che posso usare le QV per leggere i dati Db2 anche se non ho db2 sul server domino. E' corretto ??
Perche' se creo una view nuova view non ho l'opzione "By SQL Query." nella select condition e quindi niente Query View .
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie
Fabio
(Midley) Buongiorno a tutti ho implementato il db teamresource.nsf e tutto funziona egregiamente. Stavo però cercando di capire se esiste la possibilità di avere lo storico dell'utilizzo di tali risorse. Nella fattispecie mi viene chiesto una resocondo sul loro uso. Esiste questa possibilità.
(UminDaGuma) Finalmente e' stato corretto nella 8.0.2
(stefano) Effettivamente mi ricordavo male... :cry:
Non credo a questo punto tu abbia possibilità nell'agenda...
(dlaboccetta) se intendi che sul documento server (dove non funziona) nel campo "Directory assistance database name" deve essere indicato da.nsf allora sì è indicato, mi ero dimenticata di precisarlo
(mere) prima cosa..... prova a fare un trace del server.... se il server domino si chiama Domino01/ACME
prova da console di domino ad eseguire: trace domino01/ACME e vedi se ti dice che è connesso
poi prova ad eseguire sempre da console:
load fixup names.nsf
load Updall -R names.nsf
(mere) sul server dove non funziona è abilitato il DA???... non basta replicarlo deve essere visibile nella lista delle directory
(dlaboccetta) Ho creato una rubrica secondaria con lo scopo di poterci creare enne gruppi, che mi serviranno per le acl nelle mie applicazioni, senza doverli vedere nella Rubrica Principale.
Ho creato la da.nsf sul server di posta e poi l'ho replicata sul server delle applicazioni,
ho creato il gruppo che mi serve nell'applicazione nella rubrica secondaria
ho replicato anche la rubrica secondaria (quindi ne ho una sul server di posta e l'altra sul server delle applicazioni)
Nell'applicazione ho dato a questo gruppo semplicemente i diritti Editor, ma quando cerco di modificare un documento viene fuori un msg che mi dice che l'utente non ha diritti sufficienti per eseguire l'operazione...
la stessa applicazione l'ho replicata sul server di posta e se cerco di fare la modifica di un documento in questa replica me lo fa fare!!!!
qualche idea?
(alicehubbard) Il candidato ideale dovrà aver maturato una pluriennale e comprovata esperienza nella programmazione e nello sviluppo in ambiente Lotus Notes nonché competenze negli strumenti di amministrazione di Lotus Domino; costituisce titolo preferenziale la conoscenza di IBM DB2. Dovrà, inoltre, possedere una forte propensione ad operare sia in autonomia che in team e gestire il rapporto con la committenza in modo ottimale.
Se ritieni di possedere le caratteristiche sopra richiamate, ti invitiamo ad approfondire l’opportunità attualmente in ricerca e ad inviarci il tuo CV dettagliato all'indirizzo e-mail:
risorseumane@ardesia.it
Visita il nostro sito: www.ardesia.it
(itdfabe) Buongiorno,
come accennato in una precedente discussione sono un novizio totale su questa piattaforma.
Da qualche giorno gli 8 client di posta del nostro server domino versione 7, hanno problemi ad accedere al server ricevendo un errore di timeout nell'accesso.
La sola cosa che permette il ripristino, ma solo per un massimo di un'ora, e' il riavvio completo del server.
Da 2 giorni poi vedo arrivare i messaggi visionando la console server, ma se gli utenti riescono ad accedere, i messaggi risultano essere fermi a 2 giorni fa. Se blocco il servizio sul server e mi collego da un client al DB, le mail sono tutte li.
Oggi ho provato a fare un load fixup del db in questione ed anche un load compact, che sono stati regolamente eseguiti, ma il risultato e' rimasto pressoche' lo stesso.
Vedo nella console ogni tanto apparire un router error, unable to deliver message to xxxxx, folder is larger than supported, cannot perform operation.
Poi vedo regolamente scorrere i log delle mail in arrivo che, come sopra descritto, un client riesce a vedere solo se la server console e' bloccata.
Non so da che parte girarmi, ed ho gli utenti di un servizio di callcenter fermi perche' impossibilitati a gestire la posta.
C'e' qualcuno che guidandomi step by step puo' darmi una mano a venirne a capo ?
Grazie in anticipo
Fabio
(mere) il db2 puoi essere sia sullo stesso server che remoto... anche se io personalmente punterei ad un sever db2 dedicato
DECS funzioniona in realtime metre LEI può lavorare in modalità schedulata ed è più Duttile dato che può creare job diversi che si istanziano secondo dependenze precise
(f.paroli) Ti ringrazio infinitamente per la delucidazione.
Un saluto.
Francesco
(l.santagati) Buongiorno a tutti,
sono nuovo e sono qui a proporre un problemino apparentemente stupido, ma che ai miei utenti sarebbe utile sapere: Client Notes 6.5.6, rubriche replicate in locale e impostazione del client come "Cerca in tutte le rubriche". Nel momento che io vado a immettere un nome, mi parte la ricerca automatica del nome nelle varie rubriche e si ferma ad una corrispondenza. Ora, ammettiamo che io nella mia rubrica personale abbia il contatto "Mario" e nella rubrica condivisa il contatto "Mario Rossi": se io scrivo Mario nel destinatario della nuova mail, mi trova subito quello della rubrica locale e se mando la mail me la manda a "Mario" invece che a "Mario Rossi", senza propormi le varie alternative.
La domanda quindi e' questa: in questo caso, nel momento che mi trova Mario nella destinazione, qual'e' il comando per fargli trovare il successivo?
Spero di essermi spiegato bene.
Byez
(stefano) Sto andando a memoria: il flag "Display To do entries" o qualcosa del genere nelle Preferences -> Calendar and To Do non fa al caso tuo? Mi ricordo male? Mostra anche le voci complete nell'agenda? Ripeto, sto andando a memoria...può darsi che mi sbagli. Domani verificherò... :book:
(mere) se non hai o recuperi la password del certificatore.... è davvero dura..... hai almeno un utente (id con password) usabile?... se si basta eseguire nlnotes.exe dal server e modificare in locale la Names.nsf promuovendo la user iD in tuo possesso come admin... e da li creare cert.id, etc..
(pd7372) .....semplicemente perfetto...centrato in pieno il mio problema e risolto !!!! grazie
(fabietto) Scusate ma ultimamente ho le idee confuse : da Domino 8.0.2 deve connettermi ad un database DB2 esterno , quindi su di un'altro server.
Qual'e' il sistema migliore ?
Oltretutto mi sono confuso parecchio fra Decs e Lei : qual'e' la differenza fra i due ?
Voi come fareste ?
(Giuseppe) ok.... se proprio devi....
puoi usare Resource Hacker ( http://angusj.com/resourcehacker/ ) che ti consente di modificare le risorse sia negli eseguibili che nelle dll.
(cyberflaz) Destinatari multipli devono essere passati come array.
Quindi o se sei in gui usi un campo multivalue separati da virgola, o da sorgente puoi fare semplicemente:
Dim dest As String
Dim memo As NotesDocument
[...]
dest = "uno@dominio.com,due@dominio.com,tre@dominio.com"
Call memo.replaceitemvalue("CopyTo", Split(dest, ","))
Ciao ;)
(itdfabe) Buonasera,
esiste la possibilita' di recuperare la login e la password di accesso di un server Domino 7, precedentemente manutenuto da persone che lo hanno lasciato in eredita' alla nostra azienda senza documentazione e/o altro ?
Il client di amministrazione non e' installato sulla macchina, l'unico accesso puo' avvenire via indirizzo intranet o web.
Non ho alcuna conoscenza di Lotus ma ho assoluta necessita' di accedere alla macchina per cambiare alcuni parametri essenziali.
Se volete rispondere in privato all'indirizzo itdfabe@hotmail.com, potro' eventualmente essere piu' preciso.
Grazie
Fabio
(Global) non se lo ricorda proprio nessun eh? io sto impazzendo, cosi a senso mi sa che non si può fare
(maci) Ma i campi li hai definiti Multivalue?
(gianlocost) Buon giorno a tutti, è da un po' che cerco di risolvere questo problema ma senza successo ! Praticamente non mi permette di inoltrare posta su domino web access.
sul sito ibm ho trovare due download che cmq non risolvono il mio problema !
Grazie a tutti x l'aiuto
ciao
(oolong) si, in fase di installazione.
il problema è che multi utente crea i notes.ini nei profili utente. Secondo mia esperienza conviene o usare installazione std con profili utetne (che pero' necessitano il login in windows con i relativi user) o installare standard in un punto solo con un solo notes.ini e gestire il tutto con le Location. Io ho preferito ustilizzare il metodo 1.
ciao ciao
(MircoT) mi pare di si.
(ryu) Perfetto. funziona.
Se pero' , ho piu' nomi, separati con virgola, nei campi SendTo o Copy To, non mi vengono spedite le email ... :'(
..amenoche non prenda i nomi da un array!! :)
tutto ok.
ciao e grazie ancora
ryu
(fabietto) Ciao a tutti, ho appena scaricato il client 8.0.2 in italiano ma all'interno manca il file ITW necessario all'installshield tuner. E' una dimenticanza IBM o c'e' un motivo ?? Non credo di poter usare l'ITW di un'altra versione...
(cyberflaz) Sarebbe utile capire cosa fa il sorgente e soprattutto dove si blocca.
Non riesci a eseguirlo in debug e dirci dove si presenta il problema?
(cyberflaz) Basta fare un proprietà del documento in un'e-mail contenente un destinatario in CC per capire quale sia il nome del campo.
Tuttavia, i campi sono:
CopyTo per il CC
BlindCopyTo per il BCC
Ciao