(providence) Grazie, proverò sicuramente
(Daniele) Non è difficile ma devi lavorare con I CSS e dipende come renderizzi le visti (sistema XPages o tradizionale)
Se le renderizzi nel formato tradizionale senza fare viste HTML è difficile, altrimenti devi giocare con un po di HTML e javascript (dojo.query per esempio per manipolare il DOM e renderlo stampabile)
(Skyflash) Ho un server Quickr che viene utilizzato (per il momento solo da pochi utenti ma che vorrei mettere in produzione entro poco tempo) sia via web che tramite connettore (versione 8.5.0 HF10)
Ho una situazione ibrida dal pdv degli utenti: alcuni sono su PC fisico, altri (la maggior parte) sono su Citrix
Grazie a un po' di documentazione non ufficiale e trovata in giro :) sono riuscito a far funzionare praticamente tutto del connettore in ambiente Citrix (esplora risorse, modulo per Office e componente della sidebar di Notes). L'unica cosa che non mi funziona e' "l'intercettazione" di un allegato in Notes con relativa richiesta "lo vuoi davvero spedire o te lo metto in una delle tue aree Quickr?"
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto maggiore fortuna o se, per caso, fosse uscito un ulteriore fix che risolva questo problema
Grazie ;)
(providence) Ciao a tutti, forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua.
Domino Designer 8.5, ho un db le cui viste (semplicissime) sono visibili via web, vorrei avere in ogni vista un pulsante che permetta la stampa della vista così come si vede a video, è così difficile?
Grazie mille
(apallua) Scusate, ma sono in profonda crisi... :-(
Ho una Mobile App (singlePageApp) con 2 pagine: appPage1 e appPage2.
La prima mostra un elenco di documenti (xp:dominoView) di una vista. Anche la seconda è un elenco di documenti.
Sto cercando di ottenere quanto segue:
alla selezione di un documento di appPage1, vorrei aprire la seconda appPage2 passandole un parametro specifico della voce selezionata (per poi usarlo nell'attributo categoryFilter), ma non so proprio come fare.
Pensavo di usare una variabile di sessione ma non so dove inserire il codice che la valorizza quando l'utente seleziona un documento.
Avete qualche suggerimento?
Grazie 1000 a chi mi aiuterà!
(greghph) ciao
dal documento di configurazione del server
Router/SMTP - Restriction and Controls - SMTP Outbound Controls
Trovi la voce "Deny Messages from the following Notes addresses......" e inserisci l'utente che vuoi bloccare
saluti
(gsolone) Buongiorno ragazzi,
sto cercando di personalizzare una Simple Action via Designer in un database che per ciascuna mail in ingresso deve rispondere in automatico al mittente con un testo predefinito (fatto) e contemporaneamente inoltrare la mail ad un secondo database di posta mantenendo corpo e oggetto della mail, possibilmente inserendo vicino all'oggetto un qualcosa che permette di capire che si tratta di una mail inviata in origine sull'altro DB.
Quello che non mi riesce è scrivere la formula nell'oggetto per avere entrambe le cose, tipo:
"Nuova mail su database XY: $OGGETTOMAILORIGINALE"
Potete darmi una mano?
Grazie mille in anticipo!
(saraluoni) In relatà l'avevo già fatto ma miarrivano le notifiche anche quando considera la connessione lenta ed a me questo non interessa... ho lasciato i parametri proposti, devo modificarli per evitare di ricevere anche questo tipo di notifica?
grazie
(Daniele) Fallo con EVENTS4.NSF e non DDM...
Crea un Event Generator --> Domino Server che verifica la disponibilita della NAMES.NSF per esempio da un SOURCE SERVER a un DESTINATION SERVER
Agganci un event handler che manda la mail ed il gioco e fatto
(saraluoni) Ciao
scusate avrei bisogno di aiuto inquanto ho provato a creare sul ddm un nuovo domino server event generator che mi avvisi quando uno dei miei server non è più raggiungibile mandandomi una mail. Il mio problema è che il sistema quando il controllo gira mi manda un messaggio per ogni connessione che lui ritiene lenta e questo m'intasa la posta. come posso impostare che il messaggio mi arrivi solo se il server non è raggiungibile.
grazie
(MircoT) interessante..
presumo che il problema fosse sui template, che in qualche modo non riconosceva come originali. rifacendo parzialmente l'installazione di domino vengono ripristinati i file originali e il LP si installa.
boh.. mistero. si impara sempre qualcosa di nuovo...
ciao!
(Simox) RISOLTO......
non so Mirco perchè avevo provato anche a cambiare la dir, fai conto che qui ho 3 server domino e su tutti e tre mi da lo stesso problema e quando per altri problemi ne ho dovuto rifare uno pensavo fosse apposto dato che l'installazione era pulita ma niente... cmq ho risolto così...(trovato in un link spagnolo)
lanciato l'installazione del language pack quando chiede se voglio installare il server in inglese gli ho detto di si, l'installer chiede il percorso dei file di domino, e poi se voglio aggiungere il LP in italiano, lo seleziono e via lui fa "penso" una reinstallazione di domino e subito in coda fa il merge dei templates...cmq funziona grazie per il supporto!!
(MircoT) il link indica l'aggiunta del LP spagnolo. non so quanto c'entri..
server 8.5.3 (fp0, fp1, fp2) con LP italiano ne ho fatti parecchi e fino ad ora non ho avuto questo problema.
l'unica differenza evidente è che io non uso mai la dir di default di domino (program files\ibm\lotus\ecc..) ma una dir molto più corta (domino, domino\data)
non sarebbe la prima volta che una dir lunga crea problemi sui programmi di installazione ibm...
(Simox) ho trovato questo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg1LO70728
ma non ho ben capito, quindi me lo tengo così!?
(mixcsu) Salve, come da titolo siamo in cerca della seguente figure professionale, solo ed esclusivamente nell'area di Milano, per collaborazione part time o a progetto da settembre/ottobre.
Analista sviluppatore Lotus Domino.
Il candidato ideale dovrà risedere in Milano e provincia con la possibilità di spostarsi in Milano città; l'inizio delle assunzioni è previsto per il periodo settembre/ottobre, inizialmente con contratto part time o a progetto per poi essere assunto definitivamente a tempo pieno o a fattura.
Per cortesia inviare C.V a: mixcsu[@]hotmail.it
Grazie.
(Frengo) In realtà ho poi scoperto che era il doc. Archive Profile corrotto... nulla di legato alla configurazione o alle opzioni impostate.
(MircoT) modifica questa linea del notes.ini del server:
NTS_AUTO_CONFIG
mettila in false e fai ripartire il server.
dovrai gestire i siti virtuali, uno per la webmail e uno per traveler.
(Frank) Puoi farlo applicativamente, leggendo i dati e riformattandoli come piace ad outlook (batti la strada del csv).
Una soluzione più elaborata ma efficiente è quella di scrivere un vbs che sfrutti le API di notes e outlook, questo comporta l'attivazione del ruolo trasporter da parte di exchange. Fra l'altro solo 2007 e deve girare a 32 bit.
(Frank) I 2 server sono nello stesso dominio? E gli utenti? Intendo a prescindre dall'organizzazione alla quale appartengono.
(Frank) Puoi anche dedicargli un dominio e ritagliargi una specifica configurazione.
(Frank) Dovrei affrontare la migrazione del client notes dalla versione 7 alla 8.5 (i server per una fase più o meno lunga, resteranno R7).
Per quanto riguarda il client, visto l'elevato numero di applicazioni, quale versione considerate più stabile?
Problemi particolari che avete riscontrato in migrazioni paritetiche?
Grazie in anticipo
Frank
(dgrimi) Buongiorno, Client lotus 6.5.1, quando tento di inviare una mail da file .pdf o .doc facendo "invia a destinatario di posta" mi compare l´errore : mailman error - Notes error: non si è autorizzati ad accedere a questo database.
Le autorizzazioni al databese per l'utente sono Manager (controllo completo )
Avete suggerimenti per risolvere il problema??
Grazie 1000
(mariis88) Buongiorno a tutti..ho un problema dopo ogni riavvio del server domino...praticamente ogni volta che il server riparte, cambia la Home Url impostando il'indirizzo del traveler e non il reindirizzamento verso la webmail.
(ganimede) Ciao,
è possibile avere qualche funziona di formattazione condizionale sile FileMaker o Excel?
Vorrei colorare il fondo di una cella di tabella in funzione del valore di un campo.
Grazie.
(ssadsv) Gentile Forum,
devo bloccare l'invio delle mail verso l'esterno su un server domino 702 per alcuni utenti Lotus mantenendo l'invio interno.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
(sambaba) Salve a Tutti,
ho un pulsante che deve crearmi un documento nuovo dopo aver assegnato un certo numero di campi, devo anche congelare gli accessi in editazione al documento che ho aperto in quel momento in frontend, ho per questo assegnato al campo authors un determinato valore che mi consente di mettere il documento in sola lettura.
Il problema è che l'operazione di salvataggio fatta alla fine del processo non va a buon fine perchè l'utente che ha aperto il documento non ha più gli accessi in editazione al momento del save.
Questo il codice :
lettori( 1 ) = "CN=Domino Admin/O=xxxxxxxxxx"
editori( 1 ) = "CN=Domino Admin/O=xxxxxxxxxx"
Set ItemA = New NotesItem (DocA, "author_doc", lettori, AUTHORS)
Set ItemB = New NotesItem (DocB, "author_doc", editori, AUTHORS)
Call docA.Save (True, True )
Call docB.Save (True, True )
Messagebox "Documento Creato Regolarmente"
Messagebox "Attenzione !! L'avviso via posta elettronica verrà spedito al primo salva e chiudi del nuovo documento"
Call dc.Close
docB è il documento modificato a cui va in errore il salvataggio mentre docA è il documento creato dallo scripts. Come uscire da questo circolo vizioso ?
Grazie
(francesco8+0) Ciao a tutti, scusate la domanda ma visto che ho appena iniziato a scrivere con gli script incappo nel primo problema, come faccio a calcolare la differenza in giorni fra 2 date ?
Grazie a tutti
(lucatess) Ciao, sto affrontando lo stesso problema in questi giorni, per caso hai trovato una soluzione? Il problema è identico!!!
(MircoT) ti dice che il server non risponde perchè non riesce a risolvere il nome.
fatti una connessione locale che punta direttamente all'ip del server domino, così poi puoi correggere l'errore del doc del server.
ciao!
(cyberflaz) Apri la names localmente da un PC e sostituisci l'IP con il nome del server che c'era prima. Poi copi il db sul server e fai partire Domino.