PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) devi creare un agente con trigger: "When server start"
(mere) sei sicuro (guarda nel notes.ini) che l'id sia proprio quella con la password corretta??... per assurdo dopo avere insistito un po il client ti dovrebbe chiedere di uscire o eseguire switch ID... seleziona Switch e vai a prendere l'ID corretta.....
(mere) inizio a sospettare che il documento di configurazione sia ignorato dal server(e/corrotto).......forse è il caso di ri-crearne uno nuovo e rimettere tutti i valori compiandoli dal vecchio
(mere) in genere fa fede la location per la pubblicazione del indirizzo internet... prova a verifica risalvando il valore internet address corretto, d'altra parte se @local non è presente nel global domain del server e quasi impossibile che domino si inventi un dominio sconosciuto...
(Sabry) Il proprietario del file di posta è l'utente stesso, scritto in forma gerarchica Help Desk/Provincia/IT... non so se intendevi questo con la tua domanda. ciao
(Sabry) Ecco il documento persona, ho messo solo la prima tab, dovrebbe essere sufficiente, altrimenti fatemi sapere rigrazie
(sambaba) up
(f.paroli) grazie
(FMA) Ciao a tutti, dopo la sessione al Dominopoint Day 2 (una giornata straordinaria, ne approfitto per ringraziare una volta di più Giuseppe, Daniele, Claudio e tutti gli amici che hanno condiviso questa bellissima esperienza) molti di voi hanno dimostrato interesse per l'esportazione in PDF via Lotus Script tramite Symphony. Ho pensato quindi di realizzare un update dell'applicazione open source che avevo a suo tempo pubblicato su Dominopoint.it aggiungendo la funzionalità [B]Allega PDF a selezionati[/B]: la trovate in allegato a questo stesso post. Come sempre, ogni feedback sarà gradito. Ciao Fabrizio
(Mj231) Yes... con che opzioni lo dai il compact?
(riccione) run on behalf of???? cosa è? Domattina indago!!
(fabiomc) 1) si l'indirizzo del mittente esiste. ed è un grosso problema perchè teoricamente dovrebbe tornare il msg di mancato recapito immediatamente 2) purtroppo non compatta nulla: per es. un database che è al 57% non va al 100%... e questo lo fa su tanti altri database. da tenere conto che non ho impostato nessuna indicizzazione dei database per risparmiare spazio sul server ok bytes recovered significa che non recupera nessun byte immagino.
(Mj231) Puoi sempre mettere l'opzione "Run on behalf of"...
(Mj231) Ci puoi inserire un esempio di documento persona della names?
(Mj231) Hai provato a controllare il proprietario del diario di quell'utente?
(Mj231) 1) L'indirizzo di posta del mittente esiste? 2) quello non è un errore....E' il task del compact che ha terminato.
(Mj231) Non puoi saperlo... I marcatori di lettura sono relativi all'utente...
(Lorenzo) Buongiorno, ho il seguente problema: il cliente mi ha chiesto di inviare una mail ad una casella di un utente notes ogni volta che il server domino viene avviato. Come posso fare una cosa del genere?
(fabiomc) ciao a tutti: ho questi 2 problemi: 1) la posta si ferma in DMZ quando il nome utente è sbagliato (col dominio corretto @pippo.it) e rimane lì ferma senza che torni un msg di mancato recapito al mittente: vedo questo msg nel server DOMINO in dmz: User fabio_gnocchi (fabio_gnocchi@pippo.it) not listed in Domino Directory 2) ho lo stesso messaggio di errore su vari database quando lancio la compressione anche da console: compacted mail\extrafax.nsf 0K 0 bytes recovered(0%) database compactor process shutdown che posso fare per entrambi i problemi? grazie mille Fabio
(Sabry) Premetto che ho già controllato sul forum altri casi simili, ma mi sembra che qui la cosa sia ben diversa. per UN SOLO UTENTE si verifica questa cosa: mandando mail all'esterno il mittente risulta essere non del dominio corretto @pippo.it ma viene posto come suffisso il dominio tipico di rete del tipo pippo.local. Ecco come compare l'intestazione Da: HelpDesk@pvvarese.local Data: 10/23/08 14:38:42 A: scadario@gmail.com Oggetto: prova2 mentre se inviato da un altro utente compare Da: Cristina_Stucchi@provincia.va.it Data: 23/10/2008 14.53.34 A: scadario@gmail.com Oggetto: ciao Gli altri utenti funzionano correttamente, ho controllato le impostazioni di questo utente ma mi sembra tutto a posto. ???che altro tentativo posso fare???
(Iena) mere, grazie mille! Funziona alla perfezione ora.
(riccione) Ecco la configurazione della sezione SMTP outbound controls, come vedi ho messo alcuni dominii completi (*@xxx) ma è un retaggio di vecchie prove e non sono sicuro che abbiano senso.... Uscita invece è un gruppo che comprende altri gruppi che contengono gli indirizzi internet autorizzati (p.es. pippo@comune.riccione.rn.it e qualche indirizzo con dominio differente.) Dato che quasi tutti gli utenti utilizzano outlookexpress, probabilmente non avrebbe senso utilizzare il campo "allow messages only from the following notes address..." o no? [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KPCRD/$File/outbound..jpg[/IMG] Grazie x l'aiuto! p.s. Ho provato ad inserire un agente che faccia il forward all'arrivo di una nuova mail, e funziona, ovviamente il messaggio arriva a destinazione come forwardato dall'indiriizzo del server server/DOMINIO@comune.riccione.rn.it, non è bellissimo ma per il momento credo che attiverò questa funzione.
(providence) Scusa, hai ragione. Parlo di Domino web access ver. 7.0.2 e ho citato Word come esempio, ma succede con qualsiasi altro software aperto cioè quando non ho la posta in primo piano.
(providence) Nella mia azienda da poco abbiamo un certo numero di caselle di posta che vengono gestite da più utenti, entrano tutti con le loro credenziali ed ecco che è sorto un problema: come faccio a sapere che un messaggio è stato letto da qualche altro mio collega? Se io non l'ho letto lo vedo rosso, ma potrebbe averlo letto qualcun altro, e allora che faccio, lo cancello, rispondo, bhooooooo. Soluzioni? Parlo di Domino web access ver. 7.0.2. Grassie tante che non se sa
(riccione) per il momento ho trovato una soluzione: ho creato un agent con lotusscript schedulato ogni x minuti, ecco il sorgente: Sub Initialize On Error Goto logerrori Dim currentLog As New NotesLog( "agente chkmail in utenti.nsf" ) Call currentLog.OpenNotesLog( "WebMail/RICCIONE", "logpgm.nsf" ) Dim db As NotesDatabase Dim collection As NotesDocumentCollection Dim n As Integer Dim arrdb(2) As String arrdb(1) = "mail\utente1.nsf" arrdb(2) = "mail\utente2.nsf" For i = 1 To 2 Set db = New NotesDatabase( "server/DOMINIO", arrdb(i) ) Set collection = db.AllDocuments n = collection.Count Call currentLog.LogAction(Cstr(i) + " - utente: "+arrdb(i) + " mails:" + Cstr(n)) ' Msgbox(n; i) Next Call currentLog.LogAction("fine") Call currentLog.Close logErrori: Call currentLog.LogError ( Err, "Num.Err.=" & Str(Err) & ": " & Error$ &" Linea=" & Erl) Resume Next fine: End Sub E in questo modo i POP3 non si bloccano più, anche se mi piacerebbe capire xche si bloccavano!
(riccione) Grazie a tutti x i consigli... Alla fine ho cambiato strategia! Avevo bisogno di un accesso ai db di posta per sbloccare il pop3 (vedi questa discussione http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=5AC8983D51E89E26C12574E9003C7483&Count=30&ExpandSection=2) Alla fine ho creato un agent con lotusscript schedulato ogni x minuti, ecco il sorgente: Sub Initialize On Error Goto logerrori Dim currentLog As New NotesLog( "agente chkmail in utenti.nsf" ) Call currentLog.OpenNotesLog( "WebMail/RICCIONE", "logpgm.nsf" ) Dim db As NotesDatabase Dim collection As NotesDocumentCollection Dim n As Integer Dim arrdb(2) As String arrdb(1) = "mail\utente1.nsf" arrdb(2) = "mail\utente2.nsf" For i = 1 To 2 Set db = New NotesDatabase( "server/DOMINIO", arrdb(i) ) Set collection = db.AllDocuments n = collection.Count Call currentLog.LogAction(Cstr(i) + " - utente: "+arrdb(i) + " mails:" + Cstr(n)) ' Msgbox(n; i) Next Call currentLog.LogAction("fine") Call currentLog.Close logErrori: Call currentLog.LogError ( Err, "Num.Err.=" & Str(Err) & ": " & Error$ &" Linea=" & Erl) Resume Next fine: End Sub E in questo modo i POP3 funzionano
(sambaba) Grazie mille, Ragazzi.
(MircoT) su linux non c'è "nserver"... dovrebbe essere "server" e basta. ciauzz!
(Sabry) Per cyberflaz: si, quella è l'opzione settata sotto Router SMTP - Restriction and Control - Inbound controls. Ma non funziona lo stesso Per MJ231: si la voce che dici è Enabled. Allego le due immagini. Grazie e ciao
(cyberflaz) Leggendo l'Administrator... Es schedulare compact -c mail\pippo.nsf Program name: compact Command line: -c mail\pippo.nsf Prova così. Il doc nell'administrator help è: Running Compact using a Program document
PRECEDENTE SUCCESSIVO