PRECEDENTE SUCCESSIVO
(massinor) Ciao a tutti. Ho creato una azione che dovrebbe copiare nel calendar di notes un documento creato in un db esterno. Le righe che ho scritto sono le seguenti: @Command( [OpenCalendar]; @Name([CN];@UserName) ); @Environment("CSDocType";"0"):@Command ([Compose];"";"Appointment"); @Command([EditGotoField];"CalendarDateTime");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate))); @Command([EditGotoField];"STARTDATETIME");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate))); @Command([EditGotoField];"EndDate");@Date (@Command([EditInsertText];(EndDate))); @Command([EditGotoField];"StartTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(StartTime))); @Command([EditGotoField];"EndTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime))); @Command([EditGotoField];"EndDateTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime))); @Command([EditGotoField];"Subject");@Command([EditInsertText];(Subject)); @Command([EditGotoField];"Location");@Command([EditInsertText];(Location)); @Command([EditGotoField];"Creatore");@Command([EditInsertText];Principal); @Command( [FileSave] ); @Command( [FileCloseWindow]) Mi crea il documento ma lo crea con la data del giorni in cui lancio la action e mette l´ora di inizio alle 4.00 am e di fine alle 5.00 am e non riesco a far salvare il docuemtno con l´ra inizioale e finale esatta. Qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie ancora.
(massinor) grazie per le risposte. Avevo trovato sul sito di IBM il riferimento alla notesviewentry, ma nelle action non è possibile mettere codice lotusscript ma solo formule o funzioni e comandi @...dovrò fare un agente credo. saluti
(f.paroli) Mi potresti mandare il link dove posso trovare la configurazione della seconda ipotesi?
(fabiomc) ciao a tutti ho dei file id di cui non conosco la psw. attualmente non è implementato nessuna soluzione di controllo psw. è possibile resettarla? grazie mille
(f.paroli) In allegato ti ho messo la capture per farti capire la parte archivia che intendevo. In quella parte si trova uno storico mail, aprendo un messaggio dallo storico contenente un allegato, questo messaggio mi appare ma dell'allegato non c'è. Come faccio a ritirarlo fuori?
(michele) Lotus Domino eMail on your Apple iPhone Qualcuno di voi l'ha provato? su questo sito Roberto Boccadoro dice che viene supportato con la 8.5, mentre sul sito IBM parlano già della 8.0.2. Io ho un cliente con la 8.0.2 e vorrebbe utilizzare iPhone per la posta, contatti e calendario/attività. Funziona o crea problemi? ci sono altre soluzioni? Ogni suggerimento è gradito, grazie mille.
(oolong) Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Ho un piccolo problemino con gli indici... Da qualche giorno a questa parte su 2-3 db sul mio server mi appaiono messaggi simili a questo: 17.11.2008 14:39:36 Full Text message: Memory allocation error. errcode = 3301 17.11.2008 14:39:36 GTR search error for "L:\Lotus\Domino\Data\XXXXXX\YYYY.ft\ftgi": Memory allocation error. errcode = 3301: Not enough memory for Full Text Indexing or Search Opppure questo: 17.11.2008 11:17:15 Full Text message: Occurrences sequence is incorrect. 17.11.2008 11:17:15 Database note open error: L:\Lotus\Domino\Data\XXXXXXX\YYYY.nsf: Full text error; see log for more information e altri ancora... Ho provato a eliminare gli indici e a ricostruirli, ma dopo 2-3 giorni accade ancora... No capisco il perche' questo accada solo su questo server. Abbiamo un'altro server in cluster, dove anche li sono indicizzati e dove lavorano gli utenti, ma questo problema non si verifica. Come posso fare per risolvere? puo' essere un problema di rilascio memoria? dimenticavo, su tutti i server abbiamo versione 8.0.2. grazie mille Oolong
(MircoT) il client sul server può dare una marea di problemi. potrebbe essere il names.nsf del server o del client. oppure il bookmark.nsf. oppure il desktop.ndk. oppure il og.nsf, ecc... direi però che è l'occasione buona per togliere il client e usare il tuo normale pc per il client amministrativo. ciauzzz!
(MircoT) non ci sono errori dopo? o tentativi di spedizione di una copia del messaggio? la regola come è fatta nel db di posta?
(MircoT) i nomi tra parentesi quadre sono i ruoli presenti nell'acl. no, non toglierli dall'acl.... per abilitare un gruppo o un nome alla visione di quel doc lo devi "flaggare" cliccandoci sopra. per aggiungere nomi non in lista basta che clicchi l'omino azzurro e ti si aprirà l'address book... ciauzzzz!
(eureka) Ciao a tutti, con mia profonda sorpresa mi sono accorto di aver "toppato" uno sviluppo fatto un paio di settimane fa. Nel caso in cui in un documento Notes sussistano 2 allegati denominati allo stesso modo (ad esempio modulo.PDF) seppure contenuti in 2 campi reachText differenti, quando vado ad aprirli da web praticamente il puntamento ai file non funziona, ovvero mi apre sempre lo stesso file (che è il primo ad essere stato creato, infatti il secondo viene creato in back-end successivamente). ....... provando ho visto che avviene lo stesso se entro fisicamente nel documento Notes da client e provo ad aprire i 2 file manualmente. Sembra che il puntamento ai file non funzioni se questi hanno lo stesso nome. Vi risulta una cosa del genere? Come soluzione temporanea ho pensato (e alla fine farò così) di andare a creare dei documenti separati che contengono solo gli allegati, in modo da facilitare il puntamento ai file e non creare confusione per l'apertura. Pensavo però anche di agire sull'agente schedulato che mi va a creare questi file. I file PDF che devo allegare al documento visibile su web sono la copia di file presenti in un altro DB. Quindi io ho scritto il seguente codice: Dim itmPDF As NotesRichTextItem Set itmPDF = doc.GetFirstItem("WEB_AttachPDF") If (condizione primo/secondo invio) Then ' Secondo invio nomecampoPDF = "WEB_AttachPDF2" Else ' Primo invio nomecampoPDF = "WEB_AttachPDF" End If Call docWeb.CopyItem(itmPDF, nomecampoPDF) Per caso è possibile, in questa fase, rinominare il nome del file all'interno del campo richtext "WEB_AttachPDF"? da tenere conto che il codice gira su un agente schedulato sul server e pertanto non credo sia possibile estrarre il file su disco e riattacharlo. Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi, mi salva la vita. Grazie infinite Ciao
(greghph) ciao ragazzi, premetto che già mi hanno informato che non dovrebbe coesistere l'installazione client sulla stessa macchina dove risiede il domino, però sono anni che ce l'ho ed ha semper funzionato, solo che adesso se tento di aprire il client mi viene segnalato l'errore "database corrotto impossibile allocare spazio". Mi piacerebbe capire quale db apre! qualche guru sa indicarmi la via? la versione è domino (7.0) grazie
(mr.hot) Problema risolto(purtroppo non da me). Per vs info: alcuni utenti re-inviano vecchie e-mails(generate nel vecchio ambiente) che erano state trattate da Trend Micro che impostava, oltre al campo a Mailbox_AppLock="TrendMicr_SMD", anche il campo RouteState="HOLD" . Grazie ciao
(CarmeloP) Allora ho controllato i log. Quabndo viene inviata una mail dall'esterno la mail non viene reindirizzata al palmare ma giunge solo al db dell'utente es: 17/11/2008 08:58:09 SMTP Server: xxxxxxxxxxxx connected 17/11/2008 08:58:09 SMTP Server: Message 002BC6F9 (MessageID: <95275142-1226908687-cardhu_decombobulator_blackberry.rim.net-5537866-@bxe056.bisx.produk.on.blackberry>) received 17/11/2008 08:58:09 SMTP Server: xxxxxxxxxxxx disconnected. 1 message[s] received 17/11/2008 08:58:10 Router: Message 002BC6F9 delivered to Nome utente Quando invece viene inoltrata una mail dall'interno la regola funziona correttamente. Che può essere?
(y75) ho trovato la chiavetta, vedo l'elenco fatto di server e gruppi e ... oggetti non identificati indicati tra parentesi [] esempio [usercreatore] [usermodifier] etc Cosa sono? ma soprattutto perchè non posso modificare aggiungendo o togliendo gruppi? accedo alla console con utente administrator e e mi imposto "full access administration" non basta? grazie
(Blunauta) Credo di avere capito una sfumatura che fino ad ora ignoravo. Le DAV permettono di accedere al DB2, non solo da dentro l'ambiente domino, ma anche da n. applicazioni esterne. Ora mi basta capire se i driver JDBC per DB2 sono compatibili con le DAV o se devo usarne di specifici, qualcuno ha già avuto modo di affrontare il problema?
(mr.hot) Sì, avevo trovato nel forum un tuo commento relativo alla licenza del Tend Micro scaduta, il notes.ini però l'ho controllato bene e non ci sono righe riguardanti l'av. Grazie ciao
(mere) io mi ricordo che in trend micro c'era un parametro che bloccava tutti i messaggi in caso di... per esempio licenza scaduta.... sei sicuro che non sia rimasto qualche cosa di sporco... magari nel notes.ini del server?
(RoB) Allora, in realtà stai chiedendo due cose diverse.... I dati di Domino una volta che sono stati portati in DB2 sono accessibili solo tramite le DAV, che sono appunto delle viste di DB2 che contengono i dati ai quali tu vuoi accedere. Se non si creano le DAV, i dati di Domino non sono accessibili. Una volta create le DAV, puoi accedere ai dati anche dall'esterno facendo una semplice query SQL sul DB2 sulle viste che hai creato.
(tuopoj) Grazie per la indicazione dell'articolo su Dominopoint.it, che ho seguito e trovato preziosa. La versione di Domino è la 6.5.4. Per quanto riguarda chi decide cosa scaricare penso sia Domino. Ho impostato il valore Pop3MarkRead a 2. Vediamo se fa effetto. Inoltre ho consigliato fixup e updall ai database di posta degli utenti che hanno questo problema.
(mr.hot) Cari, mi succede uno strano fenomeno, alcune e-mail interne rimangono accodate nella mail.box(4), in held, con il seguente messaggio: "This message has been marked held by the mail router because it could not be delivered to the recipient(s) indicated above. No further processing of this message will occur while it remains in this routing state" E' sufficiente eseguire la release è le stesse vengono consegnate. Ho controllato le proprietà delle e-mail in held e le stesse contengono il campo "Mailbox_applock" con il seguente valore ""TrendMicro_SMD" (vedi allegato) Sugli attuali servers(Domino cluster R 8.0.1) non è installato l'email AV mentre sui precedenti(migrazione eseguita da poco) era presente l'AV Trend Micro". Ho controllato il sistema e il notes.ini, ma non ho trovato ricorrenze relative a Trend Micro, avete suggerimenti, per cortesia ? Grazie ciao e buon wek end
(tuopoj) Pure IBM Tivoli dovrebbe fare quanto richiedi. Non ricordo il nome esatto del modulo per il backup.
(Blunauta) Buongiorno, sto cercando di farmi un'idea sulle potenzialità della nuova release di Domino 8. Mi chiedo se JTOpen e in particolar modo il suo driver JDBC (che permette di accedere al DB2 di AS400 per esempio) permette anche di accedere al DB2 di domino, senza passare da DAV. In poche parole, il DB2 di domino è accessibile solo da domino o anche dall'esterno con un driver JDBC per DB2?
(pepps1981) Ciao A tutti, mi trovo in una situazione, dove sul mio server DL380 con WIndows 2003 Server ho la partizione dove risiede la cartella DATA del server domino che è quasi piena, ora vorrei aggiungere altri 3 Dischi da 30 GB e aumentare la dimensione di questa partizione. Qualcuno di voi si è già trovato in una situazione del genere, mi sapete dare qualche consiglio su cosa utilizzare per ridimensionare la partizione? Grazie Mille Giuseppe
(argon15) Grazie mille Mere, non mi sarei mai aspettato che qualcuno mi facesse anche gli screenshot !!!! ^_* Sei stato gentilissimo, spero di poterti essere d'aiuto in futuro per qualche altro argomento. Saluti Francesco
(MircoT) il forwarding address è una redirezione completa, quindi è giusto che sul db di posta notes non arrivi più nulla. quello che vuoi far tu va fatto con una regola nel db di posta, che manda una copia di tutti i doc ad un indirizzo specificato. io lo uso correntemente e non ho problemi. forse le e-mail "perse" sono state cassate per qualche motivo dal provider usato dal palmare... tipo antispam troppo assasino o altro... dal log del server domino tu vedi uscire correttamente tutte le copie dei messaggi? ci sono messaggi di errore? ciauzzz!
(rmele) Ci riprovo a postare questa domanda Grazie a chiunque saprà indicarmi una strada
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, mi ritrovo con un problema relativamente semplice che però non riesco a risolvere. Ho una email che devo sempre inoltrare su un palmare. Tuttavia se imposto una regola su lotus, non capisco il perchè alcune email vengono inoltrate e altre no. Allora su Domino, nella comfigurazione dell'utente ho visto il campo forwarding address, ma se inserisco la mail là, mi arrivano si sul palmare, ma non sul database lotus. perchè? dove sbaglio?
(MircoT) per FF3 ci vuole la 8.0.2 per un funzionamento decente, come dice Mere. la 8.0.3 dovrebbe risolvere i problemi rimasti. ma devi aggiornare anche il server domino: non puoi mettere un template di posta 8 su un server 7. ciauzzz!
(CruiS) Beh... in questo modo funziona bene.. xò la necessità (soprattutto per questioni di velocità) è di passare attraverso la replica locale e utilizzare internet solo per l'invia e ricevi.. non andare sempre a pescare sul server anche le mail ricevute....
PRECEDENTE SUCCESSIVO