PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Dadoo) Ragazzi, qualcuno di voi sa per caso se con notes lato web è possibile creare un form completamente in html.... (anche usando l'html passante) e creare delle interazioni con esso ? non credo sia possibile. ad esempio ho messo un campo in html: <input type="text" name="fn" id="fn2" size="20" /> se salvo il documento da web non mi da nessun errore, il campo "fn" creato in html passante pero' non viene salvato....neanche se provo nel WebQuerySave agent a farne il get (es: valore = Session.DocumentContext.fn(0)) Tutto questo mi serve per creare un form notes che all'atto dell'apertura lato web sia html accesssibile....ossia senza quella "mondezza" di codice html che il webserver domino usa per convertire il documento notes in html e presentarlo al browser. Grazie
(Dadoo) Ciao Lore, prova a mettere il campo rich-text all'interno di una sezione e nascondere il tutto.... dalla release 6.5 abbiamo sempre utilizzato questo sistema per nascondere gli allegati.... certo, non so se la cosa funziona con gli allegati inseriti da web che sono visti come embedded del documento e non come file del rich-text.
(mr.hot) Ciao, devo pensare una procedura per gestire eventuali restore di mailbasket, da backup a server, evitando la Domino\data(replicherebbe) ma che consenta all'amministratore, di utilizzare il Notes client per poter effettuare il copy/paste. Grazie in anticipo ciao e buon week end
(Nabucodonosor) Da un po di tempo a questa parte ogni volta che provo a registrare un utente, dopo non mi permette di vedere la sua posta con qualsiasi file id io mi colleghi. Anche se mi collego con l'id dell'amministratore. Ho provato anche ad andare nell'acl e a mettere i permessi ma non va. IL messaggio dice che l'utente non è autorizzato..
(oolong) Ciao Mere, grazie per la risposta... ho verificato. In effetti il pacchetto preso di sametime è 8.0 32bit e il mio server è un 64 bit... Esiste un modo rapido e indolore per passare da 64bit a 32bit? oppure mi conviene usare un'altra macchina virtuale e installare server domino 32 e sametime 32? Dovro ricopiare tutte le configurazioni... che noia... comunque grazie mille per la dritta!!! non ci avevo fatto caso alle versioni di domino e sametime!!!
(CarmeloP) No nessun errore, la regola è semplicissima, inoltra tutti i messaggi in copia ad una email. Che posso fare????
(mere) io ho installato sametime 8.0.1 su domino 8.0.2 senza problemi.... potrebbe essere un problema del pacchetto di installazione di sametime 8.0.... non credo sia un problema del OS a 64bit. ma attento non puoi installare domino 8.0.2 a 64 bit e sopra installare sametime 8.x a 32 bit.... sametime vuole domino a 32 bit Il paritetico di sametime in Microsoft è OCS.... si sametime client ha integrazione con office suite ma chiaramente il livello di integrazione non è così alto come con OCS
(mr.hot) Grazie e buona serata ciao
(mere) premi SHIFT + F9 sulla vista
(mere) meglio un restart
(cyberflaz) Con le formule avevo risolto, ma poi ho preferito fare sempre via LSS. Usa OpenMail della NotesDatabase, crei un nuovo documento dove imposti i valori e al termine esegui un ComputeWithForm prima di salvarlo o aprirlo nella UI. Ciao
(cyberflaz) Devo ammettere che non ci ho litigato molto per cui magari esiste anche una soluzione, ma per quanto ne so io non mi pare sia possibile.
(mr.hot) Ho eliminato nel notes.ini, dal ServerTasksAt1=, il task di design, mi sapete cortesemente dire se la modifica è immediata o devo schedulare un Domino restart ? Grazia ciao
(Perfidus) Ciao a tutti, un utente ha il seguente problema, nei Contatti di Lotus riesce a creare un gruppo ma poi quando va a cliccare su Gruppi gli da l'errore "Documento non valido o inesistente" Da cosa potrebbe dipendere? Premetto che sono nuovo di Lotus. Grazie mille Un saluto Denis
(MircoT) ah, ecco... meglio. comunque si, si sincronizza con l'orario del s.o. ciauzzz!
(oolong) Buongiorno... ero indeciso se mettere la faccina arrabbiata oppure il punto interrogativo... Vi spiego: ho una macchina virtuale di test con su Win2003 serv R2 64bit. Lotus Domino 8.0.2. E tutto funziona abbastanza bene. Ho altri server virtuali in replica con questo, con la stessa configurazione (dimenticavo, è tutto in un ambiente di test, non produttivo, sono le macchine che usiamo per "giocare" coi prodotti). In azienda usiamo DOmino per una apllicazione che abbiamo ricevuto in pegno, e solo per quella (molto complessa) per il resto (posta e prodotti vari) purtroppo la scelta è caduta su exchange e microsoft. Adesso stavamo valutando l'ipotesi di implementare un software in grado di fare video conference e cose simili. allora il nostro sistemista microsoft ha proposto microsoft connection qualcosa... Io a questo punto ho detto "proviamo sametime!". anche perche' avevo letto che anche se non si utilizza una struttura exlusivamente IBM ü possibile integrare sametime e lotus connections con Outlook e Exchange (sbaglio?). Ad ogni modo vado su sito ibm, mi loggo e scarico il trial di 60 giorni... cerco di installarlo sulla macchina sopra descritta e... come per incanto... mi dice "prima di instalalre server sametime, devi installare lotus domino. qui non è stato trovato nessun domino installato"... Ovviamente il server c'e' e funziona... non ho trovato file di impostazioni dove magari settare il path preciso dell'installazione o il path del file notes.ini... non riesco a capire... Puo' essere legato al fatto che il mio server è 64bit? oppure che è un sametime 8.0 e il mio domino è 8.0.2? ora mi sto creando una maccchina 32bit per riprovare.. pero' non vorrei fare tutto per nulla... consigli? Ciao e grazie!!!!
(oolong) no, la mia era solo una curiosita'. Era per capire se la data di domino si sincronizza con quella del server sul quale è installato. Non intendo spostare la data per nessun motivo!!! :-) grazie cmq
(Andrea83) Prima di tutto vorrei salutare tutti visto che sono nuovo del forum ;) Detto questo, volevo sapere se qualcuno era in grado di aiutarmi.. vorrei configurare il client in maniera che l'utente veda quando il suo indirizzo era presente nel campo cc del mittente, e in una guida per notes 7 era presente proprio un paragrafetto apposito che diceva: Displaying icons when your name is in the To or cc field The icons are displayed in Mail views for mail sent to your Notes-style address. If you also want the icons to be displayed for mail addressed to you differently (such as to your Internet-style address or to the name of a group you are in), you must specify those names. 1. Open your mail database. 2. From the menu, choose Actions - Tools - Preferences. 3. Under Mail, click the Message Marking tab. 4. Click the Recipients tab. 5. Select to display the appropriate icon for one or more of the following situations: A solid circle when you are the only recipient of a message. Note: No solid circle displays when you are the only recipient and your name is in the bcc field A half-solid circle when your name is one of up to two or more names in the To field (you can specify the number of names) An empty circle when your name is in the cc field (and you are not the only recipient ), or, if you selected the half-solid circle above, when your name is one of more than the number of names you specified for the To field 6. (Optional) Specify any alternate or group names under which mail might be sent to you for which you want these preferences to apply. Il problema è che il tab "message Marking" non è presente nelle versioni che ho provato io (sia notes 7 che 8.0.1, entrambi in italiano).. avete qualche idea? grazie.
(Skyflash) Da un po' di tempo sto avendo un curiosissimo problema con il mio db di posta, e con quello di alcuni altri utenti. Il client e' Notes 8.0.1, mentre il server e' ancora 7.0.1 In pratica, se esplodo l'elenco delle cartelle create nella mia posta e con un click destro faccio "Rimuovi" o "Cancella", non accade ASSOLUTAMENTE NULLA. La cartella rimane li, bella impassibile, come se nulla fosse accaduto :( Ad un paio di miei utenti succede una cosa simile: rinominano le cartelle e, ad un successivo riavvio del client Notes, le modifiche vengono perdute. Poi, non so se le due cose possano essere legate, leggendo la posta via IMAP (Apple Mail, ma pure Thunderbird), e' impossibile cancellare i messaggi. Li leggo, faccio "elimina" ed il massimo che ottengo e' di ritrovarmeli ancora in casella, ma solamente flaggati come gia' letti. Che faccio?
(massinor) si scusa, non nelle action, nelle colonne della vista!
(Lore) ciao a tutti,vorrei nascondere gli allegati in un Form Notes ( è un form che uso nelle viste "Form Formula"), esattamente quello che sul web faccio con il campo "$V2AttachmentOptions". Ho provato ad inserire il campo "$FIle" e a nasconderlo, ma il file allegato si vede lo stesso, ho provato a nascondere il campo RichText contenente l'allegato, ma si vede lo stesso. Dove sto sbagliando?grazie
(MircoT) di solito non c'è problema. però spetta n'attimo: cambiare data? magari mettendola indietro? uhmmm... se è così potrebbero esserci problemi con le repliche e gli indici. anche se lo fai con domino spento. ciao.
(oolong) Buongiorno a tutti, nuova domandina semplice semplice. La data e ora del Domino server è sincronizzata con quella di sistema? cioe' se cambio data al server con il domino che sta girando, che succede? (oltre ai problemi che potrei avere in fase di replica dei dati su altri server) grazie!!!
(oolong) ok, perfetto! provero' a utilizzare questi parametri e vediamo cosa accade... grazie mille!!!
(Giuseppe) prova con i vari settaggi notes.ini descritti qui: http://www.admincamp.com/customer/notesini.nsf/85255a87005060c585255a850068ca6f/91a1d02fa4370305c125712e00713801?OpenDocument
(Giuseppe) eh? come non puoi mettere lotusscript nelle action??? si che puoi!!!
(Giuseppe) Mi sa che Roberto quando ha lasciato quel riferimento alla 8.5 era già in fase di "febbre dominopoint": dwa supporta l'iphone effettivamente già dalla 8.0.2. Funziona, anche se rimane qualche problemino con gli allegati. Si può provare, se non è disponibile un server 8.x, dalla posta disponibile registrandosi su greenhouse.lotus.com.
(MircoT) se gli id non contengono le informazioni di recovery e non hai collezionato i file di recovery, non credo esista modo di resettare la password di un id. ciauzz!
(roblate) Salve a tutti, durante il setup di domino 8.02 ottengo il seguente errore: "the only allowed characters for a domain name are letters, numbers, ampersand,apostrophe, hyphen,space, and underscore". Il nome di dominio è corretto e non contiene niente di citato nell'errore. Sapete dirmi di cosa si tratta' Grazie a tutti
(massinor) Ciao a tutti. Ho creato una azione che dovrebbe copiare nel calendar di notes un documento creato in un db esterno. Le righe che ho scritto sono le seguenti: @Command( [OpenCalendar]; @Name([CN];@UserName) ); @Environment("CSDocType";"0"):@Command ([Compose];"";"Appointment"); @Command([EditGotoField];"CalendarDateTime");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate))); @Command([EditGotoField];"STARTDATETIME");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate))); @Command([EditGotoField];"EndDate");@Date (@Command([EditInsertText];(EndDate))); @Command([EditGotoField];"StartTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(StartTime))); @Command([EditGotoField];"EndTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime))); @Command([EditGotoField];"EndDateTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime))); @Command([EditGotoField];"Subject");@Command([EditInsertText];(Subject)); @Command([EditGotoField];"Location");@Command([EditInsertText];(Location)); @Command([EditGotoField];"Creatore");@Command([EditInsertText];Principal); @Command( [FileSave] ); @Command( [FileCloseWindow]) Mi crea il documento ma lo crea con la data del giorni in cui lancio la action e mette l´ora di inizio alle 4.00 am e di fine alle 5.00 am e non riesco a far salvare il docuemtno con l´ra inizioale e finale esatta. Qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie ancora.
PRECEDENTE SUCCESSIVO