PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Frengo) http://www.slideshare.net/tcoustenoble/introducing-ibm-lotus-notes-traveler-85-presentation?type=powerpoint Una delle pagine finali parla addirittura di una free demo 60 gg scaricabile... Ma dove? Il link indicato è quello generico alla pagina di Traveler... mah!
(Frengo) La pagina ufficiale di Traveler dice queste cose: "Get started with Lotus Notes Traveler software. Eligible customers and business partners can download Lotus Notes Traveler from the Passport Advantage and PartnerWorld sites, respectively, and are entitled to support under the corresponding terms and conditions. Lotus Notes Traveler software requires the deployment of at least one Lotus Domino 8.0.1 server or later (Lotus Domino 8.5 will be required for Nokia S60 support). Experience it today: Try Lotus Notes Traveler software with no up front investment inside Lotus Greenhouse Beh, io ho accesso a tutte e tre le aree, e non c'è traccia di Traveler sotto nessuna forma... qualcuno di voi lo ha visto? Grazie!
(sambaba) Grazie mille.
(cyberflaz) Quale zona del veneto esattamente?
(oolong) Ciao a tutti, a volte mi compare questo messaggio di errore sul server: 03.12.2008 13:40:31 Agent error: Exception in thread "AgentThread: com.xxxx.xxxx.xxxx.notes.agent.xxxx" 03.12.2008 13:40:31 Agent error: java.lang.OutOfMemoryError 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at sun.nio.cs.StreamDecoder$ConverterSD.<init>(StreamDecoder.java:291) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at sun.nio.cs.StreamDecoder$ConverterSD.<init>(StreamDecoder.java:276) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at sun.nio.cs.StreamDecoder.forInputStreamReader(StreamDecoder.java:138 ) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at java.io.InputStreamReader.<init>(InputStreamReader.java:125) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at javax.xml.parsers.FactoryFinder.findJarServiceProvider(Unknown Source) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at javax.xml.parsers.FactoryFinder.find(Unknown Source) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at javax.xml.parsers.DocumentBuilderFactory.newInstance(Unknown Source) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at org.apache.log4j.xml.DOMConfigurator.doConfigure(DOMConfigurator.java:772) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at org.apache.log4j.xml.DOMConfigurator.doConfigure(DOMConfigurator.java:738 ) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at com.xxxx.xxxx.common.notes.MidOfficeSettings.initLog4j(MidOfficeSettings.java:328 ) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at com.xxxx.xxxx.common.notes.MidOfficeSettings.<init>(MidOfficeSettings.java:118 ) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at com.xxxx.xxxx.xxxx.notes.agent.xxxxxx.initAgent(ZekAgent.java:232) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at com.xxxx.xxxx.xxxx.notes.agent.xxxxxx.NotesMain(ZekAgent.java:124) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at lotus.domino.AgentBase.runNotes(Unknown Source) 03.12.2008 13:40:31 Agent error: at lotus.domino.NotesThread.run(Unknown Source) e tutto cio' che chiama degli agenti java va in errore... se riavvio il server tutto continua a funzionare... siccome non ho idea di cosa fa questo agente, volevo sapere quali task riavviare...
(oolong) grande mere, provero' e ti sapro' dire!!!!
(cyberflaz) E' come dice eureka. Devi prima creare i campi nel modulo. Se non puoi o non vuoi creare i campi a monte devi fare in modo che il target del form sia un agente il quale ti permette di leggere il Request_Content della richiesta HTTP e farne quello che vuoi, indipendentemente da quali siano i campi definiti nel modulo. Del tipo: Dim s As New NotesSession Set docWeb = s.DocumentContext request = Split(docWeb.getitemvalue("Request_Content")(0), "&") Call docWeb.replaceitemvalue("campo", strright(request(0), "=")) E' bene verificare che Request_Method sia di tipo POST e applicare un URLConvert alla Request_Content dopo averla splittata sul carattere &, altrimenti anziché avere i caratteri speciali hai i codici esadecimali di questi preceduti dal carattere % (se non ricordo male ci sono le formule @URLDecode e @URLEncode che fanno il "lavoro sporco").
(cyberflaz) Certo, dalle proprietà della tabella/testo puoi decidere di nascondere l'elemento in stampa. In questo modo duplichi la tabella, una la rendi visibile in lotus, l'altra (senza i bordi) in stampa. Ciao
(cyberflaz) Esatto, la cosa più furba da fare è capire se il destinatario dell'e-mail è un nome LDAP oppure un indirizzo e-mail. In base a tale distinzione puoi aggiungere rispettivamente un doclink o un URL del tipo http://dominio/db/vista/id-documento Ciao
(cyberflaz) Io associo al twistie una funzione javascript che apre la stessa vista nel modo: ?ReadViewEntres&RestrictToCategory=categoria-selezionata Nonappena il response faccio il parsing dell'xml e vado ad integrare alla vista i risultati.
(eddyb) Ok ,grz mi hai già chiarito un pò di dubbi...vorrei sapere da dove posso fare il download della language pack in italiano per la 7.0.3, sul sito ibm ho cercato in lungo e in largo ma con scarso successo...Se qualche utente per l'accesso via web vuole il francese presumo che la procedura sia la stessa con il load convert....FRENCH. Queste modifiche hanno impatto solo per i gli utenti con accesso web? e per quanto riguarda i client? Grazie ancora per le info e la disponibilità.
(greghph) ciao qualcuno sa spiegarmi i principi di reperimento indirizzi? la mia situazione è questa Domino V7 ed extrafax V6.5 ho delle rubriche pubbliche (mail) e rubriche pubbliche (fax) separate premetto che i nominativi li acquisisco da db2 (quindi capita che all'interno della rub mail ci sia il cliente "pippo" con il relativo indirizzo mail e nella rub fax .lo stesso cliente "pippo" con l'indirizzo fax) ora capita che se un utente sceglie di inviare una mail a tutti gli appartenti della rubrica mail, lotus (in base alle impostazioni del reperimento indirizzo nelle preferenze localita - ho impostato cerca in tutte le rubriche-) mi evidenzia che il nominativo non è unico e propone sia l'indirizzo mail che quello fax. Questo non sarebbe un problema se l'elenco dei destinatari fosse breve (4,5 nominativi) bensi diventa ostico se il numero sale, es mail-list di 500 nominativi. Ho già provato ad impostare lotus in modo da scegliere il primo nominativo che trova, ma se voglio inviare una mail e trova @fax mi spedisce quest'ultimo. Qualcuno ha già affrontato il problema e sa darmi qualche dritta in merito? grazie
(pitusso) Ciao a tutti. Stavo "cipollando" con Dojo, partendo dalle slide di Daniele del DP2 e dalla miriade di documenti / link / howto presenti nel web. Una cosa ancora non ho capito bene: le viste categorizzate, come si possono gestire con Dojo? Non sono riuscito a trovare nulla di indicativo.... Grasssie!
(pitusso) Ciao. [QUOTE] E' possibile, anche tramite funzioni di notes e lotus script, rendere disponibile questo link ai client di posta che non siano notes? [/QUOTE] Puoi inviare un link web da te formattato, generato con LotusScript al momento della creazione dell'email, che punti al documento stesso (del tipo: http://server/database/vista/documentid).
(Perfidus) Ciao, scusate ma nella fretta probabilmente ho spiegato male il problema e non vorrei avervi dato indicazioni sbagliate, ora cercherò di esporre nel migliore dei modi il problema. Il gruppo è solo di posta del tipo gruppo@nomeazienda.it Nel gruppo oltre a indirizzi di utenti Lotus ci sono anche indirizzi esterni (es hotmail,libero etc..etc..). Quando la mail arriva a uno di questi utenti esterni (e solo per gli indirizzi esterni) lui non vede l'indirizzo giusto (gruppo@nomeazienda.it) ma vede l'indirizzo gruppo_%DOMINIO@nomeazienda.it (dove appunto DOMINIO è il nome del dominio di Lotus). Capite quindi che se uno degli esterni dovesse provare ad usare questo indirizzo per spedire la mail verrebbe cassato. Spero di aver spiegato bene il problema e vi chiedo ancora scusa se non ho definito bene la situazione fin dall'inizio.ù Per cyberflaz , ho visto la parte che mi indicavi ed effettivamente li sono definiti quei caratteri "sporchi" nella sezione "Coversione indirizzi SMTP", ma non vorrei che modificandoli o togliendoli mi crei problemi poi sul resto della posta....da non conoscitore di Lotus, queste modifiche riguardano anche il normale flusso di posta? Grazie cmq per il vostro aiuto e per i suggerimenti che mi avete indicato, resto sempre in attesa di eventuali nuovi suggerimenti o conferme di quelli già dati alla luce della nuova spiegazione. Ciao Denis
(mere) non uso notes in pop da un secolo ma dovrebbe già essere cosi.... il fatto che stai usando una Beta potrebbe essere il motivo del problema?
(mere) hai verificato il percorso URL che sia corretto??, hai un cluster o reverse proxy... ossia sei sicuro di puntare alla istanza domino che ha quel file?? hai provato ad aprirlo inserendo l'url completo http://mail.pincopallo.com/mail/user.nsf nella cosole di domino hai un errore correlato???
(mere) che dire... prova a disabilitare e riabilitare la funzione..... io ora uso la 8.0.2 ma anche con la 8.0.1 non ho avuto problemi.... hai porvato su una installazione ex-novo.... magari è il tuo pc che ha qualche casino...
(mere) si devi installare il language pack ita per la R 7.0.3, poi devi convertire i database in inglese in italiano usando il replace design o il comando da console load convert -gITALIAN mail\nomedb.nsf * dwa7.ntf tutti i database notes hanno una componente minima web e si trova dentro il database nella parte di design (struttura del database) il db di posta per la webmail è il domino web access che fa di nome DWA7.ntf
(maci) Grazie mille. Quindi se io dovessi acquistare un certificato digitale il problema non si presenterebbe?
(mere) è tutto corretto... il problema è che l'autority che ha firmato il certificato è inventata da te e non presente della root delle autority presenti sul client... il client di posta e/o browser deve installarsi preventivamente ed accettare l'autority dalla quale hai emesso la firma digitale
(mere) in sequenza: lancia fixup sulle applicazioni poi: prova a firmare con id del server ma non mettere "Aggiorna solo le firme esistenti" poi lancia tel adminp process all
(facciadan) Salve ragazzi, ho da meno di un anno un domino 7.03 su linux read hat. Un utente ha inserito ,nella lista della posta indesiderata,una serie di mittenti. Quando cerca di cancellarne uno, esso scompare correttamente dalla lista,ma alla pressione del tasto ok,viene fuori l'errore in oggetto. Chi mi da una mano? Grazie
(mere) si ti confermo che non è più supportato
(eddyb) Ciao a tutti, e mi scuso in anticipo se scriverò delle imprecisioni ma sono un neofita di domino e di questo forum. Il mio problema è il seguente, ho un server domino 7.0.3 a cui degli utenti accedono via web, il problema è che tutti i menù sono inglese e la maggior parte degli utenti lo vorrebbe in italiano e qualcuno in un'altra lingua. E' possibile?e come?Bisogna installare una language pack?Ho già cercato un pò in giro ma ho ancora le idee confuse. Come faccio a capire quale db usa la parte web di lotus? Grazie 1000 a tutti per la disponibilità.
(mere) spiacente... fino alla 8.0.2 non è supportato Win 2008.... credo che sarà certificato dalla 8.5
(Andrea83) Ciao, sotto file ---> preferenza ---> configurazione clinet notes base è attivata "usa completamento automatico... "? ti metto screen: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7LXJ9T/$File/notss.JPG[/IMG]
(briux) Caro mere, ti considero un semi-Dio... al prossimo dominopoint ti offro una cena! Ho cambiato la porta ed adesso funziona; dalla 8080 alla 8081... Detto questo qualcosa non mi quadra: nel senso che appena ho fatto questa modifica mi è apparso questo: directory assistance is reloading internal tables due to change in primary address book server record Per quello ti dicevo se centrava questo file... Di sicuro qualcosa blocca quella porta, ora indago su IIS, che avevo sottovalutato perchè quello è uno di quei server che non tocchiamo da tempo... Da una prima occhiata gira solo l'antivirus sulla porta 80... Abbiamo altri server 6.5 che non mi hanno mai creato questo tipo di problema; Il cliente purtroppo insiste nel rimanere con la 5.11... Per ora ti dico GRAZIE, mi segno la cena che ti devo... Luca
(mere) non vedo come.... dovresti fare la lista di tutti gli indirizzi buoni e dire se è diverso da questi allora sposta in un db ma lo vedo alquanto complicato
(mere) no il da non centra..... prova a cambiare la porta di http di domino e vedi se funzia.. insisto nel dire che c'è un porcesso che tiene in uso la porta HTTP tipo.. IIS??
PRECEDENTE SUCCESSIVO