PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) consiglio spassionato: metti extrafax su un server domino dedicato "fisico" e non virtuale. non serve un server molto potente. così puoi anche mettere schede digitali per volumi maggiori e possibilità maggiori. "in teoria" eisiste anche una sorta di scheda FaxOverIP "farlocca", cioè fatta da un driver software che si collega al centralino IP. è un prodotto BrookTrout. sul sito extracomm lo danno come compatibile con extrafax, ma non so se possa girare correttamente anche su macchine virtuali. ma non ho esperienza su questa cosa e quindi non so dirti eventuali rogne. ciauzzzz!
(cricchio) Saluti a tutti. Ho da poco passato il mio server Domino (7.0.2 FP2) da vmware server ad ESXi. Mi ero informato in maniera insufficiente ed ho scoperto a cose fatte che ESXi non supporta porte seriali e porte USB. Quindi non posso utilizzare il modem fax seriale che fino ad oggi mi è servito per spedire fax utilizzando Extrafax. Le alternative che mi vengono in mente sono: 1. Acquistare un adattatore seriale o USB over IP. 2. Installare Extrafax almeno temporaneamente su un server Domino aggiuntivo che funga solo da server per Extrafax. Qualcuno di voi ha esperienza per l'utilizzo di dispositivi del punto 1, in particolare con un modem? La seconda è una strada percorribile? Vi viene in mente una terza via più elegante? Grazie
(mere) esatto....
(Ataru07) Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio sui passi corretti per fare l'upgrade di domino. In questo momento abbiamo la 8.0.2 con installato anche traveler e groupshield 7 e agent veritas 12.5 per il backup. penso che i passi corretti siano: -Spengo servizio domino -Install domino 85 -Install language pack 85 -Install hotfix 85IF1 -Install traveler 85 .... e spero che tutto riprenda correttamente. C'è qualcosa che mi manca? Grazie
(oolong) ok, perfetto grazie mille. stamattina ho messo in produzione la modifica... speriamo bene... quindi finche0 vedo che quell'indice è intorno ai 20-30 non mi preoccupo... :-) grazie davvero molte per l'aiuto che mi hai dato!!!!
(MircoT) no, il contrario. indice alto, server carico. infatti il 100 corrisponde al busy. sempre che la mia vecchiaia non mi inganni di nuovo... :) ma quel valore non so come venga calcolato... io l'ho trovato sempre un po' farlocco. ho visto server con indice a 90 che viaggiavano senza problemi... boh.
(mere) net backup (Ex Veritas) ora se non erro è diventato backup Exec (versione 12). Verifica le specifiche ma comunque se supporta la tua versione domino ed hai l'agent per domino (con transactional logging) allora si dovrebbe funzionare... la cosa migliore è implementare e fare un test
(oolong) Figurati! no problem! ora una domandina. Ho fatto come mi hai suggerito e ho impostato la soglia a 100 nel server secondario. Ho testato con un id si user semplice e funziona. riesce ad entrare solo sul server primario. tutto ok fin qui. ho un solo dubbio. ho fatto uno "sh cl" dal server primario e il risultato è il seguente: Cluster information: Cluster name: Cluster_MID, Server name: Server01/Test Server cluster probe timeout: 1 minute(s) Server cluster probe count: 346 Server cluster default port: * Server cluster auxiliary ports: Server availability threshold: 0 Server availability index: 100 (state: AVAILABLE) Server availability default minimum transaction time: 3000 Cluster members (2): Server: Server01/Test, availability index: 72 Server: Server02/Test, availability: BUSY Questo mi dice che il server 2 è pieno, ed è ok. Ma non capisco se sul server 1 è meglio che l'indice sia basso o alto. Mi pare di aver capito che piu' è alto l'indice e piu' è disponibile il server, e quindi piu' il numero si avvicina a 0, e piu' il server è pieno. è corretto? oppure è l'esatto contrario? perche' a volte su questo server trovo indice intorno al 20-25. significa che è troppo pieno? grazie mille per l'aiuto.
(MircoT) gli amministratori potranno sempre entrare sui server domino, sia in restricted che in busy mode. scusa ancora per lo svarione... dopo 15 anni di notes/domino è il primo errore grave che faccio... che sia la vecchiaia? :) Ciauzzzz!
(oolong) FIGURATI!!! meno male che lo devo fare oggi... hahahaha.... comunque grazie... ho un ambientino di test dove provare... in effetti ieri ho notato che con il restricted, se il server primario cadeva, non venivano reindirizzati sul secondo... Ora provo con il parametro SERVER_AVAILIBILITY_THRESHOLD. ma in questo caso l'admin potrà andare sul server poì? provero'!!!¨ e grazie mille per la veloce risposta!!!!
(MircoT) FERMA TUTTO! Ho fatto confusione tra le 2 variabili! che pistola che sono..... :( In restricted mode il server rifiuta comunque le connessioni dagli utenti non admin, fino a che non togli il restricted. Per quello che vuoi fare tu devi mettere il server secondario in Busy mode, quindi devi mettere SERVER_AVAILABILITY_THRESHOLD=100. In questo modo il server rifiuta le connessioni A MENO CHE non sia rimasto l'unico server del cluster ad avere la risorsa richiesta. Quindi se il server principale va giù, le connessioni verranno accettate dal server secondario anche se è in busy state. Al rientro del server principale le sessioni migreranno progressivamente dal server secondario al server primario. Se vuoi velocizzare il passaggio delle sessioni dal server secondario al primario, puoi mettere il secondario ANCHE in restricted mode e dare il comando drop all sulla sua console. In questo modo le sessioni verranno riaperte sul server primario. Scusami per l'errore... è venerdì sera... :(
(MircoT) si, gli admin entrano comunque se puntano il server restricted. logico, altrimenti come fanno a gestirlo? ;) le repliche funzionano, sia quella normale che quella cluster, ovviamente. altrimenti che cluster sarebbe? :) ciauzzzzz!
(tuopoj) Confermo. togli: EXTMGR_ADDINS=SMDext e se c'e' puoi anche togliere: ScanMailInstallPath=C:\Program Files\Trend Micro\ScanMail for Domino\
(oolong) azzz, non lo avevo scritto... versione server (entrambi) 8.0.2. supportata vero?
(oolong) Questo è perfetto!!! ho letto che pero' gli amministratori del server (quelli nel gruppo admin) non vengono rimbalzati, è vero? ultima domanda. le repliche funzionerebbero normalmente giusto? anche con il restricted = 2?
(MircoT) metti il restricted a 2 e dovresti essere a posto: con entrambi i server su gli utenti non possono entrare nel server restricted e vengono rimbalzati automaticamente sul server primario. se il server primario va giù, il secondario (restricted) accetterà le connessioni. alla ripartenza del primario gli utenti verranno portati sul server primario mano a mano che le sessioni sul secondario saranno chiuse: se un utente sta scrivendo un doc sul secondario, il server lo lascia finire. al prossimo doc lo manderà sull'altro server. l'IA a 100 non ti garantisce di non avere sessioni sul secondario. ad esempio quando il primario ha momenti di "difficoltà" e va a 100 anche lui, le sessioni possono finire sul secondario. ciauzzzz!
(oolong) continuo a leggere articoli possibili... e se setto l' IA del server che non voglio che usino a 100? cosi è sempre busy e redirecta sempre sull'altro... in caso poi davvero l'altro sia giu', allora entra nel finto busy... che dite?
(oolong) ok, ho controllato bene il server, ed è un CLUSTER tra i 2 server. ho letto che posso mettere nel notes.ini di uno dei 2 server un parametro SERVER_RESRICTED. Domanda: se metto = 2, non sara' mai possibile fare il doppio click su un DB su quel server, giusto? se si, da un messaggio di errore? oppure va in automatico sull'altro server (dove non mettero' nessuna restriction?). Domanda 2: sempre in caso io metta =2, se l'altro server (dove voglio che si colleghino) cade, gli utento riusciranno ad entrare sull'altro in automatico? e poi quando torna su il server "primario" gli nega l'accesso?. grazie mille per la dritta!!!!
(oolong) non ho ben presente cosa c'e' qui in azienda, ma i 2 server sono in un cluster domino tra di loro.. posso controllare qualcosa in particolare???
(MircoT) quello che vuoi tu è il clustering dei 2 server, con uno dei 2 in restricted mode, in modo che venga coinvolto solo quando il principale è giù. però cambiano le licenze dei server, quindi con costi aggiuntivi (e amministrazione). non vedo altro modo. ciauzzz!
(oolong) salve ho un db che è in replica su 2 server. Io vorrei forzare che l'apertura di questo server sia sempre ed esclusivamente su un server e non voglio che vadano sull'altro. Solo se dovesse succedere che il server vada giu' allora va sull'altro. grazie mille.
(chris74) Salve a tutti, la mia azienda (Mail su piattaforma Domino 7.0.3) ha adottato FortiNet come vendor per le soluzioni di security. In particolare, stiamo prendendo confidenza con FortiMail come tool AntiSpam. C'è qualcuno che ha già verificato sul campo la compatibilità con Domino e ha voglia di scambiare esperienze/opinioni/suggerimenti??? Grazie Chris
(oolong) ulteriore informazione. stamattina ho cancellato la replica dove avevo meno documenti sul server. e ho fatto una nuova replica partendo dal DB con tutti i doc.. Niente da fare.. sempre il solito problema. mi mancano dalla replica 4 documenti. se copiassi il file fisicamente da file system? altre idee?? grazie
(Zeus) Salve a tutti, ho un dubbio, in quanto non ho mai attivato o lavorato con questa opzione "transactional logging". In caso di backup incrementale, funzionerebbe un restore ? E che accorgimenti si devono prendere per il backup e restore ? ( nel caso specifico "net backup" di symantec ) Thank you folks !
(MircoT) la CA è stata introdotta da una certa versione... ma non mi ricordo quale. prima della CA c'erano solo i certificatori. non ricertificare nessuno... non credo cambierebbe nulla: durante la ricertificazione non viene inviata copia dell'id. prova a fare una cosa: inserisci le informazioni di recovery nel cert.id. ciauzzzz!
(Zeus) http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/coexistmorenotes.htm ciaooooo
(DomAdm) Ciao! Ho installato sul mio pc Vista Lotus 7.0.3 e vorrei farci coesistere Lotus 8.0.2 per testare entrambi i client. Quando faccio partire il setup dell'8.0.2 non mi fa sciegliere la directory di setup, come se dovessi per forza aggiornare il client esistente. E' possibile scegliere di avere 2 versioni? o ottenere questa situazione in qualche modo?
(oolong) buondi, dopo una serie di giorni senza particolari problemi ecco cosa mi appere nel log da quaqlche settimana a questa parte... 22.01.2009 14:11:11 Database note open error: L:\Lotus\Domino\Data\logical\extranetdata.nsf: Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large 22.01.2009 14:11:11 Unable to open note on logical\extranetdata.nsf (NoteID = 618922 ) to store in Server011/App logical\extranetdata.nsf (NoteID = 616718 ): Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large 22.01.2009 14:11:11 Database note open error: L:\Lotus\Domino\Data\logical\extranetdata.nsf: Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large 22.01.2009 14:11:11 Unable to open note on logical\extranetdata.nsf (NoteID = 618838 ) to store Server011/App logical\extranetdata.nsf (NoteID = 616658 ): Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large Ho provato con vari tools a cercare il documento con quel noteID, ma non sono riuscito a trovare nulla... siccome non posso mettere mano ai template e al design del DB, c'e' un modo per poterlo cercare? oppure un modo per poter risolvere quel problema? sembrera' strano ma da quando ci sono questi errori, ogni volta che si apre un documento, il client di tutti gli user è davvero lentissimo.. anche 1 minuto per ogni documento. ciao e grazie mille per gli aiuti che mi date in continuazione!!!
(oolong) ok, sabato devo riavviare il server per manutenzione hardware e provero' a fare la copia del DB e poi a sostituirlo!!! grazie mille
(Zeus) Ciao, cosa intendi con "compatibili" ? Da quello che ho capito non serve, pero' nel dubbio...., provo a ricertificare tutti gli utenti ? :sick:
PRECEDENTE SUCCESSIVO