(Skyflash) Eh, il "pezzetto" non ce la fai :)
Li' si devono andare a scomodare le imagemap e l'html liscio, non riesci (non che io sappia) a gestirlo in modo cosi' semplice
(Skyflash) [QUOTE]
devi solo creare una connection che mantenga la replica fra i 2 server e che faccia mailrouting
[/QUOTE]
Ok, e qui c'e il mio dubbio. Mi spiego:
La replica della names del server pippo si chiama names_pippo.nsf ed e' fatta direttamente sul server pluto
Quella del server pluto si chiama names_pluto.nsf ed e' fatta direttamente sul server pippo
Ora devo creare una replica, se ho ben capito, di solo tipo Push, da pippo verso pippo_names.nsf verso pluto. E' corretto?
Ma come fa Domino a sapere che names di qua corrisponde a names_pippo di la?
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7PKKCZ/$File/replica1.jpg[/IMG]
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7PKKEY/$File/replica2.jpg[/IMG]
Cioe', la cosa che non capisco e' questa: in pippo ho names.nsf e la sua replica remota si chiama names_pippo.nsf
Nel documento di replica immagino di dover mettere names_pippo.nsf, ma quel db e' solo sul server remoto.
(Matteo Bisi) direi che hai quasi finito
devi solo creare una connection che mantenga la replica fra i 2 server e che faccia mailrouting
le connection le trovi nell'address book sotto configurations-> servers ->connections
(luigi93) Grazie veramente mille mi hai dato un clamoroso aiuto e la cosa funziona!!!
ti posso chiedere un ultimo aiuto?
se nell immagine, volessi rendere "linkabile" solo un pezzettino,
come posso fare?
VERAMENTE GRAZIE MILLE!!!
(luigi93) alla grande!!!...più o meno,
area sensibile = hotspot?perchè in crea non ho area sensibile :-(
dimenticavo, il mio è in inglese, però zero problem a tradurre,
quando mi apre hotspot inserisco il link in "value"? comunque grazie un miliardo per la tempestività!!!
(Skyflash) E' stata rimpiazzata dalla ben piu' comoda barra di ricerca a destra, in stile Google
Ti basta cmq cercare in quella barra, per far comparire come per magia la parzializzazione "Search this View" :)
(Skyflash) Piuttosto semplice, se ho ben capito. Unico problema, e' che io non conosco la 6.5 che hai tu, per cui vedro' di risponderti basandomi sulle mia R7 e R8
Da Notes -> Nuovo memo. Poi dal menu Crea scegli "Immagine" e carica l'immagine che ti serve, la quale verra' "inserita" nel messaggio
Poi seleziona l'immagine, cosi' come faresti con del testo in Word (verifica che l'immagine sia quindi in negativo), e sempre da Crea scegli "Area sensibile -> Area sensibile collegamento"
Aggiungi quindi la tua URL, ed il gioco e' fatto :)
(luigi93) Ciao a tutti. mi chiamo luigi e oggi è il mio primo giorno di lavoro in una azienda...
ho già parecchi problemi...qui si usa lotus notes 6.qualcosa, e mi hanno chiesto di inviare una jpeg linkata.
quindi, devo inviare una mail, il cui contenuto è un jpeg.
Solo che vogliono che chi riceve la mail, cliccando sul jpeg, si apra un altra pagina con il link che metto io...
Per mettere la foto nella mail sono capace, ma per "linkare" la jpeg come procedo???
Grazie mille a chi mi salverà la giornata e il lavoro!!!
(Skyflash) Mi sono finalmente messo a cercar di capire il Directory Assistance, e come rendere disponibile la names del server server1/organization1/IT agli utenti del server2/organization2/IT e viceversa
Seguendo un po' di guide, sono arrivato a replicare la names di un server sull'altro server (chiamandole org$_names.nsf, dove $ e' il nome del dominio notes corrispondente), a creare il DA e a renderlo disponibile alle due parti. Ora nella direcotry di org1 ho org1's Directory e org2's Directory, e viceversa)
Ora la domanda e': come faccio a mantenere le repliche allineate, facendo in modo che una modifica su una names locale si ripercuota sulla sua replica remota?
Ed ancora... nell'attuale condizione, se tento di inviare una mail da org1 a, es, Nome Utente/org2/IT ottengo il classico errore "router di posta" in cui mi viene segnalato che e' impossibiel trovare il percorso per Nome Utente/org2/IT@org2
Come posso fare per far capire a Domino dove puntare i domini @org1 e @org2?
(mere) versione precisa di domino????
DWA or iNotes release Firefox 3 support status
7.0.x 7.0.3 hotfix adds Firefox 3 support
Full support planned for 7.0.4
8.0.x 8.0.2 includes preliminary fixes
8.0.2 hotfix planned to provide full support
Full support planned for 8.0.3
8.5 Full support planned for 8.5
(MircoT) dipende da che software di backup usi, ma in ogni caso bisogna usare un prodotto specifico per il server Domino, altrimenti ottieni solo backup incoerenti e quindi inutili.
ad esempio ArcServe ha un agente (da comprare a parte) che si installa sul server domino e permette di fare il backup con Domino acceso.
come del resto anche Tivoli, BackupExec e altri.
ciauzzzz!
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
vorrei chiedervi una cosa.
Voi che metodo/software utilizzate per effettuare il backup dei vostri database?
Vi ringrazio, come sempre
(Fabio.p) Utilizzando firefox per la connessione alla WebMail ricevo continuamente un errore:
"A Domino Web Access script error has occurred that might result in missing data within the current page. If your current operation did not complete, click OK, and then refresh your browser display."
Se esplodo i dettagli:
Message: InstallTrigger.getVersion is not a function
URL: https://xxxxx.yyyyy.it/iNotes/Forms8.nsf/iNotes/Proxy/?OpenDocument&Form=qpview&l=en&gz&CR&MX&TS=20070802T183709,75Z&charset=ISO-8859-1
LineNum: 9
Call Stack:
Sorry, not yet implemented
Date: Sun Feb 22 2009 01:34:09 GMT+0100
UserAgent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-GB; rv:1.9.0.6) Gecko/2009011913 Firefox/3.0.6
Canonical UserName:
h_PageUnid: 4DF38292D748069D0525670800167212
Sapete dirmi come poter sistemare la cosa? ho parecchi utenti con lo stesso problema!
Grazie Mille in anticipo!
(mere) si corretto... inotes in genere è imap enabled....
notes salva gli inviati in una vista che non può essere sync con imap...
agente che imposta campo...... lascia perdere, manomettere il template di posta è un lavoro arduo
(mere) è un lavoro mostruoso.... dovresti impostare le visibilità di aogni contatto della rubrica..... tanto vale fare un server in un altro dominio.... io fossi in te passerei alla risposta.... non si può fare...
(michele_b) Cari tutti,
una domanda stupidissima: c'è la possibilità di fare una stampa della vista facendo visualizzare un' interlinea (ma anche il riquadro di selezione del documento nella vista andrebbe bene) tra un documento e l'altro?
Ho fatto una serie di prove ma anche se visualizzo a monitor l' interlinea non la stampa... grazie a tutti in anticipo per eventuali aiuti.
(maci) No nessuna applicazione extra installata, inoltre l'errore me lo da anche per installazione del client 8.5 su pc nuovo.
(katatonik76) ciao a tutti.
Ho una vista web..questa vista ha una colonna speciale che mi mostra una checkbox per poter selezionare ogni documento (la formula della colonna è : "<INPUT TYPE=checkbox NAME=\"docs\" VALUE=\""+@Text(@DocumentUniqueID) + "\">")
Quando visualizzo la vista in Web vedo correttamente
le checkbox per ogni riga. Ma come faccio a recuperare i documenti selezionati?
Vorrei poter selezionare più documenti e,tramite un click solo,poter lanciare un Agent che,per esempio,mi modifica un campo all'interno di tutti i documenti selezionati.
Farlo su un documento solo è facile,aggiungendo per es. un'altra colonna con un pulsantino che mi modifica/elimina il singolo doc
(formula:"<INPUT TYPE=\"button\" NAME=\"Insert\" VALUE=\" \" onClick=\"if(confirm('Sei sicuro di voler cancellare il Documento?'))window.open('/PercorsoDB/Database.nsf/NomeAgent?OpenAgent&uniqueID="+@Text(@DocumentUniqueID)+"','');\" STYLE=\"font-family: Courier; font-size: 2pt\">")
Lo stesso non riesco a fare su + documenti contemporaneamente...cosa devo passare all'Agent invece del singolo Unid???
Grazie!
(attila) Qualcuno sa come si fa da codice(LS) a sapere il ruolo di un utente??
con lo script seguente non ci riesco perchè nell'ACL sono definiti i gruppi non gli utenti, se metto il gruppo al quale appartiene funziona così no!!
Set entry = acl.GetEntry( user )
Forall r In entry.Roles
Messagebox( r )
End Forall
(Fischia) Salve a tutti,
la direzione mi chiede di fare in modo tale che un gruppo di utenti possano inviare posta interna solo ad alcuni utenti ben definiti.
Qualcuno ha un'idea di come semplicemente attivare questa richiesta?
Grazie, Maurizio.
(Fischia) Salve a tutti,
Qualcuno mi sa dire dov'è finita l'icona con lente di ingrandimento che attivava la funzione "Search this view" nella versione 8 di Lotus?
Ora devo cliccare sul menù visualizza, quindi sulla voce "Search this view", è scomodo rispetto alla versione 7.
Grazie, Maurizio.
(marcozaro) Buongiorno è la prima volta che scrivo sul forum e premetto che non ho molta esperienza con il protocollo imap su cui ho delle domande perchè ho dei problemi che non riesco a risolvere:
di default il support imap è abilitato nei db degli utenti se basati su template inotes e notes standard?
se mi collego con client outlook o tramite cellulare ed utilizzo l'smtp del domino perchè la posta inviata viene salvata in una cartella effettiva chiamata posta inviata e non nella vista inviati?
come ragiona lotus notes per visualizzare le mail inviate nella vista inviati?vorrei creare un agente che modifica/aggiunge un campo con il valore corretto in modo che poi lotus le visualizzi nella vista corretta ma non so che campo e che valore aggiungere/modificare.
grazie a tutti in anticipo per i suggerimenti.
(Matteo Bisi) spell lang come dice mere supporta un solo dizionario
se guardi qui però http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=swg21095493 troverai come creare un bottone per ogni controllo ortografico che ti serve ;)
(Zeus) Si hai ragione, esisteva..adesso che mi ricordo, e l'avevo tolta.
resta il fatto che non invia a indirizzi di utenti interni ...uhfff... :wall:
(vfoschi) Serviva per poter spedire posta tramite il protocollo smtp all'esterno ... dovrebbe esistere anche una connessione di tipo smtp che ha come dominio di destinazione internet ... dalla versione 6 in avanti non dovrebbe servire più
(mere) non mi risulta sia un file IBM.. Lotus... sei sicuro di non avere installato nel tempo utility di terze parti?..... prova a vedere nel notes.ini se trovi qualche riferimento al file
(Zeus) Si mere, lo ha creato...
Quello che non mi e' chiaro ( anche perche' in tutte le configurazioni dei server domino fatte, non lo mai messo) e' un nella vista domain dell'administrator un documento "foreign smtp *.* " che non so a cosa serve...( esisteva gia' prima della presa in consegna...del sottoscritto), e con tutti i campi vuoti, a parte il campo "nome dominio : internet" ..
Per favore illuminatemi..perche' sto impazzendo..
(mere) sinceramente non mi risulta che il parametro spell lang supporti più di una lingua.... notes sulla R7 supporta una lingua alla volta.... e devi passare tu da una lingua all'altra..... l'unica cosa che ti può agevolare è che se usi testi estesi multilingua puoi selezionarli e in basso sulla sinistra associare una lingua..... quindi poi alla fine quando lanci il controllo ortografico in automatico passa da una lingua all'altra.... non c'è controllo Intelligente e/o simultaneo.....
(mere) sinceramente le viste.. no... dato che sono all'interno del .NSF e che il .NSF è multipiattaforma... quello che sicuramente non server portare e probabilmente va rifatto (ma se te lo dimentichi ci pensa l'UPDALL di notte a sistemare) è ricreare gli indici dei db full indexed dato che sono cartelle .FT
(mere) hai verificato che il client abbia creato il file smtp.box??? in locale