PRECEDENTE SUCCESSIVO
(CarmeloP) Nessuna idea?
(paolob67) ah... c'e' qualche stratagemma per ottenere l'effetto finale di vedere cartelle in neretto e nr. di non-letti?
(Ermes) Salve a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul forum, ed essendo un neofita di Lotus, spero di non scrivere troppe fregnacce! Il problema che mi trovo ad affrontare, è quello di dovere distaccare un server aziendale di una ditta che verrà "messa fuori" dal gruppo aziendale a cui appartiene, causando i minori diguidi possibili sia da una parte che dall'altra. Ovviamente il server distaccato dovrà continuare a lavorare per conto proprio, ma uscirà dal Dominio Domino a cui appartiene ora. Quello che chiedo è di sapere se qualcuno può indicarmi i passaggi fondamentali da seguire per non incorrere in errori irrimediabili, ad esempio: - passo 1 : Fermare tutte le repliche fra una azienda e l'altra - passo 2 : Controllare se utenti della azienda distaccata accedono a DB su server esterni ecc.... Grazie fin d'ora per la collaborazione. Ciao a tutti .
(Mise) Dal cliente dove lavoro prevalentemente abbiamo un cluster di server domino dedicati agli applicativi dove esponiamo, tra le varie cose, dei webservices per un applicazione di crm ed abbiamo dovuto fare così per permettere all'agente che fa il prelievo/inserimento dei dati dalle agende degli utenti. Altra cosa su cui avevano giocato gli sviluppatori erano i session.UserName e session.EffectiveUserName... ma se fai il prelievo del mailfile dell'utente tramite il codice fiscale non dovrebbero esserci problemi...
(Arol) Pensavo via mail per un motivo di comodità: potendo inviare mail dal cellulare potrei impartire comandi quando e dove voglio... In questo periodo sto implementando DWA e Traveler, quindi capita di dover fare dei restart (anche del server domino) in momenti in cui nessuno sta usando il server. Capisco che sia una "apertura" potenzialmente pericolosa, ma almeno in questo periodo mi tornerebbe utile... Per Web console e Domino Server Controller: mi dovrei documentare (onestamente non saprei benissimo da dove partire), non ne ho mai sentito il bisogno perchè finora ho sempre usato l'Admin... hai suggerimenti? Grazie!
(mapy) Applicativo web: 1)nella colonna di una vista ho costruito il link al documento: "<a href=\""+urlassoluto+"/(all)/"+PageID+"?OpenDocument\" title=\""+scelteDescrizione+"\" class=\"titNews\">"+scelteDescrizione+"</a>"; 2) nel $$ViewTemplate specifico per la vista è presente il campo query_string ed un altro campo "idsez" (entrambi calcolati in visualizzazione) che uso per farmi restituire dal campo query_string solo la stringa che mi serve: @Right(Query_String ; "IDI=") --> Risultato: CC4C4CB44A00AF8FC1257314004DC9FB; 3) a questo punto, nel mio link dopo la stringa "?OpenDocument" dovrei aggiungere "&IDI=CC4C4CB44A00AF8FC1257314004DC9FB" e quindi ottenere questo link: http://www.comefaccio.it/(all)/a2a2a2a4A00AF8FC1257314004DgC5gb?OpenDocument&IDI=CC4C4CB44A00AF8FC1257314004DC9FB premesso che: so che non è possibile recuperare il valore del campo "idsez" nella vista perchè è calcolato in visualizzazione ma non posso salvarlo nel documento. Inoltre utilizzo la vista incriminata per richiamare i doc in essa contenuti con una @dblookup nel valore calcolato di un altro form (come se fosse una vista incorporata). ho provato quindi a farmi restituire il qs con javascript mettendo questo codice nel valore di colonna: ID:="<script language=javascript'>document.write(substr.location.search(n));</script>"; link2:="<td><div class=\"titolo\"><a href=\""+urlassoluto+"/(all)/"+PageID+"?OpenDocument+ID\" title=\""+scelteDescrizione+"\" class=\"titNews\">"+titolo+"</a></div></td>"; se visualizzo la variabile "ID" mi esce il risultato che voglio, se visualizzo la variabile "link2" mi interpreta "ID" come se fosse un testo e interpreta male i simboli "<" ">" Come posso fare? ho bisogno di passare nei vari link di quasi tutte le pagine del sito il qs lo stesso problema lo dovrò affrontare anche nella vista che mostra i risultati di ricerca, anche in questo caso dovrò linkare il titolo dei doc aggiungendo il qs. Ah dimenticavo... grazie in anticipo per le risposte!!! Mapy
(mere) purtroppo non è una funzioanlità prevista. La junk mail è di fatto una semplice cartella e come tale deve essere gestita manualmente.
(mere) il problema della moltiplicazione dei pani e dei pesci è stato affrontato ma sinceramente come un problema generale dei BB VS domino e non solo di 1 utente.... Verifica che il db del utente nelle propietà abbia questo flag: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7RZQET/$File/2009-05-13_210429.png[/IMG] Esegui un Fixup sul db che genera il problema su BB e dai una occhiata a questo post: http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=08A2D8B6A1802397C1257398004033BF&Count=30#AC5E1A9A682B4FF1C12575910056571A
(Cisco) Dici che ci possa essere una differenza fra la posta che ha il client nel pc dell'utente e la posta presente nel server? A questo punto se disinstallo completamente il client e cancello tutte le sue parte dovrei risolvere il problema.... Cisco
(CarmeloP) Scusami se te lo chiedo, ma quali sono le fix?
(Zeus) Se fai una ricerca nel forum mi sembra di ricordare ci siano vari post per questo problema. Dato che nel tuo caso i problemi differiscono , sarebbe interessante aver la conferma che i client e template di posta siano uguali per entrambi gli utenti. In genere quello che ho notato io e' che se fai un "reply" ad una mail, questa ( gia' letta) viene marcata come nueva e arriva un'altra volta alla BB. ( BB non ha colp. La prova : nel mio caso non e' configurato il POP dal sito BB ! Ho solo un agente che manda le nueve mail alla BB ! )
(bussola) Purtroppo non posso fare una prova "al volo" perchè il server "B" non può essere riavviato senza pianificazione. Benchè la tua osservazione mi sembra corretta, mi rimane il dubbio sul fatto che se accedo con la mia utenza (che appartiene al gruppo degli amministratori globali) non ho problemi. Questa cosa mi preoccupa perchè come unica soluzione vedrei quella di mettere tutti gli utenti come amministratori, il chè è ovviamente una follia.
(nsirri) Innanzitutto un saluto festoso a tutto il forum ... Vorrei cortesemente sapere se esiste a livello di server (7.03) uno script o qualcos'altro che possa pulire in automatico le caselle della posta indesiderata di ogni singolo utente, senza dover intervenire su ogni casella singolarmente, nella mia azienda abbiamo circa 200 caselle attive e di queste quasi tutti accedono con la webmail. Grazie.
(Nabucodonosor) ho fatto come hai scritto... ma il risultato non cambia... ottengo sempre lo stesso messaggio... :-(
(Cisco) Salve, in azienda abbiamo un Server con Domino 6.5.4 e una serie di clienti Lotus Notes sempre 6.5.4 con circa una 15 ina di utenti, 2 di questi (i titolari) hanno preso con Vodafone 2 BB Storm con la push mail e fin li tutto bene. Allora ho aperto la porta 110 sul proxy e controllato se era abilitata pure sul domino, alche' ho impostato le password internet e tutto sembrava andare regolare. Sul sito della BB ho impostato i 2 account mail con le relative password e il server BB si e' configurato sul nostro server Domino, infatti dalla console di Domino vedi pagine e pagine di log per 1 utente, mentre per l'altro utente poche righe. Infatti il primo utente riceve regolarmente solo le nuove email mentre il secondo utente riceve anche la stessa email 15 volte a distanza anke di giorni! Dato che quest'ultimo utente aveva la preplica ho tolto anche quella ma il problema permane! Mi sono fatto cambiare il BB pensando che il problema fosse lui ma non ho risolto nulla. Ho provato a cambiare l'email del secondo utente con la mia e tutto va secondo le regole senza email ripetute! Rimetto la mail originale dell'utente e di nuovo repliche a non finire! Come ultima spiaggia ho cancellato l'utente facendo una copia del fail nfs di posta, ho ricreato l'utente e sovreascritto il file che aveva creato Domino, e neppure quello ha portato ad una soluzione. Io stavo cercando il modo di editare a basso livello le configurazione dei due utenti per vedere dove differivano (credo che il file sia in names.nsf) ma non ho trovato il modo. Una idea che mi e' venuta or ora e' cancellare di nuovo l'utente e invece di copiare il file della posta sopra l'altro, di fare una imnportazione delle email ma non saprei come fare. Qualcuno ha una idea di come posso risolvere questo problema? C'e' qualke settaggio che va ad influire? O dove sbaglio? Grazie mille Cisco
(bussola) Carissimi, da un agent che accede ad un file di posta, come posso identificare i messaggi "non letti"? Grazie e saluti a tutti
(bussola) Carissimi, sapete se è disponibile da qualche parte una funzione LotusScript, già pronta, che mi permetta di criptare (e decriptare) una stringa? Grazie e saluti a tutti quanti
(greghph) ciao ragazzi una domanda magari banale in azienda utilizziamo extrafax come gestore di invio fax. mi chiedevo se esiste un metodo, o un tool, che permatta la pulizia dei log impostando un range di date (esempio dal 01012008 al 31122008) attualmente, e quando mi ricordo, la pulizia la faccio manualmente..... grazie
(Zeus) D'accordissimo, credo la strada piu' semplice e sicura.
(oolong) Io farei cosi: Per prima cosa creerei una chiave univoca sui dati (se non esiste gia), non so un codice che identifica univocamente i documenti (che non sia pero' ReplicaID o NotesID perche' cambiano da DB a DB) tipo non so, un numero ordine o simile (ovviamente su entrambi i DB da "mergiare"). Dopo nell'agent di "movimento" farei per ogni documento la ricerca per chiave (getdocumentbykey) e se trovo piu' di un documento controllo il piu' recente e lo copio nell'altro db. con circa 3000 documenti credo che non sia per niente un agente ne lungo ne complicato... Ciao ciao
(mere) bhe a livello logico mi sembra possa funzionare, UN agente scatenato da una mail con determinati parametri credo possa eseguire un comando su domino.... Ma io come amministratore non lo permetterei Mai... troppo rischioso.... creeresti un "BUG" nel sistema, Posso chiederti perchè vorresti comandare il server via e-mail???...... usare la Web console non è meglio???(HTTPs) e meglio ancora la "Domino Server Controller" (java)
(mere) con il copia ed incolla vai a gruppi max di 2000 documenti se non ricordo male..
(mere) con la R 8.5 non l'ho porvato ma credo che il concetto sia lo stesso: http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/coexistmorenotes.htm
(pepps1981) Ciao a Tutti qualcuno sa dirmi se esiste una procedura per far coesistere una installazione di lotus notes 6.5 e Lotus 8.5 su uno stesso client? Grazie Giuseppe
(muadib) Purtroppo il problema è proprio questo , ci sono dei dati che sono uguali su entrambi i db , bisognerebbe riuscire a prendere i documenti con la data più recente. Avevo pensato anche io ad un copia/incolla ma con 30000 documenti ......non è proprio semplice..... Fabio
(briux) La dimensione dei dischi dipende dal numero di caselle e dalla situazione... 146 GB in raid 5 con spare significa che di spazio disponibile utilizzabile ne hai 290 circa...
(Mise) attualmente non è supportato...
(riflesso2) Sì, è un server virtuale, ma non lo gestisco io. Cosa cambia ? Ciao Davide
(stecco) un bug che andrebbe corretto installando alcune fix...buono a sapersi che le conseguenze siano solo degli warning...
(Mise) É una replica locale che hai spostato sotto la data del server? Sei sicuro che non fosse criptata?
PRECEDENTE SUCCESSIVO