(Arol) Bene bene!
Mi sono ripassato i DB che perdevano il flag "Don't allow...": effettivamente, per qualche motivo (fretta da parte mia...),
non era stato sbiancato il flag relativo all'ereditarietà dal template.
Sbiancato questo flag e settato il "Don't allow URL open", quest'ultimo è rimasto settato.
Un enorme GRAZIE a tutti per l'aiuto che mi avete dato!
(cyberflaz) Ma chiunque può registrarsi un dominio per la PEC!
Dall'oggi al domani potrebbe nascere @pec.dominopoint.it, per questo sorgevano le mie perplessità.
(mere) Potrebbe essere un errore del pacchetto di installazione??... hai porvato a scaricare u'altro pacchetto Sametime connect?
(mere) sinceramente sono basito..... quel parametro non centra nulla con il problema che hai postato... ma prendo atto che risolto il problema il come può diventare irrilevante... BHAAA!!! misteri
(Giuseppe) credo che cyberflaz intendesse un'altra cosa, ovvero inserire nel notes.ini i seguenti parametri:
client_clock=1
debug_console=1
debug_outfile=filedidebug
per poi analizzare il filedidebug con il tool NRPC Parser di Jamie che trovi su openntf
(massinor) ciao. attivando la console di debug sul cilient succede che impiega i soliti 20 secondi dopo di che apre l'evento initialize dell'oggetto database....
(massinor) ciao...si ho già provato ad aprire il db da un altro pc e la lentezza permane...il problema non è quindi sul pc o sulla porta del pc.... e si utilizza sametime ma non so come va.....indagherò e ti farò sapere.... ho provato a comprimere il traffico sulle porte ma non è cambiato nulla.... fulmine fisso per una ventina di secondi e poi lo apre....
(massinor) ciao. se replico e apro la replica locale funziona normalmente.....
(mary) infatti avevo provato a cercare tra le proprietà ma non ho trovato niente..
(nlabardi) Ho trovato!!!!!!!!
aprendo il domino administrator ... dentro Server -> Security -> Run Restricted Lotus Script/java agents:
c'era */nomedomino/IT invece di LocalDomainServers (come negli altri campi nella pagina)
Grazie cmq a tutti ... spero che questo post possa servire
ciao
(MarcoZan) mah ... i dominii pec non è che siano così tanti, e soprattutto non crescono come i funghi.
Noi periodicamente aggiorniamo una lista di dominii pec e la inseriamo sui server di quei clienti che non sono autonomi. Il giorno in cui ci sarà un registro univoco di tutti i dominii pec registrati, la cosa potrà essere fatta in automatico.
Per cui non la vedo così bassa come praticità.
Comunque è anche vero che "ogni scarrafone è bello a mamma sua ..." ;)
(nlabardi) sì ho un Mx ...
correggimi se sbaglio... ma questo problema me lo dovrebbe dare anche quando invio email utilizzando il servizio pop3! no!?!?
(DomAdm) Vi prego nessuno conosce questo errore?
(cyberflaz) I campi RT mantengono le proprietà di nascondi se... non è come per gli altri campi testo/numero/ecc... che rimossa la regola dal paragrafo tutto fila liscio.
La soluzione... beh sinceramente non mi sono mai imbattuto in un problema simile. Credo comunque che a partire dalla NotesRichTextItem ci sia il modo per rimuvoere le proprietà Nascondi se...
(cyberflaz) Ricordo lo speech di Jamie Magee al DP Day 2 dove parlava della debug console da abilitare nel client notes per scoprire, per filo e per segno, cosa viene fatto e in che tempi.
(cyberflaz) Non metto in dubbio la funzionalità, ma la praticità è bassina soprattutto se il cliente non è autonomo nell'aggiungere i domini PEC alla domino directory (cosa che eviterei assolutamente dato che da tutti i miei clienti non esiste nessun sysadmin in grado di fare ciò). Un server dedicato alla PEC (con annessa mailbox) è un po' più pratico e sicuramente ideale, soprattutto per la situazione in cui mi trovo io.
E' sempre utile confrontarsi ;)
(MarcoZan) Le prove banali che mi vengono in mente sono:
Hai provato ad aprire lo stesso db da una macchina diversa?
Il tuo utente in questione usa solo la mail o accede anche ad altre applicazioni Domino? Se usa altre app, riscontri la stessa lentezza?
Sono cose per cercare di capire se il problema sia lato db di posta o se magari sia un problema di rete (porta dello switch, scheda di rete, contatti balordi della patch cord ...)
(MarcoZan) Il giro esatto è:
1.Foreign SMTP domain document che dice che tutta la mail indirizzata ad esempio a *cert.legalmail.it venga smistata ad un dominio fittizio chiamato pec. Chiaramente devi fare un documento per ogni dominio pec a cui abitualmente scrivi.
2.SMTP connection document che dice che la mail indirizzata al dominio fittizio pec deve essere girata al server pec all'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx dove nel nostro caso risponde hamster
Hamster poi fa la parte finale del lavoro, ovvero gira la mail in uscita verso il ns provider pec.
Per il giro inverso fetchmail va benissimo. Io uso Jforward per mantenere tutto sotto Domino, oltre che per mantenere alto il nome di dominopoint .. :-)
(Zeus) non e' che spedisci utilizzando un relay , e il problema sia esterno a Domino ???
(mere) MA SE REPLICHI IN LOCALE IL DB E LO APRI IN LOCALE CHE RISPOSTA HAI?
(MarcoZan) RISOLTO
non so se in modo ortodosso, ma funziona ....
Bastava dare accesso in scrittura alla directory Progammi\IBM\Lotus\Notes.
Sospetto che potesse bastare sistemare gli accessi alla sottodirectory framework .... comunque adesso funziona ed è già in produzione.
Grazie mille lo stesso.
Marco
(massinor) Ciao a tutti.
Torno all'attacco con il problema del traffico .... a qualcuno è già successo? succede solo con 1 db di posta... la mailbox si apre ma ci impiega una ventina di secondi anzichè i soliti 2/3......ciò che ho notato sia dal client notes che dalle proprietà della LAN e sia da un programmino è che genera un intenso traffico (il fulimne continua a lampeggiare) finchè non si apre...con tempi biblici tutto questo traffico da cosa dipende?
Grazie
(nlabardi) non avevo dubbi che a te funzionasse... ;) anche a me fino a a qualche gg fa
la cosa che mi lascia interdetto è che funzioni con il pop3 ... boh??!?!
non so neanche che argomento cercare per documentarmi sul manuale
PS: e cmq non vi ho ancora posto le anomalie con il BES ... lì sì che c'è da perdere la testa
:( :scary:
(mere) un sistema ti tiket Domino Based esiste su OPENNTF ed è gratuito.... ma se non ricordo male non è stata sviluppata la parte web ma solo la parte lotus notes client...
http://www.openntf.org/Projects/pmt.nsf/ProjectLookup/!!HELP!!
(mere) ragazzi io non so cosa avete in mano ma questi problemi non li ho mai visti.... io spedisco a tutti e su tutti vedo le date corrette:
Libero:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7SAJ8C/$File/2009-05-22_154847.png[/IMG]
Gmail:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7SAJB8/$File/2009-05-22_155337.png[/IMG]
(bussola) Grazie mille, ho letto l'articolo e l'ho implementato.
Ottengo però un funzionamento anomalo.
Mi compare un elenco di utenti connessi ma tutti nella forma:
utente1/Guest
utente2/Guest
....
Mi sembra qualche problema di accesso... o di login.. o... boh....
(nlabardi) e come farei a controllarlo sul registro di configurazione?
(MircoT) l'accesso al server è regolato dalla sezione sicurezza del doc del server.
l'accesso ai db è regolato dalle acl dei db.
ergo il doc persona non serve.
a meno che l'autentificazione dell'utente non includa ANCHE il controllo della chiave pubblica, nel quale caso il doc persona è necessario.
ma è un opzione, non è la regola.
l'autentificazione "base" avviene tra client e server usando le rispettive chiavi pubbliche e private contenute nei rispettivi id notes.
studiare, stuadiare, studiare!!! :)
ciauzzz!
(Byte) Ciao a tutti,
ho un problema gravissimo su un server domino 7 usato come mailserver.
Le mail non vengono recapitate nelle caselle degli utenti .. ma domino dice di sì ....
Dai log vedo che arrivano e sono mandate agli utenti ma non mi appaiono nella imbox ....
Stefano
(greghph) ciao ragazzi
vorrei implementare un DB pubblico per la gestione delle richieste di assistenza che arrivano al ns ufficio
una sorta di utente inserisce un ticket, gli viene inoltrata una mail di avvenuto ricevimento, la prendiamo in carico e rispondiamo.
sapete dove posso trovare degli esempi o se esiste già su domino una cosa del genere? (la mia versione è la v7)
grazie a tutti
e buon week