PRECEDENTE SUCCESSIVO
(GianClaudio) La logica è quella... devi implementare da solo il blocco della ricevuta di ritorno.. credo che cambi il contenuto della colonna.... non c'è piu "Untitled (Column)" ... per cui devi modificare la colonna per far comparire l'icona all'utente.
(robilipa) Un info ....sapete se c'è modo di intercettare le conversazioni e/o storicizzarle dal server ?
(nyarlatothep) Qualcuno sa come poter risolvere quanto sopra? anche io ho lostesso problema con la 6.5
(Skyflash) Ho un blocco mentale :) e mi serve una spintarella... Vorrei fare una vista che mi visualizzi solo i record il cui campo data_ins sia compreso in un arco temporale variabile. Diciamo, entro l'attuale settimana lavorativa in corso. Qualche idea o suggerimento, per favore?
(oolong) ecco... come al solito ricordavo esattamente l'opposto... percio' se è in entrambi i gruppi, prende ruoli combinati (somma dei 2 gruppi) e diritti del gruppo con accesso maggiore... grazie mille!!!!
(MircoT) prende i diritti più alti e i ruoli combinati di entrambi i gruppi. se invece l'utente è messo esplicitamente nell'acl, prende i diritti espliciti e vengono ignorati i diritti dei gruppi dove sia inserito. ciauzzzz!
(massinor) provato.....adesso però dovete dirmi che significa......allego uno screenshot delle infinite pagine che vengono generate nel schermata nera con la dicitura ....OPEN_NOTE(REPC125718B:004......ecc ecc è interminabile, e per tutto il tempo della generazione di questa lunga lista, notes rimane con il fulmine in continuo lampeggio ..al termine apre la posta.....atspero fiducioso in un aiuto....ciao
(oolong) Salve a tutti, ho un atroce dubbio e una dimenticanza... e sicuramente voi potete aiutarmi: Se un utente è inserito in 2 gruppi (o piu') e in una ACL di un DB ci sono entrambi i gruppi con livelli di accesso diversi, l'utente prende i diritti del gruppo in cui è inserito con meno diritti o di quello con i diritti piu' altì? mi pare di ricordare che prende quelli del gruppo con minori diritti, pero' non ne sono sicuro.. ciao e grazie mille!!!
(Giuseppe) tipo con @Command( [Execute] ; application ; fileNames ) o Shell ( program [ , windowStyle ] )... visto che *devi* farlo su un serve, ocio poi quando chiude di non lasciare nulla di appeso.
(nlabardi) Fai bene ad essere basito... perchè ho preso un 'abbaglio ...ho inviato la email dalla webmail ... e da lì funziona... ma dela client continua a non funzionare ho la versione 6.5.3 .... potrebbe essere marcia? ma ha funzionato per + di un anno
(facciadan) Ciao ragazzi,ho questi due quesiti: devo produrre un prospetto attingendo da più forms,è possibile ? posso ,da un menu,richiamare un form passandogli parametri? Grazie
(miglio73) Prima ti dutto grazie della risposta. Ho provato a creare il db e le sale. E fin qui tutto bene. quando però provo a creare una nuova riunione e clicco "trova sale" non mi trova nessuna sala. Se invece clicco direttamente su sale il sistema me le trova. Però rimane il problema che non mi aggiorna l'agenda principale o "pubblica" Qualcuno mi sa dire dove ho sbalgliato? Oltre a creare il db e le sale devo fare altre operazioni o comandi? Grazie della risposta
(Claudia) Buongiorno a tutti, da un'applicazione notes devo richiamare un programma .exe che risiede sul server e mi permette di trasformare un .pdf in un .tif. ... come devo fare???? .... grazie....
(Giuseppe) lol! facci sapere!
(massinor) si l'ho vista ieri dopo aver scaricato il db NRPC_Parser_v1_02.nsf.....sono curioso di vedere l'unità di misura dei tempi di quella mailbox .... non potrà usare i ms......ma i minuti!!
(massinor) ciao..si l'ho scaricato ieri...ho visto il db, ho inserito nel notes.ini i 3 patrametri e aperto il db.... ci sono i bottoni per farlo partire, stoppare e analizzare , facendo gli appositi riavvi. grazie ancora a tutti
(michele) Ciao, da un cliente ho 2 database che hanno documenti con dentro file allegati e incorporati (documenti di word), il primo database ha le comunicazioni il secondo le offerte, strutturalmente sono identici. Quando l'antivirus è attivo l'apertura dei documenti del db offerte impiega circa 12 secondi, mentre l'apertura dei documenti del db comunicazioni è pressoché immediata. Disattivando l'antivirus anche l'apertura delle offerte diventa immediata. A questo punto mi aspetterei che con l'antivirus attivo l'apertura dei documenti sia lenta in entrambi i db e veloce quando non è attivo, invece l'antivirus sembra influenzare solo un db. E' possibile escludere lato client la scansione realtime di db nsf? avete esperienze simili? grazie mille.
(greghph) ciao mere grazie per la dritta...proprio quello che cercavo. tu hai avuto modo di utilizzarlo e/o guardarlo? se si non mi sono chiare un paio di cose 1) è possibile modificare il meittente della mail di avvenuto ricevimento ticket(di default è SERVICEDESK) 2) come imposto di default alcune voci (es option su "immesso da utente" anziche "immesso da telefono" grazie
(miglio73) Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire che prodotto è? vedi allegato.. A parte questo documento non ho trovato molto in internet. Come si attiva? Grazie
(miglio73) http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/returnr.htm . scusate questo documento vale anche per la versione 8?? grazie
(MarcoZan) Nell'Administration help, sezione User and Server Configuration->Calendar and scheduling trovi tutto quello che serve. In pratica devi crearti un db con un template specifico (Resources 8 ) e dentro questo creerai siti, risorse mobili e risorse non mobili. Ciao Marco
(miglio73) Salve qualcuno mi sa dire come posso implementare il db delle prenotazione risorse (auto, sale ecc..? Esiste una guida? Grazie mille
(Giuseppe) http://www.slideshare.net/dominopoint/magee-dday2-fixing-app-performance-italiano-presentation a partire dalla slide 31.... anche se ti consiglio di guardartela tutta, è una presentazione che imho cola oro da ogni slide :-)
(GianClaudio) Vai a quiesto link http://www.openntf.org/Projects/pmt.nsf/ProjectLookup/Notes%20RPC%20Parser e scarica il database nsf. Se non ricordo male, lui stesso tramite due bottoni ti consente di aggiungere le variabili al notes.ini del client. Chiudi e riapri il client notes. Prova ad accedere al db che ti da errrore, e poi premi il pulsante di analisi del file di testo.
(massinor) Ciao...ok, però non so di cosa stai parlando.... è un tool da scaricare e installare per fare delle analisi di un file di log? non conosco openntf adesso ci vado...grazie. Trovato il db, instalato e testato....domani lo proverò sul client del cliente e vedrò quali saranno i risultati.Grazie mille a tutti.
(GianClaudio) L'account deve essere di tipo smtp, poi nel campo sottostante, abilita l'SSL. Nel tab successivo (Advanced), metti a yes i vari campi relativi all'accettazione dei certificati ssl. Con gmail funziona.. ;)
(valbros) Salve, non riesco ad inviare posta tramite lotus notes impostando la sicurezza ssl. Ho scelto account name smtps. Ho bisogno di autenticarmi sul server smtp con nome utente e password ed utilizzare la porta 465 Su ms outlook va, ma non riesco a configuralo su lotus. Qaulcuno sa aiutarmi? grazie
(MatteoRoma81) Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum. Vi pongo il mio problema. Utilizzo lotus domino 6.5 Ho un problema con un Agent in particolare la funzione "Function CreateAndSend". Questa funziona permette di inviare le mail formattate in HTML, la e-mail viene inviata correttamente ma non riesco ad allegare un file alla e-email. Potete aiutarmi o suggerimi qualche esempio approrpriato alla mia situazione? Inoltre cercando soluzioni su internet ho provato ad inglobare questi 2 esempi di attachment (che mi sembrano abb. attendibili) alla mia funzione, ma conosco poco lotusScript. Magari possono aiutarvi ad aiutarmi. http://www-10.lotus.com/ldd/nd6forum.nsf/55c38d716d632d9b8525689b005ba1c0/c11317221ca8f8de8525724a0041a78e?OpenDocument&Highlight=0,agent,attach,excel,mail http://www-10.lotus.com/ldd/nd6forum.nsf/55c38d716d632d9b8525689b005ba1c0/14f32f83a8691ad0852571d90033c9e2?OpenDocument Grazie anticipatamente. Vi copio la funzione: Function CreateAndSend (session As NotesSession, msg_text As String, bodyHtml As String, destinatario As String, destinatarioNomeVisualizzato As String, mittente As String, Originator As String, Subject As String, szLinkRichiesta As String, fileAllegato As String) '## feed this function with '## NotesSession '## text for the text alternative to the HTML '## the HTML as text '## The email address of the recipient '## the email address of who you want it to be "from" '## the subject line as text '## Create the email document Set docMail = dbMailBox.CreateDocument session.ConvertMIME = False '## Do not convert MIME to rich text Set stream = session.CreateStream Set body = docMail.CreateMIMEEntity Set header = body.CreateHeader("Content-Type") Call header.SetHeaderVal("multipart/alternative") 'Set header = body.CreateHeader("Subject") 'momentaneo 'Call header.SetHeaderVal(Subject) 'momentaneo %REM Set header = body.CreateHeader("Subject") Call header.SetHeaderVal(Subject) Set header = body.CreateHeader("To") Call...
(greghph) grazie mere ora me lo guardo ;-)
(Arol) Bene bene! Mi sono ripassato i DB che perdevano il flag "Don't allow...": effettivamente, per qualche motivo (fretta da parte mia...), non era stato sbiancato il flag relativo all'ereditarietà dal template. Sbiancato questo flag e settato il "Don't allow URL open", quest'ultimo è rimasto settato. Un enorme GRAZIE a tutti per l'aiuto che mi avete dato!
PRECEDENTE SUCCESSIVO