(mmastri) Solo la parte "condivisa" di iNotes č multilingua, quindi se hai un db di posta in inglese, vedrai "inbox" e non "In Entrata", mentre i pulsanti in italiano "Preferenze", "Disconnetti", "Nuovo", "Rispondi" ecc....
Il solito lavoro fatto a metą dall'IBM !!! :cry:
(Zeus) Ciao,
se i nomi dei templates sono ben definiti, e sono definiti nei campi "eredita da" dei db in linea, potresti mettere i db.ntf nella cartella data del server, e il replace designer lo farį il server automaticamente nella notte. ( se schedulato como di default nel notes.ini)
Per il discorso rollback a distanza di giorni, puoi anche farti una copia ( senza dati) , della sola impostazione dei db, giusto per avere il design strutturale originale, prima delle modifiche.
Parlo pero' senza sapere che backup standard fai...e senza sapere se i template e db sono aperti o chiusi.
(Zeus) Io sapevo e avevo letto questo...pero' a me con server in inglese e client in inglese...lo fa vedere in inglese.
( mentre sulla macchina client dov eho fatto i test, ho XP, IE , e regional setting in Italiano, e vedo tutto sempre in inglese.)
??
(oolong) Ciao a tutti.
ho un quesito un po' particolare. spero possiate aiutarmi. In azienda abbiamo una serie di DB sviluppate da un fornitore che ogni 3 mesi manda degli aggiornamenti. Il mio compito come amministratore del server domino č quello di fare l'update di tutti i DB dell'applicazione (loro mi mandano solo i template, e io faccio il refresh). In passato č sempre stato gestito in questo modo: a chiusura di orario lavorativo (e cmq quando nessuno usa il server), viene tirato giu' il server, viene fatta una copia delle 2 cartelle domino da file system (quella degli eseguibili di domino C:\Lotu\Domino e quella dove ci sono i dati L:\Lorus\Domino\Data che sono su 2 dischi diversi), viene riavviato il server e si esegue aggiornamento. 2 utenti dopo l'update testano se tutto funziona, si tiene in linea. Altrimenti bisogna fare il rollback che consiste nel fermare il server domino, ripristinare le vecchie cartelle, e riavviare il tutto. Secondo voi questa soluzione puo' funzionare correttamente? non si creano problemi riguardo agli orari o roba simile? il mio dilemma č perche' in questa ultima release si sono accorti che alcuni aggiornamenti non sono giusti e vorrebbero fare a distanza di 4 giorni un rollback inserendo la copia fatta da me sabato scorso. ho gia' avvisato che sicuramente perderanno tutte le attivita' fatte sui dati in questi 4 giorni. Ho un po' di paura a fare questa cosa del ripristinare. Secondo voi c'e' una soluzione migliore? inoltre sarebbe possibile eventualmente(se quindi la copia delle cartelle non provocasse problemi di sorta) recuperare i documenti e le modifiche fatte sui doc in questi giorni dopo aver ripristinato i dati a sabato scorso?
so che č una domanda complicata, ma prima del mio arrivo non č mai stato necessario, ora invece la societą che ha sviluppato l'applicazione ha fatto casini, e hanno dato a noi sistemisti l'onere di questa cosa (i soliti fortunati)...
grazie per il vostro aiuto, sono davvero molto preoccupato a riguardo.
(CarmeloP) Se non sbaglio Inotes č gią in multilingua.
Sceglie la lingua in base a qualche impostazione del computer o del client installato, adesso non ricordo...
(Zeus) Dopo aver aggiornato un server alla 8.5 ( dalla 8.0) , ho nella console di Domino un errore ( object variable not set),quando si esegue un agente proprio schedulato del db in oggetto ( forum dombullettin, lo stesso usato qui)
Ne sapete qualcosa ?
Soluzioni ?
(Zeus) intendo interfaccia dwa -Inotes. 8.5
(Zeus) Scusate, ma con la 8.5 la intefaccia non e' in multilingua, senza bisogno di instalallare le varie Lang.Pack ?
(CarmeloP) Ciao ragazzi, sul nuovo client 8.5 ITA,
quando inoltro una email con immagini mi dice due volte: impossibile trovare il navigatore web.
Ma cos'č?
(AntoPonto) Ciao.
Devo [B]stampare[/B] da documenti Notes; per esempio, delle offerte.
Ho la necessitą di inserire [B]intestazione e pič di pagina[/B], ma che contengano [I][U]font diversi[/U][/I] e [I][U]immagini[/U][/I], quindi non posso utilizzare semplicemente le proprietą "testatine" del modulo.
Con [B]regioni di layout[/B] potrebbe andare, ma non posso sapere quanto č lungo il documento da stampare: le righe dell'offerta [U]non sono tutte alte uguali[/U].
Potete suggerirmi qualche sistema?
Grazie.
:contract:
(mmastri) Grazie Marco per la dritta. Il db in questione č quello di posta, non penso di personalizzarlo.
(Zeus) Ho risolto.
C'era la chiave datapath nel registro che puntava alla nuova 8.5..., modificata quella funziona tutto come prima.
Non capisco pero' perche' alla 8.5 non gliene frega niente della chiave di registro... :joker:
(Mirco65) Ho installato il Lotus Notes client 6.05 su un PC dove č residente anche Notes SQL
Ho aperto SQL Enterprise 2000 per crearmi una tabella ediante import e proveniente da NOtes (file .nsf);
purtroppo quando vado a importare, mi dice : EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION.
Come mai ?
Grazie
(Zeus) Ho installato il client 8.5 in un nuovo path , e mantenuto quello in 8 nel path originale, seguendo l'utileguida di rinominare le cartelle prima dell'intallazione.
..e fin qui tutto bene.
All'aprire pero' il client in 8 mi appare il messagio come in allegato.
Ricordo che c'era un post al proposito , ma non riesco a trovarlo!!! :grr:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7T3KKM/$File/error.JPG[/IMG]
(maurizio1960) Confermo che basta fare la compact -c dopo aver tolto il flag.
Facci sapere.
(Biry) Purtroppo con un passaggio da una versione 7 ad una 8.5, in alcuni utenti, quelli ai quali ho installato il client 8.5 e abilitato la compressione dei documenti, ho potuto riscontrare il rallentamento. Quindi sono quasi certo che č la compressione dei documenti che mi rallenta l'apertura degli stessi. A questo punto mi chiedo, come faccio a riscompattare eventualmente i documenti. E' sufficiente rimuovere il flag dalle proprietą avanzate del database e rifare la compact -C?
Poi fatta la prova vi faccio sapere l'esito. Grazie.
(AntoPonto) Ciao a tutti.
Posso vedere in una vista i documenti di un [B]altro database[/B], cioč avere una vista "collegata", per esempio?
Io devo simulare una [B]@PickList su WEB[/B]. L'ho fatto, ma riesco solo a scegliere tra i documenti del database stesso, mentre io devo scegliere una voce dell'anagrafica presente in un altro database.
Grazie mille.
(Lele) ciao,
nel Person Document č specificato correttamente il percorso del DB di posta?
(Zeus) ok grazie. ;)
(mencarelli) Ciao,
qualcuno sa se č possibile l'integrazione di Lotus Domino con QAD MFG/PRO?
Con quale tecnologia?
Esiste del materiale di riferimento?
Grazie per ogni info,
ciao
(MarcoZan) A memoria mi sembra che quella relativa alla data di scadenza delle applet java fosse la Interim Fix 5, ovvero l'ultima uscita.
se metti quella dovresti essere a posto.
Ciao
Marco
(greghph) dai risolto
banalissimo come l'inserimento del nuovo contatto nella rubrica pubblica ;-)
(MarcoZan) Su OpenNTF c'č un progetto che ti potrebbe interessare. Si chiama OpenAudit, e consiste in una serie di classi/librerie LotusScript che se opportunamente aggiunte ai db che vuoi controllare ti permettono di tracciare anche la singola modifica ad un singolo campo.
Il meccanismo č pienamente configurabile, per cui puoi attivarlo solo per gli aspetti che ti interessano e solo sui db che vuoi controllare.
L'ho usato tempo fa e funziona bene, e per quello che ho visto non appesantisce visibilmente l'esecuzione delle applicazioni.
Dacci un occhio, non si sa mai.
Ciao
Marco
(oolong) come non detto... lo vedo nel log... non mi ero accorto...
grazie.
(oolong) Forse dovrei postarlo anche nella sezione "programmazione"...
E' una semplice domanda: ho un agent (nascosto) che viene lanciato quando dal web premono un pulsante. l'agente č il lotus script. all'interno di questo agent ci sono delle semplici "msgbox". la mia domanda č: dove vedo 8se lo vedo) l'output di queste msgbox?
se l'agent fosse schedulato, le vedrei nel log del server, se lanciato manualmente mi apparirebbero a video... ma se l'agent č lanciato dal web? c'e' un log di queste msgbox?
non ho molta pratica con applicazioni web su domino, sono ancora fermo alle applicazioni client :-P
ciao e grazie mille per gli aiuti...
(oolong) Server 8.0.2 e client 8.0.2
cmq sono riuscito a risolvere grazie mille!!!!!
:-)
(mr.hot) Oggi funziona, scusa.
Grazie mille
ciao
(mmastri) Si ho comunque indagato.
Stiamo valutando SecurTrac di Exctracomm, ma volevo avere anche una idea low-cost da comparare.
Grazie.
(Zeus) Salve a tutti,
Ho aggiornato d apoco un server 8.0 alla 8.5 e io dal sito ibm vedo solo la fix relativa agli applet java.
Nelle news si parlava pero' di FIX 5 e FIX 4 ....e inizio ad avere qualche dubbio...
Mi illuminate ?
Grazie.
(greghph) ciao ragazzi
ho un'esigenza particolare su un indirizzo esterno al domino
email: pippo@dominioesterno.it
l'utente č in azienda e configurando il pannello SMTP inBound controls ho aggiungo l'ip statico del client e configurato outlook express per inviare e ricevere.
ho provato ad inserire l'indirizzo pippo@dominioesterno.it all'interno di un gruppo, inviata una mail di prova e tutto ok!
ora perņ vorrei che l'indirizzo e-mail venga collegato ad un gruppo del domino e visualizzato nella rubrica pubblica. come posso fare?
grazie