Ciao a tutti. ho un quesito un po\' particolare. spero possiate aiutarmi. In azienda abbiamo una serie di DB sviluppate da un fornitore che ogni 3 mesi manda degli aggiornamenti. Il mio compito come amministratore del server domino è quello di fare l\'update di tutti i DB dell\'applicazione (loro mi mandano solo i template, e io faccio il refresh). In passato è sempre stato gestito in questo modo: a chiusura di orario lavorativo (e cmq quando nessuno usa il server), viene tirato giu\' il server, viene fatta una copia delle 2 cartelle domino da file system (quella degli eseguibili di domino C:\Lotu\Domino e quella dove ci sono i dati L:\Lorus\Domino\Data che sono su 2 dischi diversi), viene riavviato il server e si esegue aggiornamento. 2 utenti dopo l\'update testano se tutto funziona, si tiene in linea. Altrimenti bisogna fare il rollback che consiste nel fermare il server domino, ripristinare le vecchie cartelle, e riavviare il tutto. Secondo voi questa soluzione puo\' funzionare correttamente? non si creano problemi riguardo agli orari o roba simile? il mio dilemma è perche\' in questa ultima release si sono accorti che alcuni aggiornamenti non sono giusti e vorrebbero fare a distanza di 4 giorni un rollback inserendo la copia fatta da me sabato scorso. ho gia\' avvisato che sicuramente perderanno tutte le attivita\' fatte sui dati in questi 4 giorni. Ho un po\' di paura a fare questa cosa del ripristinare. Secondo voi c\'e\' una soluzione migliore? inoltre sarebbe possibile eventualmente(se quindi la copia delle cartelle non provocasse problemi di sorta) recuperare i documenti e le modifiche fatte sui doc in questi giorni dopo aver ripristinato i dati a sabato scorso? so che è una domanda complicata, ma prima del mio arrivo non è mai stato necessario, ora invece la società che ha sviluppato l\'applicazione ha fatto casini, e hanno dato a noi sistemisti l\'onere di questa cosa (i soliti fortunati)... grazie per il vostro aiuto, sono davvero molto preoccupato a riguardo.
|