PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cyberflaz) Documento Profilo con un campo "Ultimo progressivo". Ogni volta che salvi un documento, leggi l'ultimo progressivo dal profile e sommi 1, dal webquerysave. Potresti fare la stessa cosa con una vista, ma col profile doc diventa più semplice da gestire in termini di "manutenzione". Ciao
(bussola) Ho un'applicazione web (domino 8.5). Ogni volta che viene inserito un documento vorrei che fosse marcato con un progressivo. Secondo voi qual'è il modo migliore per implementare questa funzionalità? Grazie e buon lavoro a tutti, ci si vede al dominopoint day
(francesco8+0) Ciao a tutti, di punto in bianco dopo anni di tranquillo utilizzo il mio server domino mi ha restiutito il seguente errore : LOTUS NOTES: ERROR 0X1007 di conseguenza il server non parte, anche avviando manualmente il servizio mi dà lo stesso errore Il server è un windows 2003 e la versione di lotus domino è la 7. Ciao e grazie
(CarmeloP) Letto una nota tecnica. Si deve prima disinstallare la FP 1. Certo che in effetti è una rottura...
(CarmeloP) Ciao a tutti, ho installato il client notes/administrator 8.5 FP1 e stamattina stavo provando ad aggiornalo tramite il nuovo download alla 8.5.1, (file IBM - lotus_domino851_w32_CZ5RTEN) Tuttavia, durante l'installazione mi dice: l'aggiornamento che si cerca di eseguire non è supportato. Che devo fare?
(maci) Ciao a tutti. Ho uno strano problema. Su tutti i client quando un utente crea una nuova mail, questa riporta l'ora sballata di due ore avanti. Il pc dove installato il client riporta 11.53, ma la nuova mail 13.53. Ma il client non sia basa sull'orario locale del pc? Cosa può essere successo?
(Giuseppe) Aggiungi informazioni su come risponderti....
(LucaP) Prova a rimuovere e far ricreare l'indice, a volte si corrompe, inoltre verifica se l'indice è stato rimosso effettivamente la directory *.ft . Succede soprattutto quando c'è qualche cosa che va ravanare nelle directory di domino: AV , Backup, strumenti di indicizzazione del SO, a volte un agent o una replica troppo frequente. Verifica che il DB sia sano a volte sintomi di questi problemi potrebbero essere il task indexer che rimane permanentemente su un DB eventualmente da un compact -c che comunque non guasta.
(ivan.giannattasio) Ho creato un custom control con una vista semplice. Nella xPages principale richiamo tale custom control 6 volte, passandogli come parametro la vista da visualizzare. Quindi ho una xPages con 6 viste. Cliccando su una riga della vista, imposto una scope var (qualsiasi tipo) e ricarico le altre viste, passando tale variabile come parametro di ricerca. Tutto funziona alla grande su singolo server, passando su un server clusterizzato a volte funziona a volte no. Ho quindi capito che le volte che non funzionava è perchè il round robin mi aveva reindirizzato sull'altro server. Dove quindi tali variabili erano null. Qualcuno ha qualche suggerimento??? C'è modo di clusterizzare anche queste variabili????
(ideasa) Analista funzionale Programmatore Lotus Notes Domino con ampia esperienza come responsabile progetto, inglese fluente ed esperienza ultra decennale valuta contratti a p.iva. ideasa@email.it
(LordCrix) Ciao a tutti alcuni utenti hanno questo problema: quando spediscono una mail, se resta all'interno dell'azienda viene vista correttamente, mentre se la spediscono all'esterno, al termine del testo vengono aggiunti caratteri apparentemente random, ad esempio una S o un = o entrambi immagino che sia qualche problema di conversione che fa il server, ma non saprei dove verificare i server, sia interno che di spedizione, sono domino 8.5 cosi' come i client sono notes 8.5 i template sono 8.5 per uno degli utenti, e 8 per un altro, quindi non è nemmeno un problema di template avete qualche idea sulle verifiche da fare? grazie a tutti cristiano
(Ermes) Ciao a tutti, da oggi un'utente della mia azienda mi segnala che la funzione di Windows (Mouse Dx -> Invia a -> Destinatario Posta) non funziona più sul suo PC. Ho provato a controllare le sue impostazioni nelle Preferenze utente -> Mail -> Internet, ma la casella "Usa Notes come programma predefinito ..." è flaggata, allora ho controllato nelle Opzioni Internet -> Programmi -> Posta Elettronica e anche lì è impostato Lotus Notes. Inoltre mi sono accorto che in Lotus se tolgo la spunta dalla casella "Usa Notes come programma predefinito ..." e premo Ok, e poi riapro le Preferenze, la casella è ancora spuntata, non prende le modifiche. A qualcuno è già successo? Grazie per l'aiuto
(stefano) Ciao Cristian. Non mi ricordo se già nella release 7 ma nella names c'è una vista categorizzata per versione del client: si chiama "By client version". Occhio perchè se uno ha passato tutte le versioni lo vedi sotto ciascuna di esse. A presto (spero...) :)
(robilipa) Puoi creare una vista con una ricerca mirata sul Field "ClnBld"
(MircoT) guarda nell'address book, nei doc persona, nel tab Administration: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7WMJ8F/$File/Immagine 3.jpeg[/IMG] magari ti fai una vista apposita per mostrare meglio i dati che cerchi. ciauzzzz!
(Skyflash) Sto pianificando il passaggio da Domino 7.0.4 a Domino 8.5 In giro per l'azienda ho ancora qualche client 7, 8.01 e 8.02 (oltre ad un buon numero gia' aggiornati a 8.5) Mi chiedevo: per evitare di andare di pc in pc a verificare a mano la versione, c'e' un qualche modo per conoscere da Domino la versione dei client di tutti gli utenti?
(fabiomc) ciao Mere purtroppo non funziona ho creato 5 global domain cancellando da tutti i relativi alias. riavviato il servizio domino(non il server) se scrivo a miotti@xxx.com ricevo sempre email se scrivo a miotti@yyy.com ricevo sempre email ma non dovrei riceverle perchè nel documento persona in "internet address" ho solo miotti@xxx.com cosa posso fare? Grazie mille Fabio
(mencarelli) io l'ho fatto mediante utilizzando il DECS o lclsx, richiamando le funzioni in dei WebQuerySave Agent o agente richiamati in modalità asincrona (AJAX). Ciao
(mencarelli) Ciao, ho degli allegati PDF, generati da un sistema di conversione degli spool del gestionale, che importo su dei db Domino come allegati dentro a un campo Rich Text. Vorrei, mediante una full-text search, poter ricercare all'interno del contenuto del file, ma tutte le volte il risultato è nessun documento trovato anche se cerco contenuti che sono sicuro essere nei file. Ho pensato ad un problema di versione del PDF non compatibile con i filtri di Domino ma non sembra questo il caso: i PDF sono in formato PDF 1.4 (acrobat 5.0) e Domino a partire dalla release 8.0.1 indicizza fino alla versione 1.7 (release precedenti fino a PDF 1.4). I PDF non sono protetti e ho provato con indice full-text utilizzante filtri o meno. Da rimarcare che quando apro i file con Acrobat Reader mi viene detto che il file è aperto in modalità PDF/A (modalità archivio), cioè secondo lo standard ISO per dei PDF finalizzati all'archiviazione. Avete qualche idea del perché la full-text search sugli allegati fallisca? Potete indirizzarmi a della documentazione a riguardo? Vi ringrazio in anticipo, ciao
(bussola) Grazie ha funzionato! Era quello che mi serviva.
(mencarelli) Esiste una funzione non documentata @ExpandNameList che potrebbe fare al caso tuo, cerca sul web per saperne di più. Io non ne so molto perché non l'ho mai utilizzata. Ciao
(italianpenguin) Grazie per la risposta... La directory /tmp è ovviamente scrivibile da tutti. E viene ripulita automaticamente dal sistema periodicamente. Serve solo, appunto, per la gestione di file temporanei. Grazie comunque ciao
(MircoT) scusa, avevo letto male il titolo... la vecchiaia... :( per la finestra che ti dice che la password non è allineata con quella windows, mi sa che deriva dal fatto che il servizio di windows di allineamento password agisce prima che arrivi il "nuovo" id, quindi da errore... immagino che dopo la segnalazione, ai successivi lanci di notes tutto fili liscio. mi sa di bachetto della 8.5. magari ci hanno messo mano nella 8.5.1 che esce la prossima settimana. prova a controllare la fix list. ciauzzz!
(MircoT) credo sia un problema di firma degli elementi del design dell'applicazione web. se puoi, prova a firmare il db con l'id del server. ciauzzz!
(mmastri) [QUOTE]se cambi password sul pc A (e hai il controllo password attivo sul server domino), con il pc B non accedi al server domino finchè su notes del pc B non metti la stessa password che hai messo su notes del pc A. quindi devi conoscere la password vecchia del pc B e cambiarla prima di poter accedere al server domino. se non conosci la password del pc B, puoi copiare il file id dal pc A (soluzione semplice se i pc sono vicini). oppure passi per le recovery information per sbloccare la password del pc B. però le informazioni di recovery devono essere state impostate ben prima, in modo che il server possa raccogliere le copie criptate degli id degli utenti.[/QUOTE] Le problematiche che esponi le conosco, ma quello che mi interessa è sapere se qualcuno ha esperienza di interazione tra il Roaming e il Single Logon, perchè in questi casi si complica la questione. [QUOTE]l'id vault credo sia una cosa della 8.x, ma non l'ho ancora usata.. [/QUOTE] Si i server sono 8.5 come i client. Ho provato la funzionalita, ed in effetti risolve il problema di ricordarsi la vecchia password, ma in maniera un po', come dire, quantomeno [U]esotica[/U]! Dall'ID Vault la macchina [B]B[/B] si tira giù il file id con la pwd aggiornata in backgroud in fase di boot del client, infatti: - prima compare la finestra che informa che la pwd non è allineata con quella di Windows (PS siamo in un ambiente con Active Directory, le pwd dei client sono allineate) - poi la pwd da immettere è quella nuova, come niente sia accaduto [B]Spiegazioni plausibili?[/B]
(robilipa) Ho aggiornato un server dominio 6.5.4 alla versione 8.0.1Fp1 , sembrava tutto ok se non fosse che l'applicativo web in hosting presenta questo errore: HTTP Web Server: Lotus Notes Exception - The Address Book does not contain a cross certificate capable of validating the public key. Ogni volta che si tenta di accedere al link. Avete idee su come risolvere questa problematica ? Grazie mille
(MircoT) se cambi password sul pc A (e hai il controllo password attivo sul server domino), con il pc B non accedi al server domino finchè su notes del pc B non metti la stessa password che hai messo su notes del pc A. quindi devi conoscere la password vecchia del pc B e cambiarla prima di poter accedere al server domino. se non conosci la password del pc B, puoi copiare il file id dal pc A (soluzione semplice se i pc sono vicini). oppure passi per le recovery information per sbloccare la password del pc B. però le informazioni di recovery devono essere state impostate ben prima, in modo che il server possa raccogliere le copie criptate degli id degli utenti. l'id vault credo sia una cosa della 8.x, ma non l'ho ancora usata.. ciauzzzz!
(gilberto5757) Dato che non penso fosse interessata a distribuirle sull'App Store, IBM non avrebbe potuto "barare" distribuendo le applicazioni per iPhone facendole installare tramite la licenza per sviluppatori Enterprise di Apple? In questo modo dovrebbe essere possibile anche installare un JRE e quindi il (mio amato) Expeditor. ...o è una soluzione troppo "all'italiana"?
(bussola) Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua. E' possibile, tramite formula, visualizzare l'elenco degli appartenenti ad un gruppo (di posta o multipurpose)? Grazie e saluti
(mmastri) Vi è mai capitato di dover gestire una situazione simile? Immagino che se cambio la pwd sul pc A, sul pc B al primo accesso mi avvertirà che la pwd non è sincronizzata e quindi dovrò ricordarmi la pwd vecchia, per accedere a Notes. E se sul server è impostato il controllo della password, non riuscirò ad accedere. Come si può risolvere? [B]Ambiente:[/B] Domino 8.5 FP1, client misti 8.5 Ita STD + SHF221 e 7.0.x Ita [U]PS: Ho una idea, ID Vault, ma mi piacerebbe avere un confronto con voi.[/U]
PRECEDENTE SUCCESSIVO