(robilipa) Puoi disabilitare la funzione direttamente dalla preferences-->contacts, oppure aggiungi nel notes.ini questa riga: DisableDPABProcessing=1
Ricordati di svuotare la vista ;)
(EnricoRocca) Ciao
dopo aver installato la 8.51 mi capita che in automatico mi salva nella mia rubrica i nuovi contatti prendendoli ad esempio dalle mail che mi arrivano, tutti quelli che stanno in copia e che non sono tra i miei contatti me li aggiunge in automatico senza chiedere nemmeno la conferma. Sapete come funziona questa cosa e se si può disattivare?
Grazie
Enrico
(EnricoRocca) Ciao,
ti ringrazio per la risposta, ho provato a fare quanto mi hai detto ma il problema permane. E' una banalità ma mi sta facendo impazzire e l'utente mi stressa.
Qualcuno ha altri suggerimenti?
Grazie
Ciao
(cricchio) Se ne è parlato in passato, ma mi farebbe piacere avere un aggiornamento sull'argomento Sistemi Operativi.
Quindi: qualcuno vuole condividere le proprie esperienze di installazione di Domino 8.5.1 in particolare su Linux (tra le distibuzioni non supportate qualcuno usava CentoOs . . . magari qualcuno ha provato Ubuntu ?) o su Win 2008?
Io arrivo da un Domino "principale" 7.0.2 che gira su Win 2000, affiancato da altri due 7.0.2. su Win 2003 Web Edition (anche questa ufficialmente non supportata . . . qualcun altro la usa??) dove girano Extrafax ed il BES.
I problemi che vedo nel passare a Linux sono:
- le distribuzioni economicamente interessanti non sono supportate :fire:
- ho diversi Database fatti in casa che accedono a base dati di varia natura (principalmente DB2-As400 e Oracle) tramite ODBC . . . però le potrei spostare sulla macchina con Extrafax :scary:
Ciao
(MircoT) ah, che bello...
domande:
- win2003 completamente aggiornato? SP e aggiornamenti vari..
- java machine aggiornata?
- l'NSD cosa dice? magari ti può indirizzare al componente che da noia.
- il servizio domino parte come servizio di sistema?
- come hai fatto l'aggiornamento dalla versione precedente?
boh, per ora non mi viene in mente altro..
ciauzzz!
(nyarlatothep) Ciao A tutti:
problemino: domino 6.5.6 e web access.
Windows Vista
firefox: tutto ok
IE: non mi permette di usare il rich text ma solo plain text nell'invio mail..
googlando ho visto che è un problema comune..
qualcuno ha trovato come ovviare?
Grazie!!
(argon15) sisi ricordavo bene allora, il problema è che dopo la migrazione a domino 8.5.1, quando inserisco i 2 parametri e accendo, il server va in cresh con windows 2003...
(MircoT) ma guarda te che io l'altro giorno avevo (e ho tutt'ora) il problema contrario... :)
su win2008 la console di domino non si può vedere direttamente, ma solo via java console. purtroppo.
però tu puoi usare la stessa impostazione per nascondere la console nativa (immagino su win2003): con il regedit modifica la riga di comando del servizio di LotusDomino aggiungendo alla fine uno spazio e "-jc" "-c" virgolette comprese, ottenendo una cosa del tipo: "e:\domino\nservice.exe" "-jc" "-c"
in questo modo la console nativa non viene mostrata, ma la puoi vedere con la java console che ha installato domino.
a quel punto basta che nascondi il programmino delle java console da sguardi indiscreti.
ciauzzzz!
(Zeus) io l'ho installato con l'host completo e funziona correttamente. ( pero' io ho solo un certificato)
(Giuseppe) si, usando il flag "Use Value as colors" all'interno delle proprietà di una colonna della vista
(Skyflash) [QUOTE]
la procedura esatta la lascio agli esperti :-) , pero' ti consiglio di associare bene il common name con il dominio, altrimenti apparirá il fastidioso messaggio di allert adi firefox o IE que il certificato non coincide con il nome...etc...etc...[/QUOTE]
LOL. "Associare bene" cosa significa? Metto il solo domino o l'hostname pubblico di ogni singolo server?
Cioe'... se metto domain.com il certificato vale per tutti i server srv1.domain.com, srv2.domain.com eccetera?
(francesco8+0) Ciao a tutti, secondo voi è possibile assocciare i differenti valore di un campo a differenti specifici colori all'interno di una vista ???
(Zeus) la procedura esatta la lascio agli esperti :-) , pero' ti consiglio di associare bene il common name con il dominio, altrimenti apparirá il fastidioso messaggio di allert adi firefox o IE que il certificato non coincide con il nome...etc...etc...
(argon15) Salve
non riesco più a nascondere la console di domino con la nuova versione 8.5.1
Come è possibile fare?
Grazie un saluto a tutti
(enz) Grazie mille :-)
ciaooo
(MircoT) click destro sul db, proprietà, linguetta con la "i", bottone compact. fine.
ciauzzz!
(Skyflash) Come da oggetto :)
Ho bisogno di un certificato SSL per diversi server web della mia organizzazione (un server Domino 8.5 per la posta, uno (sempre 8.5) per Quickr ed un futuro server Citrix) cosi' ho contattato un mio fornitore che mi ha proposto un certificato "wildcard", buono cioe' per piu' di un hostname.
Ora devo generare il CRS di richiesta, ma ho una serie di dubbi. Il primo riguarda la creazione del keyring: 512, 1024 o 2048 bit?
Sempre nel keyring, non so cosa devo indicare nel campo Common Name: devo mettere il dominio web della organizzazione (visto che parliamo di tre certificati)? O devo fare una richiesta per ogni singolo server, indicando quindi l'hostname completo (mail.organization.com, q.organization.com, cx.organization.com eccetera)?
Il mio fornitore mi dice che una volta che avro' generato il CRS mi girera' il certificato valido, che dovro' poi andare ad inserire nel keyring.
Mi date qualche delucidazione, per favore, giusto per capire come funziona tutta 'sta procedura?
(enz) Buongiorno
premetto che sono alle prime armi con la gestione di Lotus, e mi è stato chiesto una cosa per me già particolare " un utente molto importante vuole compattare un db locale ".non avendo lui il domio administrator non saprei come fargli fare il compact.
Dando un'occhiata in giro non ho trovato nessuna discussione che mi potesse aiutare.
grazie mille
(mere) che versione di NOtes e Domino?... se ti va bene... puoi porvare a selezionare tutto il contenuto inbox quindi impostare come da leggere e poi come letto... e vedi se il contatore si resetta....
se ti va male dai una occhiata a questa technote:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21110573
(mere) Mosso dalla quoriosità ho fatto un test da Exchange 2007 VS domino 8.5 con client Outlook 2007 e Notes standard 8.5.1 è ho constatato che il messaggio arriva con un allegato .RPMSG che incapsula la mail di outlook..
Potrebbe essere che in effetti se il destinatario ha installato il software Rights Management e unitamente al fatto che il browser predefinito di notes è Explorer (anche io sono dell'idea che solo con la release standard di notes l'integrazione con il browser potrebbe essere così spinta) accada che notes interpreti il tutto come farebbe un client outlook.
ecco il corpo del messaggio..
Ricevuto un messaggio con autorizzazioni limitate.
Aprire il messaggio per leggerne il contenuto.
-
-
Se non si utilizza Microsoft Office 2003 o 2007 e l'applicazione di posta elettronica utilizzata non supporta messaggi con autorizzazioni limitate, sarà possibile visualizzare il messaggio scaricando il componente aggiuntivo Rights Management per Internet Explorer dal sito all'indirizzo http://r.office.microsoft.com/r/rlidRestrictedPermissionViewer?clid=1040
(mere) se vai una replica in locale della names e poi la sostituisci non avrai problemi con le repliche sugli altri server. che versione è l' ODS della Names.nsf?
la corruzione della vista (indice) è un elemento locale.. ergo non viene replicato su altri server. Il motivo che causa la corruzione della vista non è semplice da scoprire.... PS io eseguirei un UPDALL -R sulla Names
(massinor) Ciao a tutti.
Ho un db con una vista cui è applicata su una colonna con una data la funzione month per recuperare il mese.
Come posso ordinare la vista in modo che il mese di Ottobre (10) mi venga ordinato sotto il 9 (settembre) e non dopo Gennaio? Ho provato a trasformarla in numero per ordinarkle correttamente ma mi dic e che si aspetta un testo anche se nella colonna imposto il numero...
qualcuno sa darmi una mano?
Ho poi un altra domanda : ma cosa è una query in notes? io so che esistono le viste ma non le query....
Grazie.ciao
(Biry) Ho implementato l'archiviazione (o meglio l'ho estesa a tutti gli utenti) chiaramente da policy sul server. La replica avviene sullo stesso server. Chiaramente viene schedulaco il compact -A. Purtroppo mi ritrovo due tipi di problemi. Il primo è che se dal client vado sull'archivio praticamente non mi viene visualizzato nulla. La parte sx del notes rimane bianca e a dx continuo a vedere la posta inviata. Secondo problema mi archivia (questo solo per alcuni utenti) su due database diversi (sempre all'interno della stessa cartella, di cui uno lungo 8 caratteri e l'altro come effettivamente lo avevo impostato lungo quanto il nome del database). Facendo apri applicazione dal server il database di archivio lo vedo correttamente. Non mi fa vedere nulla sulla vista specifica del client notes. Riferito ai due archivi, sembrerebbe come se avessi attive due policy di archiviazione. Sono disperato.
(Biry) Nel ddm ho degli errori "Error updating view '#57878' in D:\Lotus\Domino\data\names.nsf: This database cannot be read due to an invalid on disk structure". Ed infatti non riesco ad accedere alle policy dinamiche. Ho fermato il server e fatto il fixup e l'updall del database ed il tutto si è corretto (quindi anche l'accesso alle policy dinamiche). Dopo un po di tempo (un paio di giorni) mi sono ritrovato lo stesso problema. Il server è un 8.5 FP1. Ho provato anche a fare il replace del design ma stesso problema. Avevo pensato di fare una replica in locale della names dopodiché per quindi ripristinarla al posto della names originale. Solo che ho altri server in replica (quickr, sametime e bes) e non vorrei che sostituendo la names replicata mi faccia casino con gli id di replica. Potete darmi delle indicazioni? Grazie.
(riccione) Abbiamo fatto il grande passo!
Acquistato domino 8.5, in questo momento ho fatto una installazione di test su una macchina virtuale CentOS.
Probabilmente il tutto verrà messo in produzione sempre sulla stessa architettura.
La nostra configurazione attuale:
1) server dominio 5.0.11 su win 2000 server nella intranet per il servizio di posta elettronica (pop3/smtp) e alcuni applicativi "fatti in casa"
2) server dominio 5.0.11 su redhat 7.2 nella dmz per il servizio di gateway smtp per la posta in uscita, pop3 per gli utenti esterni (il cui file di posta viene replicato dal server intranet)
La configurazione di produzione dovrà essere:
1) server domino 8.5 su vmware CentOS 5.4 per la gestione della posta elettronica (smtp e webmail) e applicativi vari
2)server domino 8.5 su vmware CentOS 5.4 per il servizio di gateway smtp per la posta in uscita e webmail per gli utenti esterni
A questo punto sono a chiedervi quale sia il percorso migliore per trasferire tutto il sistema dai server attuali ai nuovi server;
- conviene aggiornare i server direttamente per poi travasare il tutto sulle nuove macchine oppure fare le nuove installazioni "pulite" e poi replicare la rubrica e tutti i database?
- esistono redbook specifici o guide?
Apprezzerò tutti i consigli e ringrazio in anticipo!
Marco Tiraferri
(Zeus) Salve a tutti,
dovrei creare per un cliente un form/questionario dove inserire 4 valori/scelte std. ( da cattivo a molto buono), per N campì (stimo 20 campi/ domande).
E fin qui tutto bene...
Il problema e' quando devo creare una vista riassuntiva ( totali e medie) stile foglio pivot di excel.
Come posso creare la vista dove la prima colonna mi elenchi tutti le domande ( tutti i campi, o quasi) e poi a seguire i valori ??
E' possibile in qualche maniera ?
(mmastri) Potresti provare a compattare la workspace: nelle proprietà, seconda linguetta, il pulsante Compact.
Se non funziona, cancella a Notes chiuso, sotto la Data i files Desktop(numero).ndk e Cache.ndk (facendo preventivamente un backup di questi file).
(Nabucodonosor) Ho eseguito il comando ...
ma non è cambiato niente....
continuo a vedere quel numero 1......
(Mandux) Per me non è poi così semplice nemmeno per il client: come si fa? :)
(Giuseppe) se sei sulla console del server digitando updall
altrimenti puoi farlo da prompt dei comandi, nupdall.exe su windows (la sintassi del comando è la stessa)