PRECEDENTE SUCCESSIVO
(massinor) scusate se torno all'attacco con questo problema: Ho fatto la copia tramite notes (proprietà db, new copy)...ho creato il db con un id replica diverso e ho copiato tutto (dati, acl e design)..perchè le dimensioni, a parità di documenti, sono così diverse? l'originale è di 2GB e la nuova copia di 300 MB....il numero di doc è lo stessi e la %usata è più alta nel db originale 99% contro un 91% della copia (mi sta bene che siano diversi ma mi aspettavo una dimensione quasi simile)...qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie
(robilipa) All'interno dell'azienda alcuni utenti utilizzano il token per l'autenticazione su alcuni applicativi e per l'accesso vpn. Secondo voi è possibile integrarli con domino ? Mi spiego meglio, vorrei che nella webmail al posto della password impostata su domino venga accettata quella fornita dal token. Grazie mille per le risposte.
(cricchio) Grazie a tutti delle risposte. Una precisazione: le vostre installazioni riguardano Windows 2008 Standard Edition R2? (mi interessa soprattuto l'R2 . . . )
(cyberflaz) Nel mio notebook ho l'Administrator 8.0.2 Basic, e da qualche tempo non mi notifica più le nuove e-mail ricevute. Non è un problema del client, perché in altre località le notifiche funzionano correttamente. Non è nemmeno qualcosa di relativo al server, perché altri utenti dello stesso server non hanno il mio stesso problema. E neanche un problema relativo al file di posta, credo, perché aprendolo da un altro Administrator 8.0.2 Basic con lo stesso ID il tutto funziona. Nemmeno aprendo la posta compare l'icona nella traybar, quando invece ci sono nuovi messaggi. Come se proprio non se ne accorgesse. La posta viene controllata ogni 15 minuti, provato ad abilitare anche il popup ma nulla. Provato un replace design con il mail8.ntf, provato a cancellare e rifare da zero la località (posta sul server, il nome del server è corretto come anche il nome del file), provato a cancellare il CalendarProfile... non so più cos'altro provare! Sembra proprio che non riesca a controllare i nuovi messaggi. Ma perché solo in una località e non in tutte le altre? Ciao
(MircoT) ho installato un domino 8.5.1 su un server win2008 "verginello" 2 settimane fa: il servizio aveva già i parametri "-jc" "-c" forse non lo fa in caso di upgrade, anche se mi pare strano perchè anche le versioni più vecchie dovrebbero aver problemi con la console nativa e win2008.. almeno credo. la spiegazione ufficiale di mamma IBM sulla "necessità" della java console: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21358444 ciauzzz!
(MarcoZan) Grazie MircoT per la dritta sulle date di Win2008 Sull' "automatismo" per cui l'installer di Domino metta automaticamente le opzioni -jc -c nei parametri di lancio del servizio, avrei dei dubbi. Nel mio caso l'installer si è accorto che era su Win2008 e ha installato autonomamente la Java console, ma si è ben guardato dall'aggiungere alcunchè sul servizio (l'ho dovuto fare io a mano). Su quella macchina avevo anche il problema che per motivi non chiari la Java console una volta lanciata continuava a cercare il server su un indirizzo diverso da quello locale. Bah ... Alla fine però ho in qualche modo raddrizzato le cose (almeno per quello che riguarda Domino) e il server gira. Magari aspetto di installare il prox su Win2008 e vediamo cosa succede. Ciao Marco
(robilipa) Sto cercando di riorganizzare gli archivi, la situazione attuale prevede un'archiviazione locale senza un criterio , alcuni utenti hanno anche 6 file archivio. Ora ho installato un domino con il solo scopo di gestire gli archivi, in maniera automatica con un'apposita policy. Il problema si presente in quanto vorrei far coesistere i vecchi archivi con il nuovo gestito da domino. Ho fatto dei tentativi ma sembra che se io non disabilito gli archivi locali quello su domino non funziona correttamente. Qualcuno ha già affrontato il problema ?
(Ermes) Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. In azienda abbiamo alcuni problemi con la gestione delle anagrafiche, delle rubriche e degli schedari (ovviamente in Lotus), e vorremmo acquistare un prodotto da terzi che ci risolva la situazione. Abbiamo tentato di contattatare un'azienda che fornisse un servizio del genere (www.nexa.it), ma dopo un primo difficoltoso approccio non se ne è più saputo nulla. Sapreste consigliarmi per favore altre aziende che possono offrire lo stesso tipo di servizio. Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
(argon15) Allora: Win2003 completamente aggiornato Java machine aggiornata l'nsd non viene creato, è windows che manda il messaggio di errore: (Rapporto errore in coda: applicazione che ha provocato l'errore nservice.exe, versione 8.5.10.9271, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x00000000. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. Rapporto errore in coda: applicazione che ha provocato l'errore scontroller.exe, versione 8.5.10.9271, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x00000000. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.) Il servizio Domino parte come servizio di sistema L'installazione è stata fatta come upgrade dalla 8.5 alla 8.5.1 premetto che con la 8.5 l'opzione funzionava bene dopo l'upgrade non funziona più. Grazie ancora x l'aiuto
(cyberflaz) Fai una nuova copia con Notes e poi forzi il cambio del replica-id... cerca con Google, c'è il modo ;)
(nyarlatothep) Sigh! e' un problema solo della 6.5?
(Nabucodonosor) ho risolto così.... grazie.... ho selezionato la voce di menù "Mark all read" ed è sparito quel numero 1
(Zeus) e te pareva se mamma microsoft non complicava le cose. :gun:
(Zeus) Esatto. non era quello che volevi ? Se invece devono avere l ostesso id per questioni di replica,ma vuoi impedire che uno dei due si utilizzi, l'unico modo che io conosco e' mettere a NO ACCESS gli utenti desiderati.
(MircoT) per la console su win2008 confermo che non si può vedere quella nativa per una nuova impostazione di sicurezza di win2008 (c'è anche una pagina di spiegazioni sul sito IBM). l'installazione di domino 8.5.1 mette automaticamente le opzioni "-jc" "-c" nel pathname del servizio LotusDomino e quindi l'unico modo per vedere la console è usare quella java. per non dimenticarsi di spegnere domino prima di un restart del server win2008, forse è il caso di mettere nell'autostart la java console di domino. per la data italiana della console di domino, bisogna impostare il layout italiano sul sistem account. dal pannelo di controllo, regional and language option basta cliccare il bottone mostrato sotto: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7YECRN/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzz!
(massinor) ma se faccio la nuova copia da lotus senza copiare l'acl il replica id non sarà più uguale a quello originale...
(MarcoZan) Ciao sono fresco di installazione di Domino 8.5.1 su Win2008, e l'unica cosa fastidiosa è che le policy restrittive sull'interazione dei servizi con il desktop non ti permettono di vedere la console del server. O meglio, lo puoi fare ma devi far partire il servizio con l'opzione -jc e usare la java console. Ho anche una rogna strana sulla rappresentazioni delle date, che malgrado a livello di SO siano italiane e malgrado sul notes.ini ci sia l'opzione DateOrder = DMY, continuano ad essere rappresentate all'inglese. Per il resto non ho trovato complicazioni. Passare a Linux nella tua situazione non la vedo una passeggiata. Che io sappia il BES non gira su Linux, Extrafax si ma non l'ho mai provato. Per quanto riguarda ODBC su Linux, ci ho provato diversi anni fa e non ci sono riuscito. Più recentemente un cliente ha provato a leggere via ODBC dati da informix, ma non c'è stato verso. Ho letto che c'è gente che ci è riuscita, ma nessuno spiega come. In questo caso conviene spostare le applicazioni su un server win, oppure su un semplice client (sempre win) con notes. Le distro linux dove ho provato direttamente sono la SuSE, e un mio cliente si è preso la briga di installare il tutto su CentOS 5 (ha una 7.5). Prossimamente ho in programma di migrarlo alla 8.5.1 (sempre su CentOS 5), magari posto qui i risultati. Ciao Marco
(Zeus) le porte sono le standard settate se non le hai cambiate. Le puoi vedere nella names>doc server>ports>internet ports. Mentre per connenssioni e router interno, Domino usa la 1352.
(Zeus) Forse non ho capito bene io, pero' non riesco a capire il problema... Se hai molti utenti ed lungo toglierli, o metterli a "no access" , puoi anche farti una nuova copia ( con lotus sta volta ) e nelle opzioni setti di non copiare la acl. Poi cancelli il db "sbagliato" con la stessa id di replica.
(oolong) ciao zeus, si, la connessione è la stessa... sono sulla stessa rete, e pingo da tutte le macchine sia tramite ip che tramite nome (smtp.pippo.com). tu sai che porta utilizza per inviare la posta? provo a fare un telnet cosi vedo se le porte sono aperte...
(massinor) grazie Zeus per la celere risposta.... quindi non c'è altro modo che agire sull'acl? perchè sono tanti utenti (non ci sono gruppi ma solo ruoli) e dovrei cambiare uno per uno le impostazioni di accesso per poi rimetterle esattamente nello stesso modo...ed essendo numerosi utenti perdo un sacco di tempo...se non c'è altro modo però c'è poco da fare. Grazie.
(Zeus) Cambia l'ACL a "!no access" per tutti i gruppi o utenti.. sul db che non vuoi che entrino.( a parte l'admin o localdomainadmins ). E nelle opzioni di replica non marcare di replicare l'acl.
(Zeus) E' strano , in quanto il messaggio ( mi e' capitato piu' volte quando cade qualcosa a livello di comunicazione) e' chiaro. Non vede/risolve o non c'e' connettivita'. Se non e' cambiato niente e' strano che uno funzioni e altri no.La connessione fisica e' la stessa ?
(massinor) domanda: ho necessità di far partire un database con una form .. ho visto che nelle proprietà del db non c'è come opzione...si può fare? comesi fa? (designer 6.5). Grazie
(massinor) Ciao a tutti. volevo sapere come impòedire di far utilizzare agli utenti un db di cui è stata fatta una copia per mezzo del file system anzichè con il file new copy di notes....i 2 db hanno lo stesso replica id ma come faccio a impedire l'utilizzo a uno dei 2? Grazie.
(oolong) Buongiorno a tutti, questa mattina ho avuto dei problemi con la posta, e ho fatto un "tell router q" e poi un "load router". quando riparte il server mi appaiono questi errori: 03.12.2009 11:10:18 Router: Unable to obtain Internet host and domain names 03.12.2009 11:10:18 Router: DNS Resolver failed to initialize.: DNS resolver error In tutta l'infrastruttura ci sono 4 server in cluster accoppiati (quindi 2 coppie). tutte con 8.0.2. Il problema è che questi messaggio appare solo su 3 server, mentre sull'altro server non mi da nessun probelma. qualche idea a riguardo? tutti ovviamente prendono i parametri dalla configurazione server comune a tutti. ciao e grazie per l'aiuto!
(EnricoRocca) Grazie, mi sei stato di grande aiuto. volevo solo aggiungere una stranezza, sul mio client completo e in inglese ho la possibilità di disattivare questa funzione nelle preferenze, mentre nella versione dei client degli utenti in Italiano non c'è. Ciao
(EnricoRocca) Grazie MircoT, Perfetto, ora funziona. Ciao
(MircoT) controlla questa: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7YDFZL/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzzz!
(robilipa) Puoi disabilitare la funzione direttamente dalla preferences-->contacts, oppure aggiungi nel notes.ini questa riga: DisableDPABProcessing=1 Ricordati di svuotare la vista ;)
PRECEDENTE SUCCESSIVO