Ciao sono fresco di installazione di Domino 8.5.1 su Win2008, e l\'unica cosa fastidiosa è che le policy restrittive sull\'interazione dei servizi con il desktop non ti permettono di vedere la console del server. O meglio, lo puoi fare ma devi far partire il servizio con l\'opzione -jc e usare la java console. Ho anche una rogna strana sulla rappresentazioni delle date, che malgrado a livello di SO siano italiane e malgrado sul notes.ini ci sia l\'opzione DateOrder = DMY, continuano ad essere rappresentate all\'inglese. Per il resto non ho trovato complicazioni. Passare a Linux nella tua situazione non la vedo una passeggiata. Che io sappia il BES non gira su Linux, Extrafax si ma non l\'ho mai provato. Per quanto riguarda ODBC su Linux, ci ho provato diversi anni fa e non ci sono riuscito. Più recentemente un cliente ha provato a leggere via ODBC dati da informix, ma non c\'è stato verso. Ho letto che c\'è gente che ci è riuscita, ma nessuno spiega come. In questo caso conviene spostare le applicazioni su un server win, oppure su un semplice client (sempre win) con notes. Le distro linux dove ho provato direttamente sono la SuSE, e un mio cliente si è preso la briga di installare il tutto su CentOS 5 (ha una 7.5). Prossimamente ho in programma di migrarlo alla 8.5.1 (sempre su CentOS 5), magari posto qui i risultati. Ciao Marco
|