PRECEDENTE SUCCESSIVO
(teop84) Salve a tutti, con lotus è possibile creare una regola in cui, ogni messaggio che io leggo vada in automatico in archivio dentro una cartella? Grazie Matteo
(baraduka) Buongiorno. L'altro giorno sono dovuto passare da lotus123 a symphony visto che su windows 7 64bit non sono riuscito ad istallare lotus123. Il mio problema è il seguente: Tutti i file in cui avevo impostato la valuta in € in automatico ora sono diventati $. Ho provato a guardare nelle preferenze, ma non ho trovato nessun riferimento all'impostazione della valuta. Qualche suggerimento? Grazie Saluti Sergio
(bussola) Carissimi ho un db notes (accessibile via web) su cui ho un form di ricerca. Il db è full text indexed ma mi hanno esplicitamente richiesto di limitare la ricerca ad alcuni valori per cui l'attributo action del mio form è il seguente: http://server.irccs.rm.it/anagrafica/anagrafica.nsf/Struttura?SearchView&Query=(FIELD+Cognome+CONTAINS+'+document.getElementById('query').value +'+and+not+FIELD+ACCOUNTENABLED+=+0+OR+FIELD+TELEFONO+=+'+document.getElementById('query').value+'+OR+FIELD+ELEMENTOORG+CONTAINS+' + document.getElementById('query').value + '+OR+FIELD+Breve+=+' + document.getElementById('query').value + '+OR+FIELD+NOME+Contains+' + document.getElementById('query').value + '+OR+FIELD+DIPARTIMENTO+CONTAINS+' + document.getElementById('query').value + '+OR+Field+REPARTO+CONTAINS+' + document.getElementById('query').value + '+OR+FIELD+UTENTE+CONTAINS+' + document.getElementById('query').value + ')+and+(FIELD+ANCOC+Contains+01+OR+FIELD+ANCOC+contains+02+OR+FIELD+ANCOC+contains+03+OR+FIELD+ANCOC+contains+25)&SearchOrder=4'" In generale funziona bene ma quando inserisco nel campo di ricerca dei valori con gli spazi ottengo un funzionamento anomalo, spesso non mi trova niente. Ad esempio se cerco "psichiatria e psicot." (sono in un ospedale) non ottengo nulla, ma se dalla query cancello l'ultimo filtro (OR FIELD ANCOC CONTAINS 25) ecco che mi compaiono i dati..... eppure la condizione è in or, quindi non è restrittiva....
(mere) UN Chiarimento sul DAOS.... il fatto che il programma di backup esplicitamente dichiari di non supportare DAOS significa che se backuppi il db .NSF L'agent di backup non ha l'intelligenza di capire/interpretare che un allegato non è presente nel db e non va ad eseguire il backup del allegato ora appoggiato su File sistem. Ciò non toglie che tu crei 2 job di backup paralleli... un per gli NSF compreso il daos cat + uno (open file) per i file del daos (allegati). e il gioco è fatto
(MircoT) Aggiornamento. Dalle prove che ho fatto il problema deriva dall'activex che il DWA tenta di installare per la gestione degli allegati. Disabilitandola dal doc di configurazione del server, la DWA funziona anche con Explorer 8... Spero ci sia una soluzione per utilizzare l'activex.. il vecchio sistema per allegare i files non piace agli utenti... :sick: Ciauzz!
(MircoT) Un problema "strano". Su 2 server Domino 8.5.1 (di 2 clienti diversi) con language pack italiano (aggiunto, quindi posta italiana ma rubrica inglese), installati di fresco quindi direi "puliti", se apro il DWA con explorer 8 e faccio nuovo memo, explorer si blocca alla richiesta di installare l'estensione di mamma IBM. Compare la richiesta di autorizzazione, ma non è cliccabile. E dopo un po' Explorer si riavvia dicendo che è stato fatto per evitare danni al sistema... :what: Ho provato da 2 macchine XP completamente aggiornate, con questo explorer, che dovrebbe essere l'ultimo disponibile: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7YZR5D/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] In entrambe le macchine XP con entrambi i server Domino il problema è lo stesso. Da firefox la DWA funziona regolare. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto in qualche modo? Lo so che firefox è meglio (e infatti io uso solo quello), ma alcuni utenti si ostinano ad usare explorer... ergo il problema c'è.. ciauzzzzz!
(MircoT) come ti hanno già detto devi giocare con i permessi del doc persona nell'address book. ma non serve metter mano al design. basta impostare i lettori autorizati dalle proprietà del doc (inserire sempre il gruppo dei server, altrimenti il doc viene piallato nelle repliche), meglio se in gruppi: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7YZQY3/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] togli la spunta e selezioni e/o aggiungi i gruppi o le persone autorizzate. ovviamente va inserita anche la persona oggetto del doc, altrimenti nascono problemi seri. ciauzzzz!
(stefano) ftp://exftpp.symantec.com/pub/support/products/Backup_Exec_for_WindowsNT/readme_en_338556.html#Whats_New_in_Backup_Exec_12.5_Agents_and
(g.pavan) Da quello che ho capito, a te basta visualizzare in una vista se i due campi sono vuoti oppure no. Farei due colonne impostando la proprietà "Display values as icons" e nella formula scriverei: @if(NomeCampoAllegat1 != "";5;0); dove NomeCampoAllegati1 è il campo calcolato di tipo stringa al salvataggio. 5 è il valore numerico dell'icona a forma di graffetta. (Tieni presente che puoi anche usare le image resurces se ti servono due icone per distinguere i due tipi di allegato, in quel caso basterà passargli come valore non 5 ma il nome della risorsa come stringa es. "EstensionePDF.gif" o "EstensioneDF" se usi l'alias). Stessa procedura per la seconda colonna Ti consiglio di non ordinare le colonne. Ciao
(massinor) grazie Giuseppe, funziona! .... ancora grazie.
(Giuseppe) @Right("0000"+@Text(@Year(Mese));4) +"\"+ @Right("00"+@Text(@Month(Mese));2)
(MarcoZan) L'unica cosa che mi viene in mente è quella di provare a giocare con i campi readers della form Person, anche se mettere le mani sul names non è mai una buona idea. Sulla questione del lookup degli indirizzi facendo nuovo memo, posso dirti che nel caso di rubriche in directory assistance il nome ti compare lo stesso. La mia però è una situazione diversa dalla tua: io ho più rubriche in directory assistance, una di queste ha le ACL che limitano l'accesso solo a pochi utenti, ciò nonostante il lookup degli indirizzi facendo nuovo memo mostra i nominativi della rubrica "riservata" anche agli utenti che non dovrebbero vederla. Questo è perchè (almeno così ho capito) il lookup viene fatto dal server, che per definizione entra dappertutto. Il tuo caso potrebbe essere diverso, ma sinceramente non ho mai provato. Magari qualcuno con più chilometri di me sulle spalle ti può dare qualche dettaglio in più. Ciao Marco
(fabiomc) salve devo nascondere una persona dalla rubrica names.nsf come posso fare ? se nascondo la persona, quando faccio NUOVO MEMO e digito nome o cognome della persona premendo INVIO, compare autonomamente il nominativo ? grazie
(teop84) Succede che quando scelgo un contatto dalla rubrica personale per spedire una mail mi esce questo errore quando invio: Contenitore collezione nullo
(Frengo) Ovviamente si tratta del backup a caldo, altrimenti il problema non si pone nemmeno... Al momento nessuno degli agent per i sw citati funzione se sul server Domino c'è DAOS attivo! Addirittura, Arcserve mette un messaggio esplicito nel log ("DAOS not supported")
(angelo corrado) ok grazie! l'idea mi piace! ma nella colonna per selezionare uno dei 2 campi allegati cosa devo scrivere?
(massinor) ciao e grazie. Ho già la colonna della vista di tipo numerico....ho provato la funzione che mi dici ma non cambia nulla...io ho questa formula: @Text(@Year(Mese)) +"\\"+@Text(@Month(Mese))...anche se faccio un texttonumber mi ritorna lo stesso ordinamento....non so che altro provare. grazie ancora e ciao
(g.pavan) Ciao, in @formula non credo sia possibile (salvo qualche funzionalità che non conosco). Io mi farei 2 campi di appoggio e li compilerei in fase di salvataggio via script. Nella vista poi potresti utilizzare due colonne (magari mostrando due icone) a seconda se i campi sono compilati oppure no. Spero di esserti stato utile. Ciao
(g.pavan) Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come faccio ad ottenere il valore di una colonna in maniera calcolata nella proprietà Style della ViewColumn? Sono riuscito nella proprietà StyleClass utilizzando "viewEntry.getColumnValues().get(IndexColonna)" ma nello style niente. Lo scopo è quello di passare in maniera programmata il colore del testo e dello sfondo della singola riga in base ad un valore salvato all'interno del documento. Grazie Gianni
(angelo corrado) scusate la mia ignoranza ma sono tornato a Notes dopo 8-10anni circa e non mi ricordo nulla: ho 2 campi richtextlite,perchè devo gestire 2 differenti tipi di allegati e in una vista voglio visualizzare in due colonne separate se i campi sono pieni o vuoti. come si fa? se uso questo codice: @If(@Attachments>0; "si";"no") non riesco a fare la distinzione tra i due campi. grazie in anticipo!
(Giuseppe) grassie!!
(stefano) Per chi fosse interessato, ho fatto i test [B]senza internet password[/B] e, come avevo anticipato nel mio post iniziale, funziona correttamente il SSO autenticandosi su Websphere e passando su Domino.
(Teo) il sw di backup deve supportare eventualmente domino se fai il backup a caldo ma i file nlo sono normali file da backup
(Teo) non vedo di meglio che imap o pop3 .. per 4 caselle
(MarcoZan) Se ne era parlato tempo fa in questo thread: http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=1B2F532AF11BC521C12575BC00509A95&Count=30#1B2F532AF11BC521C12575BC00509A95 Confermo quanto dice Mere, ovvero pensare di gestire in casa un server PEC a tutto tondo è compito improbo. E' possibile invece pensare che un sistema Domino si interfacci con uno dei servizi PEC disponibili, e nel thread segnalato trovi un paio di soluzioni. Spero ti sia utile Marco
(Zeus) magari dico una bestailita' ( probabile), pero' se sono solo 4 mail, perche' non recuperargli tutto creando le caselle outlook, e fargli scaricare via pop o imap tutte le mail .nsf ? ..sempre che domino sia attivo o sia possibile attivarlo per recuperarle...
(Zeus) ahhiai ahhhai , dove' il mere che conoscevo ? :joker: A proposito , purtroppo pe rproblemi logistici spesso non posso assistere ai Dominopointdays , e continuo ad invidiarvi tutti !!! Complimenti ragazzi, siete eccezionali.IBM dovrebbefarvi un monumento. Io, che devo sopportare "colleghi" che non sanno dire altro che " Domino ? ma se tutti passano a exchange !!! " grrr.... :grr: Personalmente trovo Lotus uno strumento eccezionale, soprattutto comaparandolo ( incorrettamente ) con exchange che e' solo posta , e nient'altro. Pero' altrettanto sinceramente ha lasciato passare troppo tempo nel creare un client ( parlo solo del lato mail) simile ad outlook. E il 90% degli utenti come sappiamo "amano" outlook solo perche' e' quello che sanno usare e non si perdono...(mia opinione personale)
(mere) ok....ok.... faccio ammenda.... Immagino che Marco non c'eri al Dominopoint Day 3... altrimenti era lecito da parte tua darmi del "ipocrita" dato che ho proprio parlato di migrazione da Domino ad Exchange!!! ;)
(Giuseppe) forse così: @TextToNumber(@Text(mese))
(Giuseppe) Sig. mere, si presenti quanto prima presso il comitato etico per la giusta reprimenda :)
PRECEDENTE SUCCESSIVO