(NonSoNiente) Quando aggiorno il template di posta alla versione 8.5 e 8.5.1 inglese o italiano a utenti che provengono dalla 6.5 o DWA 7, i contatti della rubrica non sono più visibili quando si selezionano durante un nuovo messaggio webmail. Viene visualizzata soltanto l'icona che definisce se è un gruppo o un contatto. La soluzione che ho trovato è quella di aprire la cartella contatti, andare in edit su ogni singolo contatto e salvarlo, ma con circa 15.000 utenti la vedo complicata... Non è successo a nessuno? C'è una soluzione? Grazie.
(fischia_63) Salve a tutti, ho la versione di Domino 8.0.2 e mi viene richiesto di inibire l'invio delle mail da parte di un particolare utente a tutti gli utenti e gruppi eccetto un suo collega (In pratica tale utente deve poter inviare mail solo ad una persona). Finora ho utilizzato l'extended access delle ACL della Names, ma così facendo dovrei entrare su tutti i 100 utenti eccetto uno e su tutti i 20 gruppi inserendo l'untente "incriminato" e spuntando le opzioni Deny. Chiedo, c'è un modo più semplice di inibile l'invio di mail da parte di un utente a gran parte degli utenti e gruppi della società?
Grazie, Maurizio.
(greghph) ciao
accade dopo che tento di stampare un memo
(Giuseppe) succede subito dopo il login? prova a segare Cache.ndk, Bookmarks.nsf ed alla peggio desktop.ndk
(greghph) ciao ragazzi...su un client ho quest'errore
che roba è?
versione 7.0.2
thx
(natch) ...provato outlook va lotus no
(bettino) Grazie MircoT per la pronta risposta,
ma sono stato assente in questi ultimi giorni
quindi sto riprendendo ora il tuo post.
Tutto bene..(o male?) visto che non
ho ancora fatto nulla di quanto da te proposto
ed il problema non si sta presentando più!!!!
Da venerdi sera non c'e' un messaggio pendente!
e, per una delle tante leggi di murphy o della sfiga,
il problema quando vorrà prima o poi si ripresenterà
e mi ritroverò di nuovo senza sapere cosa diamine può averlo causato
e senza sapere cosa dover fare per risolverlo! :scary:
- Confermo che ho già il record SPF
- Confermo che il domino si presenta con l'IP registrato in MX
- Ne il server ne i tasks sono stati riavviati nel frattempo
Comunque intendo procedere ASAP con l'update alla 8.5.1 FP3
ed alla creazione delle 2 mailbox come consigliato.
grazie
Byez
(ardigo) Posizione aperta: Portal + Commerce solution manager presso azienda Fashion.
Area Varese, richieste competenze base J2EE/Web, competenze di project management, autonomia operativa, buona conoscenza portali intranet / internet / content/integrazione, strumenti commerce e social, provata esperienza in progetti simili.
Competenze Portal IBM (WPS) e Commerce IBM (WCS)
Apprezzato l’orientamento allo sviluppo rapido con metodologie agili e all’utilizzo di strumenti di sviluppo/assemblaggio SOA.
Apprezzata la conoscenza del settore fashion/distribuzione/retail.
Si riporta a direzione direttamente a CIO e CEO per tutte le iniziative digitali.
Primo contatto:
scrivere a max@ardigo.net
inviando CV con liberatoria per utilizzo informazioni.
(Ivano) Ciao
ho dato un occhiata in giro e ho fatto un tentativo prima con il metodo "Upgrade by mail" e sono riuscito a fare qualcosa di funzionante. Ho un solo problema: quando lancio l'aggiornamento del template di posta, tramite il secondo pulsante, il sistema mi carica tutte le lingue del mio template multilingua invece di prendermi la lingua di default impostata sulle proprietà del db di posta.
(Allego immagine)
(MircoT) non mi pare che il server ti risponda in qualche modo quando inserisci la variabile.
l'unico modo è, credo, farsi spedire un messaggio da un utente outlook/exchange in modo da far agire il router: durante la conversione del TNEF viene scritta una riga nel log.
ciauzzz!
(Ivano) Grazie, darò un occhiata!
(Giuseppe) si vabè però così mica aiuti, ecco come si fa: http://tinyurl.com/39v8728 :) :) :)
(si scherza eh! non prendetevela!)
(CarmeloP) Ok lo inserito da console.
Come verifico che è stato recepito dal server?
(MircoT) infatti io avevo scritto che il comando era [B][I]set con TNEFEnableConversion=1[/I][/B]
ciauzz! ;)
(robilipa) Mi sono risposto con questo articolo;
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21099040
(robilipa) Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se esiste un limite al numero di folders gestibili da Notes ?
Grazie
(CarmeloP) Mi dice:
SET TNEFEnableConversion=1
Command or option is not recognized
(MircoT) la variabile deve andare nel notes.ini del server.
puoi usare il doc di configurazione del server per inserirla senza dover far ripartire il server domino. ci mette qualche minuto a recepire la modifica.
oppure la inserisci dalla console del server con il comando set con TNEFEnableConversion=1
io preferisco inserirle nel doc di configuraizone perchè così vedo al volo le modifiche che ho fatto.
questa variabile abilita la conversione degli attachment tnef (winmail.dat) da parte del router del server.
gli attachment tnef vengono generati da client outlook e server exchange quando il contatto sulla rubrica del mittente "crede" che il destinatario sia un altro utente outlook.
quello che è strano è che il client standard si comporti in maniera diversa dal client basic.
aprivi lo stesso messaggio della stessa posta con i 2 tipi di client?
ciauzzz!
(CarmeloP) In notes.ini?
Pensi sia un problema server e non del client? hai esperienze?
(MircoT) strana questa cosa...
prova a mettere sul server la variabile TNEFEnableConversion=1
ciauzzz!
(MircoT) per l'aggiornamento dei server puoi procedere abbastanza tranquillamente.
fai un backup di sicurezza e poi installa la 8.5.1, poi il language pack (se lo avevi, meglio se in "modalità aggiungi" per lasciare la rubrica in inglese) e poi il FP3.
il problema "potrebbe/dovrebbe" risolversi con l'aggiornamento.
per sicurezza imposta il doc di configurazione del server per usare 2 mailbox.
elimina poi il mail.box, dato che verranno creati mail1.box e mail2.box.
per altro alice e virgilio usano praticamente gli stessi server/sistemi: quando ha problemi uno, quasi sempre ha problemi anche l'altro.. più frequentemente virgilio.
controlla che il server domino si presenti su internet con l'ip pubblico registrato come record mx del tuo dominio.
magari, se non ce l'hai, imposta il record spf sul dns del tuo dominio internet.
aggiorna e facci sapere se il problema sparisce.
ciauzzz!
(bettino) Salve
Grazie per le molte dritte di questo forum e per il superbo lavoro di Dominopoint.
Da classico Admin che fa mille cose nell'IT in azienda, sono un newbie..avanzato
e quindi procedo con molta cautela nelle cose e vi chiedo un aiuto sul problema in oggetto.
info:
1) Server Domino 8.5 FP1 (mail,smtp,router,pop3,app,pim,calendar ecc) on Windows Server 2003
2) Server Domino 8.5 FP1 (Extrafax 7.03,BES 4.1.7) on Windows Server 2003
Lotus Notes clients 8.5.1 FP3
nota:non ho ancora effettuato il FP3 sui Domino perchè sto studiando come procedere,
anzi se qualcuno mi può indirizzare da 8.5 a 8.5.1 (e poi FP3) sarei grato.
Funziona tutto a puntino ma da alcune settimane è comparso
questo problema che non è forse alla portata della mia preparazione
ma neanche, per quanto mi hanno verificato, alla portata di altri meglio di me.
In breve, messaggi indirizzati ad indirizzi come:
pippo@virgilio.it
tizio@alice.it
tizio.caio@tiscali.it
caio.sempronio@xxxxxx.it
non vengono consegnati alla stregua delle altre migliaia
che il server processa e consegna normalmente
(lavoriamo veramente su tutto il pianeta :)
I messaggi rimangono per tempi variabili all'interno
dell'unica attuale mailbox e, con modalità non riconducibili,
vengono a volte consegnati (regolarmente) ma con molto ritardo
ed in momenti successivi oppure spesso vanno in timeout
generando questo messaggio sulla console del server:
The server is not responding.
The server may be down or you may be experiencing network problems.
Contact your system administrator if this problem persists.
Se si provvede manualmente ad effettuare il restart del task router
allora i messaggi che giacevano in attesa nella mailbox partono
immediatamente e vanno tutti a buon fine!! è questo che mi fa impazzire!!
Faccio notare che:
- Sul Domino sono attivi i filtri Blacklist pubblici: spamhouse zen ecc..
- I servers sono dietro un Firewall Sonicwall
- Sono stati eseguiti i dovuti controlli con Interbusiness sui DNS siamo ok
- Sono stati eseguiti i controlli sulle...
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
come mai una stessa email inoltrata dall'esterno su un [B]client 8.5 basic[/B]
mi compare corretamente formattata ed evidenziata, mentre
su un [B]client 8.5.1 standard [/B]mi compare non formattata e con allegato un winmail.dat ?
Come posso risolvere? cosa posso controllare?
Grazie.
(mere) SMART UPGRADE... trovi parecchia documentazioni in proposito
(mere) nelle preferenze della posta da dentro il db puoi impostare il valore di default di quanti minuti/ore/ prima o dopo l'evento
(mere) dove non ti compare?.... se vai sul menù operazioni lo trovi, oppure fai drag & Drop sul "link" del archivio
(mere) SE il certificato è emesso da CA di Domino non è un problema del FP3 è normale ed è il browser che fa il controllo non Domino... devi installare la root CA sul Browser in maniera che capisca che tu hai accettato l'autorità che ha emesso quel certificato
(MircoT) tutti i messaggi hanno un codice identificativo univoco. lo vedi nel mail routing log. è un codice esadecimale.
devi controllare se il router di domino "effettivamente" consegna più volte lo stesso messaggio guardando appunto il codice identificativo, oppure se i doc vengono moltiplicati dentro al db di posta.
anche per i doc dentro al db di posta (e ad ogni db) esiste un codice identificativo univoco (unid) che puoi vedere dalle proprietà del doc, nella linguetta i.
succede anche su utenti nuovi e con db di posta semivuoto?
versione del server e dei client?
hai provato a fare manutenzione pesante sui db che manifestano il problema?
hai provato a rifare i mail.box del server?
(omodilatta) Nel log nessun errore, e nessun identificativo...semplicemente ripetute in maniera random su clients notes e non...non so dove sbattere la testa.
(lupinnicola) Con versione 8.5.1 SP3 come posso eliminare il messaggio su inotes presentato da IE di sito certificato attendibile?