(stefano) Settings di tipo "Registration" con il gruppo "Tutti" preimpostato e sei a posto, te ne puoi dimenticare...no?
(stefano) Un IHS (free) che funga da reverse proxy con WAS plugin potrebbe forse fare al caso tuo...
(paola troise) una domanda forse banalissima: c´è la possibilità di fare la stampa del calendario in un documento con l'interlinea singolo (come accadeva nella versione 6 di Notes) ???
Sia con la rel. 7 che con la 8 l'interlinea è doppio e ho fatto un pò di prove ma non sono riuscita a trovare nulla dove poter intervenire al riguardo.......
... grazie a tutti in anticipo per eventuali aiuti.
paola
(MircoT) la maniera facilitata, cioè quella indicata nel manuale traveler, funziona per il primo account.
dal secondo in poi devi usare la configurazione manuale, che poi non è che sia chissachè... devi solo inserire a mano il nome del server, il login e la password, lasciando il dominio vuoto.
questo almeno fino a che non uscirà una versione di traveler aggiornata allo scopo.
ciauzzz!
(Marco Zuffolato) No la maniera "facilitata" non và daccordo con traveler forse problemi di ID e non scarica... attenderemo news
(MircoT) che io sappia puoi installare solo un account in maniera "facilitata" con il profilo.
gli altri account li devi configurare a mano, magari usando il primo account come traccia su cosa e come mettere i dati dell'altro account.
probabilmente risolveranno la cosa con le prossime versioni del traveler.
ciauzzz!
(Marco Zuffolato) Buongiorno a tutti
Ho reinstallato i profili sul nuovo firmware apple IOS4 che finalmente dovrebbe supportare più profili e mail exchange ecc tra cui traveler ( usa lo stesso sistema) se installo il primo tutto ok, al secondo all'installazione della firma L'UUID del profilo "IBM Lotus traveler for XXXX" non è univoco
qualcuno ha lumi sulla cosa?
(mferrara) Salve a tutti, ho uno strano problema.
Ho creato degli utenti con accesso solo webmail (inotes) da domino server 8.5.1
dal mio client che era 7.0.3 ma gli ho dato il templeate posta85
Mi capita una strana cosa alle cassette di posta che ho creato,
le mail che ricevono vanno dritte dritte nel cestino e non nella inbox.
Ho successivamente aggiornato la mia versione di lotus alla 8.5.1 e replicato i templete,
ma il risultato non cambia...
qualcuno di voi saprebbe darmi una mano?
Grazie mille
Marco
(NonSoNiente) Ho provato anche con quella formula ma il risultato non cambia, credo si tratti di un bug.
(simovr) ci sono riuscito
ciao a tutti
Simone
(michele) Ciao, l'errore in oggetto è apparso cercando di accettare un invito! vi è mai capitato? cosa vuol dire?
(MircoT) controlla che il link punti effettivamente al server e al db giusto.
devi controllare le proprietà del link e non semplicemente cliccarlo.
se poi ancora non parte, probabilmente c'è qualcosa nel doc di upgrade che non coincide con la situazione del client da aggiornare.
magari il nome e il numero di release non coincidono perfettamente.
per altro credo che da qualche parte, nel client, dovrebbe esserci un log di upgrade..
il client dovrebbe anche mandare nel mail-in db un rapporto di corretto aggiornamento o dei dettagli del fallimento.
ciauzzz!
(Ivano) Si si il link l'ho inserito. (icona libricino blu)
Ciao
(MircoT) puoi fare un gruppo "auto popolante", così eviti di inserire i nuovi utenti.
però funge solo se non hai la directory assistance attiva su quel server..
ciauzzz!
(MircoT) hai inserito il database link del db Smart Upgrade kits nel doc di configurazione del server di posta?
confermo che la policy non serve.
ciauzzz!
(simovr) Buongiorno, sto cercando di installare un server sometime su un pc xp, appena parte l'installazione di sometime mi dice che il sistema operativo non è supportato, qualcuno ha già provato? sieti riusciti?
grazie Simone
(lupinnicola) Esiste la possibilità di mandare una mail a tutti gli utenti del domino directory senza creare un gruppo dedicato. Molte volte alla creazione di un nuovo utente si dimentica di inserirlo.
(Ivano) Ciao MarcoZan,
no non ho fatto le policy perchè ho letto che non sono obbligatorie.
Mi era sembrato di capire che quando il Client parte dovrebbe fare un check automatico per capire se nel database dello Smart Upgrade c'è un aggiornamento che gli interessa....o sbaglio qualcosa?
Fammi capire.....grazie!
(mere) si.... licenziare quel utente.... ;) scherzi a parte... se hai attiva la XACL... potresti spostare l'utente su un'altra Organizzazione (ne crei una nuova) e poi lavori per differenza.. (nella teoria dato che la XACL è piuttosto complessa) ossia... dai accesso negato alla Organizzazione a tutto e abiliti solo l'utente permesso.... ma secondo me la cosa più semplice è creare una regola nel router che dice se "utente sfigato" è mittente e la destinazione è diversa da utente "buono" non accettare il messaggio...
PS ma quel utente deve poter spedire fuori?
(mere) hai provato con Citrix Netscaler.... la versione Virtuale è gratuita fino ad un max di 1MB di banda.... ma già la 10MB dovrebbe fare al caso tuo e costa decisamente poco (se non ricordo male 2000€... però stiamo parlando di cose diverse.... l'ICM è una sorta di session Broker che sposta la richiesta sul server che è disponibile... Netscaler invece funge da Load Balancer (reverse proxy, etc...)
(MarcoZan) Hai fatto la Desktop policy, come descritto nell'Administration Guide e come trovi anche nella pagina dell'Infocenter linkata qui sotto?
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.domino.admin85.doc/H_USING_SMART_UPDATE_OVER.html
Ciao
Marco
(Ivano) Ciao
dopo vari test sono riuscito a configurare lo Smart Upgrade; ho creato qualche documento all'interno del DB che soddisfa tutte le tipologie di Client installati nell'azienda.
Infatti, vado su di un Client che presenta una configurazione Notes 8.0.2 Standard ITA e se lancio lo Smart Upgrade manualmente questo si connette al mio DB, trova il documento di aggiornamento ed è pronto per aggiornarsi......ma come faccio a fare eseguire questa operazione in maniera automatica? ...cioè senza che l'utente in modo manuale lanci lo Smart Upgrade? ...la stessa cosa vale per i Client 6.5.x
Grazoe molte.
(cyberflaz) TeamCymru evitalo, mi ha dato un sacco di falsi positivi.
(bettino) Salve a tutti
verifica relativa a lista blacklist domino.
Da qualche giorno molti clienti/fornit si lamentano che non
riscono a spedirci messaggi di posta elettronica.
Ho riscontrato che range di IP di Telecom/Alice sono finiti
in blacklist su Sorbs, vedi qui:
http://groups.google.com/group/it.news.net-abuse/browse_thread/thread/79eb8b6255da554a
Non sto a dire che ho rinunciato a spiegare il problema a tutti
quelli che chiamavano,quindi al momento
sono finito con il dover staccare dul.dnsbl.sorbs.net
A questo punto chiedo anche a Voi se la mia lista attuale
è ancora valida (escludendo sorbs per quanto sta succedendo):
nell'ordine sono:
zen.spamhaus.org
dul.dnsbl.sorbs.net
combined.njabl.org
bhnc.njabl.org
Ho visto poi che sono consigliati anche questi, che ne dite:
bogons.cymru.com attack,spoof ecc..
zombie.dnsbl.sorbs.net lista pc infetti
Ciao
Bettino
(ivan.giannattasio) Ho due server domino 8.5.1 FP1 in cluster su due macchine e abbiamo attivato per il website www.sito.com l'ICM.
Quindi accedendo a www.sito.com ti reindirizza in automatico su www1.sito.com o www2.sito.com.
Oltre al sito principale gestiamo anche altri website tipo www.nuovo.com. Anche per questi web site volevamo attivare l'ICM relativo.
Avremmo voluto quindi che accedendo a www.nuovo.com ci reindirizzasse a www1.nuovo.com o www2.nuovo.com.
Le abbiamo provate di ogni e ormai siamo in ballo da mesi, ma senza alcun risultato. O meglio l'icm ci riporta sempre sul sito di default (www1.sito.com o www2.sito.com)
Abbiamo aperto relativa chiamata come BP a IBM Lotus, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Mi chiedo quindi, è possibile attivare una gestione del genere? Oppure no?
In caso negativo, mi sapete dare qualche alternativa o hardware o software, che ci permetta di accedere al sito e mantenere la connessione sempre sulla macchina di arrivo?
p.s. a monte i vari domini sono registrati come round robin e vorremo evitare che una connessione venga rimbalzata da un server all'altro senza controllo
Ho trovato alcuni hardware da piazzare davanti ai domino server ma hanno dei prezzi esorbitanti (oltre 10.000€) e che hanno mille altre funzioni.
In caso positivo invece mi sapete dare qualche dritta?
Grazie in anticipo!
Ivan
(MircoT) il server è un 8.5.1?
nella directory inotes c'è il db forms85.nsf?
prova a convertire i db con il comando load convert -u -gITALIAN mail\nomedb.nsf * mail85.ntf
il -gITALIAN lo metti solo se hai il template mail85 di tipo bilingua, cioè se hai installato il language pack italiano.
(NonSoNiente) sia utilizzando Replace design dal client lotus notes che attraverso il comando da console di Administrator tipo: "Load convert *.nsf -r StdR6Mail mail85.ntf" il risultato non cambia.
(Ataru07) Buongiorno a tutti.
Avrei la necessità di fare una piccola modifica sul template del db di posta. Di default il template è firmato dall'id "Lotus Notes Template Development/Lotus Notes", il mio problema è che una volta fatta la modifica e fatto il refresh dei db non vorrei far comparire agli utenti la maschera che chiede l'autorizzazione del firmatario autorizzato,come posso fare?
Grazie.
(MircoT) strano..
come hai fatto la converisone del design dei db di posta?
(NonSoNiente) Quando aggiorno il template di posta alla versione 8.5 e 8.5.1 inglese o italiano a utenti che provengono dalla 6.5 o DWA 7, i contatti della rubrica non sono più visibili quando si selezionano durante un nuovo messaggio webmail. Viene visualizzata soltanto l'icona che definisce se è un gruppo o un contatto. La soluzione che ho trovato è quella di aprire la cartella contatti, andare in edit su ogni singolo contatto e salvarlo, ma con circa 15.000 utenti la vedo complicata... Non è successo a nessuno? C'è una soluzione? Grazie.