(sfl) Ciao
ho installato il server samentime 8.5 su server domino 8.5.1 fp3 utilizzandolo via web se provo a fare un meeting di test da anonymous mi funziona tutto perfettamente, se provo a lanciarla essendomi autenticata e faccio verifica browser ricevo il seguente errore: è stata eseguita la disconnessione dal server.community:accesso non corretto.
sapete aiutarmi per favore.
grazie come sempre
(greghph) grazie 1000 mirco
un saluto
(MircoT) ah ecco.
se non esegui quel comando il daos per quel db parte dal momento dell'attivazione, ma non viene usato per i messaggi vecchi. motivo per cui non vedi la diminuzione della dimensione del db.
ciauzzz!
(Michele A.) Ops, l'avevo fatto in effetti solo sul primo, per gli altri avevo messo il flag sulle proprietà del database.
Grazie, ora è tutto a posto, procedo con gli altri.
A presto !
(stefano) L'unica versione del Veritas che supporta Domino 8.5.1 (e soprattutto il DAOS) è la 2010.
(lupinnicola) Premesso che abbiamo una vecchia versione di Veritas Backup Exec 10.0 da quando abbiamo attivato il DAOS
eseguiamo oltre alla copia dei database anche il backup della cartella DAOS.
Tutto questo schedulato in maniera notturna , casualmente 1-2 volte alla settimana il Domino si spegne.
Che verifiche potrei effettuare?
(MircoT) domanda: hai fatto un compact -c -daos on sui db con il daos attivo?
ciauzzz!
(MircoT) hai cambiato il nome "logico" del template?
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-873JZ3/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG]
lascia il nome originale al file originale del template e metti un nome nuovo a quello modificato.
ciauzzz!
(massinor) Ciao Cyberflaz e grazie.
Mi spiego meglio: l'agente dovrebbe inviare un'email via client notes dal pc della persona. Questa email deve essere generata nel momento in cui in una cartella sotto c:\ cratella verrà copiato un file da allegare all'email. A questo punto deve essere generata l'email che deve contenere come allegato quel file e deve essere inviata automaticamente (senza il send dell'utente) al destinatario che scriverò sempore via codice.
Io ho iniziato ad abbozzare una cosa così.. ma .....
Sub Initialize()
Dim S As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim doc As NotesDocument
Dim num As Integer
Dim txt As String
Dim filenum As Integer
Dim fileName As String
Dim Destinatario As String
Dim docmail As NotesDocument
Dim rtitem As NotesRichTextItem
Dim obj As NotesEmbeddedObject
fileName = "destin.txt"
filenum = Freefile()
'Open fileName For Input As filenum
Open "c:\destin.txt" For Input As filenum
Destinatario = Input$(43, filenum)
Close filenum
Set db=S.currentdatabase
Set docmail = New NotesDocument(db)
'Set msg="Come da vostra richiesta vi inviamo vostra conferma d'ordine"
docmail.form="Memo"
docmail.subject = "Conferma Ordine/Order Confirmation"
Set rtitem = docmail.CREATERICHTEXTITEM("Body")
'Set obj = rtitem.EmbedObject(EMBED_ATTACHMENT,"",fileName)
Set obj=rtitem.Embedobject(embed_attachment,"","C:\destin.txt")
docmail.FaxAttachmentOnly="1"
Call docmail.Putinfolder ("c:\INVIATI", True)
docmail.Sender=Destinatario
'Call memo.copyitem(msg,"Body")
Call docmail.send(False,Destinatario)
(Michele A.) Ho un gruppo di utenti sul quale ho attivato di recente il DAOS, dopo aver fatto l'upgrade dell'ODS e del template. Gli utenti hanno caselle di circa 8 Gb, scambiandosi molti allegati per lavoro con il daos le caselle dovrebbero ridursi in maniera considerevole.
Il primo utente attivato aveva 10 Gb di posta, dopo l'attivazione del DAOS è passato a 2 Gb di Physical size e i campi daos sull'administrator mostrano le seguenti cifre:
Daos State: Read/Write Daos Count: 16260 Daos Size: 8.161.129.819 (80%)
Sugli utenti seguenti invece la dimensione del database è rimasta invariata e le cifre sono a livello delle seguenti:
Daos State: Read/Write Daos Count: 33 Daos Size: 35.829.601 (01%)
Qualcuno ha una spiegazione per questo strano comportamento ?
(greghph) ciao
domanda alquanto banale...domino v8.5
mi è stato chiesto di personalizzare a livello utente il template della posta (colore e tipo carattere, righe alternate delle cartelle, ecc ecc).
sinceramente ho provato ad agire sul mail85.nsf e mi ha aggiornato tutti i client che puntavano a quel template (su server)
così ho creato una copia del template, sempre su server, e dopo averlo modificato ho eseguito il replace solo da alcuni client. La modifica ha avuto esito positivo solo durante la giornata perchè caso strano il giorno successivo i client "personalizzati" puntavano nuovamente al template standard
cosa può essere successo? e dove sbaglio?
grazie a tutti
(eddyb) Ciao a tutti vorrei avere un consiglio su un prodotto antispam software da installare su un server domino 8.5 in w2003 standard edition. Attualmente ho già un prodotto di una nota casa "sy....tec" ma non sono del tutto soddisfatto soprattutto al momento in cui sia ha bisogno del supporto.
Grazie
(MircoT) da notes 7.x non mi pare ci fossero problemi ad usare un template 5..
(Mandux) Grazie,
questo per quanto riguarda la modalità webmail (orrenda tra il resto in questo caso): e se questo template lo si usa con un client 6.5 o 7?
(cyberflaz) Va bene Tutti i documenti nuovi e modificati.
Per provare direttamente l'agente sul server esegui dalla console:
tell amgr run "path\nomedb.nsf" 'nome agente'
Ciao
(ganimede) Sto leggendo questo http://www.redbooks.ibm.com/redpapers/pdfs/redp4180.pdf
E' Ok per un Domino 8.5.1FP3?
... una cosa cmq non mi è chiara... per il deply dei fixpack... come si procede... ho parecchi client 7.0.X che vorrei aggiornare alla 8.5.1 e quindi al suo FP3.
Grazie.
(Giuseppe) direi developerWorks® Series Lotus® Notes® Developer’s Toolbox: Tips for Rapid and Successful Deployment che trovi su safari http://my.safaribooksonline.com/0132214482 o amazon http://www.amazon.com/Lotus-Notes-Developers-Toolbox-Successful/dp/0132214482/ref=pd_sim_b_1 anche se non copre le xpages è un ottima risorsa per chi parte da zero.
(lupinnicola) Mi associo.
(MircoT) in effetti... ;)
comunque "chi di dovere" si accorgerà che dovrà aggiornare il design delle poste altrimenti avrà problemi..
sul design 5 mi ricordo che spariscono dei bottoni dalla webmail quando si usa un server sopra la versione 7..
ciauzzzz!
(Mandux) risposta: perché tutto quello che dovevo fare io l'ho fatto, ma non tutti la pensiamo alla stessa maniera... ;-)
(MircoT) da notes non credo.
via webmail credo si disabilitino alcune funzionalità non più supportate dalla 8.5.x, cioè spariscono bottoni e altri oggettini...
domanda: perchè non aggiorni le poste almeno alla versione dei client notes?
(Mandux) Domanda banale ma non troppo: con un server Domino 8.5 le mailbox con template 5 gestite da un client 6.5 o 7 possono aver qualche problema?
PS: attualmente Domino è a versione 7.
(oolong) grazie mille MircoT!!!!
ottimo consiglio... mi metto subito al lavoro sul server di test!!! :-)
(MircoT) in effetti sarebbe sempre meglio che gli agenti girassero "in behalf of" un nome gerarchico corrispondente ad un mailin db, in modo anche da poter ricevere eventuali delivery failure e, soprattutto, non fare vedere all'esterno il nome del server.
ma questo comporta mettere le mani sugli agenti e sui bottoni..
per tamponare la situazione puoi provare a fare questo: crea un doc persona dove metti il CN del server nel last name e il nome gerarchico nello user name, poi nell'internet address metti l'indirizzo internet che vuoi.
fai qualche prova. dovrebbe funzionare.
poi ti converrà vedere se puoi nascondere quel doc persona agli utenti giocando con i permessi del doc. bisogna vedere se nascondendo il doc agli utenti i bottoni funzioneranno correttamente.
ciauzzz!
(oolong) Buongiorno a tutti,
spero possiate aiutarmi perche' sono in crisi!!!! vi spiego il problema. la societa' che si occupa della gestione della sicurezza ha modificato il fw e il server per l'invio delle mail con uno nuovo. A questo punto ho dovuto modificare il relay server sulla configurazione di domino, e fin qui nessun problema. ho riavviato il servizio router e se invio una mail con la mia casella di posta domino, mi arriva tranquillamente all'esterno con il mio indirizzo come mittente.
Il problema sorge con alcune mail che vengono inviate ai clienti in automatico da un applicativo sviluppato da terzi. Queste vengono generate tramite o agenti schedulati, o premendo determinati pulsanti.
Oggi mi hanno chiamato i tizi malefici della societa' che cura la sicurezza e mi dicono che ci sono numerose mail in uscita bloccate perche' all'interno del mittente c'e' un carattere non valido. infatti le mai escono con un mittente del tipo: Server1/dominio%Server@dominio.it. Il carattere che non va bene è appunto il "%".
Cosa posso fare per fare in modo che la posta in uscita abbia magari solo la parte iniziale Server1/Dominio? ovviamente intendo dal lato server, perche' immagino che dal lato client sia sufficiente cambiare il mittente nel momento in cui la mail viene inviata. Pero' per cambiare dal lato client devo chiamare la societa' che ha sviluppato l'applicativo, e impiegare giorni per controllare dove l'hanno inserita ecc... volevo appunto una soluzione piu' veloce e indolore...
grazie a tutti per l'aiuto
Oolong.
(greghph) ciao ragazzi
da poco sono passato dall 701 all 851 e devo dire che è stato tutto perfetto.
mi sono accorto però di un'anomalia
a livello client con la v7 gestivo su 3 pc le rubriche locali (13 in tutto) nel parametro NAMES del file ini (in cascata facevo aprire tutte le rubriche locali e pubbliche)
mi sono accorto che con la v8 tutto ciò non accade e mi carica solo le prime 6 locali
c'è qualche parametro da impostare o è una limitazione?
grazie a tutti
(massinor) Ciao a tutti. Ho necessità di fare un agente che giri in automatico ogni 5 minuti per verificare il contenuto di una cartella sotto c:\ e se trova 2 file con un detereminato nome allora deve recuperare da uno dei 2 i destinatari della email e l'altro deve essere allegato alla email stessa.
Ho fatto l'agente che fa una parte di queste cose ma non capisco nelle proprietà dell'agente stesso quale target devo passare. Nella mia versione di notes (8) ho come target nessun documento mentre nella versione 7 del cliente ci sono solo 2 voci: tutti i doc o solo doc moidificati.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? se lancio a mano l'agente fa ciò che deve ma se non lo lancio io non fa nulla anche se nel log dell'agente dice di trovare 1000 e più doc.
E' corretto farlo in questo modo, immettendo nel proprio db di posta personale un agente e impostare la schedulazione oppure ci sono altri modi?
grazie
(MircoT) nella policy di registrazione utenti.
però vale dai prossimi utenti che registri. gli utenti già registrati li dovrai inserire a mano.
io farei il gruppo "autopopolante".
ciauzzz!
(lupinnicola) Mi puoi spiegare esattamente dove si trova questa impostazione?
Grazie
(stefano) Settings di tipo "Registration" con il gruppo "Tutti" preimpostato e sei a posto, te ne puoi dimenticare...no?