PRECEDENTE SUCCESSIVO
(teop84) Chi mi puo spiegare la differenza? Grazie
(MircoT) con il client Notes chiuso prova a cancellare il file cache.ndk nella data. controlla anche la vista contatti recenti della rubrica locale. verifica che non ci sia una copia della rubrica in locale, agganciata alla ricerca dei nomi. ciauzzz!
(sara) ciao per prima cosa grazie della tua risposta; la settimana scorsa sono andata a Milano in IBM per una sessione con dei LAB su sametime ed ho risportato il mio errore al docente e mi hanno spiegato che dipendeva dal fatto che durante la configurazione del server sametime mi ero appoggiata alla names interna e non a LDAP. Ho riconfigurato il server appoggiandomi a LDAP e l'autenticazione con nome completo funziona sia dal client che via web; al momento invece non mi riesco ad autenticare con lo UserId
(marinos) Ciao a tutti, ho un agente java che usa la iText-2.1.5.jar che si trova in ...notes\jvm\lib\ext e funziona correttamente. Sto cercando di usare in un altro agente java la iText-5.0.2 inserito sempre in ...notes\jvm\lib\ext e dichiarato in Edit Project. Comunque quando scrivo la riga [B]import com.itextpdf.text.Document;[/B] e compilo mi dice che non può accedere alla classe Document. E' il precedente jar a dargli fastidio? Come posso fare? Grazie Marino
(Ivano) ...e quindi ci dobbiamo tenere questa sorta di baco ?? Non esiste una soluzione? Ciao
(fabiomc) ho lo stesso problema anch'io su domino 8.5.1 verso gli esterni non arriva nulla . mi capita su client sia 8,7,5 grazie
(fabiomc) Buongiorno ho domino 8.5.1 e avevo fatto un forward automatico nella rubrica names.nsf da indirizzo1 a indirizzo2 da ieri l'ho tolto ma su un client con 8.5.1 eclipse,quando la persona scrive a indirizzo1 (che non ha più il forward) automaticamente va verso indirizzo2 capita solo su questo perchè in tutti gli altri client funziona regolarmente l'invio della posta verso indirizzo1 ho già provato a riavviare il server e nella rubrica privata non c'è nessun indirizzo. c'è qualche cache di lotus sul client da cancellare o altro ? grazie mille Fabio
(ganimede) Si riesce ad automatizzare? ... qualche agent? Grazie.
(mere) il problema è daovuto dal fatto che stai usando Sametime 8.5 su una versione non supportata.. la 8.5.1 ha dei problemi con samtime.... ci sono alcuni workaround.... http://www-10.lotus.com/ldd/stwiki.nsf/dx/Sametime_8.5_issues_on_Domino_8.5.1
(mere) la risposta è.... ufficialmente le collaboration express non lo permettono... nel pratico ovviamente non c'è nessuna limitazione. Oggi si usa la directory assistance per pubblicare rubriche secondarie in cascata.... considerando cosa costa una licenza server enterprise (x PVU) il costo di ingresso per 5-6 utenti non è a mio avviso accettabile.... il mio consiglio è stai sulla Express.....
(uimemi) Buongiorno a tutti, in azienda stiamo valutando di migrare a Notes/Domino sia per la posta che per alcuni progetti di applicazioni per la gestione interna. Il primo problema che sto affrontando è il tipo di licenza adatta a noi: Siamo una piccolisisma azienda, per cui almeno per l'inizio il numero di utenti dovrebbe essere di 5-6. Questo mi ha portato ad orientarmi sulle licenze express, nella fattispece la "DOMINO Collaboration Express". Cercando documentazione ho trovato scritto che tale licenza esclude l'uso di: "Extended access control lists", "Cascading directories", "Directory catalogs", "Directory assistance" e "Central directory". Premesso che ho smesso di amministrare Notes/domino da qualche anno (era uscita la versione 5), dai miei ricordi il "Cascading directories" era il sistema che si usava per creare degli address book sul server aggiungendoli al notes.ini e che normalmente davo in pasto agli utenti come rubriche condivise. I miei ricordi sono corretti? E se si, si può e come si fa ad avere delle rubriche condivise con le licenze "express"? Purtroppo (o per fortuna) all'epoca di quando amministravo Domino, non mi occupavo della parte licenze (lavoravo per un business partner IBM) e mi limitavo al massimo a indicare cosa mi serviva, poi il mio capo si smazzava la parte licenze tra mamma Ibm e/o il cliente di turno... :-) Grazie e saluti, Emilio Rossi
(mere) YES.... è l'unico modo per ora
(mere) in tutte le versioni funziona e funzionava allo stesso modo.. sul client notes devi creare un database in locale basato sul template NOTEBOOK 8, poi aprire il db di posta.... andare su menù - Action - Lotus iNotes - synchronize notebook... quindi seleziona il db precedentemente creato in locale.... e il gioco è fatto... lunico limite la sync va fatta a mano dal client notes.
(greghph) ok thx vi farò sapere lunedì per il momento grazie e buon week a tutti
(michele) capita la stessa cosa anche su un db che ho sviluppato, questo ha 700.000 documenti e 16gb di dimensione, gli utenti che ci lavorano (15) lamentano che ogni tanto spariscono dei documenti, in modo del tutto casuale, ormai è 1 anno che ci lavorano e non può più essere che li cancellano per errore, anche perché l'evento di cancellazione marca un campo e vengono spostati in una vista cestino. La cancellazione soft non è attiva. Il tuo db quanti doc ha? che dimensione?
(MircoT) può essere ... il -c e il -B sono 2 cose essenzialmente diverse, forse in quel caso da un errore e non fa nulla.. però nel miscellaneous event dovresti trovare il punto in cui parte il programma..
(greghph) ciao grazie per i consigli ho modificato a -B - per i log......faccio partire il compact alle 20 e nel log.nsf non vedo scritta alcuna attività da parte del domino sarà per i troppi parametri che avevo impostato?
(maurizio1960) Confermo: la quota viene verificata con il Logical Size.
(maurizio1960) Mirco ha ragione: è un gran guazzabuglio. -i Copy-style: Ignore errors and proceed -c Copy-style -B In-place with file size reduction -L Copy-style: Allow access while compacting -D Discard any built view indexes Devi decidere cosa vuoi fare!!!
(maurizio1960) Dovrebbe elencare anche indirizzi esterni. Sicuro di non aver detto di non rispondere agl esterni?
(ganimede) Ciao, un collega mi ha appena fatto vedere una cosa a cui non avevo mai badato, Domino 8.5.1FP3, template standard, l'utente crea un appunto via DWA... ma come faccio a vedere questi appunti dal client Notes? Grazie.
(MircoT) il log è nel... log.nsf ovviamente ;) cosa ti fa pensare che non funzioni? per altro per una compattazione giornaliera vedo troppe opzioni... io faccio solo il -B giornaliero. mi sembra che che il -c -i sia in contrasto con il -B.. ciauzzz!
(greghph) ciao a tutti piccolo quesito da Configuration - Program ho aggiunto la schedulazione del Compact giornaliera ma a quanto pare non funziona dove trovo i log dell'attività per fare i controlli? e secondo voi è corretta la schedulazione? vedi files allegato grazie
(MircoT) non ho provato, ma immagino venga considerato il logical size.
(greghph) ok grazie sembra essere risolto ;)
(Midley) Ciao a tutti. Secondo voi è normale che il mio agente out of office nella mail di riepilogo di chi mi ha scritto mi indichi solo gli utenti del mio server domino e non quelli esterni?. La mia versione p una 8.5.1 (Client e Server). Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente aiutarmi.
(Ermanno) da alcuni mesi stò avendo lo stesso problema... avete mai risolto questo problema? Grazie Ermanno
(Michele A.) Ho ancora un dubbio sul daos. Per ora l'ho implementato solo su un paio di uffici che comunque hanno un bel po' di posta, visto che a breve vorrei abilitare le quote sul mail database e farle rispettare, come si comporta il daos con le quote ? Viene considerata la Physical Size o la Logical Size ?
(MarcoZan) Io in questi casi faccio una cosa del genere: compact -c -D fixup -f updall -R Il -D del compact cancella gli indici delle viste, che probabilmente si sono incastrati e potrebbero essere la causa del tuo problema. Il resto lo conosci. Prova e fammi sapere. ciao Marco
(greghph) ciao già fatto ma non ha corretto il problema
PRECEDENTE SUCCESSIVO