PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cyberflaz) Credo che la cosa migliore da fare sia appoggiarsi ad un campo che ti funga da flag (on/off). Mediante la NotesRichTextNavigator verifichi la presenza del doclink e compili il campo di cui sopra di conseguenza. Nelle viste poi è semplice gestire la cosa. Ciao
(michele) Ciao, scusate ma mi sta capitato una cosa assurda: se mando via una mail con un doclink, quando gli utenti la aprono da client vedono la mail e posso cliccare sul doclink e aprire il documento collegato, mentre se aprono la mail dalla webmail la pagina risulta completamente bianca, manca oggetto, mittente, destinatario, tutto. Ho provato ad inviare la mail senza doclink e allora anche da webmail si può vedere correttamente la mail. Non mi era mai successo. Template di posta 8.0.1 server 8.5.1.
(MircoT) rileggendo il tuo post mi sono accorto solo ora che parti da un server 5, che non è versione supportata per l'upgrade alla 8.5.1. però la procedura per lo spostamento e l'aggiornamento è simile. - ferma il vecchio server domino. - copia la data directory sul nuovo server, senza copiare la directory del programma domino, rispettando la struttura delle directory. quindi copia solo la x:\domino\data ma non la x:\domino (x=D o E a seconda dell'installazione del server). - copia il notes.ini nel nuovo server, stessa posizione. dovrebbe essere in x:\domino. se sul server 5 non è in x:\domino, copialo comunque in x:\domino sul nuovo server. - sul nuovo server cancella i mail.box nella data directory. cancella anche le directory degli indici estesi dei db: sono le directory nomedb.ft - installa il nuovo software 8.5.1 specificando directory programma x:\domino e directory data x:\domino\data - prova a far partire il nuovo server domino e verificane la funzionalità. occhio che sul server 2008 la console di domino non si vede, ma c'è la java domino console che troverai sul desktop alla fine dell'installazione. alla prima partenza il server domino ti chiederà di aggiornare il design della rubrica: tu gli DEVI dire di si. - quando ha finito il primo start (3 o 4 minuti), ferma domino con un quit sulla java console oppure dal pannello dei servizi (ci sono 2 servizi Lotus: ferma lotus domino server). - stacca il cavo di rete del vecchio server oppure spegnilo - porta il vecchio ip address sul nuovo server (lo aggiungi all'ip presente se non lo vuoi cambiare) in modo che non devi riconfigurare client e altre cosette. - fai partire il nuovo server domino e verifica che tutto funzioni correttamente anche dal client notes. posta interna e internet, db, ecc. - non riattaccare il vecchio server prima di avergli cambiato l'ip address altrimenti lo stack tcpip si fermerà su entrambi i server. il tutto non richiede più di 15 minuti più il tempo necessario alla copia dei file della data di Domino. mi pare di aver scritto...
(cricchio) Ciao. Ho un server 8.5.1 fp1 su Win 2008 e sto valutando se e quando abilitare il DAOS. Mi è chiaro il risparmio di spazio quando lo stesso messaggio con relativo allegato viene indirizzato a più utenti. Mi è meno chiaro cosa succede quando invece lo stesso file viene allegato a più messaggi di posta indipendenti, ad esempio lo stesso listino che viene inviato con più messaggi (quindi non con un unico inoltro) ai diversi clienti. Da questa presentazione ftp://ftp.software.ibm.com/software/lotus/demos/domino/Intro_to_DAOS/intro_to_daos_viewlet_swf.html deduco che quando vi è un allegato Domino ne calcola l'hash e verifica se esiste un documento con le stesse caratteristiche. Quindi sembrerebbe che anche quando lo stesso file viene utilizzato su documenti indipendenti (quindi non sono copie o inoltri dello stesso documento) ne venga salvata una ed una sola copia. Qualcuno che lo usa può confermarmi questo comportamento? Leggo poi qui (http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/domino-8.5.1-fix-pack-2-interim-fix-1-8.5.1-fp2-if1-daos-fixes) di problemi che ne consigliano l'installazione quando uscirà la 8.5.2. C'è qualcuno che invece ne consiglia l'uso già con le 8.5.1?
(MircoT) ho postato 3 o 4 volte la procedura di migrazione e aggiornamento di un server domino. se cerchi nel forum dovresti trovare i post. ciauzzz!
(dgrimi) Buongiorno, come posso migrare domino 5 su win 2000 a un nuovo server win 2008 dove andrà installato domino 8.5 ?? Avete dei suggerimenti?? Ci sono dei passaggi intermedi da fare ?? Grazie per il vostro aiuto
(omodilatta) grazie delle vs risposte...problema risolto... era il firewall che non lasciava chiudere le sessioni smtp e la mail sembrava mai recapitata... Grazie
(mere) non credo tu abbia molte strade... il problema è il formato sorgente.... tutti i parametri TNEF lato server non possono essere utilizati nel processo di import. Unica alternativa che vedo è provare con tool a pagamento
(canale99) Grazie, ci provero' ciao
(canale99) Volevo sottoporvi un pezzo di codice che mi sta' facendo dannare. Sto settando i campi autore lettore utilizzando il QuerySaveDocument di un custom controls: var userName:NotesName = session.createName(@UserName()); var utente =userName.getCommon(); var authors = new Array(utente,"[Gestore]"); var lettore = new Array(utente,"[Gestore]"); var doc:NotesDocument = dominoDocument1.getDocument(true); var item:NotesItem = doc.replaceItemValue("Autori",authors); item.setAuthors(true); dominoDocument1.replaceItemValue("Autori",item); var item:NotesItem = doc.replaceItemValue("Lettori",lettore); item.setReaders(true); dominoDocument1.replaceItemValue("Lettori",item); (qui si inchioda e da errore HTTp 500 sul operazione successiva di salvstaggio. Togliendo questa riga salva regolarmente il documento e setta il campo come lettore ma vuoto .... tutto ok per il campo autore) dominoDocument1.save(); vi ringrazio per qualsiasi consiglio ciao
(eureka) Purtroppo da come lo stai descrivendo sembra proprio essere un problema d progettazione del DB. Molto probabilmente è un problema legato alle chiavi utilizzate per i documenti. Quel codice numerico che identifica il cliente non è detto sia utilizzato come chiave. Occorrerebbe vedere il database come è fatto. La risoluzione potrebbe essere molto semplice, ma non credo si possa fare nulla senza intervenire nel design del DB. Intanto però potresti fornirci i codici dei clienti che hanno problemi. Magari ci salta qualcosa all'occhio, ad esempio se sono simili, ma variano le cifre finali ... potrei spiegarmi il problema. Se qualcuno all'interno della vostra azienda avesse modo di accedere al design, potrebbe controllare qualcosa e chiedere consigli in questo forum, altrimenti ho paura che non riuscirete a risolvere il problema. Auguri
(maci) Ciao, grazie per l'info. Soluzione che conoscevo. Potrei fare un agente per ripristinare tutte le mail importate che hanno allegato il file winmail.dat e ci sto lavorando, solo che il ripristino lo esegue nella inbox, quindi se la mail era archiviata sotto una cartella va decadere l'archiviazione dell'utente. Pensavo ci fosse qualche modo per evitare operazioni a seguito import, qualcosa che evitasse il problema della creazione winmail.dat in fase di migrazione. Grazie mille cmq Ciao Marco
(greghph) ciao prova a fare una ricerca in domino point su "convertire winmail.dat", io tempo fa ho trovato una soluzione valida ma non definitiva però puoi anche guardare questo link http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/winmail2.htm fammi sapere ciao
(cris) Sono un semplice utente e quindi chiedo scusa in anticipo per l'ignoranza che dimostrerò nella esposizione del problema...nel ns database è da un pò che le informazioni inserite relativamente ad una azienda (identificata con un codice numerico) vengono visualizzate anche su altra azienda identificata da un codice diverso. Immagino che ci sia qualche operazione da eseguire per evitare tutto ciò, e spero che non sia stato causato da un errore nell'architettura del database, considerato che abbiamo già inserito tutti i dati e che chi lo ha realizzato non collabora più con noi. Qualcuno mi può aiutare??
(sambaba) Ciao a Tutti, Mi è sorto un problema nella valorizzazione di una colonna di una vista che dovrebbe farmi uscire il valore di un campo rich text. Il campo ha al suo interno (non in tutti i documenti della vista) un collegamento ad un altro documento di un altro archivio. Il mio problema è che non riesco ad intercettare la presenza/non presenza del link ; infatti nella totalità dei casi nelle proprietà del documento il campo rimane sempre a NULL come valore. Come si riesce a capire se all'interno del campo è presente il link ? Come mai il campo non viene valorizzato ? Grazie
(maci) Si dimenticavo di dire che avevo fatto anche questo, ahimè non funziona. Grazie mille per l'info cmq
(MircoT) prova a impostare questa variabile sul server domino: TNEFEnableConversion=1 se lo fai dal notes.ini poi devi riavviare il server domino. se lo fai dalla console (set con TNEFEnableConversion=1) poi riavvia il router di domino (tell router quit e, quando ha finito lo shtudown del task router, load router) prova poi a reimportare il pst. questa variabile serve per convertire i winmail.dat che vengono ricevuti via posta dal server, ma forse influisce anche sulla converisone dei pst. prova e fammi sapere. ciauzzz!
(MircoT) dal client amministrativo file, preference, administration preference, inserisci le informazioni per il tuo dominio domino. dopo non dovrebbe più dare errore. ciauzz!
(maci) Ciao a tutti, sto eseguendo una migrazione da un sistema outlok(express e non) partendo da file pst. Migro la posta in piattaforma domino 8.5.1 fixp 3 e funziona tutto in modo eccellente, tranne che i file odf allegati in outlook che una volta importati in Domino li visualizzo con estensione .dat, winmail.dat il nome del file. Sono a conoscenza di un db che può convertire questi file ma devo fare documento per documento o devo settare o fare qualcosa di particolare reimportando queste mail? Qualcuno ha mai avuto e/o gestito questo problema. Grazie mille a tutti Ciao Marco
(marinos) Ciao a tutti, usiamo un domino 7.02. Entrando comme amministratore nel client di amministrazione visualizza il messaggio: No default domain found. E suggerisce di inserire il dominio nelle preferenze di amministrazione. Ma nelle preferenze il dominio non è disponibile. Come possiamo risolvere il problema? Grazie Marino
(mere) sinceramente la rispsota che ti ha dato IBM non ha molto senso... o comunque è opinabile... in primis perchè io Ho sametime 8.5 su server 8.5 e funziona tutto correttamente pur avendo la domino directory come Directory di riferimento e non LDAP... in secondo luogo se LOTUS/IBM permette l'utilizzo della domino directory tutto deve funzionare... ovviamente si utilizza LDAP per un discorso di integrazione tra diversi prodotti con domino... Quickr, sametime, domino e Portal.... Piuttosto il tuo problema come ti accennavo è imputabile al fatto che il tuo sametime non è completamente certificato sulla release domino che stai utilizzando... per il problema LDAP... probabilmente lo puoi risolvere così: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&context=SSKTXQ&q1=1102147&uid=swg21102147&loc=en_US&cs=utf-8&lang=
(mere) sinceramente non ho idea.... secondo me la cosa migliore da fare è creare una nuova copia del db in maniera che cambia l'ID e anche il transactional log è obbligato a ripartire da ZERO per quel DB
(Daniele) Si funziona il classico rendering Domino confermo...
(Daniele) E' meglio passare dal Mail.Box per generare una mail con un allegato e costruire la mail con la classe NotesMimeEntity L'allegato lo devi catturare con la NotesStream e convertirlo in base64 e poi aggiungerlo alla struttura MIME che stai creando. Googleando dovresti trovare esempi ( anche da codestore) http://www.codestore.net/store.nsf/unid/FISR-6MQSWV?OpenDocument
(Daniele) Devi farti mettere nell'ECL della tua organizzaizone dal tuo admin e vedrai che risolvi il problema
(Daniele) Non è che c'è schedulato un FixUp command sul server senza parametri? Non è che vi si corrompono dei documenti e passa il fixup che li sega via? L'unica cosa che mi viene in mente è che il vostro admin abbia fatto ciò senza stare attento ad inserire gli opportuni parametri nel Fixup che va usato con cautela
(fabiomc) Mirco = numero 1 ! funziona perfettamente!
(maci) Ciao a tutti. Ho avuto questo problema: un db risultava essere corrotto, ho lanciato il comando fixup -j. il db ha ripreso a funzionare. Giorno seguente stessa cosa, db corrotto, lanciato fixup il db riprende a funzionare. Al primo ingresso di un utente noto che la console scrive questa riga DbFree: Freeing already-deallocated storage in d:\path\nomedb.nsf. Messagio per il quale non torvo info. Idee? Ambiente Lotus Domino 7.0.3, win 2003, transaction log attivo Ciao Marco
(MircoT) ma l'hai svuotata? è sparito il problema? comunque si, si può disabilitare: nelle preferenze del client Notes togli la spunta dall'opzione mostrata in figura. [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-87QBLQ/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzz!
(fabiomc) ciao Mirco c'è un modo per disabilitare RECENTS CONTACTS ?
PRECEDENTE SUCCESSIVO