PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Daniele) Se Devi lavorare dinamicamente devi agire con questa modalità: a) Definisci nel tuo CSS le classi colorate ( es: .rossa, .gialla, .azzzurro) dove setti la proprietà background-color:#HTMLCOLORE b) Lavori sull'evento OnChange (OnClick o quello che desideri) e setti utilizzado dojo.byId("#{id:ID COMPONENTE Xpages}").style=".rossa" Ovvio che il punto B) va messo in una condizione dinamica che testa il valore corrente del campo (per leggere il valore..puoi usare la proprietà this oppure sempre il dojo.byId) Per fare in modo che all'apertura del documento venga settato correttamente il colore ..allora applicherai la logica di controllo sulla proprietà Style...calcolando la classe (vedi screenshot allegata)
(MircoT) su win2008 la console di Domino non si vede direttamente perchè zio Bill, per i servizi, ha disattivato la possibilità di interagire con il desktop. la console di domino la vedi con la Lotus Domino Console. se Domino è stato installato correttamente, basta che lanci la Lotus Domino Console e ritroverai le familiari scritte della console Domino. io l'ho messa nei programmi lanciati allo startup della sessione windows, altrimenti mi dimentico di spegnere Domino prima dei restart.. :) ciauzzzz!
(ganimede) Ciao, che fine ha fatto la console di Domino 8.5.2 su Windows 2008 R2? Nonostante il servizioabbia l'interazione con il desktop non la vedo. Grazie.
(fabiomc) salve ho trovato questo link http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21193730 ma non mi dà una mano perchè qui si crea il certificato ssl da domino io vorrei importare il certificato ssl da VERISIGN a domino come si fa? grazie Fabio
(MircoT) Mi rendo conto ora che avevo interpretato male la tua domanda: pensavo che stessi chiedendo se Traveler doveva stare in un altro dominio Domino.. e invece stavi facendo la domanda all'autore del thread... mea culpa.. Fare il DA e impostare il routing postale non è un problema ovviamente.. ;) per il il problema delle conferme degli inviti: sulla versione 8.5.1.x è proprio disabilitata ma attivabile con la procedura postata, presumo perchè ancora "in prova".. sulla 8.5.2 doveva essere attiva di default, ma forse hanno cambiato idea per qualche motivo.. ciauzzzz!
(stefano) Perdonami: dove sta la complicazione? Nel fare un DA e configurare il routing di posta??? Credo che la sicurezza venga prima di tutto: a meno che non ci sia altra soluzione, non metto mai in DMZ (soprattutto con aziende con migliaia di utenti) un server del dominio di posta, ci mancherebbe altro... Venendo alla tua domanda, se Traveler è fuori dal dominio occorre appunto configurare opportunamente il routing di posta per far funzionare le risposte agli inviti delle riunioni altrimenti non partono. Stefano Benassi
(MircoT) e quindi metti la rubrica del dominio interno nella DA del server Domino che ospita Traveler? mah.. tutto sommato preferisco semplificare: server Domino in dmz con Traveler, ma nello stesso dominio di posta Domino del server principale. ma allora perchè avevi chiesto se "Traveler è in un dominio Domino diverso da quello di posta?" ciauzzz!
(stefano) Ho sempre messo Traveler in un dominio di posta diverso quando lo installo in DMZ (che è una configurazione perfettamente supportata da IBM). Questo accade se il server di posta sta in LAN (di solito) e non ho un reverse proxy attraverso il quale pubblicare su Internet in modo sicuro la TCP 443 del server Traveler. Funziona che è una meraviglia! :) Occorre solo configurare il routing di posta ma è una cosa molto veloce. Salvo che non me lo chieda esplicitamente il cliente, tendo a non installare Traveler sul server di posta. Non ho mai invece implementato la soluzione via IBM Connect Client (VPN).
(Simox) buongiorno a tutti, mi capita questa cosa anomala, non sempre però un po di volte è già capitata, invio a un indirizzo tipo pippo@pippo.com e mi torna indietro il mancato recapito per per caratteri anomali nell indirizzo e mi mostra l'indirizzo pippo%pippo.com@MIODOMINIO.IT qualcuno sa che può essere? grazie
(MircoT) Traveler è un task di un server Domino, quindi non vedo il motivo per metterlo in un dominio diverso.. anzi.. visto che a dominio diverso corrisponde una rubrica diversa, direi che non puoi metterlo in un dominio Domino diverso, altrimenti non avrebbe le minformazioni necessarie per arrivare ai database di posta. ciauzzz!
(stefano) E' sempre consigliabile eliminare gli indici da Domino se non vuoi avere dei problemi: lo dice IBM... ;)
(stefano) Traveler è in un dominio Domino diverso da quello di posta?
(stefano) Beh, direi proprio di sì, serve un RP in DMZ a meno che tu non la voglia bypassare "secca" pubblicando direttamente su Internet la TCP 443 del server Traveler... :redcard: ;) Per il BES ovviamente il problema non esiste...
(cyberflaz) Partiamo dal presupposto che in ogni caso dovrai creare più viste/cartelle per ottenere il risultato che stai cercando. Se hai un numero ragionevolmente basso di Clienti puoi pensare di creare tante cartelle quante sono i clienti, anziché replicare la stessa vista identica tante volte quanti sono gli ordinamenti di cui hai bisogno. Devi trovare un compromesso: duplicare la stessa vista N volte vuol dire ogni volta moltiplicare spazio occupato e ogni modifica a un solo record vuole dire aggiornamento dell'indice per *tutte* le viste. Con le cartelle è diverso, sono più snelle e veloci, e la modifica a un record comporta l'aggiornamento di una sola vista. Tanto per fare due conti, se la tua vista contenesse 1000 record, con 50 categorie (clienti) e diciamo 20 mb. Se hai bisogno di 10 ordinamenti sali a 200 mb. Con 50 cartelle staresti poco sopra ai 20 mb (ovviamente c'è anche il design della vista da sommare), ma eludi la categorizzazione e quindi risolvi il tuo problema in quanto il punto d'ingresso è già il cliente. Considera che ogni vista contiene una "foto" dei contenuti. 10 viste con 1000 record vuol dire avere una "foto" che pesa 10 mila record. La stessa cosa fatta con le cartelle pesa 1000 record. Valuta tu, se il db non è grosso e non hai molte categorie/clienti tieni in considerazione l'opportunità almeno di provare il sistema a cartelle ;) Ciao
(cyberflaz) Dai un'occhiata al comando updall del server... Gli indici come li hai eliminati? A mano o da Domino? Prova anche con una compattazione copy-style del database.
(cyberflaz) Assolutamente no, viaggiano su porte diverse, non serve nessun proxy tra firewall e server.
(MircoT) probabilmente la funzionalità è disabilitata di default. le istruzioni per abilitarla le trovi nelle note di rilascio di Traveler. non trovo quelle della 8.5.2. quelle della 8.5.1 riportano questo: [I]# Meeting attendee invitation actions for Apple devices. When this feature is enabled, attendees to meetings will now receive meeting notices on their Apple device and the mobile user will be able to accept, tentatively accept, or decline the meeting invitation. Using the Settings application on the Apple device, the user can enable or disable meeting notice alerts by selecting the Mail, Contacts, Calendars settings and then changing New Invitation Alerts to On or Off. To enable this feature: * Edit the file <domino data directory>\traveler\cfg\NTSConfig.xml. * In the section of the file under <COMPONENT COMPONENT_TYPE="TrueSyncServer">, add this line: <PROPERTY NAME="AS_ALLOW_INVITATIONS" VALUE="true"/> * Save and close the file. * Restart the Lotus Notes Traveler server. * From the Apple device calendar if you select the action Accept/Maybe/Decline for one instance of a recurring and there is no active meeting notice for that event, then this action applies to all instances of the meeting. * From the Apple device if you receive a meeting notice that is an "update" notice, you are still presented with the actions Accept, Maybe and Decline. This is not expected using Lotus Notes, as an update notice should only have the option to "Add to Calendar" if you were using a Lotus Notes client. Regardless of the action that you take on the iPhone, this notice will be applied to your calendar once you take any action. If you take the decline action, then the meeting will temporarily be removed from the device but will later synchronize to the device calendar. * Cancellation notices are processed automatically by the Lotus Notes Traveler server prior to sending the notice to the Apple device. No action is required. The notice will remain in the mail Inbox until deleted...
(katatonik76) ciao a tutti. Ho lotus traveler ver. 8.5.2 su server domino 8.5.2. Con l'iphone ho configurato un account e funziona tutto. Unica cosa che non riesco a fare dall'iphone è rispondere ad un invito di riunione. Quando apro la mail dell'invito, al massino riesco a salvare l'invito e lui mi va a creare la voce nell'agenda i-phone. Vorrei poter accettare/rifiutare come con il client lotus. Leggo che doveva essere una news della rel 8.5.2,ma non funziona.. Ho dimenticato qualcosa? Grazie in anticipo Andrea
(MircoT) l'indirizzo internet sul campo user name non serve. basta nel campo internet address. maaaa.. se non hanno un pc, dove leggono la posta? ciauzzz!
(y75) funziona ma ho messo nel campo "user name" l'indirizzo internet (oltre che nel campo Internet address) grazie riguardo alla pulizia delle Rubrica sono dipendenti che però non hanno il pc gli ormai rarissimi senza pc :-) Forse potrei creare il db e fare solo un forwarding, ma poi dovrei gestire la pulizia delle caselle in sede
(MircoT) puoi farlo. dalla rubrica fai "add person" e compili il doc con nome cognome e indirizzo di posta, selezionando "other internet address" nel campo mail system. però forse è meglio se crei una rubrica separata per i doc di utenti esterni, giusto per pulizia del names principale. ciauzzz!
(y75) In pratica vorrei aggiungere un utente in People che abbia un indirizzo Gmail,Libero, etc ... posso farlo senza creare una mail nsf? grazie
(MarcoZan) Ciao Nicola anche se non certificato, sembra andare. Ovviamente dipende dal numero di utenti. Ho in programma a breve dei test su un server con 15 utenti, dove c'è l'utilizzo massiccio di BB e medio di dispositivi su Traveler. Tra un paio di settimane ti racconto come va. Ciao Marco
(stefano) Visto che Traveler e il BESX sono installati sullo stesso server e dovendo il BES stare in LAN immagino che Traveler sia pubblicato su Internet attraverso un reverse proxy. Hai utilizzato Apache? Se sì, hai dovuto modificare dei parametri nell'httpd.conf per il timeout delle connessioni? Altrimenti, cos'hai utilizzato? WebSEAL? Grazie mille.
(anairda71) Ciao scusa il ritardo nel rispondere forse hai già risolto .. ma questo script prende un file "modello" che trova in una vista vedi queste 2 righe Set excelview = db.GetView("Excel") Set exceldoc = excelview.GetDocumentByKey("riepilogo.xls", True) il codice che tu incolli non cambia titoli alle colonne xls. Forse mancano dei pezzi ? Adriana
(Michael DELIQUE) Hello .rt directory are used by server to manage indexed Database. the size depend of the parameter of index. you can not delete directory. but you can change index parameter. you can also, remove index on database. remose all directory .FT (for this database) and re-active index.
(lupinnicola) Fatemi capire una cosa prima per il BES era necessario un server aggiuntivo. Ora è possibile installare Domino, Traveler e BESx tutto nello stesso server o è necessario un server secondario per BESx e Traveler?
(fischia_63) Aiuto ogni volta che cancello l'indice e lo ricreo la cartella si ingrandisce, ora è di 10,5GB. Qualcuno sa se è possibile cancellare tale cartella? Vedi immagine 3. Grazie.
(fischia_63) Ho cancellato l'indice come si vede dall'immagine 1 ma come si vede dall'immagine 2 la cartella .FT pesa 8,55 GB. Grazie.
(fischia_63)
PRECEDENTE SUCCESSIVO