(MircoT) mi sa che il problema è nel notes.ini.
la riga TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232 dice a Domino di mettersi in ascolto solo su quell'ip....
elimina/commenta le 2 righe TCPIP.
e disabilita la porta tcpip2 sul server domino, che non dovrebbe essere necessaria.
domino dovrebbe mettersi in ascolto, con tutte le sue porte, su tutti gli ip del server linux
ciauzzz!
(MircoT) potrebbe essere un problema di design del db di posta.
prova a eseguire sulla console del server domino load convert -u mail\nomedb.nsf * mail85.ntf
oppure, se la posta è in italiano: load convert -u -gITALIAN mail\nomedb.nsf * mail85.ntf
ciauzzzz!
(michele) Hai per caso personalizzato il modulo memo del db di posta? il problema risiede nella firma, c'è una tabella html non corretta?
(ssadsv) Gentile Forum,
dal database di posta aprendo un nuovo memo, compare l'errore "Table is malformed" e successivamente "EXECUTE +18 Notes Error - Table is malformed" poi il nuovo memo si apre senza però la firma predefinita.
Lo stesso errore compare nel client 851 FP5 e anche dal client di Administrator (in altro Server).
Ho eseguito nuova copia del database e alcune procedure tipo fixup -j -f, updall -x -R e compact -c -d -i -K con esito negativo.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Sono grato per qualsiasi suggerimento.
(riccione) Penso anche io che devo in qualche modo configurare il server linux...
Ho provato ad eliminare il gateway 172.16.3.22 dalla scheda ethernet principale e ad inserire 192.168.100.252 alla secondaria, il route -n riporta questo:
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
172.16.0.0 0.0.0.0 255.255.252.0 U 0 0 0 eth0
169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.100.252 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
ma la risposta del telnet non cambia :-(
Ripensando alla tua risposta di venerdi:
[I]
en passant: sei sicuro che sul server Domino non sia stato limitato l´uso della porta 25 sull´altro ip?
controlla nle notes.ini righe del tipo TCPIP...
normalmente non è così, ma magari per qualche oscuro motivo è stata inserita la limitazione.
[/I]
Ho dato una occhiata ed ho trovato questo:
TCPIP2_TcpConnectTimeout=0,5
TCPIP1_TcpConnectTimeout=0,5
TCPIP1=TCP,0,15,0,,12288,
TCPIP2=TCP,0,15,0,,12288,
PortOrder=TCPIP1
TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232
TCPIP2_TCPIPAddress=0,192.160.100.253
Ports=TCPIP1
Disabledports=TCPIP2
Ho riabilitato le porte via domino administrator, riavviato il server e....
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8BFKVC/$File/tcper.jpg[/IMG]
che ripensandoci è il punto in cui mi ero fermato quando avevo fatto i primi test...
(Frengo) Ciao a tutti.
Mi piacerebbe sapere che esperienze avete avuto per "agganciare" la Domino Dir. alla dir. Microsoft, per ottenere la creazione automatica degli utenti di posta quando vengono creati su AD.
Quale soluzione mi consigliereste? Vorrei partire subito col piede giusto (con 800 utenti da gestire non posso permetermi di scegliere male!).
Grazie 1000
(MircoT) se interpreto bene la tabella mi sembra che la classe 192.168.100.0/24 abbia il 172.16.3.22 come gateway... il che non mi pare del tutto corretto..
se è come penso le risposte al telnet arrivano sull'interfaccia sbagliata e vengono così perse/droppate.
da quel che ricordo il ping lavora in maniera diversa dal telnet, quindi può capitare che il ping funzioni e il telnet no..
presumo quindi tu debba lavorare sulla configurazione tcpip della macchina linux.
ciauzzz!
(riccione) Il server è un linux CentOs, il corrispondente di route print dovrebbe essere route -n, allego la snapshot del risultato:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8BFFUN/$File/route31.jpg[/IMG]
Anche a me era venuto il dubbio che la risposta del server potesse prendere la strada sbagliata...
(katatonik76) ho prvato ad inserire questa stringa suggerita: "<PROPERTY NAME="AS_ALLOW_INVITATIONS" VALUE="true"/> "
Riavviato domino..ma niente da fare.
Traveler è installato su un secondo server, diverso da quello principale.La names ovviamente è replicata tra i due e funziona tutto.
Tranne sta cosa dell'accettare/declinare gli inviti...
L'iphone è un normalissimo iPhone4.
Altre idee?
ciao!
(eureka) Benissimo, ho fatto altre prove e trovato una soluzione, anche se mi piacerebbe capire il problema all'origine.
Ho deciso di non seguire la strada dello sleep facendo più tendativi perchè non credo sia accettabile nel mio caso un tempo di risposta lungo.
L'errore "Already in Index" avviene sull'apertura del database.
Praticamente ho fatto in modo che venga instanziato 1 sola volta alla prima chiamata alla servlet e che venga salvato come oggetto in una HashMap privata a livello globale della servlet, in modo che tutte le sessioni di tutti gli utenti della post possano accedervi senza problemi. Dopo questo direi che, dopo svariati test, la cosa si è stabilizzata.
Non capisco comunque perchè debba dare quell'errore. In una situazione normale, ogni Thread dovrebbe essere gestito correttamente. Alla fine dell'esecuzione della servlet facevo anche un recycle dell'istanza database. Ma sembra che per qualche oscuro motivo alla servlet non piaccia che venga istanziato più volte, come se ogni tanto rimanesse in memoria la vecchia istanza.
Forse bisogna lavorare di più sulla gestione dei Thread, ma per ora non ho idee.
Ciao
(teop84) Sul client di lotus notes versione 8.5 non funziona la sincronizzazione tra la password di windows e quella di lotus.
La voce "usa la stessa password del sistema operativo" è settata correttamente.
In effetti è la stessa password del pc ma ad ogni avvio di lotus notes viene proposta la finestra di inserimento password.
Nell'installazione del client ho correttamente scelto di installare il componente lotus single logon ma niente da fare non funziona.
Qualche idea?
Grazie a tutti.
(cyberflaz) Bisognerebbe andare un po' più a fondo per capire il problema.
Potrebbe essere un problema del client dove l'autocompletamento da di matto, oppure a livello di router viene risolto l'indirizzo in maniera errata.
(cyberflaz) L'agente si esegue sul server?
Soluzione:
Set view = db.getView("Tua Vista")
Call view.Refresh()
L'agente si esegue nella UI?
Soluzione:
Dim ws as New NotesUiWorkspace
Call ws.ViewRefresh
Ciao ;)
(MircoT) se il server domino è su piattaforma windows, prova a fare un route print in una finestra dos del server e posta il risultato.
potrebbe essere un "semplice" problema di routing dei pacchetti di ritorno dal server..
il ping e l'http hanno meno problemi della connessione telnet, quindi magari funzionano anche se la configurazione tcpip non è perfetta.
en passant: sei sicuro che sul server Domino non sia stato limitato l'uso della porta 25 sull'altro ip?
controlla nle notes.ini righe del tipo TCPIP...
normalmente non è così, ma magari per qualche oscuro motivo è stata inserita la limitazione.
ciauzzz!
(fischia_63) Salve.
ho creato un agente per aggiornare un campo in una serie di documenti selezionati di una vista. Tale campo è presente in una colonna della vista. L'aggiornamento nei documenti avviene correttamente, ma non mi si aggiorna il campo nella vista. Dove sbaglio?
Grazie
Ecco l'agente che imposta il campo "Priuff" a "9999" per tutti i documenti selezionati della vista.
Sub Initialize
Dim session As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim collection As NotesDocumentCollection
Dim doc As NotesDocument
On Error Goto errori
Set db = session.CurrentDatabase
Set collection = db.UnprocessedDocuments
If collection.count = 0 Then
Messagebox ("Per modificare un documento occorre spuntarlo")
Exit Sub
End If
For x = 1 To collection.Count
Set doc = collection.GetNthDocument( x )
Set item = doc.ReplaceItemValue _
( "priuff", "9999" )
Call doc.save(True, True)
Next
Exit Sub
errori:
End Sub
(riccione) Ho fatto questa prova:
ip 192.168.100.50, senza gateway, senza DNS....
provando a fare il famoso telnet 192.168.100.253 25 mi risponde cosi!!
Connessione a 192.168.100.253...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 25: Connessione non riuscita
E pensare che riesco a pingare il server e anche a raggiungerlo via web!! bho!!
(Michael DELIQUE) hello
a tips (lotus script) to dectect if a directory exist => http://forum.dominoarea.org/tester-lexistence-dun-repertoire-t12375.html
a other one to dectect if a file exist => http://forum.dominoarea.org/tester-lexistence-dun-fichier-t12374.html
(MircoT) ho idea che usare lo stesso client con 2 indirizzi ip di classi diverse, ma necessariamente un unico gateway, non sia la migliore prova da fare..
prova ad assegnare al pc di prova un singolo indirizzo per volta e vedi se riesci a connetterti.
ciauzzz!
(riccione) Come promesso eccomi di nuovo a rompere...
Ora la situazione è questa:
ho attivato i due indirizzi di rete e da un client nella rete di management (192.168....) pingo correttamente il server domino all'indirizzo 192.168.100.253, addirittura riesco ad accedere ad una webmail con l'url http://nomeserver/mailfile.nsf.
Per verificare di potere inviare mail al server dalla rete 192.168 ho provato ad usare il comando telnet 192.168.100.253 25
purtroppo il risultato è stato il seguente:
==================================================
421 Cannot connect to SMTP server 192.168.100.235 (192.168.100.235:25), connect error 10061
Connection to host lost.
====================================================
here the connection from the same client (it has a 172.16 network address too) to the same server but the 172.16 address....
Dallo stesso client (che ha un indirizzo in ciascuna rete) al comando
telnet 172.16.2.253 25
il serever smtp risponde correttamente:
===================================================================
220 server.dominio.it ESMTP Service (Lotus Dominio Release 8.5.1) reaady at Tu, 18 Nov 2010 14.12.56 +0100
==========================================================
Nel log del server non appare nulla, sembrerebbe che il client non riceva risposte dal server domino....
Che cosa sbaglio?
Grazie!
(MircoT) bravo.
l'installazione di traveler modifica solo il sito di default. e lo fa ogni volta che parte se non disattivi la configurazione automatica dal notes.ini
controlla che il sito dedicato al traveler abbia servlet/traveler come home url. e disattiva la conf automatica nel notes.ini.
ciauzzz!
(katatonik76) Ti ringrazio: al più presto proverò e ti farò sapere. Grazie mille intanto
(daino) Si ed il server è configurato in modalità XSP.
Mi fai sorgere un dubbio: io ho cambiato il dominio del site di traveler, ovvero non quello principale, ma un site di una org.
Non vorrei che funzioni solo con il dominio principale....
(MircoT) dovrebbe essere possibile senza dover far nulla...
in caso, prova ad attivare l'autentificazione per sessione sulle impostazioni http di Domino.. a volte aiuta.
ciauzzz!
(MircoT) ho guardato ora nella dir traveler: io non ho nessun file index.html.. e traveler funziona..
usi gli internet sites sul server domino su cui hai installato traveler?
ciauzzzz!
(seven) Buongiorno a tutti,
sono un ragazzo di 23 anni, e faccio l'helpdesk per una società milanese.
Devo occuparmi di dare assistenza ad un nostro cliente che utilizza come client di posta Lotus Notes 8.0.
Un utente mi chiama e mi comunica che riscontra la seguente problematica:
da qualche giorno il suo LN ha modificato automaticamente la data e l'orario, passando dalla lingua italiana alla lingua inglese, quindi l'utente vede la data in quetso modo 11/18/2010 e le ore 02.05 quando sono le 14.05.
Come faccio a modificare questa impostazione?
Ho "smanettato" un pò sulle varie preferences, non riuscendo ahimè a risolvere il problema; ho verificato inoltre le impostazioni data/ora di windows ma tutto risulta esser impostato su ITALIA....
Come posso fare per risolvere il problema??? Avete qualche suggerimento\risoluzione?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno
Luca
(daino) Ho installato traveler 8.5.2 su un server Domino 8.5.2-64.
Non c'è il file index.html nella dir traveler e quindi non ci si può collegare dallo smart phone.
Non dovrebbe crearlo in automatico l'installazione?
Qualcuno sa quale può essere il prpoblema?
Grazie.
(omodilatta) Buongiorno a tutti, il mio problema è il seguente :
avrei l'esigenza di salvare, nell' interner browser, user e psw di autenticazione per la domino web mail.
Any idea?
Grazie
OmO
(stefano) Sulla 8.5.2 funziona!
(Daniele) Per verificare l'esistenza usa il comando Dir$...leggi nell'help la documentazione....
(Daniele) Se Devi lavorare dinamicamente devi agire con questa modalità:
a) Definisci nel tuo CSS le classi colorate ( es: .rossa, .gialla, .azzzurro) dove setti la proprietà background-color:#HTMLCOLORE
b) Lavori sull'evento OnChange (OnClick o quello che desideri) e setti utilizzado dojo.byId("#{id:ID COMPONENTE Xpages}").style=".rossa"
Ovvio che il punto B) va messo in una condizione dinamica che testa il valore corrente del campo (per leggere il valore..puoi usare la proprietà this oppure sempre il dojo.byId)
Per fare in modo che all'apertura del documento venga settato correttamente il colore ..allora applicherai la logica di controllo sulla proprietà Style...calcolando la classe (vedi screenshot allegata)