(ssadsv) Gentile Forum,
capita di ricevere messaggi, da server esterni al server Domino, contenenti tabelle e le colonne risultano non correttamente formattate (es. strette con descrizione in verticale).
Questo fa si che le descrizioni in esse contenute non sono ben leggibili.
Qualcuno sa indicarmi se dipende da noi che riceviamo o dal mittente?
E' possibile cambiare qualche parametro nel client o nel server che permetta la ricezione "fedele" alla spedizione?
Ringrazio per qualsiasi suggerimento o indicazione.
(lupinnicola) ehh ehh ti controlla!!!
(riccione) Quindi i miei timori sono confermati :( nemmeno con qualche stratagemma???
(cyberflaz) O meglio ancora Environ("TEMP") ;)
(Giuseppe) i DVD sono partiti. I nostri (autori dominopoint) sono stati spediti per ultimi e sono arrivati ieri.
(Giuseppe) dovresti cavartela con Environ("homedrive") e Environ("homepath")
(katatonik76) ciao a tutti.
Ho una procedura d'esportazione in excel di dati lotus che uso da anni.
Questa procedura usa il disco c: come appoggio e poi per lanciare a video il file excel con un codice del genere:
PathFileName= "c:\nomefile.xls"
......
call o.extractfile(PathFileName)
...
call Excel.Workbooks.Open(PathFileName)
.....
Questa procedura adesso va in errore con i client windows 7: "Notes error: errore di accesso ai dati C:\...."
Secondo voi come sarebbe meglio risolvere?c'è un modo,da lotusscript, di andare ad "agganciare" la cartella utente (Documents and settings per intenderci)?
Grazie mille
(katatonik76) ok potete chiudere! il problema era dato dai calendari dell'iphone,che erano nascosti.
Una volta attivati quelli son riuscito ad accettare/rifiutare
Grazie a tutti
(MircoT) dai questo comando nella console del server Domino:
set con SMTPGREETING=nomehost.dominiointernet.it ESMTP Service ready at %s
poi fai un tell smtp update config
è meglio se nomehost.dominiointernet.it corrisponde al nome host del record mx del tuo dominio di posta internet.
ciauzzzz!
(miglio73) Salve è possibile nascondere alcune informazioni Es: versione di domino quando si fa un telnet sulla porta 110 o 25 (+OK Lotus Notes POP3 server version Release 8.5.1FP4 ready)
Grazie mille
(ganimede) Avete qualche news di Traveler per Android e Windows Mobile 6.5?
Grazie.
(cyberflaz) Se il GetDocumentByKey ti ritorna un documento, puoi verificare se tra il documento correntemente aperto e quello ricavato dalla vista il NoteID (o UniversalID) è diverso. In tal caso il numero è duplicato, se invece il NoteID (o UniversalID) vuol dire che si tratta dello stesso documento.
Ciao!
(ssadsv) Gentile Forum,
se vi può servire, ho trovato la soluzione.
Il problema era nel calendar profile, quindi ho fatto un agent che lanciato ha reinizializzato il profilo.
Ciao a tutti.
(fviali) Salve a tutti. A quasi un mese dall'ultimo post, vi chiedo se i cd siano o meno partiti perché io non ho ancora ricevuto niente. E' un peccato. Immagino che si stia facendo il possibile, ma potreste dirci quando partiranno ? Grazie di cuore e ancora complimenti per il bellissimo evento !
(MircoT) bene!
ciauzzz!
(MircoT) non so se si possano salvare i messaggi dalla webmail.
tieni conto che la possibilità di salvare i messaggi in formato eml "dal client notes" in forma nativa è stata introdotta con la 8.5.2... fa un po' i tuoi conti.. :)
ciauzzzz!
(riccione) Ciao,
appena risolto un problema ne propongo un altro, considerando che sul forum ufficiale domino 8.5 non ho ricvevuto risposta spero in dominopoint... (d'altronde non mi avevano aiutato nemmeno x l'altro problema)
Sempre lo stesso server Domino 851 su CentOs, gli utenti usano la webmail (si chiama Inotes vero?) che è una meraviglia....
Mi hanno chiesto come possono salvare su file system i messaggi, magari in formato eml o simili....
ed io non ho ancora trovato il modo!!
(fischia_63) Ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!
Grazie comunque.
Sub Querysave(Source As Notesuidocument, Continue As Variant)
Dim session As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim view As NotesView
Dim doc As NotesDocument
Dim curdoc As notesdocument
Dim risultato As Double
Dim resto As Double
Set curdoc = source.document
prior_doc = curdoc.priuffn(0)
uff = curdoc.ufficio(0)
Set db = session.CurrentDatabase
'Se la priorità ufficio è diversa da 9999 controllo che non sia duplicata
'per l'ufficio in esame e controllo che sia un multiplo di 5
If prior_doc <> "9999" Then
'La priorità dell'ufficio deve essere un multiplo di 5
risultato = prior_doc / 5
resto = Fraction(risultato)
If resto <> 0 Then
Msgbox "La priorita ufficio deve essere un multiplo di 5"
continue = False
Exit Sub
End If
'Blocca duplicazione priorità per ufficio
If uff = "Acquisti" Then
Set view = db.GetView( "visacq" )
Elseif uff = "Centralino" Then
Set view = db.GetView( "viscen" )
Elseif uff = "Centralino" Then
Set view = db.GetView( "viscen" )
Elseif uff = "Contabilità" Then
Set view = db.GetView( "viscon" )
Elseif uff = "Domino" Then
Set view = db.GetView( "visdom" )
Elseif uff = "Edp" Then
Set view = db.GetView( "visedp" )
Elseif uff = "Imballo attrezzi" Then
Set view = db.GetView( "visiat" )
Elseif uff = "Magazzino grezzo" Then
Set view = db.GetView( "vismnu" )
Elseif uff = "Personale" Then
Set view = db.GetView( "visper" )
Elseif uff = "Produzione Generale" Then
Set view = db.GetView( "vispge" )
Elseif uff = "Qualità" Then
Set view = db.GetView( "visqua" )
Elseif uff = "Ricevimento" Then
Set view = db.GetView( "visric" )
Elseif uff = "Spedizioni" Then
Set view = db.GetView( "visspe" )
Elseif uff = "Tecnico" Then
Set view = db.GetView( "vistec" )
Elseif uff = "Vendite" Then
Set view = db.GetView( "visven" )
End If
'Cerco nella vista dell'uffici un documento con la stessa priorità
Set doc =...
(y75) Buongiorno
devo modificare alcune viste
pur aggiungendo colonne, la vista non si aggiorna ma vengono create delle nuove viste con un simbolo: una chiavetta gialla e un numero sopra (1, 2, 3, ....)
cosa significa?
non posso modificare queste viste? (le modifche vengono ignorate, non vengono visualizzate)
grazie
(y75) non hanno un pc in azienda
ne hanno uno privato ... a casa loro
:-)
(riccione) Finalmente funziona!!
Commentato le due righe tcpipAddress, disabilitata la seconda porta, riavviato il server il telnet sulla porta 25 risponde ad entrambi gli indirizzi!!
quindi:
[I] ora che ci ripenso: su server windows le linee del tipo TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232 non sono necessarie tranne che per configurazioni particolari.su linux forse sono necessarie. non ricordo con precisione..[/I]
non sono neccessarie nemmeno su linux...
[I]
quanto agli internet sites: è un modo più versatile per definire server http virtuali.
in realtà il meccanismo è semplice. abiliti la funzionalità dal doc del server e poi definisci i server http virtuali bindandoli ai nomi host e definendo per ognuno la relativa homepage, la sicurezza, le redirezioni, ecc.
occhio che quando abiliti gli internet sites, anche i servizi smtp e imap vanno definiti nei relativi doc della vista internet sites.
[/I]
Interessante come modo di gestire dei sottositi... magari un giorno cercherò di capire come funziona...
:beer: Grazie x i preziosi consigli!!
(ssadsv) Gentile Forum,
ho la necessità di attivare la ricevuta di ritorno per tutti i destinatari dei messaggi di posta e ho notato che non sempre funziona.
Ringrazio per qualsiasi suggerimento.
(fischia_63) Provo a spiegarmi meglio:
Ho un database il quale ha in ogni documento un campo chiamato "Sequenza". Voglio che il contenuto del campo Sequenza sia univoco nel database.
In fase di inserimento controllo se in una vista ordinata per sequenza se la sequenza del documento che sto salvando è già presente e qui tutto bene.
In fase di aggiornamento di un documento come posso sapere se esiste già un'altro documento (E non quello che sto salvando) con il valore della sequenza uguale a quella del documento che sto salvando?
Grazie
(Michael DELIQUE) hello
before the view.getdocumentbykey
you can refresh the view by a view.refresh ?
you can also see the "refresh view option"
(Michael DELIQUE) hello
about this :
For x = 1 To collection.Count
Set doc = collection.GetNthDocument( x )
never, never, never use "GetNthDocument", you can crash a server with this always use
getfirstdocument/getnextdocument
why ?
the consumption is exponential in the number of documents
(MircoT) ora che ci ripenso: su server windows le linee del tipo TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232 non sono necessarie tranne che per configurazioni particolari.
su linux forse sono necessarie. non ricordo con precisione..
boh.. fai una prova commentandole entrambe. se il server da errori di binding sugli ip, riabilita la prima riga e poi vediamo perchè la seconda non la gradisce: al 99% c'è un errore nella definizione della porta sul doc del server.
quanto agli internet sites: è un modo più versatile per definire server http virtuali.
in realtà il meccanismo è semplice. abiliti la funzionalità dal doc del server e poi definisci i server http virtuali bindandoli ai nomi host e definendo per ognuno la relativa homepage, la sicurezza, le redirezioni, ecc.
occhio che quando abiliti gli internet sites, anche i servizi smtp e imap vanno definiti nei relativi doc della vista internet sites.
ciauzzz!
(fischia_63) Salve,
come faccio in lotus script a controllare che un campo in un database sia univoco?
Se sono in inserimento controllo la presenza del valore del campo in un altro documento tramite una vista ordinata per tale campo (view.GetDocumentByKey), ma se sono in aggiornamento come faccio?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
(riccione) Ora vado a casa, domani riprovo....
Ho anche trovato gli "internet sites document" con i quali sembra sia possibile configurare vari servizi tcp (smtp, web, pop3, imap etc.) per vari indirizzi/alias di un server, sul documento principale del server esiste un campo "load internet configuration from server/internet sites document" che puo essere abilitato per prendere le configurazioni da quella parte.... ci ho "spatacato" per un paio d'ore senza arrivare a nulla....
Grazie x il supporto!
(ssadsv) Il modulo memo è cambiato gia da quasi 1 anno come per altri 20 utenti che non hanno questa anomalia.
Ho provato anche ad aggiornare il database con la procedura di sostituzione del db.
Ma senza risultato.
Posso provare ad eseguire il load convert -u.
Vi faccio sapere.
Grazie.
(MircoT) mi sa che il problema è nel notes.ini.
la riga TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232 dice a Domino di mettersi in ascolto solo su quell'ip....
elimina/commenta le 2 righe TCPIP.
e disabilita la porta tcpip2 sul server domino, che non dovrebbe essere necessaria.
domino dovrebbe mettersi in ascolto, con tutte le sue porte, su tutti gli ip del server linux
ciauzzz!