| re... : un server, due reti? |
| MircoT |
ora che ci ripenso: su server windows le linee del tipo TCPIP1_TCPIPAddress=0,172.16.3.232 non sono necessarie tranne che per configurazioni particolari. su linux forse sono necessarie. non ricordo con precisione.. boh.. fai una prova commentandole entrambe. se il server da errori di binding sugli ip, riabilita la prima riga e poi vediamo perchè la seconda non la gradisce: al 99% c\'è un errore nella definizione della porta sul doc del server. quanto agli internet sites: è un modo più versatile per definire server http virtuali. in realtà il meccanismo è semplice. abiliti la funzionalità dal doc del server e poi definisci i server http virtuali bindandoli ai nomi host e definendo per ognuno la relativa homepage, la sicurezza, le redirezioni, ecc. occhio che quando abiliti gli internet sites, anche i servizi smtp e imap vanno definiti nei relativi doc della vista internet sites. ciauzzz!
|
un server, due reti? - riccione - re : un server, due reti? - MircoT - re... : un server, due reti? - riccione - re : un server, due reti? - riccione - re... : un server, due reti? - MircoT - re... : un server, due reti? - riccione - re... : un server, due reti? - MircoT - re... : un server, due reti? - riccione - re... : un server, due reti? - MircoT - re... : un server, due reti? - riccione - re... : un server, due reti? - MircoT - re... : un server, due reti? - riccione - re... : un server, due reti? - MircoT - EUREKA!! - riccione - re : EUREKA!! - MircoT -
|