(stefano21) Il problema è proprio che nella location il file di posta è indicato sul server non in locale.
A random i messaggi inviati finiscono sulla mail.box in locale ed il processo di replica con la mail.box sul server viene avviato senza riuscire a terminare : le mail restano nella mail.box locale.
Chiudendo la sessione da Citryx e riaprendo il client le mail vengono inviate correttamente.
(bebo) Secondo voi è corretto installare Domino Server 7.0.4 in ambiente windows 2008 a 64 bit, oppure è preferibile far girare la 7.0.4 con S.O. a 32 bit (windows 2000, Windows 2003)?
Grazie in anticipo
(Paolo De Filippis) Se i campi sono numerici, dovrebbe bastare impostarli con un numero fisso di decimali (es.2), in tal caso dovrebbe stampare 15,00 e non 15
Spero di esserti stato utile
(Ataru07) Confermo che sul sito bb trovi passo passo la documentazione dell'installazione e configurazione. Ad agosto abbiamo cambiato operatore e abbiamo preso tutti i BB con mail professional. Son riuscito ad installarlo e configurarlo senza problemi ed è stata la prima volta che lo facevo. Ti consiglio di dedicare un server domino. Per quanto riguarda l'attivazione dei bb .... non so se son particolarmente fortunato ma riesco ad attivarli tramite 3g. In realtà a volte mi tocca litigare un po per far uscire il menu dell'attivazione aziendale perchè non sempre compare (dopo una serie di accendi/spegni staccando la batteria miracolosamente appare) ma alla peggio,con Wifi o cavo come detto da MarcoT vai alla grande.
(francesco8+0) Ciao a tutti, ho questo problemino e spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho un modulo preventivo dove inserisco degli importi e il suo relativo modulo di stampa dove a seconda di alcuni parametri stampo i dati.
Il problema nasce quando i campi contenenti degli importi interi senza decimali ( 10,00 - 15,00 - ecc... ) nel modulo di stampa vengono sempre stampati con le cifre intere escludendo i 2 zeri ( 10 - 15 - ecc.. ) solo sui campi calcolati, come faccio a stampare anche le cifre decimali se il valore è 0 ?
Grazie
(MircoT) qui dovresti trovare tutto il necessario: http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/sametime/v8r5/index.jsp?topic=/com.ibm.help.sametime.v85.doc/install/inst_intro_all.html
(MircoT) non mi pare si possa...
spero di sbagliarmi.. attendiamo il parere di qualche altro..
(MircoT) immagino si intenda usare imap per scaricare la posta sul BB.
se è così bisogna abilitare l'imap sui database di posta e caricare il task imap. non c'è molto altro.
però questo comporta esporre su internet la porta imap del server domino di produzione.. a me non piace un granchè..
se fossi in te userei il bes express, che è gratuito e sfrutta le vere potenzialità dei BB.
l'unico problema è che necessiterebbe di un server domino su windows dedicato (molto consigliato) con relativi costi.
(MircoT) l'installazione del bes express è abbastanza semplice. su sito blackberry ci sono delle guide quasi passo passo.
devi avere un server domino su windows da dedicare (meglio se esclusivamente) al bes express. il bes va installato "sopra" domino.
sulla stessa macchina viene installato un sql express e un server web che vengono usati dal bes per la gestione degli account e dell'interfaccia di amministrazione.
la parte più difficile (non nel senso pratico del termine) della cosa è la prima configurazione dei BB.
dovrai farti sbloccare il pin del BB per poter fare l'attivazione aziendale, che nel bes express può essere fatta SOLO via wifi o via cavetto collegato ad un pc con il programma rim. via 3G o gprs NON si può fare. ti consiglio di farla via wifi.
purtroppo lo sblocco del pin sembra essere la bestia nera dei call center sia di tim che di vodafone.. devi trovare l'operatore che capisca cosa vuoi. contrariamente a quello che ti dirà il 99% degli operatori, per il bes express non serve l'opzione enterprise per i contratti BB.
(MircoT) la mail.box locale viene creata se nella location la posta è indicata come locale.
controlla il valore del campo "mail file location" nel doc di location del client.
l'attivazione della replica (impropria) avviene anche se si mette soglia 1 sul campo "transfer outgoing mail if..".
non ho capito però cosa va in loop...
(mariis88) Buongiorno, volevo sapere se era disponibile online una guida per l'installazione.
Grazie
(ssadsv) Buongiorno,
anche a me interessa questa informazione ed ho sentito parlare però dell'arternativa utilizzando il servizio IMAP.
Sapete come funziona?
Buona giornata.
(Coluzzi.Davide) Ataru, mi sa che dovrò seguire per forza la tua strada, l'uso di POP3markread=3 segna lette le mail scaricate da POP3, quindi sul client ti arrivano già lette.
adesso devo provare a mettere il parametro 1 a vedere se cambia qualcosa.
Sai per caso una guida semplice per l'installazione del BES? calcola che è un mio lavoro a tempo perso la prova...
Saluti
(stefano21) Salve, ho una installazione multiutente con client notes 8.5.2 su server Cytrix con Xenap6 (circa 40 utenti) + macchina standard domino su server 2008.
Tutti i database di posta sono sul server (nessuna replica locale), tutte le location dei client sono configurate con invio diretto tramite server domino e repliche disabilitate.
Quotidianamente uno o più client notes su Cytrix devono essere resettati da console perchè il client si blocca su una azione di replica, per l'invio di posta dalla mail.box locale, che va in loop !
Prima domanda : come mai viene creata una mail.box in locale sul client se nella location c'è configurato l'invio diretto tramite server domino ?
Seconda domanda : l'attivazione della replica (che risulta disattivata nella location) è una causa della creazione della mail.box in locale ?
Sono io che non capito come funziona il routing delle email oppure c'è qualcosa di anomalo ? Problema di Cytrix ?
(ssadsv) Gentile Forum,
volevo sapere se esiste una procedura per ripristinare i documenti che erano contenuti in una "cartella" del db di posta.
"Erroneamente" è stata eliminata ed ora i documenti si vedono solo in "Tutti i documenti".
Grato per qualsiasi suggerimento.
(Coluzzi.Davide) ho chiamato un tecnico AS400 e mi sono fatto dire come creare righe aggiuntive.
basta andare prima dell'ultima riga e mettere il comando I (immagino insert).
lascio la soluzione per chi ne avesse bisogno.
Saluti e grazie
(Ataru07) Ciao,
perchè non provate a valutare Bes Express(magari in ottica di applicare altri bb)? E' free ,funziona bene ed è anche abbastanza semplice da installare.
(MircoT) io intendevo la console remota di domino, non dell'as400.
se dalla console di domino fai [I]set con POP3quelcheè=3[/I] la variabile viene scritta nel notes.ini.
ciao!
(fischia_63) Buongiorno,
non riesco ad aggiungere un dizionario. Ho Lotus versione 8.5.2. Se vado in preference, quindi spell check non ho la possibilità di aggiungere un dizionario (Vedi allegato).
Qualcuno può aiutarmi?
Ho un utente che riceve mail in cirillico ma i caratteri vengono visualizzati come quadratini, se faccio copia del testo da Notes in Word vedo i caratteri cirillici.
Grazie
(Ataru07) Confermo!
Ho visto nella configurazione che è attivo sso,ma non gli internet site. Quindi,o disattivo sso, o attivo e configuro gli internet site. Quale sarebbe la consigliabile? Attualmente compare una bella maschera di log-on che vorremmo mantenere, agendo sull'sso ho visto che questa maschera scompare utilizzando invece un classico popup di immissione.
(Coluzzi.Davide) Grazie mirco, peccato che la console non possa scrivere sul notes.ini di AS400, posso solo far partire le task per la giornata in corso (dato che AS si spegne ogni sera per i salvataggi).
il mio unico problema è che cavolo di comando devo usare per creare una riga vuota in cui scrivere POP3etcetc, essendo tutto il file usato
Saluti
(MircoT) per ora no, niente traveler per BB.
però puoi usare il bes express che è comunque gratuito.
ciao!
(MircoT) puoi inserire il parametro in qualunque riga vuota del notes.ini.
per semplicità puoi dare il comando [I]set con POP3MarkRead=3[/I] sulla console remota del server domino, così lo scrive il serve al posto tuo.
ciao!
(Coluzzi.Davide) scusate la domanda da newbie, ho un sistema Lotus installato su AS400 ed ho il problema delle mail doppie scaricate da BB aziendali. vorrei inserire il parametro POP3MarkRead=3 come da conversaizone solo che non ho idea a quale altezza inserirlo. (tipo con l'attivazione POP3 ho utilizzato la riga ServerTasks)
Grazie
(ganimede) Ciao,
ma do i numeri io o esiste veramente il Traveler per BlackBarry?
Mi pareva di averne sentito parlare... avete news voi?
Grazie.
(ganimede) Grazie a tutti, Crossware lo provo sicuramente.
Ciao
(Ermes) Ho un problema con l'installazione della nuova versione 8.5.3 di Lotus utilizzando lo Smartupgrade. Seguendo questa procedura: http://www-10.lotus.com/ldd/installblog.nsf/dx/upgrading-pre-notes-8.5.3-to-notes-8.5.3-using-surunas-on-windows-7vista ho tentato di fare l'aggiornamento del client. Ho preparato il mio pacchetto con il SUSetRunAsWizard e configurato le credenziali di amministratore per l'installazione. Come opzioni da linea di comando ho impostato queste /s /w / v"ALLUSERS=1 /qb+" e fin qui nessun problema. Nel momento in cui vado sul client dell'utente e lancio l'installazione dell'aggiornamento, l'aggiornamento viene scaricato e si avvia l'installazione, ma mi appare subito una finestra che mi richiede le credenziali di Win di un'utente amministratore per poter eseguire il file c:\users\nome utente\app data\roaming\smkits\_sminstal.exe -f "c:\users\nome utente\app data\roaming\smkits\smartfile.smt"
Quale può essere il problema? Grazie a tutti.
(Simox) i miei problemi rimango sempre irrisolti... non sono ancora riuscito a capire che è!
(stefano) Doc. di configurazione del server:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8S8R8E/$File/CN.JPG[/IMG]
(mariis88) Buongiorno volevo sapere se c'era qualche metodo per cambiare in lotus il nome visualizzato per le mail in uscita (come si può fare in outlook).
Per esempio se invio dal server domino una mail dall'altra parte (client outlook, thunderbird, webmail gmail) mi viene visualizzato come nome.cognome (mario.rossi).