PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cyberflaz) Il problema che descrivi è troppo generico. Devi isolare le fasi della tua procedura e individuare quale genera il problema, anche se mi rendo conto ci voglia parecchio tempo (ma se magari ti fai un ambiente virtuali e ti fai una snapshot prima che pianti il client...). Da quello che descrivi non vedo nulla di problematico. Ne ho diverse di applicazioni con vista incorporata e PDF ottenuti con iText che ho sviluppato dai tempi della R7 senza mai incappare in problemi simili.
(cyberflaz) Nel valore di una colonna puoi inserire direttamente del codice HTML, es: [<a href="http://www.dominopoint.it">clicca qui</a>] ciao
(Paolo De Filippis) Ho una applicazione web e, da una vista, vorrei che, quando l'utente clicca per aprire il documento, invece di aprire il documento si aprisse una url (calcolata). E' possibile una cosa del genere? L'ideale sarebbe fare il tutto in WebQueryOpen, però occorrerebbe un modo per evitare l'apertura del documento...... Ciao a tutti e grazie in anticipo
(mencarelli) ... sembra che il notes.ini venga cancellato mah!!!
(ARI) Buongiorno a tutti, Da qualche settimana ho installato su alcuni PC Windows 7 la nuova versione di Lotus Notes 8.5.3 e da quel momento ho riscontrato alcuni problemi sui navigatori di alcuni database , mi spiego meglio. Quando apro un database il navigatore non si vede e tutto le volte ( in fase di apertura) devo allargarlo e sistemare la dimensione ed inoltre le voci del menù presenti al suo interno sono tagliate ossia non si vedono nella loro interezza. per risolvere il problema delle voci tagliate ho settato la dimensioni delle icone i Win7 a smaller ma devo dire che la dimensione è veramente troppo piccola e quindi inutilizzabile. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta. Grazie
(mencarelli) Ciao ho un'applicazione client-server sviluppata in LN 8.5.2 fp2 e compilata con client LN 7.0.2. Le particolarità sono un form con una vista embedded da altro database e un agente java che mediante libreria i-text genera degli allegati pdf. Se accedo all'applicazione da clienti LN 7.0.2, anche solo aprendola, e poi chiudo il client il client non funziona più: i collegamenti non funzionano e anche lanciando a mano notes.exe il client non parte. L'unico modo è reinstallare il client. Qualcuno sa darmi qualche indicazione di quale possa essere il problema? grazie in anticipo
(MircoT) ovviamente si. cerca bene nel passport e vedrai che lo trovi. ciao!
(Abbalight) Buongiorno, una domanda, spero stupida: esiste un client lotus notes administrator per la versione 8.5.x? Non sono stato in grado di trovarlo! Grazie!
(Simox) Ciao a tutti, un consiglio...ho degli utenti che archiviano la posta in un archivio, ora l'archivio è diventato immenso e si è corrotto, (rvv bucket ecc. ecc.) mi sono affidato a un sw per il ripristino ma a quanto pare non ha concluso nulla, il punto è questo come posso fare per mettere delle quote sull'archivio in modo piu semplice possibile. son riuscito aprendo l'admin in locale e vedendo l'archivio impostare la quota ma mi viene un po scomodo lincarmi tutte le cartelle data degli utenti oppure spostare l'archivio sul mio pc ecc ecc che voi sappiate non posso creare un archivio "generico" e quotarlo e poi per ogni persona che ne ha bisogno glielo copio sul pc e glielo assegno alla mailbox? richieste strane ma questa è la vita ....
(cyberflaz) Non li conosco bene, mi avevano proposto tempo fa di fare docenza ad un corso di sviluppo Domino, ma la cosa non è andata in porto.
(greghph) mica male...fanno corsi anche a MI
(greghph) ciao cyber!!!! OTTIMO!!!! THX p.s.: 1+1+1 ;-) non sono della zona ...un po piu a ovest..("milan la mia milan" ahahahahah)...anche se vengo in veneto nei weeks (questioni di cuore)...ho chiesto info sui corsi in admin ma non ricordo di aver contattato elea di pd...la trovo googolando? o mi linki secco anche il www (non si sa mai) grazie e buon week!!
(cyberflaz) Nel modo che ti ho detto deve funzionare. Se no c'è un "barbatrucco", considerata sopratutto l'esigua quantità di scelte puoi fare come segue. Posto che il campo Interni ha tre opzioni Interni, Esterni, Designer, crei 3 campi: tmpContInterni nascosto quando Interni <> "Interni" tmpContEsterni nascosto quando Interni <> "Esterni" tmpContDesigner nascosto quanto Interni <> "Designer" Il campo Interni sempre deve fare un refresh on keyword change. Il refresh provoca che venga visualizzato solamente il campo dei tre che rispetta la condizione in base al valore di Interni. E' buona cosa mettere anche un Input Translation che svuoti il valore del campo se il valore di Interni è diverso da quello previsto (es. tmpContInterni deve svuotarsi se Interni <> "Interni"). Poi crei un campo ContInterni, sempre nascosto, di tipo calcolato la cui formula sarà: @If(Interni = "Interni"; tmpContInterni; Interni = "Esterni"; tmpContEsterni; Interni = "Designer"; tmpContDesigner; ""). Ovviamente è più logico ed elegante sfruttare i due soli campi come ti avevo suggerito all'inizio, ma anche questo sistema funziona alla grande. Come sempre ci sono più modi per fare la stessa cosa ;) Greg comincio a fare 1+1 dal momento che sul forum Admin hai chiesto info sui corsi e adesso scopro che sei della zona... per caso ti eri anche rivolto alla elea di pd?
(greghph) yes sorry....ho modificato la proprietà ma in base alla scelta...non riesco a caricare il field ContEsterni (che andro a rinominare....) deve caricare delle liste diverse in base all'opzione del field "Interni" (anch'esso da rinominare...eheheheh lo farò poi....) nel senso se l'utente opta per provenienza interni, esce un elenco di nominativi, se provenienza esterni un altro elenco, e così via, ma tutti all'interno del field ContEsterni (nel db viene memorizzata l'info nel campo senza distinzione tra le opzioni del radio button), quindi è solo a livello applicazione la distinzione di caricamento voci nella combo..... thx
(cyberflaz) Se le proprietà del campo che hai allegato sono del campo Interni, hai fatto l'opposto di quello che servirebbe!
(Frengo) Eh, lo so che non è bello... sto cercando di convincere il responsabile IT a mettere Traveler sul server principale (stessa release) e Sametime 802 da solo, in quel caso allineo il Domino ospite alla 802 (la licenza disponibile è una Enterprise). Per quanto riguarda il client non c'è problema, l'utilizzo sarà esclusivamente HTTP. Grazie
(MircoT) partendo dal presupposto che mischiare le versioni non è mai sano, che licenza hai di domino? in ogni caso traveler e sametime usano impostazioni diverse dell'http, ergo come minimo devi implementare gli internet sites. ma il problema vero è la compatibilità tra versioni. tieni in considerazione anche la versione dei client notes in uso per la compatibilità con sametime 8.02. ciao!
(Frengo) Premessa importante: per evitare di mettere in piedi una struttura tipo NASA per Sametime 8.5, si vuole utilizzare la 8.0.2, che dispone comunque di tutte le funzioni richieste dagli utilizzatori. Il dubbio però viene da due considerazioni: - Abbiamo a disposizione solo una licenza Domino da usare, e sullo stesso server dovremo mettere anche Traveler 8.5 (il server principale sta altrove e non si può toccare). - La tabella IBM di compatibilità per Sametime 802 non cita le versioni 8.5 di Domino (solo perchè non esistevano al rilascio oppure per effettiva incompatibilità?) A questo punto, eccoci alla solita considerazione: "ok, non è certificato, ma magari funziona benissimo lo stesso...". La risposta la può dare solo chi eventualmente ha già fatto un'installazione mista di questo tipo: qualcuno di voi ci ha provato ho ha info affidabili? Grazie diecimila... :-)
(greghph) ciao cyber si la SM in triveneto è una potenza :-) ora seguo il tuo consiglio!!! vediamo di tirare fuori qsa di discreto grazie e buona giornata
(greghph) ciao cyber ci avevo già provato ma a quanto pare canno qsa :-) quello che mi dici funziona se la option ha una singola voce, nel mio caso ne ho tre e vorrei che a seconda della scelta effettuata dall'utente nella combo vengano caricati elenchi diversi la radio l'ho impostata come da allegato.....devo caricare la combo via script? o c'e un metodo più semplice con notes? grazie e buona giornata
(cyberflaz) Si qui in triveneto è abbastanza comune Galileo :) Le fonti dati ODBC io normalmente le creo di sistema, così che qualunque utente possa utilizzarle. Per i messaggi il problema potrebbe stare nel doc d'appoggio che passi all'agente come parametro, evita magari di eliminarli così puoi vederne il contenuto e facendo un po' di debugging capire dove sta il problema.
(MircoT) aggiorna un nodo alla volta, installando la 8.5.3, poi il LP e per ultimo il FP1. l'aggiornamento delle poste verrà fatto automaticamente all'una di notte. ciao!
(Claudia) Grazie 1000! E' perfetto. Claudia
(cyberflaz) Supponendo che il radio button si chiami "Provincia" e il combobox "Localita", devi impostare su Provincia nella seconda scheda delle proprietà "Refresh fields on keyword change" e nel campo Localita, stessa scheda, metti la spunta su "Refresh choices on document refresh". In questo modo se ad esempio la sorgente dati del combobox è un @DbLookup con chiave Provincia (campo radio), con questo sistema lo fai funzionare;)
(Lele) ciao, il problema è su tutte le caselle di posta o solo su una? Io proverei a cambiare il template ed eventualmente il file inotes\forms7.nsf. Ciao
(greghph) ciao a tutti chi mi aiuta con questo problema? in un form ho inserito un radiobutton con tre possibili scelte Scelta1 Scelta2 Scelta3 in base alla selezione, vorrei che nel field (combobox) vengano caricati elemnti diversi esempio: scelta1 -> nella combo -> voce1, voce2, voce3 scelta2 -> nella combo -> voce4, voce5, voce6 scelta3 -> nella combo -> voce7, voce8, voce9 ho cercato un po in giro ma non riesco a trovare una soluzione grazie
(Kunderax) Ciao a tutti.. devo procedere con l'aggiornamento di due server domino 8.5.2 in cluster all'ultima versione 8.5.3 Fp1. c'è qualche accorgimento particolare da adottare? posso aggiornarlo uno alla volta e aggiornare il template delle caselle come se fosse un server nn in cluster? o bisogna prima aggiornare entrambi i server e poi aggiornare le caselle? insomma ci sono passi consigliati da seguire? Grazie 1000
(greghph) ciao cyberflaz si proprio quel gestionale :-)....hai avuto modo di smanettarci anche tu? ok ora l'agente gira correttamente: - proprietà dell´agente ho messo il terzo (unrestricted with full administrator rights) - L´ODBC deve essere utente e non di sistema altrimenti non si connette?? (ho fatto delle prove e funzia solo a livello utente) Una cosa però... non riesco a reperire i messaggi e farli visualizzare a livello client ho modificato gli agent Richiamo "AVVIO" e poi "ImportaDaAS" dove ho inserito ODBC procedura corretta, ma non visualizza i msg :-(
(cyberflaz) Se l'agente incriminato lo esegui direttamente sul server in questo modo tell amgr run "path\db.nsf" 'nome agente' Funziona? Nelle proprietà dell'agente che diritti di esecuzione gli hai dato? Il terzo (unrestricted with full administrator rights)? L'ODBC è utente o di sistema? A prima vista l'agente sembra corretto, non riesco a debuggare a vista ma quasi :p e non mi pare di vedere errori palesi, eccetto: a) la variabile tables che scorri in CallODBC non l'hai mai inizializzata. b) Rimetti pure il Disconnect che hai commentato. PS gestionale San Marco? :)
(daino) Ciao, dalla web mail (inotes su server 8.5.3 FP1) non si riesce ad aprire/salvare gli allegati, a meno che l'utente windows abbia accesso al computer come amministratore. Qualcuno sa se c'è un metodo alternativo? Non vorrei dare accesso administrator all'utente. Grazie.
PRECEDENTE SUCCESSIVO