PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Marianna) Ciao a tutti! Ho installato jforward su un domino 853 fp3 di appoggio e ho risolto. Ancora su 702 non va.... Jforward sono tanti anni che lo uso e non ho mai avuto problemi a parte questo episodio. Meglio comunque avere un'alternativa! Grazie Marianna
(stefano) ... senza aver mai avuto un problema... :-) Su alcuni clienti mi sembra sia quasi una decina di anni che lo utilizzo, o poco meno... 129$ spesi molto bene... ;-)
(cyberflaz) JForward l'ho provato diverse volte ma mi è parso piuttosto "casereccio" tanto che non mi sono mai fidato a installarlo in produzione, e (non per girare il dito nella piaga) quanto ti è successo conferma la mia sensazione. Meglio ancora di fetchmail ultimamente io sto usando getmail4. Entrambi puoi farli girare anche in cygwin sulla macchina Windows, anche se non è molto "elegante" come soluzione. IGetMail funziona molto bene. Spesso ho usato anche PVE POP3 Collector che è gratuito, ma è un progetto amatoriale che se non erro è stato anche di recente dismesso.
(Matteo Bisi) esiste già , si chiama project hawthorne ma non è disponibile a tutti. IBM dovrebbe rilasciarlo nel corso del 2015 (seconda metà). Ciao
(greghph) ok grazie mille
(stefano) Uso questo: http://www.igetmail.com/
(MircoT) può essere che jforward non sia più compatibile con le richieste di connessione per la pec? non so se jforward venga ancora sviluppato.. con tutte le "limitazioni" dei collegamenti ai provider pec (tls, porte strane, ecc) ormai credo sia meglio scaricare le pec via fetchmail su un serverino linux. che poi potrebbe anche agire da gateway per la spedizione via postfix.
(MircoT) per ora solo via imap.
(greghph) Ciao a tutti avrei la necessita, per alcuni utenti, di far utilizzare outlook(2010/2013) come client di posta connettendosi al Domino 9.0.1Fp2 ho googolato un po ed esisteva la DAMO fino all v8, poi IBM non ha piu sviluppato qualcuno sa indicarmi come procedere? grazie
(Marianna) Ciao Stefano, magari lo hanno anche dismesso a favore del TLS (ma l'assistenza ancora non mi ha dato news) ma non mi spiego perché io con Domino 9.0.1, jforward e pec su aruba riesco ancora a scaricarli. Dici che può dipendere dalla versione del server Domino? Tu cosa usi per scaricare le pec su Domino se lo fai? Grazie Marianna
(stefano) Marianna, è stato per caso dismesso il supporto dell'SSL da parte del provider in favore del TLS e questo non viene gestito da JForward (che non ho mai utilizzato)?
(Marianna) ciao a tutti! Non so se è una domanda da forum di amministrazione... eventualmente la giro sugli sviluppatori! Ho un problema da qualche giorno con i db di JForward per il multipop. Premesso che fino al 19/03/15 funzionava tutto perfettamente e non è cambiato nulla nell'infrastruttura, non capisco perché le PEC di Aruba non riesce più a scaricarle. Ho un Domino 702 su Windows 2003 R2. Non ho problemi se faccio telnet pop3s.pec.aruba.it 995 dal server. Ho altri server Domino da altri clienti che utilizzano lo stesso metodo e non hanno problemi. Le altre caselle non SSL riesce a gestirle senza problemi. Java installato sul server Domino 7.0.2 è la versione 7upd9 ma non penso sia il problema... Allego le configurazioni e l'errore che mi compare. Le password sono corrette e sono state verificate. Ho ripristinato dal backup precedente al 19/03 i file mail.jar activation.jar ssl.jar java.policy e i due db jforward e jforwardlog: stesso comportamento... non scarica. Spero che qualcuno mi sappia aiutare. Grazie Marianna
(ganimede) Grazie!
(MircoT) nel doc di conf del server: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/SATU-9UWLJ6/$File/Schermata 2015-03-24 alle 16.45.02.jpg[/IMG]
(ganimede) Hai qualche indicazione... almeno per il dove si trova questa opzione... così la provo io.
(Mariano) Il db è sul server e non ci sono repliche, i fix pack, non mi risulta siano stati applicati, forse varrebbe la pena che ne parlassi con i sistemisti. Comunque ho risolto ricertificando il file ID. Ieri, subito dopo averlo ricertificato, non era cambiato nulla, stamattina funziona... probabilmente c'è voluto un pò di tempo perchè il server se ne accorgesse. Grazie comunque.
(LucaP) Di solito è il modo più sensato. Per spedire con indirizzi diversi più località si riavviare switch id no. Devi impedire l'aggiornamento della località da server c'è una voce sotto il menu action aprendo il documento località, e visibile solo se il doc è aperto in lettura o in modifica prova). Di solito gestire gli indirzzi generici uso i mail-in database in modo da poter dare l'accesso a più persone. Per il sync tra Outlook e Domino si parla di far accedere Outlook (solo il 2013) al traveler in modalità Active Sync, qualcuno afferma di esserci riuscito io non ho provato. Se qualcuno ha capito come sarei grato di avere qualche dettaglio.
(greghph) ciao alla fine ho risolto in questo modo: - Configuration -> Messaging -> Domains -> Global Dom ho inserito il secondo dominio nel campo Alternate Internet domain aliases del tab Conversions - come detto da corradov: se devi gestire più domini, cioè se l´utente riceve da indirizzi posta diversi con domini diversi, devi inserire l´indirizzo mail con il dominio principale nel campo internet address, gli altri indirizzi mail sotto user name. un peccato che non si possa gestire, a livello di ClientNotes piu account (come succede con outlook) se non gestendo diverse località, switch ID e riavvio il client ogni volta...o sbaglio? Mi ha detto che entro un anno IBM dovrebbe uscire con un sync tra outlook e Notes? qualcuno sa indicarmi qsa? grazie
(MircoT) quando registri un utente con indirizzo internet secondario, NON puoi cambiare il dominio domino. per altro NON puoi neanche cambiare il nome dell'organizzazione (la parte gerarchica del nome completo degli utenti) in quanto legata all'id (o alla CA) usato per certificare il nuovo utente. il dominio domino NON ha nulla a che fare con il dominio internet. sono due cose totalmente disgiunte. nell immagine allegata scrivi che nel dominio notes (in alto a destra) in quel doc persona è il dominio secondario. è sbagliato. lì DEVE rimanere il dominio Domino, NON va mai messo un dominio internet. quello dovrebbe essere il motivo del loop. quanto alla mancata consegna, il log che hai allegato più sopra (nel doc) indica direttamente la causa: spam triggered, quindi il controllo antispam ha bloccato i messaggi, probabilmente perchè non è a posto la configurazione dns del dominio secondario e domino blocca i messaggi.
(corradov) il db è in locale o remoto? controlla la replica nel caso. Che future pack hai installato? in genere i problemi strani li ho risolti (alcuni) installando l'fpx, ora siamo all'fp3.
(Mariano) Buongiorno a tutti. Un utente Notes (client 9 e template 9 in italiano del db di posta), quando inserisce un nuovo appuntamento nel diario, questo non si vede se non dopo aver chiuso e riaperto il diario oppure cambiato vista. Ugualmente, ad appuntamenti visibili, se mi sposto di una settimana/mese gli appuntamenti spariscono sia nella nuova che nella settimana/mese precedente. Questo avviene su tutte le viste meno che per la pianificazione settimanale. Lo stesso problema avviene anche nel mio client entrando con il suo file ID. Se cambio il proprietario del database di posta (scelgo Domino Admin oppure anche il mio nome) gli appuntamenti si vedono correttamente. Ho pulito la cache, ricreato il bookmark, ricreato il desktop, aggiornato il template (provando anche la versione precedente)... nulla. Non so più cosa provare. E' successo a qualcun altro ? Grazie in anticipo. Mariano
(corradov) sapete come viene gestita la posta inviata in imap? ho due problemi distinti, 1)client notes e server non domino, la posta inviata, anche con imap, non viene sincronizzata 2)cliente outlook2013, server domino 9.x, ogni tanto si perde la posta inviata, problema più strano, sembra che alcune mail inviate non vengano salvate, leggevo che potevano eserci problemi con outlook 2013, provo a cambiare client, il primo problema invece non me lo spiego.
(corradov) non ho letto tutto il thread, ma visto che ho un server con la stessa configurazione, se devi gestire più domini, cioè se l'utente riceve da indirizzi posta diversi con domini diversi, devi inserire l'indirizzo mail con il dominio principale nel campo internet address, gli altri indirizzi mail sotto user name, ovviamente dopo aver creato il global domaina, non c'è altro da fare. ATTENZIONE sempre più server usano il controllo dns e fanno un reverse lookup per verificare il dominio, se al record mx non risponde il tuo server la posta inviata ti andrà a finire negli spam.
(greghph) ciao la mail finiva nel controllo spam di Trend. rilasciando la mail domino mi genera questo errore: Maximum forwarding loop count exceeded. Message probably in a forwarding loop. Examine Forwarding Address of intended recipient in Domino Directory. ho provato quanto descritto qui http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21380322 ma continua a generare lo stesso errore una precisazione visto che ci siamo...ho registrato la casella email di test normalmente (come ho sempre fatto col dominio principale) variando solo l'indirizzo email con quello secondario...mi ritrovo ora questo scenario Indirizzo e-mail: nome.cognome@dominiosecondario.it Nome Casella Domino: Nome Cognome/dominioprimario la cosa mi è sembrata strana fin dall'inizio...ma durante la registrazione non mi permette di variare il dominio di appartenenza ti allego i dattagli della casella grazie
(Matteo Bisi) ciao, se la posta arriva a domino e non viene consegnata devi avere il messaggio nelle mailbox locali di domino. Entra nella mailbox seleziona la mail per fare la riconsegna, fai route * dopo di che vedi che messaggio di errore esatto ti da il router quando prova a fare la consegna
(pluca) Mi ricordo di averla vista ma mai provata.
(cyberflaz) Mettilo Computed when composed e default value "" (due volte doppio apice).
(ganimede) Ciao, la regia mi chiede se è possibile fare in modo che gli utenti, nelle regole, non possano più fare gli inoltri ad altri... c'è il vizio di inoltrarsi le mail a caselle di posta private. Qualche soluzione per avitare che avvenga?
(ganimede) Ciao, la maggior parte sono 8.5.3 FP4
(lukebon) scusami, crei un campo testo calcolato, poi nel query save del doc metti lo script. Ma nel campo calcolato cosa ci metti? Non lascia salvare senza una formula...
PRECEDENTE SUCCESSIVO