(greghph) Ciao ragazzi
esiste un metodo per togliere il flag "Aggiungi automaticamente firma...." da tutte le caselle di posta senza doverlo fare una ad una? Sia Notes che Inotes?
grazie
(cyberflaz) Fai il global domain, poi se hai utenti dell stesso dominio ma non gestiti da domino puoi sempre configurare lo smart host (Configuration document > Router/SMTP > Basics).
Ciao
(corradov) è quello che sto facendo,
ma quando con lotus mi collego sul server linux in imap, mi scarica solo la posta in arrivo ma non le cartelle,
e ribadisco, con thundirbird e outlook invece non ci sono problemi.
(trevis) Ciao, in verità è che il sistema è su da parecchio tempo e non è mai stato necessaroo il global domain.. Dici che è lunico modo per risolverlo??
Grazie
Trevis
(Matteo Bisi) perchè non fai il global domain document?
ciao
(Matteo Bisi) premetto che avrò usato notes per imap 2 o 3 volte in 10 anni.. ma se da outlook o thunderbird funziona perchè non usi una workstation per fare la migrazione della posta?
imap linux -> scarichi la posta , poi configuri imap domino e fai upload
Poi esistono dei tool imap per fare la migrazione senza passare dai client
ciao
(trevis) Buongiorno a tutti,
ho aperto una chiamata con IBM per questo problema ma con il supporto rumeno stiamo andando per le lunghe.. vi descrivo la problematica..
Domino 8.5.3 90% utenti inotes. Non esiste documento global domain. Quando un utente inotes scrive ad un utente esterno al dominio domino mettendo in copia un gruppo di posta domino, l'indirizzo viene tradotto in Nomegruppo%DominoDomain@dominio.com. Con il client notes non succede.
Ho trovato anche un workaround che però ha dei difetti.. aggiungendo infatti nel documento del gruppo, alla voce "Mail Domain", il dominio "dominio.com" in uscita l'indirizzo viene costruito correttamente come Nomegruppo@dominio.com... però se il nome del gruppo ha degli spazi o se non corrisponde esattamente all'internet address... allora non va bene..
qualcuno di voi ha qualche idea? faccio presente che sia per gli utenti che per i gruppi il campo internet address è stato compilato ma questo problema succede solo con i gruppi..
Grazie
trevis
(MircoT) succede anche me. mi sa di baco.
per ora preferisco l'app di posta nativa, che per altro mi permette di avere più account traveler.
(Osvaldo25) Ciao, ho usato questo software e funziona bene http://www.cimaware.com/download/deletefixphotoinstaller.exe
(corradov) pensavo di aver risolto brillantemente un problema ma ne ho trovato un altro,
per fare una migrazione di posta ho usato l'imap,
ma dal client lotus, quando mi collego ad un server di posta su linux,
mi scarica solo la posta in arrivo e non tutte le cartelle e sottocartelle di posta,
con outlook o thundirbird il problema non sussiste,
c'è qualche parametro da configurare sul client che non conosco,
o è il solito bug, scusate caratteristica di ibm e ci si attacca al tram a meno di usare programmi di terze parti.
(mariis88) Buongiorno, è normale che quando arrivi una mail non venga notificata?
(Osvaldo25) Ho eliminati accidentalmente le foto dalla mia macchina fotografica digitale . Che software mi consigliate per recuperare le mie foto? La mia macchina fotografica digitale è un Nikon D Series D3200.
Da già vi ringrazio molto per l'aiuto.
(mariis88) Grazie mille.
Molto gentile ;-)
(cyberflaz) In realtà i prodotti "Lotus" già non esistono più dalla R9 quando è stato tutto ribattezzato IBM Notes/Domino :p
Puoi dare uno sguardo alle slide dell'ultimo evento DominoPoint per saperne qualcosa di più.
Tutta la parte Domino rimane non preoccuparti.
In soldoni Verse altro non è un integratore delle diverse soluzioni collaborative di IBM accessibili da un'unica interfaccia che in aggiunta le mette in relazione tra loro, da Domino a Connections, passando per SameTime e FileNet...
(cyberflaz) Il motivo è che da quando è stata introdotta la versione "Full" del Client il rendering e-mail in modalità lettura viene fatto dal motore di Internet Explorer (su Windows, su sistemi Apple non ne ho idea).
Ma quando l'e-mail viene inoltrata subentra la modalità modifica del documento, che include un campo Rich Text MODIFICABILE, dunque in questo caso è solo Notes che gestisce la conversione MIME/HTML ed è noto che è limitato sull'interpretazione di HTML e soprattutto CSS.
Quindi non puoi farci proprio nulla.
(ganimede) Ciao,
che mi sono perso? cosa è Verse? Servizio cloud di IBM alla Google? E' basato sulla tecnologia Lotus?
I prodotti Lotus verranno rinominati?
Bye.
(MircoT) bella domanda. me lo sono sempre chiesto anche io.
con alcuni (pochi) messaggi html funziona bene, con altri no.
questo problema c'è da molte versioni. e non l'hanno ancora risolto.
(mariis88) Nessuna idea?
(stefano) Anche io procederei inviando via email un pulsante ai client Notes da riconfigurare. Ti posso anche confermare che la cosa funziona perfettamente perché in questo modo ho riconfigurato circa 500 client Notes quando ho "spostato" i relativi utenti da un dominio Domino ad un altro.
Più che via email ti consiglio di loggare le operazioni in un'applicazione "ad hoc": personalmente utilizzo sempre OpenLog che è fatto bene.
Per il codice del pulsante puoi prendere spunto da qui: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21110951
(LucaP) Cosa intendi per cambiare indirizzo IP server ?
Hai installato un nuovo server ?
In tal caso [U]se ha i configurato correttamente i client[/U] basta usare il pulsante move user to another server da administrator.
Invece se lo stesso server è raggiungibile su un altro Indirizzo IP la cosa migliore è usare il DNS.
(MircoT) nuovo memo, crea hotspot, bottone. e poi metti il codice.
non chiedermi il codice, sono un sistemista. dipende da cosa e come lo devi fare.
(mariis88) Ciao a tutti..vi pongo questo problema..
Inoltrando una mail ricevuta con testo htlm (penso) ad un altro utente, il corpo della mail viene "riformattato" e quindi chi la riceve ha problemi di visualizzazione della stessa...mentre chi originariamente l'ha ricevuta non ha problemi...idee?
(mariis88) Il bottone come si crea :) ?
(MircoT) io di solito spedisco in posta un bottone con il codice adatto.
magari con invio automatico di un messaggio di avvenuta modifica.
già che ci sei ti conviene mettere un nome host al posto dell'ip, così l'eventuale prossimo cambio ip lo gestisci dal dns senza dover modificare i client.
(mariis88) Ciao a tutti..c'è un sistema automatico (o semplificato per l'utente) per cambiare su determinati client notes l'indirizzo ip del server domino su una connessione esistente?
Grazie
(greghph) grazie cyberflaz
ci proverò e ti farò sapere
per il momento buona giornata
(cyberflaz) Devi agire nel metodo InsertSignature della libreria CoreEmailClasses del template di posta.
In realtà se guardi il codice della funzione sono già previsti due parametri (parlo del template R9...) che potrebbero fare buona parte del lavoro che chiedi.
Quando nel metodo PostOpen dela classe viene richiamata la funzione InsertSignature potresti sostituire True, False con False, False in modo che chieda ogni volta che firma usare.
A seconda della variabile d'ambiente EnableNewSig può usare uno dei due dialogbox (vedi sottomoduli (SignatureOption) e (SignatureOptionFile)), che se opportunamente (ma semplicemente) modificati puoi far fare loro esattamente quanto chiedi.
(stefano) Nativamente puoi solo scegliere se inserire o meno la firma impostata nelle preferenze, altrimenti devi fare riferimento a prodotti come Crossware (+ qualche "trucco").
(MircoT) no, mi spiace.
(greghph) ciao Mirco...immaginavo
sai indicarmi qualche esempio su cui lavorare?
grazie