PRECEDENTE SUCCESSIVO
(renato) Secondo me hai un problema di documenti ghost dovuti alle repliche in locale. Se un client non replica da piu' di 30 giorni e poi replica nuovamente i deletion stub dei documenti cancellati non sono piu' presenti sul server e il client ti inserisce dei vecchi documenti. Per questo problema puoi: 1) alzare l'intervallo del purge dei deletion stub lo trovi nelle opzioni di replica del db è 1/3 di 90 gg. "remove documents don't modified in the last" 90 gg. (lavora da quando lo modifichi in poi) non è risolutivo al 100%, ti porta via spazio sul db. 2) tenti di eliminare a livello applicativo le cancellazioni fisiche facendo degli update e degli annullamenti logici. Io proverei con la seconda opzione. Ciao
(MircoT) le ore di softdeletions rappresentano il tempo di vita dei doc dentro al cestino. se tu svuoti il cestino manualmente (o automaticamente all'uscita dal client), non hai modo di recuperare i messaggi che vi erano. devi passare al recupero dal backup, se puoi farlo.. io consiglio di allungare il tempo di permanenza dei doc nel cestino e lasciare all'automatismo orario il compito di svuotarlo, quindi disattivare lo svuotamento automatico all'uscita dal client. se cancelli doc grossi per fare spazio, puoi rimuoverli dal cestino singolarmente. ciauzzzz!
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, se innavertitamente cancello una mail dal mio database e ho impostato che quando chiudo lotus 8.5 mi cancella il cestino, posso ancora recuperarla? Ho visto che nelle proprietà del database ho impostato come attivo la voce: Allow soft deletions, permanently delete documents after 48 hours. Che posso fare? Grazie
(Claudia) Ciao a tutti. Da tempo ho un problema che non riesco a risolvere e spero di descrivere in modo chiaro. Ogni notte il server 'A' riceve da un sistema host un file contente le valute. Un agente legge questo file, cancella (con call collection.removeall) i documenti presenti e li scrive ex-novo. Durante il giorno vengono effettuate delle repliche dal server 'A' al server 'B' e viceversa. Ogni tanto sul server 'B' i documenti delle valute sono 'doppi' e questi documenti hanno date molto vecchie (es. febbraio 2005). Al server 'B' si collegano vari utenti sia direttemente sia con un Pc portatile dal quale (a loro volta) fanno delle repliche sul loro db in locale e viceversa. Avere questi 'doppioni' crea problemi all'applicazione.... Ho controllato l'agente di importazione e mi sento di escludere problemi di codice.... qualcuno ha un sufferimento da darmi? Grazie 1000.
(Nedyc) Salve a tutti, premetto che sono nuovissimo in lotus... volevo sapere se è possibile inserire nel blog immagini come thumbs che al click s'ingrandiscono... Grazie in anticipo!
(MircoT) controlla nel log di domino se ci sono messaggi di errore. controlla anche se i messaggi duplicati spediti agli utenti hanno codice identificativo diverso oppure se è sempre lo stesso..
(omodilatta) Buongiorno a tutti, ho un problema su un domino 8.5.1... l'utente riceve la stessa mail più volte, 10, 20 o anche 30 volte...la mail non è sempre la stessa e capita a numerosi utenti... IDEE????? Grazie
(maci) Ciao a tutti. Per la prima volta sto tentando di configurare un server Sametime versione Entry (8.5) su server Domino 8.5. Server Domino e Sametime sulla stessa macchina, ho definito Sametime ad utilizzare la directory di Domino e non LDAP. A seguito dell'installazione sembra funzionare tutto regolarmente: mi riesco a loggare sul portale di amministrazione, vedo tutti i servizi elencati con stato "in esecuzione" tranne uno (Server sottoscrizioni Elenchi persone della community (stpresencesubmgr.exe)). Creo un utente definisco il server sametime. Se tento di loggarmi tramite il client Sametime sia se abilito lo stesso nel mio DWA non mi funziona. Non riesco a collegarmi. Il tutto senza riuscire a trovare errori in log. Cosa sbaglio, ho letto diversi articoli ma tutto quanto descrivono l'ho eseguito. Help me. Marco
(natch) Ciao a tutti, sono disperato client versione 7.0.3 click dx invia a destinatario di posta funziona con tutti gli utenti anche quelli che non conoscono questa funzione di windows (quasi tutti!!!)a l'unico che la usa non funziona più. Il programma di posta predefinito, sia nelle opz internet che in pannello di controllo è lotus notes, ma quando si prova a fare invia destinatario di posta non succede nulla, normalmente apre il nuovo memo con già allegato il file... Please Help me Grazie 1000
(daino) Ho un problema a rendere visibile un calendario di un utente appartenente ad una orgazizzaione diversa (Domino server re. 8.5.1, configurato in modalità xsp). In particolare, pur essendo le due org cross certificate tra loro ed avendo un utente l'accesso al calendario dell'altro utente (accede al calendario aprendo il db), quando aggiunge il calendario dell'altra persona al proprio, compare il messaggio di errore "Non è possibile accedere al calendario di...". All'interno della stessa org funziona correttamente tra tutti gli utenti. Può essere un baco dovuto al fatto che le due org risiedono sullo stesso server? Qualcuno ha una dritta? Grazie.
(daino) Cerchiamo sviluppatore Lotus Notes, zona di lavoro Milano e provincia. Il candidato ideale deve aver maturato un'esperienza pluriennale nella programmazione e nell'utilizzo di lotus Script e nello sviluppo di applicativi web. Requisiti findamentali il saper lavorare in team, oltre che in autonomia, rapportandosi al cliente finale, quando necessario. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza degli altri prodotti del mondo Lotus. Per approfondimenti in merito alla posizione inviare la propria candidatura a selezione@pyco.it. Grazie.
(bud14500) Ciao a tutti, dopo aggiornamento di Domino e Notes alla versione 8.5.1 è stata attivata anche la webmail che però non ho ben configurata, presumo, in quanto dopo aver definito per un utente una password iniziale e aver impostato "Force user to change internet password on next login" ma anche facendo fare manualmente la modifica agli utenti dal menù preferenze/sicurezza, gli utenti alla prima disconnessione hanno un primo problema: riescono ad entrare con la vecchia password abbinata inizialmente dall'amministratore e anche con quella da loro impostata in fase di accesso (o modifica per gli utenti che hanno fatto manualmente tale operazione). Il secondo problema è dovuto al fatto che a seguito chiusura e riavvio servizio http (tell http q, load http) le password modificate vengono perse e si entra solamente con quella iniziale. Allego schermata di configurazione di un utente. Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno. Ciao
(miglio73) Salve volevo sapere se mi consigliate di abilitare il restart in automatico del server quando va in crash. il parametro "Automatically Restart Server After Fault/Crash:" Lo consigliate? Vanno settati dei parametri particolari?
(miglio73) salve ho affivato già da un bel po di tempo il DOMLOG. Ho notato però che questo DB cresce a dismisura. Come posso fare per pulire in automatico il file e tenere lo storico solo di un mese? Ho sentito che devo abilitare agcleaner? Come si attiva? Grazie mille
(fabiomc) ho domino server 8.5.1 e devo attivare una casella con microsoft outlook che si colleghi via imap al server domino devo dare qualche impostazione particolare nel client e nel server ? a dirla tutta, dovrei far collegare un server mail exchange da esterno al mio domino via imap collector. è possibile? quindi volevo fare la prova da un semplice pc con outlook per verificare il funzionamento che ora non sono in grado di far andare. grazie mille per il vs aiuto
(michele) Ciao, ho diversi client notes 8.5.1 su vari clienti che hanno nella data directory dei file *.tmp■ (con tanto di carattere non riconosciuto graficamente dopo l'estensione) qualcuno mi può aiutare? chi li crea? perché?
(LucaP) Non so molto di xpages ma se usassi una view dedicata ed una form formula che fa aprire con la Xpage per fare le tue prove ?
(destynova) Ciao a tutti!! ho un dubbio amletico da sottoporvi... (utenti che chiedono le cose più strane) il dubbio è questo: in lotus notes 8.5 quando allego un file questo appare nel campo della mail dove scelgo (sopra sotto etc..). tuttavia se con notes ricevo una mail inviata da un altro client tipo outlook l'allegato compare in campo "allegati" la mia domanda è questa; come posso far si che da lotus notes sia possibile inviare gli allegati alla "outlook" (non posizionati nel testo della mail ma in apposito campo)? Grazie mille Ciao
(fabietto) ho paura che qualche problema te lo puoi trovare , dalla 7 alla 8.5 ci sono parecchie differenze in termini di elementi di design, se ne hanno usati di nuovi nel template di posta il client della 7 poi non riesce a gestirli. Tanto per farti un esempio ho avuto un problema simile con client 8.02 e server+template di posta 8.5 : la firma inserita automaticamente nel footer degli email non veniva piu' gestita correttamente. Io farei un bel po' di test prima di utilizzare questa soluzione
(nirovi) Qualcuno di vuoi può suggerirmi del materiale da scaricare, dei libri da acquistare per potermi avviciniare al mondo louts ed inziare, da zero a programmare. Aspetto Vostre notezie. Grazie. vn
(cyberflaz) Messaggi d'errore ambigui. Gli allegati non c'entrano nulla, ho avuto gli stessi errori su un agente Java che interrogava via ODBC, su un db Notes senza la minima ombra di un attachment. La soluzione è stata quella di aggiungere al notes.ini del server JavaMaxHeapSize=128mb Che, a meno che non hai pachidermi anziché agenti, dovrebbe risolvere i tuoi problemi, ma alla peggio sali fino a che il problema non svanisce. Ciao;)
(Biry) Ho un server domino 8.5.1. Ho ancora alcuni client che hanno il notes 7. Visto che questo modello mi da alcuni problemi per l'accesso via web, se aggiorno il database di posta con il template della 8.5 (sostituisci impostazione) posso avere poi problemi con il notes 7? Fino ad ora ero convinto che non si potesse fare ora non so per quale motivo non ne sono certo. Grazie.
(fabietto) il mio problema e' contrario, cioe' io non voglio creare xpages per visualizzare i dati delle form, sono abbastanza complesse e mi porterebbe via troppo tempo. Se stessi sviluppando ex-novo sarebbe accettabile ma migrare un'applicazione complessa gia' in produzione da tempo diventa dispendioso (e un po' mi fa paura). In realtà spulciando il forum IBM mi pare di aver capito che l'unica soluzione e' quella di codificare l'url al documento nella view usando il classico ?OpenDocument . Devo ancora provare per vedere se funziona. Grazie e ciao Fabio
(sambaba) Ciao a Tutti, Ho un altro piccolo problema su un client notes. L'arrivo della mail sia esterna che interna più di qualche volta ha dei ritardi poco spiegabili. Sembrerebbe che il client non facesse il refresh della vista posta in entrata perchè il problema quasi sempre si risolve chiudendo il client e riaprendolo, l'eventuale uso di F9 per un refresh manuale non ha quasi mai effetto. Ho già settato il parametro che sta sotto impostazioni utente - posta a 1 minuto in maniera da togliere di mezzo quel dubbio ma il problema si ripresenta. Qualcuno ha già avuto questo problema ? Grazie.
(MircoT) si. dalle preferenze generali del client notes. [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-85LHHB/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzzz!
(dadax82) Buongiorno, Sto cercado in tutti i modi di far in modo che un utente di Windows User che non è abilitato a scrivere sotto la cartella di Windows possa scaricarsi autonomamente la Domino Web Access control quando si collega via WEB al proprio DB di posta. Ho aperto anche una chiamata in IBM dove mi ha fornito un documento che andava a modificare le policy dell'active directory. Il doc è il seguente: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21272484 Ho seguito il documento ma non funziona e IBM ha detto che per molti funziona e un problema legato a windows. Qualcuno di voi a avuto un caso analogo. Grazie Per l'aiuto. Dario.
(Daniele) Utilizzando la restricttocategory devi poi giustamente giocare con gli indici delle viste... devi giocare con il parametro Start=X dove X rappresenta l'indice di visualizzazione a seconda di quanti elementi visualizzi per pagina. ( il primo elemento è 1 e se ogni pagina contiene 30 elementi allora devi spostare lo start a 31)
(Daniele) Hmmm...sembra un problema di gestione degli allegati. Non riesci ad allegare il codice in modo da capire se riesco a darti una mano?
(Daniele) Nelle proprietà della FORM c'è proprio una parte che dice OnWebAccess display Xpages Instead "e selezioni la Xpages da caricare" Non so come sia fatta la tua applicazione ma puoi creare una Xpages unica associata a tutte le form ed il gioco è fatto. Spero di esserti stato di aiuto
(fabiomc) salve il capo mi ha chiesto se nel clietn 8.5.1 è possibile avere le email non lette in rosso anzichè in nero è possibile? grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO